Tag: mare
“Il National Geographic esalta Taranto” Simbolo di ecosistema marino rigoglioso e città in trasformazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La sempre più crescente dimensione internazionale di Taranto non viene esaltata solo dal gradimento dei numerosi turisti che l’hanno scelta come fra le mete più iconiche del Mediterraneo o dai numerosissimi eventi culturali e musicali che vengono ospitati nelle location cittadine più belle. Ad incrementare la notorietà del capoluogo ionico ci ha pensato anche la prestigiosa rivista National Geographic che, recentemente, con un suo reportage in lingua inglese ha messo in… Leggi tutto »
Torre Guaceto “area protetta amica delle tartarughe marine” Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Una mattinata di festeggiamenti al lido sostenibile di Torre Guaceto. Si è tenuta la cerimonia di consegna del riconoscimento di “Area protetta amica delle tartarughe marine” assegnato da Legambiente e per l’apposizione della Bandiera blu consegnata da rappresentanti del Comune di Carovigno.
“Nel 2022 abbiamo registrato il record delle nidificazioni delle tartarughe marine in Italia – ha dichiarato Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia consegnando il vessillo assegnato dal nazionale – quindi, quest’anno… Leggi tutto »
Capri, rottura della condotta idrica che fornisce l’isola: vietato lo sbarco dei turisti Ordinanza del sindaco
Se qualcuno, anche dalla Puglia, in queste ore fosse intenzionato ad andare in vacanza a Capri dovrebbe rivedere momentaneamente rivedere il suo programma. Infatti, nell’isola più “in” del turismo italiano da un paio di giorni è emergenza idrica. Praticamente scarseggia, a rischio di mancare del tutto, l’acqua potabile. Si è rotta la condotta idrica che garantisce il rifornimento dalla terraferma. Lavori in corso e nonostante fossero terminati si è presentato un problema che induce ad operare ulteriormente.
Il sindaco ha… Leggi tutto »
Naufragio al largo della Calabria: recuperati venti corpi, ieri quelli di otto bambini Migranti
La Guardia costiera aggiorna a venti i corpi esanimi recuperati finora. Il naufragio a circa cento miglia da Roccella Ionica peraltro avvenne, tre giorni fa, stimando in 66 i dispersi. Fra essi molti bambini. Ieri recuperati dodici cadaveri in mare, compresi quelli di otto bambini.
… Leggi tutto »
Puglia prima in Italia per acque di balneazione Quarto anno consecutivo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2020-2023) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia).… Leggi tutto »
Salento: “Io posso”, spiagge accessibili Da nove anni
Di seguito il comunicato:
Ripartita la decima estate di IO POSSO! Tre spiagge che offrono accesso attrezzato al mare per persone con disabilità motorie anche gravi (immobilizzati, tetraplegici, pure collegati a macchinari di respirazione assistita) in totale sicurezza e gratuità. La stagione 2024 è partita a San Foca il 15 giugno, a Gallipoli e Porto Cesareo il 1 luglio, per chiudersi il 1 settembre.
Anche per il 2024 vengono confermati tutti i servizi gratuiti del format: ausili per la balneazione,… Leggi tutto »
Fra i 66 dispersi al largo della Calabria anche 26 bambini. Dieci morti nel mare verso Lampedusa Migranti, ricerche. Ma è un'altra strage
Da ieri notte, coordinate dalla Guardia costiera, sono in corso in mare le ricerche dei 66 disperse. Undici persone in salvo ma ricoverate perché in condizioni difficili, una donna deceduta. Tra i dispersi 26 bambini. L’imbarcazione si è rovesciata a circa cento miglia da Roccella Ionica.
Migranti di ogni età, persone che cercavano una vita migliore.
Al largo di Lampedusa, in un altro naufragio, dieci morti. Una trentina le persone salvate.
Strage dopo strage.
