rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: mare

Bari: oggi si sposta il Norman Atlantic Dal terminal crociere la nave trasferita ad un'altra banchina del porto

norman atlantic incendiata
Quaranta mesi fa, la disgrazia della Norman Atlantic. Il relitto, dopo l’allucinante vicenda in Adriatico nel periodo natalizio di tre anni e mezzo fa, venne trasportato a Bari. In porto. A disposizione dell’autorità giudiziaria, per il processo. Oggi la Norman Atlantic viene spostata. Dal terminal crociere ad un’altra banchina del porto barese. Ma non cambia città, proprio perché c’è un procedimento giudiziario da completare.… Leggi tutto »



Taranto: peschereccio alla deriva dopo lo scontro in mare con una nave cargo Nessuna conseguenza per l'equipaggio

IMG 20180530 155942
La prua è seriamente danneggiata. Il peschereccio e la nave cargo sono entrati in collisione in Mar Grande, a Taranto. Il peschereccio alla deriva, sarà trainato in porto con l’intervento dei vigili del fuoco. Nessun problema fisico per i membri dell’equipaggio.… Leggi tutto »



Nelle acque del Gargano "Che bestia"

IMG 20180530 064007
Nel tweet di Puglia Gargano (da cui è tratta la foto) “oggi avvistata nelle acque del Gargano: che bestia”. L’avvistamento di un gruppo di pescatori, al largo del Gargano, è stato quello di sette balenottere.… Leggi tutto »




Bari: cadavere di un sub rinvenuto in mare, area antistante il porto Intervenuti i pompieri e i sommozzatori giunti da Taranto

mare 3
Nell’area antistante l’ansa di Marisabella il rinvenimento in mare del corpo esanime. Personale al lavoro nell’area ha allertato i vigili del fuoco, il recupero del cadavere è avvenuto con l’intervento dei sommozzatori da Taranto. L’uomo, 70 anni, aveva la muta da sub e un retino per la pesca. Da dettagliare le cause del decesso.… Leggi tutto »

taras

Nave della legalità in viaggio verso Palermo, anche pugliesi fra i mille studenti a bordo Il saluto del presidente della Repubblica alla partenza di Civitavecchia

mattarella civitavecchia legalita
Di seguito il comunicato della polizia di Stato: Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il capo della Polizia Franco Gabrielli, hanno incontrato e salutato i circa mille ragazzi, i loro insegnanti e i dirigenti scolastici, provenienti da tutta Italia, che sono salpati oggi pomeriggio da Civitavecchia (Roma) alla volta di Palermo per riunirsi, domani mattina, con altre migliaia di giovani e partecipare insieme agli eventi legati alla 26esima ricorrenza delle stragi di Capaci e via D’Amelio. La partenza della… Leggi tutto »




Taranto: Vittorio Veneto, niente museo. La nave sarà demolita Era stata ammiraglia della Marina militare italiana

vittorio veneto
Salvatore Vitiello, comandante di Marinasud, ha formalizzato la decisione. Nave Vittorio Veneto va demolita. Per l’ex ammiraglia della Marina militare italiana, in “pensione”da dodici anni in Mar Piccolo a Taranto, il provvedimento dell’ammiraglio è senza ritorno. A breve sarà bandito il lavoro di demolizione. Per la nave era stata prospettata, da più parti a Taranto, l’ipotesi, o meglio la volontà, di farne un museo. Ma servono soldi per farlo. Soldi, una ventina di milioni di euro almeno per rimettere in… Leggi tutto »




Contratto di governo: questione energetica, solo pochi “generici riferimenti”. Anche per la Puglia Comitati: letta attentamente la bozza più avanzata, niente di specifico su Tap, rete adriatica, Tempa Rossa fra l'altro

tap puglia
Di seguito un comunicato diffuso da H2O Abruzzo: Abbiamo letto con attenzione la bozza del cosiddetto “Contratto di Governo” nella versione più avanzata pubblicata dai mass media e nella parte relativa alla tutela dell’ambiente dobbiamo evidenziare che non vi è sostanzialmente traccia della questione energetica dal punto di vista delle principali infrastrutture, dai pozzi ai gasdotti e oleodotti, alle raffinerie passando per gli stoccaggi, e delle conseguenze sulla salute e sulle bollette degli italiani. A parte generici riferimenti alla decarbonizzazione… Leggi tutto »

