Tag: mare
Terremoto di magnitudo 5 dall’altra parte del mar Ionio Alle 0,44 ora italiana, epicentro costa greca
La scossa di magnitudo 5 è stata registrata quando in Italia erano le 0,44. Epicentro, costa ionica della Grecia. Non vicinissimo ma di fronte alla fascia ionica italiana.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Al largo di Leuca, barca in avaria: i quattro a bordo salvati dalla Guardia costiera Accertamenti per risalire all'origine del guasto
Bloccato il motore, i quattro a bordo della piccola barca sono rimasti in balìa delle onde. Accaduto ieri mentre faceva sera. Intervento dei militari della Guardia costiera, al largo di Leuca. I quattro sono stati messi in salvo, l’imbarcazione è in porto. Da accertare le cause dell’avaria.… Leggi tutto »
Gallipoli: altri cinque lidi devono smontare Il Comune revoca le autorizzazioni
Continua la chiusura dei lidi gallipolini. Dopo il Samsara e lo Zen, è la volta di cinque stabilimenti a cui il Comune di Gallipoli ha revocato l’autorizzazione al termine della ricognizione sulla regolarità degli incartamenti. Così il Lido Punta della Suina, il lido Rivabella, il lido La Bussola Lido, il lido Spiaggia Club e il lido Zeus-Mare Azzurro dovranno smontare le strutture a causa di alcune sentenze del Consiglio di Stato già pronunciate nel 2012 ma non applicate dall’amministrazione gallipolina.… Leggi tutto »
Brindisi: avvistati due squali, vicini a uno scoglio nel mare di Cerano Notati da pescatori
I pescatori erano impegnati nei pressi della scogliera. Non lontano dallo sbocco del canale annesso alla centrale elettrica di Cerano. L’avvistamento è stato spaventoso ed emozionante: due squali si sono avvicinati a uno scoglio, hanno cercato un po’, quindi hanno ripreso il largo.
(immagine tratta dal comunicato dello Sportello dei diritti)… Leggi tutto »
Torre Colimena: malore in immersione, morto Antonio Rizzello sub 27enne Inutili i soccorsi
Ha indossato la muta, si è immerso. Ma un malore, stando a prime ricostruzioni, è stato fatale. Antonio Rizzello, sub 27enne, è morto. Sarebbe stato anche lanciato un allarme da parte del padre Pompilio, ristoratore, che non vedeva tornare il figlio ma ogni intervento è stato vano (tale ricostruzione è da dettagliare). Accaduto nello specchio d’acqua di Torre Colimena, zona orientale della provincia tarantina, territorio di Maruggio. Di quella zona era Antonio Rizzello. Oltre ai militari della Guardia costiera e… Leggi tutto »
Monopoli: sequestro di 1200 ricci di mare, “restituiti all’ecosistema marino” Guardia costiera
Tweet della Guardia costiera:
A Monopoli, in località Porto Rosso, il personale della Guardia Costiera sequestra circa 1200 esemplari di ricci di mare in due distinte operazioni. Elevate sanzioni per 6000€ e prodotto ittico rigettato in mare e restituito a ecosistema marino.… Leggi tutto »
Lecce: San Cataldo, chiazza oleosa. Mare arancione a riva Sportello dei diritti: accertare natura e provenienza
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un fenomeno insolito per le acque cristalline di San Cataldo, Marina del Comune di Lecce, che ha destato più di un dubbio tra i cittadini che lo hanno potuto osservare: a riva si presentava un’ampia chiazza color arancione vivo e oleosa che stagnava a pochi centimetri dal bagnasciuga. Ovviamente tale evento, che probabilmente non si era mai visto in precedenza presso il tratto di costa antistante i lidi nella porzione di… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,9. Al largo del Salento La scossa alle 16,05. Epicentro in mar Ionio settentrionale, una trentina di chilometri da Tricase
La scossa alle 16,05. Epicentro in mar Ionio settentrionale: una trentina di chilometri a sud est di Tricase, 86 chilometri da Lecce. Magnitudo del terremoto 2,9.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: morto il 55enne fruttivendolo Carlo Terrasi, caduto in mar Piccolo con il motocarro Dopo l'incidente, il recupero del corpo e il tentativo vano di rianimazione
È morto Carlo Terrasi, 55enne fruttivendolo tarantino, l’uomo caduto in mar Piccolo a Taranto.
