Tag: Manduria
Manduria: sequestro di due quintali di pesce in un ristorante con annessa pescheria Accusa: cattivo stato di conservazione, se in commercio sarebbe stato un rischio per la salute dei consumatori
Di seguito il comunicato:
Nell’ambito di controlli finalizzati alla tutela della salute pubblica, in data 20 ottobre 2017, personale militare della capitaneria di porto, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni dei Carabinieri di Taranto ed il Dipartimento di prevenzione della USL di Taranto (S.I.A.N e S.I.A.V), hanno provveduto, nei confronti di un ristoratore che gestiva annessa pescheria, a porre sotto sequestro penale circa 200 kg di specie ittiche in cattivo stato di conservazione, che se poste in commercio avrebbero potuto… Leggi tutto »
Omicidio colposo: indagato anche un 22enne domiciliato a Manduria, per la morte di un 76enne sbranato dai pitbull Vito Zaccaria, 76enne di Francavilla Fontana, venne aggredito dai due cani di grossa taglia e un meticcio, secondo l'accusa. Cadavere ritrovato il 9 aprile scorso. Il 23 maggio rimase ferita un'anziana
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito la notifica del provvedimento di avviso di conclusioni delle indagini preliminari per omicidio colposo, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, che ha concordato con le risultanze investigative dell’Arma operante, nei confronti di R.S., classe 1998 di Francavilla Fontana e T.V.V., classe 1995 residente a Crecchio (CH) e domiciliato a Manduria (TA).
In particolare, a seguito… Leggi tutto »
Manduria: raccolti funghi scambiati per porcini, li mangiano. Un bimbo di 17 mesi fra i sei ricoverati In quattro sono finiti all'ospedale di Gallipoli, gli altri al "Vito Fazzi" di Lecce
I funghi sono stati raccolti in un querceto, territorio di Manduria. Poi, in famiglia, li hanno mangiati. E in sei sono finiti all’ospedale: quattro a Gallipoli, gli altri al “Vito Fazzi” di Lecce e fra essi, un bambino di 17 mesi. Boletus pulchrotinctus, meglio conosciuto come munitula turragna piuttosto diffuso in Salento, il fungo “incriminato”. Se non sottoposto a cottura prolungata, mantiene la sua tossicità. Quei funghi erano stati raccolti perché scambiati per porcini. Le condizioni dei ricoverati non sono… Leggi tutto »
Martina Franca: dodicenne ricoverata, appendicite acuta. Per l’operazione, ha rischiato di finire a Foggia I familiari: poi è stato trovato un posto a Manduria. In queste condizioni, a che serve l'ospedale
Lunedì sera, di corsa, all’ospedale. La dodicenne stava male e il ricovero di tutta fretta, stando ai familiari della ragazzina, si era reso necessario per un’appendicite acuta. Da operare, dunque. Dove? Qui parte la denuncia di quello che viene visto come un servizio non ineccepibile: ci hanno detto Bari o Foggia, dice uno zio. Ci siamo chiesti, continua il parente, se fosse necessario per un’appendicite, che è l’emblema delle operazioni semplici, fare più di duecento chilometri.
Dopo un po’di tempo… Leggi tutto »
Manduria: i lavoratori ex-Cascina dormono in municipio. Dove non c’è più nessun politico, il Comune è commissariato La protesta riguarda "ventitre famiglie" sottolineano i responsabili sindacali
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil:
Da giorni dormono in Comune, a Manduria, per cercare di attirare l’attenzione sulla loro situazione, ma nella sala consiliare non c’è più nessuno, nemmeno i consiglieri, che hanno firmato le dimissioni causando, di fatto, un peggioramento delle condizioni dei lavoratori. Il 17 settembre scorso i ventitre lavoratori ex-Cascina hanno mandato una lettera a cui chiedevano ai consiglieri di tener conto della loro condizione, ma si sono sentiti rispondere: “Tanto dieci giorni in… Leggi tutto »
Manduria: sciolto il consiglio comunale Dimissioni della maggioranza di componenti l'assemblea. Elezioni anticipate l'anno prossimo
Tredici consiglieri comunali hanmo contestualmente formaluzzato le loro dimissioni. Sciolto il consiglio comunale di Manduria. Il prefetto di Taranto nominerà un commissario che gestirà l’entebfino alle elezioni amministrative di primavera 2018,… Leggi tutto »
Manduria: appalto multiservizi, “nessun rinnovo dell’affidamento perché il dirigente è in ferie” La critica di Filcams-Cgil. Con Fisascat Cisl e Uil Fp, "soddisfatti del lavoro fatto finora ma nessuno rimanga indietro" sulla vertenza dei 145 lavoratori ex Isolaverde di Taranto
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Filcams Cgil di Taranto:
Per 145 lavoratori di Taranto Isolaverde e per le loro famiglie è un giorno da festeggiare: entro trenta giorni inizieranno a lavorare grazie al progetto Verde Amico, fortemente voluto dal Commissario Vera Corbelli. Il lavoro compiuto in questi tre anni, durante i quali non abbiamo mai mollato, nemmeno un solo giorno, servirà innanzitutto a ridare dignità: ai lavoratori e al territorio tarantino. Il progetto Verde Amico avrà durata di dodici… Leggi tutto »
Mandurialab: manifestazione del dissenso, esercizio di democrazia Dal 7 aprile in poi, con le iniziative contro il depuratore
Di seguito un comunicato diffuso da Mandurialab:
Una manifestazione di protesta spontanea che raccoglie l’adesione di migliaia di persone (7.000 firme corrispondono alla metà degli elettori dell’ultima tornata), non può passare senza indurre qualche riflessione. Si possono non condividere forme e linguaggi, ci si può trincerare dietro il facile rifiuto del populismo, ma non si possono chiudere gli occhi di fronte al disagio e al malessere che vengono in quel modo espressi.