Collisione al largo di Trani, fra due pescherecci nella notte. Uno affonda Circa cinque miglia dalla costa

mare 3
Il rischio è stato quello di conseguenze molto gravi per le persone, nell’incidente nella notte. Una collisione fra due pescherecci, a circa cinque miglia dalla costa di Trani, ha causato l’affondamento di uno di essi. È giunto in porto imbarcando acqua e, appunto, è andato a fondo. Non si registrano comunque situazioni di grave difficoltà per i marittimi, per quanto accaduto in mare.… Leggi tutto »

Velisti italiani dispersi: nave Alpino, nessuna evidenza del naufragio L'unità della Marina militare, di stanza a Taranto, abbandona le ricerche in oceano al largo delle Azzorre

IMG 20180506 211848
Nave Alpino, dopo due giorni abbondanti di ricerche, ha lasciato l’area oceanica in cui le ha svolte. L’unità della Marina militare, che ha base a Taranto, ha operato (anche con l’uso dell’elicottero di bordo) al largo delle isole Azzorre, alla ricerca dei due velisti italiani dispersi dal 2 maggio. Nessuna evidenza del naufragio, è l’esito del rapporto finale, dopo una perlustrazione di circa 5500 miglia marine quadrate. Deve proseguire per gli Stati uniti d’America, nave Alpino. Nella zona della scomparsa… Leggi tutto »

Bandiere blu: 14 in Puglia ELENCO Mare e servizi, eccellenza in 368 località (di 175 Comuni) in Italia

scenario tuffi polignano 2
Carovigno, Castellaneta, Castro, Fasano, Ginosa, Margherita di Savoia, Melendugno, Ostuni, Otranto, Peschici, Polignano a Mare, Rodi Garganico, Salve, Zapponeta. Bandiere blu per la qualità del mare e dei servizi assegnate a queste località pugliesi, fra le 368 (di 175 Comuni) italiani.… Leggi tutto »

Nave Alpino, di base a Taranto, va nell’oceano alla ricerca dei due velisti italiani dispersi Al largo delle Azzorre

IMG 20180506 211848
“Il Portogallo è informato che la nostra iniziativa é su base di non interferenza ma mirata a ottimizzare l’intervento dato il transito della nostra unità”. Comunicato della Marina militare italiana. Nave Alpino, che ha base a Taranto, il 7 e l’8 maggio perlustrerà la zona 300 miglia al largo delle isole Azzorre, dove si sono perse le tracce dei due velisti italiani dati per dispersi da alcuni giorni. Verrà utilizzato anche l’elicottero di bordo. Aldo Revello e Antonio Voinea, spezzini,… Leggi tutto »

“Ingv assieme ai petrolieri per 15 anni, inaccettabile” La protesta di varie associazioni antitrivelle in mare, dopo la firma della convenzione

IMG 20180505 132337
Di seguito un comunicato diffuso da H20: “L’accordo tra INGV e petrolieri, che gestiscono a scopo di profitto una miriade di attività private rischiose per l’ambiente e per i cittadini per le quali sono obbligatorie forme di controllo del tutto autonome, è a nostro avviso totalmente inaccettabile” così organizzazioni nazionali e territoriali che si occupano dei problemi degli idrocarburi, dalla Lombardia alla Basilicata passando per Marche, Abruzzo e Molise, alla notizia della firma, avvenuta ieri, di una convenzione tra Ministero… Leggi tutto »

Vela, le acque del Gargano ospitano la Coppa dei Campioni

gargano
La stagione delle regate d’altura in Puglia si è aperta con un grande evento, ospitato nello splendido mare del Gargano. Dal 13 al 15 aprile scorsi, infatti, si sono svolte, organizzate dall’Ottava zona della Federazione Italiana Vela in collaborazione con i circoli velici di Manfredonia e del Gargano, Lega Navale di Manfredonia e Vieste, Yachting Club del Gargano e Centro Velico del Gargano, le prove della “Coppa dei campioni” di vela, nel mare di Manfredonia e sino a Vieste, con… Leggi tutto »

Mottola: inaugurazione del monumento ai Caduti del mare Cerimonia stamattina

P 20180501 173153 1
Di seguito il comunicato: L’Anmi (Associazione nazionale marinai d’Italia) di Mottola dedica un monumento ai “Caduti del mare” per ricordare tredici giovani valorosi, le cui vite sono state spezzate durante le due guerre mondiali, mentre adempivano al proprio dovere. I sottocapi Francesco Acquaro, Alberto De Bello, Cataldo De Leo, Domenico Giannini e Cosimo Mirizzi; i marinai Antonio Carriero, Giovanni Lippolis, Giuseppe Mosca, Angelo Rotolo e Michele Toccagino; i secondi capi Luigi Ciardo, Giuseppe De Bello e il sergente Giuseppe Guagnano.… Leggi tutto »

