Tag: mare
Al largo di Otranto imbarcazione con settanta migranti Scortata fino al porto nella notte
In serata una motovedetta della Guardia di finanza ha individuato la barca alla deriva al largo di Otranto. A bordo settanta persone.
L’imbarcazione è stata scortata fino al porto dove le persone sono state accolte e soccorse e si è proceduto all’identificazione.
… Leggi tutto »
Terremoto nel mar Ionio settentrionale: avvertito in zone della Puglia Magnitudo 3,8 alle 5,29
Alle 5,29 il sisma. Magnitudo 3,8 con epicentro nel mar Ionio settentrionale. Il terremoto è stato avvertito in zone della Puglia meridionale.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Torre Guaceto: novemila nuovi alberi Riforestazione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
Novemila nuovi alberi su un terreno di 5 ettari che digrada sul mare, a Torre Guaceto, sito naturalistico e paesaggistico tra i più importanti d’Italia. È il nuovo intervento di riforestazione realizzato da Fondazione Sylva, organizzazione no-profit impegnata nella rigenerazione ambientale. Il progetto si è potuto realizzare grazie alla collaborazione tra Sylva, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Agricola Guaceto e Athora.
I PARTNER
“Ringraziamo i… Leggi tutto »
Taranto: ritorno in Mar Piccolo di oltre 150 giovani cavallucci marini Progetto di conservazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
In una giornata da ricordare per la biodiversità marina, il Mar Piccolo di Taranto ha accolto il ritorno di oltre 150 esemplari giovanili di Hippocampus guttulatus, meglio conosciuti come cavallucci marini, grazie a un avanguardistico progetto di conservazione. Gli esemplari, nati e cresciuti con cura presso l’Acquario di Genova, rappresentano una nuova speranza per le popolazioni decimate di questa affascinante specie che nelle nuove microriserve protette, create all’interno del Parco Regionale… Leggi tutto »
Stabilimenti balneari: illegittime le proroghe generalizzate delle concessioni Consiglio di Stato
Sono illegittime le concessioni generalizzate alle concessioni per gli stabilimenti balneari. Lo ha sentenziato il Consiglio di Stato.
… Leggi tutto »
Taranto, accusa: traffico internazionale di oloturie, 21 arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattina odierna, le Fiamme Gialle aeronavali di Taranto hanno dato attuazione a un’ordinanza esecutiva di
misure cautelari personali, emessa dal competente G.I.P. del locale Tribunale su richiesta della Procura della
Repubblica del Capoluogo Jonico, nei confronti di 21 persone, 9 in carcere e 12 agli arresti domiciliari. I soggetti
tratti in arresto sono gravemente indiziati, a vario titolo, delle ipotesi di reato di associazione per delinquere e
disastro ambientale.
Le… Leggi tutto »
Taranto: cavallucci marini, rilascio in Mar Piccolo Lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Si comunica che LUNEDI 20 MAGGIO, a partire dalle ore 10.00, presso il Molo dell’ex Idroscalo “Bologna” della Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare di Taranto, si darà luogo al rilascio in natura di oltre 150 giovani esemplari di cavalluccio marino della specie Hippocampus guttulatus riprodotti presso l’Acquario di Genova nell’ambito del progetto di conservazione che ha coinvolto lo stesso Acquario, Comune di Taranto, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università degli Studi di Bari.… Leggi tutto »
Bandiere blu 2024 in 24 località della Puglia: entra Lecce, esce Margherita di Savoia Spiagge
Bisceglie, Carovigno, Castellaneta, Castro, Fasano, Gallipoli, Ginosa, Tremiti, Lecce, Leporano, Manduria, Maruggio, Melendugno, Monopoli, Nardò, Ostuni, Patù, Peschici, Polignano a Mare, Rodi Garganico, Salve, Ugento, Vieste e Zapponeta. In 64 spiagge di queste località pugliesi sventola la bandiera blu 2024.