La prima riflessione che viene di fare è… Leggi tutto »
Manduria: ispezione antimafia al Comune Disposta dal prefetto di Taranto
L’ispezione durerà tre mesi, con possibilità di una sola proroga. L’ha disposta Donato Cafagna, prefetto di Taranto su delega del ministro dell’Interno, nei confronti del Comune di Manduria.
Vengono ravvisati pericoli di infiltrazioni mafiose nella gestione dell’ente, stando a recenti inchieste giudiziarie: questo il senso del comunicato della prefettura tarantina. La commissione per l’accesso ispettivo antimafia è composta da Maria Luisa Ruocco, viceprefetto di Taranto; da Carlo Pagano, vicequestore aggiunto di Taranto; da Maurizio Di Monte, funzionario del provveditorato interregionale… Leggi tutto »

Manduria, appalto multiservizi: 18 lavoratori a tempo indeterminato Filcams-Cgil: passaggio permesso "grazie alla collaborazione tra i sindacati e l'amministrazione comunale"
Di seguito il comunicato diffuso da Filcams-Cgil:
Il futuro di diciotto lavoratori è garantito grazie alla collaborazione tra i sindacati e l’Amministrazione Comunale di Manduria, che insieme hanno condotto una importante trattativa per l’appalto multiservizi comunale. “Il risultato ha un valore doppiamente positivo” spiega Paola Fresi, segretaria generale della Filcam Cgil di Taranto “perché da un lato garantiamo ai lavoratori un contratto migliore e dall’altro ci prepariamo ad affrontare le proroghe dell’appalto, in attesa della gara quadro definitiva. Abbiamo raggiunto… Leggi tutto »
Taranto: al pronto soccorso dell’ospedale “Santissima Annunziata”, attese insostenibili. Anche oltre le dodici ore Non va molto meglio a Castellaneta né a Manduria, mentre il "Moscati" e l'ospedale di Grottaglie vengono depotenziati
Il pronto soccorso del “Santissima Annunziata”, in questi giorni, è stato teatro di quello che è considerato l’assurdo omicidio di un’anziana. Se ne è parlato, dunque, molto.
C’è peraltro una normalità che non è normale per niente. Quella delle attese, nel pronto soccorso di quell’ospedale. Anche dodici ore, anche più. L’altro nosocomio tarantino, il “Moscati” depotenziato. Il “San Marco” di Grottaglie pure. E gli ospedali di Castellaneta e Manduria, nei presìdi di pronto soccorso che accettano anche il codice rosso,… Leggi tutto »
Tornano liberi il sindaco di Avetrana, l’ex vicesindaco di Erchie e l’ex consigliere comunale di Manduria Riesame: annullate le ordinanze di custodia cautelare nei confronti di Antonio Minò, Domenico Margheriti e Nicola Dimonopoli che vennero arrestati con altre 24 persone il 4 luglio. Contestati anche reati di mafia
Tre misure restrittive, fra le 27 eseguite il 4 luglio fra il tarantino e il brindisino, riguardarono Antonio Minò, Domenico Margheriti e Nicola Dimonopoli. Il tribunale del riesame, per i tre, ha disposto la revoca delle ordinanze cautelari. Tornano librri, dopo il blitz antimafia in cui si ipotizzò un legame tra malavita organizzata e persone impegnate nelle istituzioni. Minò sindaco di Avetrana, Margheriti ex vicesindaco di Erchie e Dimonopoli ex consigliere comunale di Manduria.… Leggi tutto »
Pirateria online: oscurati 20 siti, otto indagati fra cui uno di Manduria e uno di Terlizzi Guardia di finanza: operazione fra Piemonte, Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Veneto
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche hanno sferrato un duro colpo ai “pirati” informatici portando a conclusione un’attività investigativa in diverse regioni d’Italia: Piemonte, Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Veneto.
