Tag: mare
Migranti: oggi a Brindisi l’arrivo di 299 persone A bordo della nave Open Arms
Il papa ha definito una vergogna dell’umanità le stragi di migranti in mare. Ha parlato di globalizzazione dell’indifferenza.
Oggi arriva a Brindisi la nave Open Arms. A bordo 299 persone fra cui novanta minori non accompagnati. Persone salvate in mare nei giorni scorsi.
… Leggi tutto »
Ginobili e Scola, due stelle Nba in vacanza in Salento Cestisti argentini
Ci sono anche le due stelle Nba e protagonisti assoluti del basket degli ultimi venti anni tra i vacanzieri in giro per il Salento. Si tratta dei due cestisti argentini Manu Ginobili e Luis Scola, scovati da alcuni appassionati di pallacanestro sotto l’ombrellone di un lido di Torre Mozza.
La foto ricordo è stata pubblicata sulla pagina Facebook La Giornata Tipo che si occupa di storie e personaggi legati al basket con questa didascalia:
«Ciao ragazzi. Poco fa io e… Leggi tutto »
“Appuntamento in Adriatico” a Rodi Garganico "L'Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna nel cuore del parco nazionale del Gargano, con il suo ineguagliabile valore naturalistico la flotta di “Appuntamento in Adriatico”, manifestazione simbolo del turismo nautico in barca, alla quale governo e Regioni italiane hanno affidato la promozione del progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”. Le barche a vela che partecipano alla 35esima edizione dell’evento, organizzato da Assonautica italiana con la direzione di Paolo dal Buono, sono arrivate al porto… Leggi tutto »
Migranti: nave Open Arms verso Brindisi con 299 persone a bordo Arrivo previsto domani
Per l’attracco della nave Open Arms di Geo Barents è stato assegnato il porto di Brindisi. La nave con a bordo 299 migranti fra cui una novantina di minori non accompagnati arriverà verosimilmente domani in Puglia.
… Leggi tutto »
Idrovolanti con la livrea dei Giochi del Mediterraneo di Taranto in volo sulle acque di Puglia ed Albania Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Idrovolanti con la livrea dei XX Giochi del Mediterraneo – Taranto 2026 in volo sulle acque di Puglia e Albania. Accadrà oggi e domani, legandosi a un più ampio accordo di collaborazione tra Aviazione marittima italiana e Regione Puglia con Asset per l’utilizzo degli idrovolanti per attività di controllo del territorio ma anche per la promozione di collegamenti turistici di corto raggio.
Domani due idrovolanti leggeri, brandizzati Taranto 2026, stazioneranno per… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: bimbo di sei anni morto in mare Soccorsi vani
Stamattina un uomo ha dato l’allarme. Il bambino, in acqua, stava male. Intervento tempestivo dei bagnini, il bimbo è stato portato sulla battigia. Altrettanto tempestiva la richiesta di soccorso al 118. Tutto vano purtroppo. Il bimbo, sei anni, è morto a causa del malore. Accaduto nel mare di Margherita di Savoia.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Il mare di Puglia è il migliore d’Italia: diffusi i dati Pulito per il 99,8 per cento
Sistema nazionale di protezione dell’ambiente. Trentamila circa i controlli. Le acque dei mari di Puglia sono le più pulite d’Italia: 99,8 per cento. Segue la Sardegna con il 99,3 per cento quindi il Molise.
(foto: Tremiti, di Valerio Sorci)
… Leggi tutto »
Isole Tremiti: Posidonia festival da domani Area marina protetta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti:
Conto alla rovescia alle Isole Tremiti per il Posidonia Festival in programma dal 5 al 9 luglio 2023 nella meravigliosa cornice dell’arcipelago diomedeo. Sole, cultura, educazione e tutela ambientale, natura e sostenibilità turistica i temi dell’evento rivolto a residenti, turisti, studenti, scienziati e professionisti, agli operatori legati alla ricerca scientifica e al turismo per far conoscere l’importanza di difendere la Posidonia Oceanica capace di mantenere l’equilibrio degli ecosistemi costieri e… Leggi tutto »
Il lupo torna a Torre Guaceto: importante novità per la riserva Avvistato un esemplare
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Le fototrappole posizionate nell’area protetta di Torre Guaceto dal Corpo di polizia provinciale hanno appena ripreso la presenza di un lupo a due passi dalle spiagge. La specie non è pericolosa per l’uomo, il richiamo alimentare è esercitato dalla presenza di prede naturali o animali domestici non custoditi, come i randagi.
L’avvistamento è avvenuto di notte. Si tratta di pochi frame, ma che non lasciano spazio a… Leggi tutto »
San Cataldo: migliaia di meduse Emergenza
Appartengono alla specie ”Pelagia noctiluca” gli esemplari di medusa che a migliaia sono state traportati a riva dal vento di maestrale e poi spiaggiate nella giornata di oggi sugli arenili delle marine leccesi, in particolare a San Cataldo.
I bagnanti hanno segnalato il fenomeno filmando e postando foto dell’invasione che ha creato non pochi disagi a quanti hanno atteso la domenica per recarsi al mare e prendere un bagno.
Come segnala lo Spirtello dei Diritti, questi organismi gelatinosi hanno alimentato… Leggi tutto »
Red Bull cliff diving: Iffland ed Heslop vincono a Polignano a Mare Palio di Siena, seconda vittoria consecutiva per la Selva
Rhiannan Ifflabd, australiana, tra le donne ed il britannico Aidan Heslop hanno vinto oggi a Polignano a Mare. In Puglia si è disputata la terza tappa della, Red Bull cliff diving, competizione di tuffi dalle grandi altezze.
