rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: mare

Taranto, mitilicoltura: Uila Pesca chiede interventi urgenti Temperatura dell'acqua che ha raggiunto i 31 gradi

VINCENZO GUARINO SEGRETARIO GENERALE UILA PESCA TARANTO
Di seguito il comunicato: Le alte temperature registrate negli ultimi mesi hanno causato una devastante morìa di cozze a Taranto, mettendo a rischio la sussistenza di oltre 400 famiglie di mitilicoltori. Un’emergenza senza precedenti che colpisce il cuore di una delle attività simbolo del territorio, la mitilicoltura tarantina, fiore all’occhiello di una lunga tradizione di eccellenza. Secondo quanto riportato dagli allevatori locali, quest’anno il caldo record ha toccato punte di 31 gradi in acqua, provocando danni irreparabili: oltre il 70%… Leggi tutto »



Taranto: tartaruga spiaggiata Viale del Tramonto

Screenshot 20241027 132509
Da stamattina c’è su viale del Tramonto a Taranto una tartaruga spiaggiata, ferita al collo. “Ora che ho saputo ho chiamato Torre Guaceto, ma è competente Metaponto. Ho chiamato i vigili urbani, dovrebbero attivare la Asl e il servizio veterinario” dice una cittadina. Purtroppo i soccorsi sono stati vani, l’animale è morto.                … Leggi tutto »



Monopoli, fine ottobre Il bagno in mare

IMG 20241026 WA0005
Siamo a fine ottobre. In Puglia a Monopoli, spiaggia di Porta Vecchia, c’è chi non rinuncia a farsi un bagno al mare. Tanti i turisti e le famiglie che hanno deciso di trascorrere la giornata in spiaggia, complici queste temperature autunnali così gradevoli. Lo scatto è di Giovanni Barnaba.        … Leggi tutto »




Bari: picchiato, legato e buttato in mare, 19enne salvato da un pescatore Indagine della polizia

polizia macchina sera
Stando a ricostruzioni il 19enne è stato picchiato, forse violentato, legato e gettato in mare. Specchio d’acqua di Santo Spirito, zona nord di Bari. Un pescatore lo ha recuperato. Lo ha salvato dopo l’esecrabile gesto forse di un gruppo di giovanissimi. Indaga la polizia.    … Leggi tutto »

taras

Brindisi: chiuso il salone nautico Emiliano: capitale della nautica pugliese

SNIM (6)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Una grande partecipazione di insegnanti e studenti delle scuole superiori e degli ITS Academy, oltre che di imprenditori e operatori del settore nautico, ha caratterizzato la giornata conclusiva di Snim, il Salone Nautico di Puglia, nel porto turistico Marina di Brindisi, a cui hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo. “Brindisi è la capitale della nautica pugliese – ha dichiarato Emiliano – la… Leggi tutto »




Terremoto: scossa al largo del Gargano Magnitudo 2,9 alle 11,22

Screenshot 20241009 135125
La scossa è stata registrata alle 11,22. Magnitudo 2,9 con epicentro in mare Adriatico, a diciotto chilometri da Rodi Garganico. (immagine: tratta da ingv.it)          … Leggi tutto »




Monopoli: fascio di nubi e bagno in mare L'incombente maltempo non ha allontanato dalla spiaggia i turisti

IMG 20241003 182348
Foto di Giovanni Barnaba.        … Leggi tutto »

Trova in spiaggia salentina un orologio costosissimo, lo consegna ai carabinieri: da un anno non si trova il proprietario Avviso pubblicato in albo pretorio del Comune di Lecce

Carabinieri Auto 4 Imc3
Ritrova su una spiaggia salentina un orologio da migliaia di euro e lo consegna ai carabinieri ma nessuno lo reclama. Il prezioso oggetto si trova nelle mani dei carabinieri della stazione di Cicciano, in provincia di Napoli, dove l’uomo, più di un anno fa si è recato a fare denuncia di rinvenimento. L’orologio in questione non è uno qualsiasi, acquistabile in gioielleria per poche centinaia di euro: si tratta, infatti, di un IWC Ingenieur Perpetuel, le cui quotazioni di mercato… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nel golfo di Manfredonia Stamattina

Screenshot 20240914 135512
Magnitudo 2,4 registrata alle 9,15. Epicentro in mare Adriatico, dieci chilometri a sud di Manfredonia. In altro lieve terremoto in zona garganica dunque. (immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »

Avellino-Audace Cerignola, Foggia-Monopoli, Sorrento-Team Altamura e la prima giornata di serie D Santa Cesarea Terme: quarta tappa del campionato italiano moto d'acqua 2024

Screenshot 20220828 213417
Si gioca la terza giornata nel campionato di calcio di serie C. Nel girone C, ieri l’anticipo Messina-Taranto 4-1. Oggi in programma tra le altre partite Sorrento-Team Altamura (ore 18,30) mentre Avellino-Audace Cerignola e Foggia-Monopoli si disputano alle 20,45. Comincia il campionato di serie D. Nel girone H sono impegnate dieci squadre pugliesi. Programma della prima giornata: Angri-Gravina in Puglia, Brindisi-Ischia, Casarano-Costa d’Amalfi, Matera-Francavilla in Sinni (ore 15); Palmese-Real Acerrana, Nocerina-Ugento (ore 16); Città di Fasano-Fidelis Andria, Virtus Francavilla Fontana-Manfredonia… Leggi tutto »

