rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: mare

Margherita di Savoia: sanzionati due bagnini accusati di non avere salvato una ragazza perché erano al telefono Guardia costiera

IMG 20200415 212313
Secondo quanto riporta norbaonline.it i due bagnini sono stati multati dalla Guardia costiera per duemila euro ciascuno. Bagnini di un lido di Margherita di Savoia, stando alla contestazione, non hanno prestato soccorso ad una ragazza in difficoltà in mare. Viene loro contestato che fossero al telefono. La ragazza è stata salvata dal titolare di un lido vicino.                … Leggi tutto »



Nas carabinieri, stabilimenti balneari: nel brindisino e nel tarantino alcune fra le irregolarità più rilevanti contestate Controlli in tutta Italia

Screenshot 20230810 125649
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’attuale periodo estivo, i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno in corso di esecuzione una campagna di controlli presso gli stabilimenti balneari e i villaggi turistici, al fine di verificare il rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza dei servizi offerti agli utenti nel periodo vacanziero. Le attività ispettive, condotte su tutto il territorio nazionale, hanno finora interessato 838 strutture e relative aree di preparazione e somministrazione degli alimenti,… Leggi tutto »



Monopoli: ad 85 anni, quattro chilometri a nuoto per il contrasto alla violenza contro le donne Iniziativa di sensibilizzazione di Vitantonio Colucci

Screenshot 20230810 120751
Di seguito il comunicato: Il mare mosso e le forti correnti di maestrale non hanno fermato il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, fondatore e presidente sin dal 1967 del Gruppo industriale Plastic-Puglia: l’imprenditore è stato protagonista questa mattina, a 85 anni di età, di una maratona natatoria di 4 km in mare aperto per dire un forte e deciso “no” alla violenza contro le donne.  Un messaggio che il Barone ha voluto lanciare, con la sua impresa sportiva, per sensibilizzare le… Leggi tutto »




Porto Cesareo: Agostina, tartaruga tecnologica, torna allo Ionio dopo le cure Rimessa in mare. Era stata individuata e salvata da un pescatore

Agostina 1
Di seguito il comunicato: Agostina la “tecnologica”, torna allo Jonio. Agostina perché dopo tante sofferenze, ben curate dall’amico uomo, riassapora l’amato mare in una splendida giornata d’agosto. “Tecnologica” perché da ieri, la corazza della tartaruga sarà dotata di un GPS che permetterà, a biologici, faunisti e collaboratori dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo, di seguirla da vicino e monitorare tutti i suoi movimenti. Agostina è un bellissimo esemplare di tartaruga adulta, della specie “Caretta caretta”, e la sua originale ed affascinante… Leggi tutto »

taras

Bandiera blu: festa a Leporano Si pensa già a quella dell'anno prossimo

Festa Bandiera Blu 2023 Leporano 1
Di seguito il comunicato: L’amministrazione Damiano presenterà, a dicembre, la nuova documentazione per ottenere la “Bandiera Blu 2024”. Questo è quanto dichiarato dal sindaco Vincenzo Damiano durante la manifestazione dedicata al prestigioso riconoscimento internazionale, che si è svolta al Castello Muscettola di Leporano. Oltre al sindaco e l’assessore alla cultura, turismo e spettacolo Iolanda Lotta, hanno presenziato anche il vicesindaco Danilo Secondo, gli assessori Vincenzo Zagaria e Giusy Calviello e i consiglieri comunali. «Questo grande traguardo – ha detto Damiano… Leggi tutto »




Migranti: naufragio, almeno quaranta morti nel Canale di Sicilia. Anche bambini Nuova tragedia

Screenshot 20230809 115753
Alcuni superstiti hanno riferito ai soccorritori della Guardia costiera i numeri della tragedia in mare. Sono almeno quaranta le vittime del naufragio nel Canale di Sicilia per il rovesciamento dell’imbarcazione che era partita dalla Tunisia alla volta di Lampedusa. Le vittime sono 41 stando a ricostruzioni di stampa: fra esse tre bambini.                                … Leggi tutto »




Bari: la Vlora, trentadue anni fa Arrivo di decine di migliaia di migranti l'8 agosto 1991

Screenshot 20230808 070758
La nave dolce, teatro Piccinni ore 11,30. La Vlora: il volto dell’accoglienza, al museo civico con inizio alle 19. Bari ricorda oggi l’arrivo della nave Vlora l’8 agosto 1991. Trentadue anni fa una vicenda di migrazione e di accoglienza passata alla, storia, a bordo di quella nave dall’Albania più di ventimila persone… Leggi tutto »

Gallipoli: 19enne morto in mare Di origine albanese, risiedeva nel barese

noinotizie
Disgrazia nel mare di Gallipoli stamattina. Mentre faceva il bagno un ragazzo di 19 anni, residente a Bari e di origine albanese, ha accusato un malore ed è morto. Da dettagliare l’origine dell’accaduto.                  … Leggi tutto »

Migranti: un’ottantina nel mare di Leuca, circa duecento a Brindisi. Naufragio nel mare di Lampedusa, tre morti Nel mare salentino difficili operazioni di soccorso nella notte

IMG 20210422 112817 scaled
Circa duecento persone a bordo della nave della ong Open Arms giungono oggi a Brindisi. Nel porto salentino lo sbarco dopo varie operazioni di salvataggio. Imbarcazione a vela con a bordo un’ottantina di persone avvistata ieri sera nel mare al largo di Santa Maria di Leuca. Operazioni di soccorso che fino a notte sono state rese difficili dalle condizioni meteomarine. Naufragio nel mare di Lampedusa: tre persone morte, l’imbarcazione con a bordo una sessantina di persone si è ribaltata.  … Leggi tutto »

Taranto jazz festival: Bungaro, concerto all’alba in riva al mar Piccolo Parco Cimino

Screenshot 20230806 064950
Uno degli appuntamenti del Taranto jazz festival si tiene oggi all’alba. In riva al mar Piccolo, nel parco Cimino, concerto di Bungaro con il percussionista Marco Pacassoni. (immagine: tratta da video di Aurelio Castellaneta)              … Leggi tutto »

Salento: malore, turista 44enne morto sulla sedia a sdraio in balcone Pescoluse

noinotizie
Accaduto domenica notte a Pescoluse, marina di Salve. L’uomo era con la famiglia (moglie e due figlie) in vacanza in Salento, vi era arrivato dal mantovano. La notte fra domenica e lunedì appunto si è sdraiato in balcone della casa presa in affitto per le vacanze. Colto da malore, il 44enne è morto.                … Leggi tutto »

“Infinita maris” interamente girato a Torre Guaceto Presentato videoclip del lavoro realizzato dal pianista e compositore Mirko Signorile

Screenshot 20230803 054923
Un pianoforte all’alba. Un musicista. La torre aragonese sullo sfondo, nella cornice d’eccezione della riserva naturale di Torre Guaceto. È stato presentato nella sala Di Jeso del palazzo della Presidenza della Regione Puglia, il videoclip di “Infinita maris”, l’ultimo lavoro del pianista e compositore pugliese Mirko Signorile, girato interamente nell’area protetta di Torre Guaceto. In conferenza stampa, al fianco dell’artista, sono intervenuti Rocky Malatesta, presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, e Rocco De Franchi, responsabile della Comunicazione istituzionale… Leggi tutto »

Foggiano 52enne morto in immersione nel mare molisano Stamattina

noinotizie
Originario di Foggia e residente a Campobasso, l’uomo in vacanza a Termoli con la famiglia si trovava stamani in spiaggia con moglie ed amici. Indossata la muta si è tuffato ed è andato in immersione da cui non è più uscito. Dopo alcune ore la moglie ha lanciato l’allarme. Bagnini ed alcuni villeggianti si sono tuffati e, stando a ricostruzioni dell’accaduto, hanno recuperato il corpo esanime dell’uomo che era annegato. La salma, su disposizione della procura di Larino, è stata… Leggi tutto »

Torre Guaceto: concerto all’alba Piano Lab

IMG 20230730 WA0001
Roberto Cacciapaglia, pianista milanese, in concerto nella riserva naturale protetta di Torre Guaceto. Un’esibizione particolarmente suggestiva, al sorgere del sole in riva al mare Adriatico. Concerto annoverato nella programmazione di Piano Lab, organizzata dalla Ghironda, rassegna che in queste settimane si svolge in varie zone della Puglia. (foto: si ringrazia Maria Marangi)                            … Leggi tutto »

Piano Lab: domani all’alba concerto a Torre Guaceto Roberto Cacciapaglia

8594934
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proposta incantevole quella di Piano Lab, il festival itinerante targato Ghironda, e supportato da Marangi Strumenti Musicale e Steinway & Sons, che domenica 30 luglio propone un concerto all’alba (ore 5) nella Riserva naturale di Torre Guaceto con grande protagonista il pianista e compositore milanese Roberto Cacciapaglia, da anni tra le figure di spicco della scena musicale internazionale (biglietti 30 euro su vivaticket). Nella splendida oasi nei pressi di Carovigno, l’artista presenterà i… Leggi tutto »

Torre Guaceto: il teatro per la sensibilizzazione sul tema del mare Al via l'evento itinerante

1409527
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Si inizia il 31 luglio a Torre Canne per finire con l’ultima serata del 10 agosto a Torre Santa Sabina. Dialoghi e performance teatrali voluti dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per diffondere la cultura della tutela del mare e sensibilizzare la comunità locale sul tema della pesca sostenibile. Dieci giorni di attività che vedranno al fianco dell’ente gestore della riserva di terra e di… Leggi tutto »

Migranti: 85 arrivati a Bari. Peschereccio con circa 120 persone a bordo avvistato al largo di Leuca Il vento condiziona i soccorsi

IMG 20210422 112817 scaled
Poco dopo le 7 a Bari l’arrivo della nave Life line, di una ong tedesca, con a bordo 85 persone salvate nel Mediterraneo. La motovedetta della Guardia costiera ha avvistato l’imbarcazione in mare aperto, al largo di Leuca. Navigazione condizionata dal vento forte che complica le operazioni di soccorso. Intanto nel porto salentino si appronta l’accoglienza nel caso lo sbarco debba avvenire proprio lì, sempre che non venga cambiata rotta. A bordo del peschereccio circa 120 persone.      … Leggi tutto »

Torre Guaceto: necropoli, gli scavi “un successo” Tanti rinvenimenti

8594934
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta Torre Guaceto: La campagna di scavi archeologici 2023 di Torre Guaceto è stata un successo. Tra le importanti novità che giungono dalla necropoli a cremazione ci sono il ritrovamento della tomba del primo uomo di ceto elevato e vasi per cerimonie funebri contenenti bevande fermentate a base di cereali, la birra dell’età del Bronzo. Le indagini si sono concluse solo da qualche settimana, e anche se gli archeologi non… Leggi tutto »

Taranto, mar Piccolo: morìa di cozze per il caldo e bonifiche ferme Lettera delle associazioni di categoria

Screenshot 20230726 154152
Di seguito il comunicato: L’attualità riporta bruscamente al centro dell’attenzione il grandissimo problema della moria dei mitili nel secondo seno del Mar Piccolo a causa delle alte temperature. Ragion per cui nelle prossime ore terremo, tra le nostre associazioni e i nostri sindacati, un confronto ad hoc per decidere quali iniziative intraprendere nei confronti delle istituzioni per chiedere un sostegno mirato a mitigare e contenere le importanti perdite. L’emergenza è nuovamente scoppiata venerdì scorso e al momento, sul totale del… Leggi tutto »

Gallipoli, migranti: sbarco di 35 persone nella notte. Bloccati due presunti scafisti Imbarcazione intercettata dalla Guardia costiera

Screenshot 20230725 041548
Comunicazione (ore 3,30) della Croce Rossa-comitato di Lecce: CRILecce ++sbarco a #Gallipoli+++ mentre scriviamo sono terminate le operazioni di sbarco e accoglienza per 35 migranti approdati sulle coste salentine in uno sbarco spontaneo a bordo di un motoveliero. Hanno condotto le operazioni: la Capitaneria di Porto insieme alla Guardia di Finanza. Sul posto anche i Carabinieri e la Polizia di Stato. I migranti provenienti dall’Iran e dall’Iraq sono stati visitati dal medico USMAF e soccorsi altresì dagli operatori in emergenza… Leggi tutto »