Dopo essere finito in acqua per la caduta in mare del motocarro, il recupero del corpo era stato effettuato da alcuni pescatori che hanno assistito all’accaduto poco oltre il ponte girevole a margine della discesa Vasto. Intervenuti anche i sommozzatori dei pompieri. Il tentativo di rianimazione da parte degli operatori del 118 è stato vano. In quel tratto non ci sono barriere efficaci tra la sede… Leggi tutto »
Taranto: incidente, motocarro cade in mar Piccolo. Tentativi disperati di rianimare un uomo Stamattina
Non lontano dal ponte girevole di Taranto, discesa Vasto. L’uomo a bordo del motocarro è finito in mar Piccolo. Recuperato da alcuni pescatori. Intervento anche dei sommozzatori dei pompieri, il massaggio cardiaco è praticato come altre procedure dagli operatori del servizio di emergenza 118 nel disperato tentativo di salvare l’uomo.
Aggiornamento a questo link:
Taranto: morto il 55enne fruttivendolo Carlo Terrasi, caduto in mar Piccolo con il motocarro Dopo l’incidente, il recupero del corpo e il tentativo vano di rianimazione… Leggi tutto »
Turisti di Corato denunciano Costa crociere: la vacanza ai Caraibi un incubo, sostengono i quaranta Bagagli persi, mete non raggiunte, lo stesso viaggio di ritorno un'odissea
Di ritorno dalla crociera, la denuncia. Nei confronti di Costa crociere.
La vacanza ai Caraibi, secondo i quaranta turisti di Corato che sono andati dall’avvocato, è stata un incubo. Alcune delle mete previste, mai raggiunte. Bagagli persi. Altri disagi. Il viaggio di ritorno, un’odissea. Ora la richiesta di risarcimento danni.… Leggi tutto »
Taranto: cadavere in Mar Grande Recuperato il corpo di un 54enne
Il corpo esanime di un 54enne è stato recuperato nel mare di Taranto. Mar Grande, per l’esattezza. Rinvenimento in mattinata, poi l’intervento dei sommozzatori. L’esame medico legale è finalizzato a chiarire le cause del decesso.… Leggi tutto »
Gennaro Giudetti, il tarantino volontario della Seawatch ha incontrato la migrante mamma del bimbo annegato Il giovane operatore chiese di incontrare il ministro Minniti dopo avere preso parte al salvataggio in un contesto infernale
È andato a Scicli, per incontrarla nella comunità in cui lei vive. Gennaro Giudetti, 26enne di origine tarantina, volontario a bordo della nave Seawatch, salvò in mare la giovane donna nigeriana. Il suo bambino di due anni e mezzo annegò, nel naufragio del barcone di migranti al largo della Libia. Era il 6 novembre. Il volontario pugliese, assolutamente sconvolto per quanto visto nell’operazione di salvataggio, chiese nelle scorse settimane di incontrare il ministro dell’Interno, per raccontargli quale inferno sia un… Leggi tutto »
Volevano migrare, sono stati mangiati dagli squali durante i soccorsi Nuova strage di migranti al largo della Libia. Se possibile, più raccapricciante del solito. Almeno trenta morti
Una premessa: che è conseguenza del fatto. Non daremo più spazio a chi contesti i migranti. Bisogna iniziare a prendere posizioni decise, dopo tragedie come quella di oggi.
E ora, il fatto. Barconi in mare, al largo della Libia. Stracolmi di migranti, nel viaggio disperato verso l’Italia. Naufragio. Almeno trenta morti, fra cui 18 donne e tre bambini, divorati dagli squali durante i soccorsi.