Sequestro di oltre due tonnellate e mezza di droga al largo di Brindisi Operazione della Guardia di finanza. La marijuana era a bordo di un gommone. Quattro arrestati

IMG 20180502 070601
La droga, se immessa nel mercato illegale, avrebbe fruttato più di venti milioni di euro. Oltre due tonnellate e mezza di marijuana, il sequestro dopo un breve inseguimento in mare. Operazione della Guardia di finanza, ieri notte. Dei 115 sacchi di droga, dal gommone gli scafisti ne avevano gettati dieci, tentando appunto di liberarsene in mare, al largo di Brindisi. I quattro presunti responsabili del trasporto dall’Albania della droga sono stati arrestati.… Leggi tutto »

Isole Tremiti, niente piatti di plastica Ordinanza del sindaco a tutela del mare

IMG 20180429 134950
“Nelle acque marine superficiali italiane si riscontra un’enorme e diffusa presenza di microplastiche, comparabile ai livelli presenti nei vortici oceanici del nord Pacifico, con i picchi più alti rilevati nelle acque di Portici (Napoli), ma anche in aree marine protette come le Isole Tremiti (Foggia).” È uno stralcio degli esiti delle analisi condotte da Greenpeace riguardo alla presenza di plastica in mare, una presenza sempre più devastante. Antonio Fentini, sindaco delle Isole Tremiti, ha dunque firmato un’ordinanza: niente piatti né… Leggi tutto »

Ostuni: cade in acqua durante la battuta di pesca. Morto 83enne di Ceglie Messapica Inutili i soccorsi per rianimare Pasquale Gallone

mare 3
Pasquale Gallone, 83enne di Ceglie Messapica, era a pesca nello specchio d’acqua di Villanova, Ostuni. Con l’anziano, il figlio. Pasquale Gallone ha perso i sensi ed è caduto in mare. Inutili i soccorsi, del congiunto e del personale del 118.… Leggi tutto »

Puglia, domenica di anteprima dell’estate: ma fa più caldo nelle zone interne. Nel foggiano oltre i 26 gradi Fascia adriatica, temperature più alte rispetto alla costa ionica. Previsioni: mite fino a metà settimana

IMG 20180422 WA0010
A Castelluccio dei Sauri si sono superati i 26 gradi. Ma anche nel barese, oltre che nel foggiano: esempio, Grumo Appula. La domenica che preannuncia un lungo ponte dalla Liberazione al Primo Maggio è stata anche una piccola anteprima d’estate con il primo bagno. Più caldo lungo la costiera adriatica pugliese rispetto a quella ionica (esempio, alle tre del pomeriggio non si arrivava a 20 gradi a Gallipoli, rilevazione del dipartimento di protezione civile) e comunque, qua e là dal… Leggi tutto »

Sequestro di una tonnellata di droga al largo del Salento Marijuana gettata in mare durante l'inseguimento

20180422 inseguimento scafo gommone.mare droga finanza
Un 34enne albanese arrestato. Presunto scafista. Una tonnellata circa di marijuana recuperata, con l’inseguimento in mare. Operazione della Guardia di finanza al largo del Salento: il gommone era stato intercettato al largo di Leuca da un elicottero del gruppo aeronavale di Taranto. La droga avrebbe fruttato, nel mercato illegale, un milione di euro.… Leggi tutto »

Bandiere verdi: in Puglia queste le spiagge migliori a misura di bambino La Calabria detiene il maggior numero

spiaggia il pilone interrogazione vasca m5s
Il comitato promotore delle Bandiere verdi assegna alla Calabria il maggior numero di riconoscimenti. Andare al mare con i bambini, in Puglia, fa registrare (secondo le segnalazioni dei pediatri, caratteristica dell’assegnazione dei riconoscimenti) queste Bandiere verdi: Fasano (Brindisi) Gallipoli (Lecce) Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto) Marina di Lizzano (Taranto) Marina di Pescoluse (Lecce) Melendugno (Lecce) Ostuni (Brindisi) Otranto (Lecce) Polignano a Mare – Cala Fetente – Cala Ripagnola – Cala San Giovanni (Bari) Porto Cesareo (Lecce) Rodi Garganico (Foggia) Vieste (Foggia)… Leggi tutto »