Tag: Manduria
Taranto, ospedale “Moscati”: in fila le ambulanze con dentro ammalati Nosocomio Covid. A Manduria incontro fra vertici Asl e sindaci del versante orientale della provincia
La foto documenta la situazione del primo pomeriggio. Taranto, ospedale “Moscati” adibito alle cure per i contagiati da corona virus. C’è chi è in coda da stamattina.
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si è tenuto questa mattina, nel piazzale antistante l’ospedale “Marianna Giannuzzi” di Manduria, recentemente convertito in presidio Covid, un incontro tra i sindaci del versante orientale della provincia di Taranto e la direzione strategica dell’ASL Taranto, cui ha preso parte la direzione medica di presidio… Leggi tutto »
Corona virus: 186 attualmente ricoverati fra Taranto, Manduria, Grottaglie e Mottola Positivi a test un primario e (primo caso) una volontaria del 118. Riapre il pronto soccorso del "Moscati"
Contagiati un primario (pneumologia) e una volontaria del 118, operante per l’esattezza in una postazione del servizio territoriale nella provincia di Taranto. È la prima contagiata fra i volontari di quel servizio.
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 18 del 13 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 108 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 28 presso il reparto Malattie Infettive;
· n. 18 presso il reparto di Pneumologia;… Leggi tutto »
Corona virus: 167 attualmente ricoverati fra Taranto, Manduria, Grottaglie e Mottola Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 dell’11 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 95 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
18 presso il reparto di Pneumologia;
10 presso il reparto di Medicina Covid;
14 presso il reparto di Rianimazione;
25 in carico ad un’equipe multidisciplinare medica e infermieristica del 118, con la consulenza specialistica infettivologica e pneumologica.
Nelle ultime 24 ore, presso lo… Leggi tutto »
Taranto: corona virus, cento attualmente ricoverati al “Moscati” Ventidue a Mottola, attivati posti letto al "Giannuzzi" di Manduria. Alcuni casi al "San Marco" di Grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 17 dell’8 novembre 2020, n. 100 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
18 presso il reparto di Pneumologia;
14 presso il reparto di Medicina Covid;
12 presso il reparto di Rianimazione;
28 in carico ad un’equipe multidisciplinare medica e infermieristica del 118, con la consulenza specialistica infettivologica e pneumologica.
Nella mattinata è stato registrato un… Leggi tutto »
I primi pazienti Covid trasferiti dal “Moscati” di Taranto al “Giannuzzi” di Manduria Asl alle prese con l'ampliamento della rete di posti letto in ambito provinciale
In queste ore avvengono i primi trasferimenti. Pazienti affetti dal corona virus trasportati dall’ospedale “Moscati” di Taranto al “Giannuzzi” di Manduria.
Il nosocomio del capoluogo è arrivato ormai al limite della capienza e si rende necessario ampliare la disponibilità di posti letto Covid. L’Asl punta ad avere 414 posti entro fine mese comprendendo gli ospedali di Manduria appunto, Castellaneta, Grottaglie, Martina Franca e Massafra. Le comunità locali esprimono riserve. I posti, in un modo o nell’altro, servono. Con urgenza. Magari… Leggi tutto »
Manduria: incontro sindaco-comandante provinciale dei vigili del fuoco Il neoeletto Gregorio Pecoraro e Pierpaolo Patrizietti
Di seguito un comunicato diffuso dai Vigili del fuoco:
In data 13/10/2020 si sono incontrati presso il Distaccamento VVF di Manduria il Comandante dei Vigili del Fuoco di Taranto, Ing. Pierpaolo Patrizietti ed il Sindaco del Comune di Manduria, Dott. Gregorio Pecoraro. Il Comandante ha ringraziato il Sindaco per la disponibilità dimostrata con la sua visita nei confronti dei vigili del fuoco, attestante una attenzione e sensibilità particolari anche in quanto effettuata a pochi giorni dal suo insediamento. La comunità… Leggi tutto »