8 indagati, 20 siti internet illegali oscurati mediante inibizione, in una vasta operazione di contrasto alla pirateria digitale, nonché sequestrati 12 computer 30 hard disk ed altri supporti informatici. I militari, con il supporto dei reparti della Guardia di Finanza… Leggi tutto »
Manduria: le ruspe per fare iniziare la costruzione del depuratore A nulla sono valse finora le proteste di larga parte della popolazione
A nulla finora sono valse le proteste dei cittadini, la macchina dei lavori si è messa in moto a sorpresa per far realizzare il contestatissimo depuratore nella marina di Manduria.
Stamattina, all’alba, le ruspe hanno inziato i lavori scortate dalle forze dell’ordine. I cittadini in presidio hanno cercato in tutti i modi di impedire l’accesso dei mezzi, ma senza alcun risultato. L’impianto, a ridosso della riserva naturale, secondo i cittadini metterebbe difatti a rischio il fragile equilibrio ambientale della costa… Leggi tutto »
Manduria: cadavere in avanzato stato di decomposizione, forse è del fratello di un ex boss della sacra corona unita Morando Cinieri, secondo elementi tali da accostare il corpo al congiunto del pentito
I familiari di Morando Cinieri non hanno potuto dire se fosse il suo, quel corpo. In stato avanzato di devomposizione, tanto da indurre il vigile che per primo lo ha rinvenuto, a scanbiarlo con un tronco d’albero carbonizzsto. Però ci sono elementi tali da far pensare sia il corpo del fratello dell’ex boss della sacra corona unita. Ad esempio, la vicinanza fra il punto del ritrovamento e il deposito di legna da ardere, di proprietà di Cinieri.… Leggi tutto »
Manduria: depuratore, “delocalizzare nell’entroterra si può?” Nel complicatissimo dibattito, l'opinione del laboratorio politico progressista
Di seguito il comunicato di Manduria lab:
Quali che siano le strategie o i tatticismi, tutti interni alla dialettica “creativa” che caratterizza i rapporti tra maggioranza e opposizione, la delibera approvata ieri rimette in pista una ipotesi di delocalizzazione dell’impianto, finora considerata tabù: quella nell’attuale sito. Una ipotesi che richiama analogo pronunciamento di Consiglio Comunale, del lontano 23 settembre 2011, nel quale i Consiglieri dei Verdi fecero inserire, al punto 5 , ” ….di chiedere alla Regione Puglia di valutare… Leggi tutto »
Sindaci: quelli salentini giovedì a Roma, manifestazione no Tap E nella zona orientale del tarantino, primi cittadini si incatenano per protesta contro il depuratore di Manduria
Nella foto di home page (fonte: leccesette.it) sindaci salentini davanti al cancello del gasdotto Tap. Giovedì terranno un sit-in a Roma, davanti a Palazzo Chigi. Vogliono esprimere la contrarietà del territorio all’approdo del gasdotto.
Sindaci che si incatenano, anche. A Manduria, quelli del territorio, contrari al depuratore, hanno dato luogo alla clamorosa protesta nel corso di un sit-in.… Leggi tutto »
Manduria: “Attraversare il tempo della malattia e della cura insieme”, oggi il convegno Gemellaggio fra il gruppo di Cagliari e l'associazione "Emma Bandelli"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Attraversare il tempo della malattia e della cura insieme” è il titolo dell’incontro che si svolgerà venerdì 28 aprile a Manduria (Ta), a partire dalle 18.00 presso la sede del Consorzio Produttori Vini. L’evento sarà caratterizzato dal gemellaggio tra il “Gruppo Abbracciamo un Sogno” di Cagliari e l`associazione “Emma Bandelli” di Manduria, attraverso uno scambio di testimonianze tra donne che hanno vissuto il percorso di malattia oncologica. “Scrivere la propria storia alla luce… Leggi tutto »
Manduria: lettera di minacce al sindaco Intimidazione verosimilmente legata alla vicenda del depuratore
L’intimidazione è da considerarsi collegata con la vicenda del depuratore. Il sindaco di Manduria si è visto inviata una lettera minatoria e sull’accaduto sono in corso indagini. Ancora una volta, in Puglia, amministratori locali nel mirino.… Leggi tutto »