rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: mare

Tra i 118 arrivati a Brindisi una ragazzina vittima di violenza sessuale in Libia Migranti, sbarco dalla nave Life support

Screenshot 20231111 105622
Quattro minori non accompagnati, fra le 118 persone sbarcarte stamattina dalla nave Life support di Emergency. Fra i minori, secondo quanto ricostruito da Brindisi report, una ragazzina vittima di violenza sessuale in Libia. I migranti sono stati salvati in mare in due operazioni nei giorni scorsi. (immagine: tratta da tweet di Emergency)                  … Leggi tutto »



Migranti: attesa domani a Bari la nave Geo Barents A bordo trenta persone

IMG 20210422 112817 scaled
Previsto domani al porto di Bari l’arrivo della nave Geo Barents. Quello pugliese è lo scalo di destinazione indicato dal ministero dell’Interno per l’imbarcazione di Medici senza frontiere il cui equipaggio ha salvato in mare, nei giorni scorsi, trenta persone fra cui un bambino.                … Leggi tutto »



Puglia, gare balneari: la contrarietà di Popolo produttivo Gestione

333239825 915402726471976 2147348316352517952 n
Di seguito il comunicato: È Finita l’era di chi agisce contro le leggi dello Stato – afferma il Portavoce Nazionale del Comitato Popolo Produttivo, Claudio Maurelli. A tal riguardo, come Comitato Nazionale in rappresentanza di 10 Categorie lavorative nazionali e 920.000 posti di lavoro, siamo costretti a scendere in campo a difesa dei “balneari e punti di ormeggio”, che siamo pronti a tutelare in tutte le sedi opportune. Vorremmo ricordare ai dirigenti comunali pugliesi, che lo Stato ha delegato la… Leggi tutto »




Sentieri d’autunno a Torre Guaceto Escursioni

sentieri dautunno Torre Guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dalla cooperativa Thalassia: In cammino per terra e per mare, a piedi o in bicicletta, le domeniche d’autunno a Torre Guaceto si vestono di nuovi colori e profumi! In bicicletta elettrica percorreremo uliveti e campi agricoli fino a raggiungere la costa e il mare, all’ombra della Torre di Guaceto, imponente sul promontorio che guarda alla zona umida di importanza internazionale. A piedi attraverseremo macchia mediterranea , duna e retroduna fino ad arrivare al mare, per… Leggi tutto »

taras

Migranti: porto di Bari designato per l’arrivo della nave Geo Barents con ventinove persone salvate in mare Medici senza frontiere

IMG 20210422 112817 scaled
A tarda sera, a bordo di un barcone, sono arrivate a Lampedusa circa cinquecento persone. Ieri a Taranto lo sbarco di settantacinque persone a bordo della nave Ocean Viking. Nelle scorse ore l’equipaggio della nave Geo Barents di Medici senza frontiere ha salvato, nel Mediterraneo centrale, ventinove persone. Porto di destinazione, Bari: arrivo previsto nei prossimi giorni.                … Leggi tutto »




Salvata nel Mediterraneo, 19enne iraniana a Taranto: “meglio essere uccisa dal mare che dal governo” Arrivata a bordo della nave Ocean Viking

IMG 20231104 103537
Tweet di Sos Méditerranée Italia: “Ho protestato per la libertà delle donne in Iran. Il governo mi ha arrestato e condannato a 4 anni di carcere e 75 frustate. Sette dei miei amici sono morti durante le proteste. Ho visto l’inferno in questa barca, ma preferisco essere uccisa dal mare che dal governo”. Newsha* è una ragazza iraniana di 19 anni, fuggita dopo essere stata arrestata durante le proteste seguite alla morte di Mahsa Amini. È tra le 23 donne… Leggi tutto »




Torre Guaceto: piano di sviluppo della costa, programmazione con impronta sostenibile Istituzioni impegnate

2312280
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Piano di sviluppo della costa, il Consorzio di Torre Guaceto coadiuverà il Comune di Brindisi per dare un’impronta sostenibile alla programmazione. Inoltre, la riserva diventerà sede di incontri per la sensibilizzazione sui temi del rapporto uomo/natura e sulla pace. Fruttuosi gli incontri con il sindaco del capoluogo e vescovo. Non mere riunioni formali, ma l’avvio di un lavoro condiviso per la crescita verde del territorio e… Leggi tutto »