La Puglia è con la Liguria al vertice della graduatoria fra regioni per numero di località con bandiere blu, simbolo di qualità di spiagge e balneazione secondo le valutazioni della ong Fee (foundation for environmental education). È l’edizione 38 e… Leggi tutto »
Pulifondali e Pulispiagge a giugno in Puglia Porto Cesareo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Il 5 giugno prossimo ritornano “Pulifondali” e “Pulispiagge” in Puglia. Dopo il successo nella ripulitura di fondali e arenili nella passata stagione, la FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) si immergerà con i suoi tecnici e tesserati per prendersi cura dello specchio d’acqua antistante Porto Cesareo. L’obiettivo è quello di individuare e salpare rifiuti di ogni genere con la collaborazione della Rai e del Corpo delle Capitanerie di Porto… Leggi tutto »
Tartaruga messa in salvo durante l’escursione nel mare di Taranto Stamattina
“Questa mattina escursione con la Jonian dolphin per gli ospiti di Ego Festival e un gruppo di Confindustria” racconta Monica Caradonna. “Oltre ai classici avvistamenti è stata messa in salvo una tartaruga”. Il tutto immortalato in un video da Salvatore Toma, presidente di Confindustria Taranto.
… Leggi tutto »
Taranto: San Cataldo, stasera la processione in mare. Possibile seguirla in motonave Limitazioni al traffico
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
In occasione dei festeggiamenti in onore di San Cataldo, Kyma Mobilità offre ai tarantini e ai turisti la straordinaria opportunità di seguire la suggestiva processione a mare del Santo Patrono a bordo di una motonave che, come ormai tradizione vuole, si pone sulla scia di Nave Cheradi sulla quale ci sarà la statua di San Cataldo.
«In particolare quest’anno Kyma Mobilità – ha annunciato il Presidente Avv. Daniele D’Ambrosio – metterà a… Leggi tutto »
Varato stamattina il primo megayacht costruito a Taranto FB616 di Sea stile company. Trasporto speciale curato da Marraffa
Nel cantiere di Buffoluto, stamattina, il varo del primo superyacht costruito a Taranto, cantieri Sgm-costruzioni generali. Da un gruppo tarantino, Sea style company che ha sede sociale a Massafra. La commessa è di Azimut Benetti yachts. Uno scafo lungo cinquanta metri, dal costo di almeno quaranta milioni di euro, 180mila ore di lavoro, commissionato ad aziende del territorio: la cantieristica navale tarantina torna a muovere passi significativi.
Scafo in acciaio, sovrastruttura in alluminio, peso 220 tonnellate, l’FB-616 attraverserà il canale… Leggi tutto »
Impiantato nel mare di Torre Guaceto un sistema che strappa le reti Contro la pesca a strascico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
La riserva di Torre Guaceto è stata disseminata di strutture grazie alle quali i pescatori di frodo non potranno più praticare pesca a strascico. L’importate progetto di tutela degli animali e degli habitat realizzato dal Consorzio di Gestione dell’area protetta è stato finanziato dalla Blue Marine Foundation.
Ad un anno dall’avvio delle procedure progettuali ed autorizzative per la messa in funzione delle strutture, il sistema anti… Leggi tutto »
Turismo: il gruppo Nicolaus di Ostuni avvia un progetto di incoming Al centro dell'operazione la struttura a Marina di Pulsano
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Giuseppe Pagliara, AD di Nicolaus, l’aveva annunciato e in anticipo sui tempi prospettati il gruppo turistico con sede a Ostuni comunica al mercato l’avvio di un articolato progetto legato all’incoming che non ha solo la funzione di potenziare il business nei periodi stagionali di spalla, ma anche di creare valore, in primis, per la destinazione Puglia, territorio in cui Nicolaus ha mosso i primi passi, e per l’area del Sud Italia.
In un… Leggi tutto »