“Una barca di desideri”, gita inclusiva in mare nella costiera garganica Oggi

UnaBarcaDiDesideri 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre: “Una barca di desideri”. Una gita in mare nella zona costiera Garganica che va oltre la semplice avventura naturalistica ed escursionistica, perché diventa un’occasione concreta per favorire l’inclusione sociale di persone affette da problematiche psicosociali e/o psichiatriche. Come gli ospiti della Casa per la vita Brecciolosa di San Marco la Catola, la struttura residenziale socio-sanitaria gestita dalla cooperativa sociale Sicura srl, che promuove la quarta edizione dell’iniziativa in collaborazione con la Lega… Leggi tutto »

Salento, maltempo: tromba d’aria, per il vento vola un pedalò San Foca

Screenshot 20240907 042644
L’immagine è tratta da un video diffuso da Super meteo Salento. San Foca, marina di Melendugno, ieri: la veemenza del vento ha sollevato perfino un pedalò facendolo volare come se fosse un foglio di carta. Ha terminato la sua corsa in strada. Avrebbe potuto procurare danni irreparabili.    … Leggi tutto »

Patrimonio subacqueo: workshop tra Lecce e Porto Cesareo Università del Salento

Screenshot 20240906 060402
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Due giorni per approfondire, tra Lecce e Porto Cesareo, il ruolo cruciale dell tecnologie subacquee nel documentare, studiare e conservare i tesori dell’archeologia subacquea nonché le modalità di esplorazione di siti sommersi che sarebbero altrimenti inaccessibili. Si svolge, il 5 e 6 settembre, il workshop “FORMA MARIS. Sistemi per la conoscenza e la mappatura del patrimonio subacqueo” promosso dall’Università del Salento (Dipartimento di Beni Culturali e DiSTeBA) con la Fondazione Leonardo e… Leggi tutto »

Balneari: concessioni fino al 2027 Governo

IMG 20200415 212313
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Il decreto-legge consentirà di agevolare la chiusura di 16 casi di infrazione… Leggi tutto »

Monopoli: il bagno alla prima alba di settembre diventa un docufilm VIDEO Di Giovanni Barnaba

IMG 20240902 WA0025
Il bagno all’alba del primo settembre a Monopoli diventa un docfilm diretto dal filmmaker pugliese Giovanni Barnaba, con le immagini del drone curate da Oscar Laganà. Una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole molto diffuso in Puglia. Un tuffo augurale di speranza e salute per i mesi a venire – spiega Giovanni Barnaba – nel docufilm ho voluto cogliere la vera essenza di questo rituale molto antico che si tramanda da generazioni, che funge da buon auspicio… Leggi tutto »

Torre Canne: il bagno all’alba dell’1 settembre Tradizione

Screenshot 20240901 062322
Secondo la tradizione in molte parti della Puglia, il bagno in mare all’alba dell’1 settembre scaccia i malanni. La foto si riferisce a Torre Canne. C’è chi ha aspettato le 6,18 ovvero il momento esatto del sorgere del sole e soprattuttoil fischio del bagnino del lido La Zanzara ma c’è anche chi, fra i tantissimi presenti, ha lasciato la spiaggia prima per entrare in acqua. Il gruppo partito da Martina Franca in bicicletta ha rispettato la tradizione anche quest’anno: via… Leggi tutto »

Puglia, temperature in crescita Bari: caldo, codice giallo oggi e domani

IMG 20240824 WA0007
La foto si riferisce a Santa Maria al Bagno. Il mare salentino, così come quellodel Gargano, l’intera fascia adriatica come quella ionica in Puglia sono anche oggi accorsati da residenti e villeggianti. La giornata è nel pieno rispetto delle previsioni, per la regione: sole e temperature in aumento con le massime che, ad esempio, in alcune zone interne di foggiano e Bat hanno superato i 38 gradi. —– Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:… Leggi tutto »

Torre Guaceto, rinvenuto per la prima volta un nido di Caretta caretta: ne sono nate 102 Nell'area protetta VIDEO

6704675
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Sono 102 le tartarughe marine nate nella riserva di Torre Guaceto dal primo nido documentato nell’area protetta. Un evento eccezionale concluso con l’ingresso in mare delle piccole grazie all’impegno del personale del Consorzio di Gestione, dei volontari dei campi WWF e di “Io sono Torre Guaceto” che, in staffetta, hanno presidiato e protetto il nido. Il primo nido documentato della Riserva Naturale dello Stato e Area… Leggi tutto »

Malore in mare: morto il primario del pronto soccorso del policlinico di Bari Vito Procacci deceduto a riva, mentre stava entrando in acqua a Gallipoli

IMG 20210422 112817 scaled
Vito Procacci, primario del pronto soccorso del policlinico di Bari, era in vacanza in Salento, a Gallipoli. Mentre entrava in acqua per fare il bagno, ieri dopo avere cenato con la moglie, ha accusato un malore. Vani i soccorsi. È morto. Ne ha data notizia il tgnorba. Il medico 65enne fece notizia in tutta Italia, in particolare, per avere lavorato instacabilmente, in pratica senza fare pause, durante l’emergenza del corona virus. Fu sanzionato perché faceva troppo straordinario. Scrisse al presidente… Leggi tutto »

Area metropolitana dell’arco ionico: proposta Emersa a Nova Siri durante la presentazione di un libro

Oplus 131072
Di seguito il comunicato: Nella suggestiva cornice del lido PaGia sul lungomare di Nova Siri (MT), si è tenuta una nuova presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia”. Il saggio, promosso dal Gruppo Jonia-MagnaGraecia, editato da I&C e curato da Domenico Mazza, varca i confini calabresi e giunge in Lucania. L’evento ha registrato una partecipazione entusiasta da parte del pubblico e ha dato avvio ad un importante dibattito sul futuro dell’Arco Jonico e delle aree circostanti, in chiave interregionale.… Leggi tutto »