(immagine: tratta da video diffuso dalla… Leggi tutto »
Lido Silvana: i residenti, “ridateci l’aria” Pulsano, litoranea
Di seguito il comunicato:
“Siamo un gruppo di adulti/anziani abitiamo a Lido Silvana ormai da tanti anni. I nostri figli hanno preso strade lontane e ormai in pensione abbiamo deciso di allontanarci dalla città per respirare aria pura. Ma il nostro Paradiso oggi è solo un ricordo. Affianco a noi una struttura militare che dovrebbe essere esempio invece STRAFREGANDOSENE DELLE REGOLE e ancor peggio dell’ambiente effettua lavori con materiali ipertossici. Abbiamo fotografato ed evidenziato una colla di formaldeide ormai vietata… Leggi tutto »
Migranti: naufragio al largo della Calabria, 64 dispersi Altre 11 persone sono state salvate. Recuperato il cadavere di una donna
L’imbarcazione si è ribaltata a circa 100 miglia da Roccella Ionica. Salvate dalla Guardia costiera 11 persone, recuperato il corpo senza vita di una donna, 64 persone disperse. Si teme concretamente un’altra tragedia di migranti, donne, uomini, bambini che cercavano un’esistenza migliore.
… Leggi tutto »
Inquinamento marino sui fondali del Salento Università
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nata da un concept di Piero Lionello, Michele Solca, Giorgia Alemanno e Christian Vaglio, la mostra “Rifiuti nel mare – Fotografie e materiali dai fondali del Salento: impatti su ecosistema marino e salute umana” si apre il 14 giugno 2024, alle ore 9:00, presso il Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento (MAUS – Ecotekne, via per Monteroni 165, Lecce).
La mostra, che resterà aperta fino al 31 luglio, è stata organizzata dall’Università del… Leggi tutto »
Regata internazionale Brindisi-Corfù: oggi la partenza Oltre cento equipaggi
Trentottesima edizione della regata. Parte da Punta Riso, a mezzogiorno, una delle gare di vela più importanti nel Mediterraneo e nel mondo, la Brindisi-Corfù. Oltre cento gli equipaggi iscritti alla regata, la cui conclusione è programmata per martedì.
(foto: tratta da gallery del sito Brindisi-Corfù)… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: oggi liberazione in mare di una tartaruga Ego ha circa dieci anni
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Comune di Castellaneta e gli stabilimenti balneari dell’ABCM – Associazione Balneari Castellaneta Marina aderiscono al protocollo d’intesa di Legambiente LIFE Turtlenest, per una gestione responsabile delle spiagge potenziali aree di nidificazione delle tartarughe marine Caretta caretta.
Sabato 8 giugno, a Castellaneta Marina, con la partecipazione della Presidente di Legambiente Puglia, Daniela Salzedo, si terrà la firma ufficiale dei due protocolli: presso gli stabilimenti… Leggi tutto »
Taranto: Jonian dolphin conservation, le iniziative per tutte le fasce di età Nella fine settimana
Di seguito il comunicato:
Proseguono in questo weekend gli “Eventi Ketos”, un ricco programma di attività, iniziative e laboratori che la Jonian Dolphin Conservation ha organizzato per coinvolgere tutte le fasce di età: infatti il calendario (dettaglio sulla pagina Facebook e Instagram della JDC) comprende attività studiate dal team di biologi e ricercatori della JDC per piccini, dai 5 anni in su, e per gli adulti. Gli “Eventi Ketos” sono tutti gratuiti per i soci, mentre alcuni sono aperti ai… Leggi tutto »
Terremoto al largo del Gargano Magnitudo 3 alle 18,25
Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata nel tardo pomeriggio. Epicentro nel mare Adriatico, a dieci chilometri dalla costa, registrata alle 18,25.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
“Brindisi fra onde e nodi-estate 2024” In prossimità del G7
Di seguito il comunicato:
Alla vigilia del G7, che porterà i leader mondiali in Puglia, inizierà ad avere attuazione l’accordo di cooperazione pubblico – pubblico “Brindisi fra onde e nodi – estate 2024”. Con questa azione si unisce la progettualità dell’Assessorato regionale al Turismo della Regione Puglia / Pugliapromozione con il Comune di Brindisi, “per la realizzazione integrata e congiunta di azioni di comunicazione e promozione del prodotto turistico sport, natura e benessere e del prodotto mare”.
Il contesto di… Leggi tutto »
Taranto: da sabato le gite serali in motonave Kyma mobilità
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Taranto vista dal mare, anzi dai suoi due mari, è uno spettacolo straordinario, soprattutto se si ammira la sera, quando le luci si riflettono sulle acque e l’oscurità avvolge la città rendendola ancora più suggestiva.
Da sabato 1 ° giugno riprendono le escursioni turistiche serali con le motonavi “Clodia” e “Adria” di Kyma Mobilità che, con partenza da Piazzale Democrate, durano circa un’ora e mezza.
Annunciando la ripresa dell’attività delle idrovie, il… Leggi tutto »