Oria, Mesagne e Manduria: traffico di droga, sette arresti Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di oggi 6 ottobre 2020, nelle Province di Brindisi e Taranto, in particolar modo in Oria (BR), Mesagne (BR) e Manduria (TA), la Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, con il supporto dei reparti territorialmente competenti, ha eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 7 indagati (3 destinatari della custodia cautelare in carcere e 4 degli arresti domiciliari), ritenuti responsabili del… Leggi tutto »
Ballottaggi: ultimo giorno di campagna elettorale Anche in alcuni Comuni pugliesi
Ultimo giorno di campagna elettorale. Domenica e lunedì si voterà in vari Comuno italiano fra cui alcune pugliesi per il turno di ballottaggio, finalizzato all’elezione dei sindaci. In Puglia è Andria il Comune più grande, al voto anche a Manduria.… Leggi tutto »
Lorenzo di Avetrana, Gregorio di Manduria e Francesco di Fragagnano: debutto nel cinema "Vorrei una vita", film girato a Roma
Scrivono i tre debuttanti:
Dal set del film “Vorrei una vita” girato a Roma una storia di Massimo Previtero regia Emanuele Di Leo prodotto dalla Dil prev cinematografico production. Con la presenza degli attori pugliesi
Francesco, Lorenzo, Gregorio Manager (Patrik Fashionstyle Taranto) CI VEDIAMO TUTTI AL CINEMA
Siamo al primo debutto nel mondo del cinema Lorenzo di Avetrana, Gregorio di Manduria e Francesco da Fragagnano.… Leggi tutto »

“Depuratore Manduria, il ministero boccia la Regione. Impossibile scarico su suolo” Franzoso vuole che "Emiliano chieda scusa"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“Il Ministero squarcia il velo, ad un passo dal voto, sullo scarico a mare del depuratore di Manduria. Lo scarico nel mare si farà, e non come vagheggiato da Emiliano, su suolo. A mettere la pietra tombale su questa vicenda surreale è stato il Ministero dell’Ambiente, che ha ovviamente negato la deroga fantascientifica richiesta della Regione e dai suoi improbabili tecnici. Una richiesta stroncata dal Ministero, e… Leggi tutto »
“La fabbrica dei Santi”: i protettori di Locorotondo e Manduria, i simulacri lignei di Vico del Gargano Ricerca di Francesco Di Palo, storico dell'arte e collaboratore del museo diocesano di Molfetta
Di seguito un comunicato dai responsabili del museo diocesano di Molfetta:
Il Museo diocesano di Molfetta è lieto di presentare un viaggio nell’arte, nell’affascinante, variegato e in gran parte inesplorato mondo della scultura ottocentesca dell’Italia meridionale. È questo il percorso compiuto da Francesco Di Palo, autore del volume La fabbrica dei Santi. Francesco Verzella e le botteghe di Picano Testa Citarelli. Aspetti e firme della scultura in legno napoletana dell’Ottocento tra ‘capiscuola’ comprimari allievi epigoni, presentato sotto la superba veste… Leggi tutto »
Manduria: inaugurato comitato elettorale Filotico Candidata della Lega al consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Lega:
Inaugurato a Manduria, in pieno centro storico, il comitato elettorale dell’Avv. Cinzia Filotico, candidata alle amministrative del prossimo 20 e 21 settembre nella lista della Lega per la coalizione di centrodestra a sostegno del candidato sindaco Avv. Lorenzo Bullo.
A prendere parte all’iniziativa il vicesegretario regionale della Lega, l’On. Gianfranco Chiarelli.
L’avvocato Cinzia Filotico è segretaria cittadina della Lega a Manduria ed è alla sua prima candidatura: “Ho scelto la Lega – dichiara… Leggi tutto »
“Al distretto sociosanitario di Manduria nominata una candidata alle regionali” Mazzarano: scelta inopportuna
Va doverosamente ricordato che finora formalmente nessuno è candidato alle elezioni regionali della Puglia. Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consiglieru regionale uscente:
“Il Direttore Generale della ASL di Taranto, con delibera n. 1811-2020, ha nominato la Dott.ssa Gloria Saracino a Direttore del Distretto Socio Sanitario n.7 di Manduria.
La nomina arriva all’esito di un avviso pubblico, con graduatoria finale nella quale la dottoressa risulta classificatasi terza.
