rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: maltempo

Maltempo: calcio, il Taranto non gioca. Da Barletta a Cisternino, l’elenco dei campi pugliesi ko Dalla legapro alla seconda categoria

campo bagnato
Per il maltempo è stata rinviata, a causa dell’impraticabilità di campo, Barletta-Pontedera (legapro prima divisione girone B). In seconda divisione girone B, girone di Martina e Foggia, sospesa a causa del maltempo Melfi-Casertana, dopo il nubifragio delle scorse ore. In serie D girone H, rinviata Francavilla sul Sinni-Taranto. Rinviate anche Gladiator-Real Vico e Matera-Marcianise, ovvero la seconda contro la prima. San Severo-Bisceglie sospesa sul risultato di 1-0 in favore dei padroni di casa, ma si prova a farla riprendere. A… Leggi tutto »



Sotto l’acqua Brindisi: chiuso l'aeroporto. Martina Franca, fiera ko

acqua fiera 2
La situazione peggiore, in Puglia, è segnalata a Brindisi. Chiuso l’aeroporto ieri sera a causa di pioggia e forte vento, esondato il canale Patri, evacuate molte famiglie. Molta preoccupazione a Ginosa, mentre in un’altra zona critica, quella di Gallipoli, ha già dato ieri problemi, oltre che a Ruffano. Da ieri piove ininterrottamente in gran parte della regione. A Bari sono presidiati i sottopassi, dalla protezione civile. A Martina Franca, programmata per oggi la fiera-bis, ovvero l’appuntamento che non si tenne… Leggi tutto »



Meteo: nuovo avviso di criticità Puglia: temporali, burrasca, mareggiate

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso un avviso di criticità meteo, sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalle 16 odierne e per 32 ore, per tutta la Puglia, l’avviso parla di precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati elevati, localmente molto elevati. Venti di burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti orientali; mareggiate lungo le coste esposte. Rischio idrogeologico: criticità elevata e livello di allerta di preallarme per tutte… Leggi tutto »




Maltempo: allerta meteo Finesettimana con temporali e vento forte. Sindaco di Matera: non mettetevi in viaggio

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Si prevedono, dalle 15 di sabato 30 novembre 2013 e per le successive 24-36 ore, precipitazioni diffuse e persistenti a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dar luogo ad attività elettrica e forti raffiche di vento. I fenomeni saranno più intensi a partire dal pomeriggio-sera. A Matera, dopo l’allerta meteo che riguarda anche la Basilicata, riunione in prefettura. Il sindaco… Leggi tutto »

taras

Maltempo: indicazioni della prefettura di Taranto per i piani di protezione civile

prefettura taranto
Il prefetto di Taranto, Claudio Sammartino, ha disposto una serie di misure precauzionali in relazione al maltempo del periodo e nella prospettiva di nevicate anche a bassa quota. Fatta la premessa che già dalla scorsa notte l’Anas aveva evidenziato la situazione di neve lungo un tratto del tratto autostradale Bari-Taranto, ecco cosa dispone la prefettura di Taranto: tocca ai Comuni verificare le condizioni di praticabilità delle proprie strade, in caso di neve. Soprattutto devono essere realizzate iniziative di carattere preventivo.… Leggi tutto »




Arriva Attila: allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Iniziamo con l’allerta dalle 17 odierne e per sette ore, dunque fino alla mezzanotte: si prevedono sulla Puglia, precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale. Ecco il resto. Dalla mattinata di domani, lunedì 25 novembre 2013, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti da forte a burrasca, con raffiche di burrasca forte, da nord-nord-est, su Friuli Venezia Giulia, Emilia… Leggi tutto »




Allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalle 16 odierne e per 24-32 ore, sulla Puglia, precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale. Insomma, possibile il maltempo, per l’ultima domenica di novembre.… Leggi tutto »

Allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha diffuso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Si prevedono, dalla prossima mezzanotte (ovvero le 0,00 del 23 novembre) e per le successive 24 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, isolate nel resto della Puglia con quantitativi cumulati deboli. Venti localmente forti sud-occidentali. Mari molto mossi.… Leggi tutto »

Maltempo: ancora criticità Temporali su Puglia settentrionale, mari agitati

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso urgentissimo di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Dalla prossima mezzanotte, ovvero dalle 0,00 del 20 novembre 2013 e per 24 ore, si prevedono precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale. Mari: agitati lo Ionio e l’Adriatico al largo. Possibile rischio residuo sulle restanti zone.… Leggi tutto »