Palio di Siena, vince la Selva: seconda volta consecutiva con Violenta la Clodia. Quinta consecutiva per il fantino Giovanni Atzeni, Tittia.… Leggi tutto »
Aquathlon: Stegani-Ragazzo campioni italiani a Taranto Oggi la gara tricolore
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
M1- Riccardo Palumbo (Njoy Tri)
M2 – Massimo Basile (MKT Draph)
M3 – Cristian Cerchiaro (Njoy Tri)
M4 – Sandro Prosperi (Livorno Triathlon)
M5 – Gianfranco Coppa (SS. Lazio)
M6 – Raffaele Buonocore (Ermes Campania)
M7 – Michele Vanzi (Valdigne Triathlon)
M8 – Massimo Cecchi (Atomica Triathlon)
CLASSIFICA PODI DI CATEGORIA… Leggi tutto »
Polignano a Mare: Red Bull cliff diving. Taranto: campionato italiano di aquathlon Appuntamenti sportivi oggi: anche il ciclismo nella città ionica
Si conclude oggi pomeriggio la tappa di Polignano a Mare per il Red Bull cliff diving. Decimo anno nella località pugliese per la competizione internazionale di tuffi dalle grandi altezze.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lo spettacolo del Red Bull Cliff Diving è pronto a tornare a Polignano a Mare. L’1 e il 2 luglio 2023 i migliori high diver del mondo si sfideranno nelle acque limpide della Perla dell’Adriatico, pronta a ospitare per la 10ª volta il… Leggi tutto »
Molfetta: oggi lectio di Vittorio Sgarbi e premio a Nicola Gratteri Conversazioni dal mare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
«La festa della cultura è appena iniziata, sarà un’edizione entusiasmante», è il commento della prima serata del presidente di Artemia, Alessandro Camporeale, associazione promotrice del festival Conversazioni dal Mare. Sabato 1 luglio si terrà lungo Corso Dante la seconda giornata della rassegna giunta alla settima edizione.
Alle ore 19.30 spazio agli esordienti con la giovanissima scrittrice Bianca Versienti che dialoga con Marilena Farinola su “La strada dei pini d’inchiostro”. Alle ore 20 il… Leggi tutto »
“Sentinelle del mare”: da oggi il contest fotografico Asset Puglia
Di seguito il comunicato:
I nostri mari diventano sempre più una discarica per la Terra. Si stima che l’80% dei rifiuti marini abbia origine da fonti terrestri. Sacchetti e bottiglie di plastica, scarpe, palloni, materiali da imballaggio, mozziconi di sigaretta ma anche concimi, pesticidi e sostanze chimiche, se non smaltiti correttamente, finiscono per raggiungere le acque dei nostri mari e oceani, mettendo a dura prova la sopravvivenza della vita marina animale e vegetale e producendo ingenti danni non solo alla… Leggi tutto »
Trani autism friendly: percorso lavorativo per sei ragazzi in un lido Progetto per l'estate 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il progetto Trani Autism Friendly, promosso dal comune di Trani, ha permesso a sei ragazzi di intraprendere un percorso lavorativo per l’estate 2023 in un lido di Trani. Gabriele, Nicola, Giuseppe, Gabriel, Eugenio e Samuele. Siglato dunque un altro importante traguardo ottenuto dalle iniziative del protocollo Taf che si impegna a coinvolgere in maniera attiva persone con disturbo dello spettro autistico nella vita quotidiana. La cooperativa Isola sociale che gestisce il lido Matinelle … Leggi tutto »
Taranto: ufficiale della Marina militare morto per mesotelioma, riconosciuto vittima del dovere Il decesso oltre dieci anni fa
L’uomo morì a febbraio 2013, cinque mesi dopo la diagnosi. Ora il ministero della Difesa lo ha riconosciuto vittima del dovere. Il tenente di vascello della Marina Militare fu in servizio a Taranto fino al congedo. Il decesso fu causato da un mesotelioma per esposizione all’amianto presente sulle navi a bordo delle quali l’ufficiale lavorò.
La figlia si rivolse all’Osservatorio nazionale amianto presieduto da Ezio Bonannoli per chiedere il riconoscimento di vittima del dovere e la speciale elargizione all’erede, circa… Leggi tutto »
Fasano fish festival da domani A Savelletri
Di seguito un comunicato diffuso da Gal Valle d’Itria:
Nuove prospettive di crescita per la pesca pugliese. Un comparto che con i suoi 2.200 operatori, un fatturato annuo di oltre 350 milioni di euro pari al 18% della produzione nazionale e una flotta peschereccia di 1.500 imbarcazioni dislocate su 7 Compartimenti marittimi, può ambire ad assumere un ruolo di rilievo nel contesto euromediterraneo.
Grazie alla nuova programmazione la Puglia potrà disporre di circa 41 milioni di euro attraverso il Feampa… Leggi tutto »
Ustica: 43 anni Strage del Dc9 Itavia
La sera del 27 giugno 1980 l’aereo Itavia partì dall’aeroporto di Bologna verso quello di Palermo. Durante il tragitto, all’altezza del Tirreno meridionale, se ne persero le tracce. Nel giro di poche ore, al largo di Ustica, i resti dell’aereo distrutto vennero rinvenuti, Morirono 81 persone. Non fu un incidente. Fu una strage. Bomba a bordo, missile, aereo colpito in volo durante un conflitto di altri nel cielo italiano. Uno dei più gravi misteri d’Italia resta fondamentalmente un mistero, da… Leggi tutto »