Non intendo sindacare nel merito la scelta, perché questo compete… Leggi tutto »
Puglia, caldo: fra oggi e domani il picco Previsioni: foggiano e tarantino, le temperature più alte
I 39 gradi registrati nelle scorse ore a Marina di Ginosa “rischiano” di non essere il livello massimo dell’ondata di caldo. Secondo le previsioni meteo, tra oggi e domani per Foggia e zone interne della provincia dauna, appunto Ginosa e, sempre nel tarantino, Manduria, è previsto il picco del caldo in Puglia. Per domani anche bollino rosso in dieci città italiane, del centro e del nord, in tema di ondate di calore.… Leggi tutto »
Puglia, caldo: fino a quaranta gradi. Siccità: “persi cento milioni di metri cubi d’acqua” Coldiretti: picchi fra domani e venerdì a Foggia, Manduria e Ginosa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sale la temperatura in Puglia con la colonnina di mercurio che toccherà i 40 gradi a Foggia e in provincia di Taranto, aggravando i fenomeni siccitosi già tangibili sin dall’inverno scorso. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base del bollettino agrometeorologico dell’ARIF che segna un aumento delle temperature con i picchi più alti giovedì e venerdì prossimi a Foggia, Manduria e Ginosa.
“Servono intervertenti infrastrutturali per non disperdere l’acqua e manutenzione ordinaria… Leggi tutto »
Manduria: accusa, stalker. Divieto di avvicinamento Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Scatta la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa per un manduriano di 61 anni.
La persona offesa è la ex compagna, i motivi alla base del provvedimento – emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Taranto – la condotta dell’uomo che integra gli estremi della fattispecie penale prevista dall’art. 612-bis c.p., ossia “atti persecutori”, comunemente definiti “stalking”.
La vicenda, minuziosamente ricostruita dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Manduria,… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: commemorazione di Antonio Dimitri, carabiniere ucciso venti anni fa Il militare era impegnato il 14 luglio 2000 per sventare una rapina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Martedì 14 luglio 2020, in Francavilla Fontana, avrà luogo la cerimonia di commemorazione del 20° anniversario della morte del Maresciallo Ordinario Medaglia d’Oro al Valor Militare Antonio Dimitri. Prevista la presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, di S.E. Monsignor Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria, e delle massime Autorità civili e militari della provincia, oltre al Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Divisione Adolfo Fischione |
Primitivo di Manduria, blocco triennale della crescita dei vigneti nelle aree di produzione Per mantenere inalterati i livelli remunerativi della filiera
Di Francesco Santoro:
Blocco triennale della crescita dei vigneti nelle aree di produzione del Primitivo di Manduria. Ad annunciarlo è il Consorzio di tutela, che ha ricevuto il via libera da parte della Regione alla proposta formalizzata allo scopo di mantenere inalterati i livelli remunerativi della filiera. Una scelta dettata dalla necessità di riequilibrare il mercato, comunque non in crisi, garantendo la stabilità dei prezzi e la qualità del prodotto. Stando al Consorzio di tutela, negli ultimi quattro anni è… Leggi tutto »
Manduria: ricercato, era a passeggio in centro. Arrestato 29enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Libero dal servizio, sta percorrendo, in macchina, le vie del centro di Manduria quando riconosce, a bordo dell’autovettura che lo precede, Mazza Gianluca, un 29enne del posto gravato da numerosi precedenti penali. Sa anche che quell’uomo è ricercato, dovendo espiare una pena definitiva di quattro anni e quattro mesi di reclusione per i reati di estorsione ed evasione.
Il poliziotto, in servizio al Commissariato di P.S. di Manduria, inizia, così, a seguirlo allertando,… Leggi tutto »
San Pietro in Bevagna: bimbo di sette anni si perde in spiaggia, pomeriggio di paura. Poi il lieto fine Erano entrati in azione anche i sommozzatori
Giulia Latorre. È la figlia del marò tarantino ad avere ritrovato il bambino di sette anni, di Ostuni, che si era perso in spiaggia, quella di un lido di San Pietro in Bevagna, territorio di Manduria. Pomeriggio di paura perché il.bambino era sparito e ad un certo punto sono stati anche allertati i sommozzatori dei carabinieri. Poi la bagnina (che con Daniele Polignano svolge quel compito nel lido) ha continuato le ricerche a terra. E ha ritrovato il bambino, spaesato… Leggi tutto »