Porto Cesareo: area marina protetta, partnership con il parco nazionale del Marocco Cooperazione e scambio

foto 4
Di seguito il comunicato: L’Area Marina Protetta (Amp) di Porto Cesareo ed il Parco Nazionale del Marocco, con una partnership annunciata nei mesi scorsi, si sono di fatto impegnati, a provvedere alla gestione sostenibile delle Amp mediterranee che sono incluse nell’elenco Aspim attraverso attività di cooperazione e scambio. Le Aree Specialmente Protette di importanza Mediterranea (Aspim) sono di fatto definite dalle autorità competenti, siti caratterizzati da un elevato grado di biodiversità, che hanno habitat particolari, vantano la presenza di specie… Leggi tutto »

Motonave Termoli-Tremiti: “avarie, disservizi”. Dalle isole richiesto l’intervento del ministero Comune

Screenshot 20231030 113339
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti: Avarie, disservizi: non è un momento felice per la motonave “Santa Lucia” che, ogni giorno, dovrebbe assicurare i collegamenti fra le Isole Tremiti e il porto di Termoli. Tanti i disagi che ricadono sulla popolazione dell’arcipelago. Nasce così la richiesta dell’Amministrazione Comunale al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di convocare una riunione urgente con la NLG Navigazione libera del golfo, la compagnia armatrice a cui è affidato il servizio.… Leggi tutto »

Sport paralimpico a Torre Guaceto Area marina protetta

3715173
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto. Una giornata dedicata all’avvicinamento dei ragazzi con disabilità al sup ed al canottaggio. I professionisti del Cus di Bari ed i loro atleti speciali, in collaborazione con gli sportivi del Rowing club di Brindisi hanno portato a Torre Guaceto lo sport inclusivo, perché la sostenibilità sociale può muoversi anche a colpi di remi. In spedizione nella riserva per fare comunità. Gli atleti baresi del pararowing, canottaggio… Leggi tutto »

Gallipoli: riprese di “Sea Sisters” Docufilm

Sea sister
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Gallipoli, un grande set cinematografico: proseguono le riprese del docu-film “Sea Sisters” diretto da Brunella Filì che il Comune di Gallipoli ha supportato nella realizzazione. A partire da giovedì 21 settembre, la troupe del film è infatti impegnata tra Gallipoli, Rivabella, Baia Verde e in altre località salentine. Nato da un soggetto della regista Brunella Filì, scritto a quattro mani con la co-sceneggiatrice e giornalista di Repubblica, Antonella W. Gaeta, “Sea… Leggi tutto »

“Mattanza di tartarughe Caretta Caretta nel Mar Grande di Taranto” VeraLeaks

Screenshot 20231024 130920
Scrive Luciano Manna, VeraLeaks: Continua anche nel 2023 la solita mattanza delle tartarughe Caretta Caretta nel Mar Grande e nel Mar Piccolo di Taranto che dal periodo estivo sino all’autunno sono solite stazionare nelle acque del mare di Taranto. Dalle informazioni acquisite dal sito di inchiesta VeraLeaks si può sostenere che a farne le maggiori spese sono le tartarughe che si trovano nelle acque del Mar Grande. A decine vengono ammazzate perché rimangono catturate da veri e propri bracconieri che… Leggi tutto »

I due fratelli salentini tornano indietro, fallito il giro del mondo a vela senza scalo Sofferta decisione a trecento miglia dalle Canarie

IMG 20230927 WA0044
Di seguito il comunicato: Si ferma il giro del mondo a vela senza scalo dei velisti salentini Carmine e Vincenzo Vetrugno, il progetto che l’Università del Salento ha sostenuto per parlare di ambiente e sostenibilità e per raccogliere campioni e dati utili a ricerche scientifiche correlate al tema della sostenibilità. «A 300 miglia dalle Canarie abbiamo dovuto prendere la decisione di tornare indietro. Una decisione sofferta e amara, ma inevitabile per due motivi», spiega Carmine Vetrugno, «La prima è di… Leggi tutto »

Migranti: arrivate 88 persone a Bari. Domani lo sbarco di 51 a Brindisi Salvataggi nel Mediterraneo