Puglia e altre regioni: elevata criticità meteo Maltempo killer in Sardegna: Unione sarda, "almeno 16 morti", decine di dispersi, migliaia di sfollati

maltempo
Di ora in ora si aggrava il bilancio del ciclone che ha devastato la Sardegna, fra Olbia e Cagliari. In Gallura sei morti, fra cui una famiglia inghiottita da una voragine. Un poliziotto è morto per il crollo di un ponte su cui si trovava a transitare, di scorta a un’ambulanza. Una donna trovata morta nella sua casa allagata in provincia di Oristano. Almeno sedici morti secondo l’Unione sarda, decine di feriti, migliaia di sfollati, è il al momento il… Leggi tutto »

Elevata criticità meteo Dipartimento della protezione civile: temporali, burrasca, mareggiate. Sardegna: una morta e due dispersi

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di elevata criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile, riguardo alle regioni Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania, settori occidentali di Abruzzo e Molise, Basilicata e Puglia. Dalla prossima mezzanotte, dunque dalle 0,00 del 19 novembre 2013 e per le successive 24-36 ore, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche… Leggi tutto »

Maltempo, anche oggi allerta

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalla scorsa mezzanotte e per 24 ore, precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti sud-orientali sulle regioni ioniche e su quelle adriatiche. Mari: dalla sera molto mossi l’Adriatico e lo Ionio.… Leggi tutto »

Allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti sud-orientali sulle regioni ioniche e su quelle adriatiche. Mari: dalla sera molto mossi l’Adriatico e lo Ionio.… Leggi tutto »

Allerta meteo, oggi sono addirittura due Dal pomeriggio odierno e dalla nottata

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso due avvisi di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Il primo, dalle 16 odierne e per 11 ore: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le restanti aree. Il secondo, dalle ore 3 di domani, 16 novembre 2013, e per le successive 24 ore: precipitazioni sparse, anche… Leggi tutto »

Allerta meteo da stamani per 24-36 ore Temporali e vento forte

maltempo
Con il bollettino di allerta meteo emesso dalla prefettura di Taranto sulla base delle inidcazioni del dipartimento della protezione civile, si segnala che dalle 9 di stamani e per 24-36 si prevedono per la Puglia rovesci, anche a carattere temporalesco, con fenomeni di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Insomma, tempaccio, come accade da qualche giorno.… Leggi tutto »

Allerta meteo Previsioni: da domani mattina per 24-36 ore, temporali e vento forte

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalle 9 di domani mattina, 15 novembre 2013, e per le successive 24-36 ore, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »

Maltempo: Taranto in tilt Crolla solaio di un palazzo

allagamenti 1
Dalla città vecchia alla provincia, per Taranto la giornata è stata da tregenda. E ancora piove. Crollato, nel borgo antico, il solaio di un palazzo abbandonato. Caduti cornicioni, fortunatamente senza ferire nessuno. Nei sottopassaggi della città, varie automobili sono rimaste bloccate. Decine le richieste di interventi pervenute ai pompieri. Cedimento dell’asfalto, e voragini, in varie strade. I vigili del fuoco hanno dovuto faticare non poco per liberare numerosi scantinati e negozi dall’acqua. (foto: fonte ultimenotizieflash.com)… Leggi tutto »

Allerta meteo, ancora una volta

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso, in via urgentissima, l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dal primo pomeriggio di oggi, mercoledì 13 novembre 2013, e per le successive 18-24 ore, si prevede il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia, Basilicata e Calabria, specie sui settori ionici. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »

Tanto per cambiare, allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha diramato l’allerta meteo sulla base delle indicazioni giunte dal dipartimento della protezione civile. Allerta che vale da oggi pomeriggio fino alla mezzanotte di domani, quella fra il 13 e il 14 novembre. Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati o puntualmente elevati, specie sui settori costieri ionici e su quelli adriatici centrali.… Leggi tutto »

Maltempo: caduta pali Martina Franca, zona Franzullo

polizia municipale
Per ora, segnalazioni nel territorio legate al maltempo, alla pioggia e al vento, non ce ne sono molte. Arrivata ai vigili urbani di Martina Franca una richiesta di intervento per caduta di pali nella zona Franzullo, contrada di San Paolo. Disagi alla circolazione, perché i pali sono caduti sulla strada. Naturalmente la pattuglia della polizia municipale è sul posto, assieme agli altri che devono provvedere a risolvere il problema. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »