Tag: mare
Gallipoli: 19enne morto in mare Di origine albanese, risiedeva nel barese
Disgrazia nel mare di Gallipoli stamattina. Mentre faceva il bagno un ragazzo di 19 anni, residente a Bari e di origine albanese, ha accusato un malore ed è morto. Da dettagliare l’origine dell’accaduto.
… Leggi tutto »
Migranti: un’ottantina nel mare di Leuca, circa duecento a Brindisi. Naufragio nel mare di Lampedusa, tre morti Nel mare salentino difficili operazioni di soccorso nella notte
Circa duecento persone a bordo della nave della ong Open Arms giungono oggi a Brindisi. Nel porto salentino lo sbarco dopo varie operazioni di salvataggio.
Imbarcazione a vela con a bordo un’ottantina di persone avvistata ieri sera nel mare al largo di Santa Maria di Leuca. Operazioni di soccorso che fino a notte sono state rese difficili dalle condizioni meteomarine.
Naufragio nel mare di Lampedusa: tre persone morte, l’imbarcazione con a bordo una sessantina di persone si è ribaltata.
… Leggi tutto »
Taranto jazz festival: Bungaro, concerto all’alba in riva al mar Piccolo Parco Cimino
Uno degli appuntamenti del Taranto jazz festival si tiene oggi all’alba. In riva al mar Piccolo, nel parco Cimino, concerto di Bungaro con il percussionista Marco Pacassoni.
(immagine: tratta da video di Aurelio Castellaneta)
… Leggi tutto »
Salento: malore, turista 44enne morto sulla sedia a sdraio in balcone Pescoluse
Accaduto domenica notte a Pescoluse, marina di Salve. L’uomo era con la famiglia (moglie e due figlie) in vacanza in Salento, vi era arrivato dal mantovano. La notte fra domenica e lunedì appunto si è sdraiato in balcone della casa presa in affitto per le vacanze. Colto da malore, il 44enne è morto.
… Leggi tutto »
“Infinita maris” interamente girato a Torre Guaceto Presentato videoclip del lavoro realizzato dal pianista e compositore Mirko Signorile
Un pianoforte all’alba. Un musicista. La torre aragonese sullo sfondo, nella cornice d’eccezione della riserva naturale di Torre Guaceto. È stato presentato nella sala Di Jeso del palazzo della Presidenza della Regione Puglia, il videoclip di “Infinita maris”, l’ultimo lavoro del pianista e compositore pugliese Mirko Signorile, girato interamente nell’area protetta di Torre Guaceto.
In conferenza stampa, al fianco dell’artista, sono intervenuti Rocky Malatesta, presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, e Rocco De Franchi, responsabile della Comunicazione istituzionale… Leggi tutto »
Foggiano 52enne morto in immersione nel mare molisano Stamattina
Originario di Foggia e residente a Campobasso, l’uomo in vacanza a Termoli con la famiglia si trovava stamani in spiaggia con moglie ed amici. Indossata la muta si è tuffato ed è andato in immersione da cui non è più uscito. Dopo alcune ore la moglie ha lanciato l’allarme. Bagnini ed alcuni villeggianti si sono tuffati e, stando a ricostruzioni dell’accaduto, hanno recuperato il corpo esanime dell’uomo che era annegato. La salma, su disposizione della procura di Larino, è stata… Leggi tutto »
Torre Guaceto: concerto all’alba Piano Lab
Roberto Cacciapaglia, pianista milanese, in concerto nella riserva naturale protetta di Torre Guaceto. Un’esibizione particolarmente suggestiva, al sorgere del sole in riva al mare Adriatico. Concerto annoverato nella programmazione di Piano Lab, organizzata dalla Ghironda, rassegna che in queste settimane si svolge in varie zone della Puglia.
(foto: si ringrazia Maria Marangi)
… Leggi tutto »
Piano Lab: domani all’alba concerto a Torre Guaceto Roberto Cacciapaglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proposta incantevole quella di Piano Lab, il festival itinerante targato Ghironda, e supportato da Marangi Strumenti Musicale e Steinway & Sons, che domenica 30 luglio propone un concerto all’alba (ore 5) nella Riserva naturale di Torre Guaceto con grande protagonista il pianista e compositore milanese Roberto Cacciapaglia, da anni tra le figure di spicco della scena musicale internazionale (biglietti 30 euro su vivaticket).
Nella splendida oasi nei pressi di Carovigno, l’artista presenterà i… Leggi tutto »

Torre Guaceto: il teatro per la sensibilizzazione sul tema del mare Al via l'evento itinerante
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Si inizia il 31 luglio a Torre Canne per finire con l’ultima serata del 10 agosto a Torre Santa Sabina. Dialoghi e performance teatrali voluti dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per diffondere la cultura della tutela del mare e sensibilizzare la comunità locale sul tema della pesca sostenibile.
Dieci giorni di attività che vedranno al fianco dell’ente gestore della riserva di terra e di… Leggi tutto »
Torre Guaceto: necropoli, gli scavi “un successo” Tanti rinvenimenti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta Torre Guaceto:
La campagna di scavi archeologici 2023 di Torre Guaceto è stata un successo. Tra le importanti novità che giungono dalla necropoli a cremazione ci sono il ritrovamento della tomba del primo uomo di ceto elevato e vasi per cerimonie funebri contenenti bevande fermentate a base di cereali, la birra dell’età del Bronzo.
Le indagini si sono concluse solo da qualche settimana, e anche se gli archeologi non… Leggi tutto »
Taranto, mar Piccolo: morìa di cozze per il caldo e bonifiche ferme Lettera delle associazioni di categoria
Di seguito il comunicato:
L’attualità riporta bruscamente al centro dell’attenzione il grandissimo problema della moria dei mitili nel secondo seno del Mar Piccolo a causa delle alte temperature. Ragion per cui nelle prossime ore terremo, tra le nostre associazioni e i nostri sindacati, un confronto ad hoc per decidere quali iniziative intraprendere nei confronti delle istituzioni per chiedere un sostegno mirato a mitigare e contenere le importanti perdite. L’emergenza è nuovamente scoppiata venerdì scorso e al momento, sul totale del… Leggi tutto »
Gallipoli, migranti: sbarco di 35 persone nella notte. Bloccati due presunti scafisti Imbarcazione intercettata dalla Guardia costiera
Comunicazione (ore 3,30) della Croce Rossa-comitato di Lecce:
CRILecce ++sbarco a #Gallipoli+++
mentre scriviamo sono terminate le operazioni di sbarco e accoglienza per 35 migranti approdati sulle coste salentine in uno sbarco spontaneo a bordo di un motoveliero.
Hanno condotto le operazioni: la Capitaneria di Porto insieme alla Guardia di Finanza. Sul posto anche i Carabinieri e la Polizia di Stato.
I migranti provenienti dall’Iran e dall’Iraq sono stati visitati dal medico USMAF e soccorsi altresì dagli operatori in emergenza… Leggi tutto »
Al largo di Brindisi, boe Lidar per la realizzazione di parchi eolici Posizionata
Di seguito il comunicato:
Una boa galleggiante che ospita un ‘Lidar’ (Light Detection and Ranging) e altra sensoristica è stata posizionata in mare, al largo di Brindisi, per i rilevamenti necessari e propedeutici alla realizzazione dei parchi eolici marini galleggianti Kailia Energia e Lupiae Maris. La boa è stata collocata grazie alla collaborazione tra le aziende che, in partenariato, stanno promuovendo la realizzazione dei due parchi: Renantis e BlueFloat Energy per Kailia Energia, Gruppo Hope e Galileo per Lupiae Maris.… Leggi tutto »
Taranto: migranti, l’arrivo della nave con a bordo 171 persone Life support
La nave Life support di Emergency arriva oggi a Taranto. Il porto pugliese è stato assegnato dal ministero degli Interni per lo sbarco di 171 persone salvate in mare. Fra esse due donne incinte e 56 minori.
… Leggi tutto »
“Comandante”: il film girato a Taranto aprirà la mostra del cinema di Venezia Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro che, affondata una nave nemica, ne mise in salvo l'equipaggio
La mostra internazionale del cinema di Venezia sarà aperta, il 30 agosto, da “Comandante”. Protagonista del film, Pierfrancesco Favino. Interpreta Salvatore Todaro che, ufficiale della Regia Marina, in un’operazione di guerra nell’Atlantico, al comando della nave “Cappellini”, affondò un’unità nemica, belga. Salvò però i 26 militari belgi che erano a bordo dello scafo distrutto.
Una figura eroica, quella del marinaio messinese, descritta nel film diretto da Edoardo De Angelis.
Il film è stato girato fra Roma e Taranto. Nella città… Leggi tutto »
Migranti: in arrivo a Taranto 171 persone a bordo della nave Life support Emergency
Il ministero dell’Interno ha assegnato il porto di Taranto per l’approdo della nave Life support di Emergency. A bordo 171 persone salvate in mare, fra esse 26 donne (di cui due incinte) e 56 minori. “Hanno viaggiato per 30 ore sotto il sole a picco, erano disidratati e anchilosati, per il troppo tempo passato in posizione rannicchiata”, riferisce Virginia, dottoressa a bordo della nave secondo quanto riporta Rainews. Le persone salvate erano 184 ma tredici sono state inizialmente sbarcate a… Leggi tutto »
Puglia, storni: “serve l’autorizzazione al prelievo in deroga lungo tutto il litorale costiero” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Serve l’autorizzazione al prelievo in deroga lungo tutto il litorale costiero della Puglia, perché i cambiamenti climatici hanno causato la proliferazione degli storni in campagna che, oltre a mangiare le olive, coprono di escrementi gli ortaggi in campo e pregiudicano le piazzole, arrecando danni ingenti alle produzioni. E’ la richiesta che Coldiretti Puglia ha avanzato al Comitato faunistico venatorio della Puglia, con lo strumento del prelievo in deroga che mette almeno un… Leggi tutto »
Giovinazzo: “Approdi” Stasera
Di seguito il comunicato:
Fotografare lo stato dei porti turistici pugliesi, fra eccellenze e leve di miglioramento, in un percorso teso a metterli in rete: è l’obiettivo di “Approdi – Galà dei porti pugliesi”, in programma a Giovinazzo venerdì 21 luglio, dalle 20 sulla terrazza dell’associazione La Vedetta del Mediterraneo (via Marco Polo 11), che organizza l’evento assieme all’agenzia regionale Asset e al Comune di Giovinazzo.
Interverranno il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane,… Leggi tutto »