IMG 20210422 112817 scaled
La nave Humanuty 1 è arrivata a Bari stamattina. Dopo vari salvataggi nel mar Mediterraneo, a bordo erano 90 persone di cui due sbarcate a Siracusa per emergenza. Fra le persone giunte al porto barese stamani, 16 minori non accompagnati. Domani è attesa nel porto di Brindisi la nave Sea eye 4, con a bordo 51 migranti fra cui 11 minori non accompagnati.              … Leggi tutto »

Spiagge libere accessibili ai disabili, torri costiere: contributi della Regione Puglia Inoltro delle istanze

monopoli cala monaci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Da oggi i sindaci dei 69 Comuni costieri pugliesi possono inoltrare le domande per accedere ai contributi con cui la Regione Puglia sostiene interventi per rendere accessibili ai disabili le spiagge libere e per valorizzare le torri costiere. “Tra il 2018 e il 2022 siano riusciti a finanziare con circa 2 milioni di euro ben 82 interventi, con ciò proponendo la nostra regione alla ribalta nazionale anche per questo elemento di civiltà… Leggi tutto »

Puglia: sembra il 15 di agosto più che di ottobre. Il cambio però è imminente Temperature anche oltre i trenta gradi, molte persone nelle spiagge o a fare il bagno

Screenshot 20231015 121039
Una domenica mattina veramente calda in Puglia. Temperature che, nei livelli massimi, si prospettano superiori ai trenta gradi. Molte persone in spiaggia, dal Gargano al Salento alla costa ionica, non pochi in mare a fare anche il bagno (foto: litorale brindisino). Per essere il 15 del mese si avvicina più a ferragosto che all’autunno. Senonché nelle prossime ore l’allerta maltempo per la serata e l’inizio della prossima settimana riguarderà anche la Puglia.            … Leggi tutto »

Puglia: ottobre che sembra estate, ancora mare e bagni Dalla prossima settimana previsto maltempo con forte calo delle temperature

Screenshot 20231012 123530
Litorale fasanese, stamattina. Una persona fa il bagno. Altre sono in riva al mare a prendere il sole in questa metà ottobre degna dell’estate. È così praticamente in tutte le zone costiere della Puglia in questo periodo: sole e temperature elevate. Dall’inizio della prossima settimana però, secondo le previsioni, calo termico considerevole, nell’ordine dei quindici gradi, e maltempo.                … Leggi tutto »

Nautica: Brindisi e Taranto, accordo Confindustria Ieri la firma

IMG 20231011 WA0026
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Diversi i punti salienti dell’accordo, firmato dal Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, dal Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma e dal Presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Menotti Lippolis. Promotori, assieme ai rispettivi Presidenti, dell’accordo, sono stati Pasquale Di Napoli, Presidente della Sezione Navalmeccanica di Confindustria Taranto, e Giuseppe Danese, vicepresidente di Confindustria Brindisi. Le due Confindustrie si impegnano, tra l’altro, a collaborare con Confindustria Nautica per la promozione nazionale delle aziende… Leggi tutto »

Taranto: Cozz Aut, cinque ragazzi autistici protagonisti nell’iniziativa di inclusione Mitilicoltori e volontari

aut 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: Flavio e  Eugenio, 16 e 17 anni, sono due dei cinque ragazzi autistici coinvolti, a bordo delle tipiche imbarcazioni, in  una speciale esperienza, denominata  ‘Cozz Aut,’ di affiancamento – sotto la guida di  esperti mitilicoltori – nelle operazioni di innesto e sciorinatura del seme della Cozza di Taranto. Un’ iniziativa nata da un percorso di collaborazione tra la categoria dei mitilicoltori di Confcommercio, guidata da Luciano Carriero, e l’Associazione Power AUT, che… Leggi tutto »

Taranto: nave Zaffiro, ultimo ammainabandiera Dopo trentotto anni

Screenshot 20231009 151352
Tweet della Marina militare: Stazione Navale Mar Grande di Taranto: ultimo Ammaina bandiera di Nave Zeffiro, con ventuno salve di cannone che hanno scandito gli ultimi momenti di vita operativa della fregata Zeffiro andata in disarmo dopo 38 anni di attività al servizio del Paese.… Leggi tutto »