Non c’è altro da aggiungere.… Leggi tutto »
Il mare del Salento si tinge di giallo: esame del dna, il cadavere ritrovato al largo di Castro è forse quello dell’ex procuratore albanese Besnik Muço In Albania indagine per sequestro di persona. Il 54enne avvocato risiedeva a Macerata, era rifugiato politico nel nostro Paese
Nei giorni se ne era parlato come di una ipotesi. Adesso la vicenda è quella di un giallo. Il cadavere rinvenuto in mare all’inizio del mese, potrebbe essere quello di un avvocato albanese. Il corpo, date le condizioni di maltempo, venne recuperato con estrema difficoltà e venne mutilato dal continuo infrangersi sugli scogli.
Benik Muço è dato per scomparso dal 6 novembre. Era in procinto di partire in traghetto da Durazzo alla volta di Bari, alle undici della sera prima.… Leggi tutto »
Cadavere trovato nel mare del Salento, potrebbe essere il corpo dell’ex procuratore generale di Tirana La scomparsa di Besnik Muço, 54enne residente a Macerata, venne denunciata dai familiari
Al largo di Castro il rinvenimento di un cadavere. Le pessime condizioni del mare
complicarono a dismisura le operazioni del recupero di un corpo ormai mutilato. Si ipotizza ora che il cadavere recuperato il 6 novembre, fosse quello di Besnik Muço, 54enne residente a Macerata e peraltro di origine albanese. Tanto da essere, l’avvocato, ex procuratore generale di Tirana. Saranno svolti gli esami anche di tipo genetico, per cercare di risalire all’identità. Inchiesta della procura di Lecce. I familiari di… Leggi tutto »
Ciclone al largo, Salento ionico e costa orientale calabrese alle prese con il vento fino a 100 all’ora Mar Ionio da agitato a molto agitato, secondo le previsioni. Spunta la parola "tempesta". Puglia, allerta maltempo: codice arancione anche per il tarantino
Il clou è per la serata. Riguarda, stando alle previsioni, in misura marginale la costa ionica salentina, nella parte più prossima al capo di Leuca e al gallipolino, e una fascia della zona costiera est della Calabria. Il ciclone si genera in mare aperto, nello Ionio, poi si sposta verso la Grecia. Il tarantino, che è più a nord, viene interessato in misura ancora più marginale, secondo le previsioni. Tuttavia, se per il Salento ionico si parla di vento a… Leggi tutto »
Maltempo: oggi il ciclone sullo Ionio. In mare aperto, qualche effetto (minimo) possibile su Salento ionico Puglia: allerta, possibili temporali e grandinate. In nottata si sono verificate precipitazioni soprattutto su Gargano, tarantino e leccese
L’allerta, con validità fino alle 18, è della protezione civile della Puglia. Fa riferimento a possibili temporali, grandinate e mareggiate. A proposito di queste ultime, il Salento ionico potrebbe risentire senza effetti devastanti peraltro, del ciclone che si prevede svilupparsi sul mar Ionio, ben lontano tuttavia dalle zone costiere. Salento ionico appunto e fascia calabrese ionica potrebbero venire lambite in maniera marginale, con vento più forte e mare, appunto, mosso oltre la norma.
La notte scorsa, pioggia intensa soprattutto su… Leggi tutto »
Gennaro Giudetti, di Taranto: vuole incontrare il ministro per raccontargli “l’orrore”, le stragi dei migranti Il 26enne volontario di Sea-Watch chiede di parlare con Minniti. Denuncia la tragedia dei naufragi, "ho visto il bimbo morto galleggiare"
Vuole parlare con Marco Minniti. Per raccontargli “l’orrore”. Vuole dire, al ministro dell’Interno, quale sia la tragedia infinita dei migranti, con centinaia e centinaia di morti in mare, per i naufragi o perché sono gli scafisti a buttare in acqua uomini, donne, bambini. Come quel bambino “morto che ho visto galleggiare”. Gennaro Giudetti, 26enne originario di Taranto, è un volontario di Sea-Watch. Soccorritore, nel più recente, tragico, naufragio.
Come tanti, per professione o appunto per vocazione, Giudetti ha a che… Leggi tutto »