Tag: mare
Castro, cadavere in mare: recupero difficile per il maltempo Orribile la condizione del corpo dell'uomo
Un corpo di un adulto avvistato in mare nel porticciolo di Castro. L’allarme è scattato nel pomeriggio quando alcuni passanti hanno notato la presenza in acqua vicino a Punta Correnti.
Il corpo era completamente nudo ed è stato trascinato dalla corrente sotto la costa, finendo per essere quasi smembrato: la testa infatti si è staccata dal busto per il continuo urto sugli scogli.
È intervenuta la Guardia costiera per cercare di avvicinare l’uomo senza vita, ma senza successo. I sommozzatori… Leggi tutto »
Torre Guaceto: lasciate sporco Studio condotto dall'ente gestore sui rifiuti spiaggiati
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Quando si tratta di argomenti come quello relativo al dramma dei rifiuti in spiaggia, si invita la gente a fare del proprio meglio per non disperderne in natura e si accoglie a braccia aperte chi decide di dedicare una giornata alla pulizia dell’area protetta.
Generalmente. Questa volta però, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto fa il contrario, o quasi.
Permane e si rafforza l’invito rivolto agli utenti… Leggi tutto »
Taranto, sbarco di 324 migranti Da una nave tedesca. Fra loro 32 minori non accompagnati
Fra i salvataggi in mar Mediterraneo, tornati a essere numerosi (e purtroppo, si piangono anche decine di morti) uno riguarda specificamente uno sbarco di migranti a Taranto. A bordo di una nave tedesca, sono giunte nel porto pugliese 324 persone, fra cui 32 minori non accompagnati.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Brindisi, chiazza nera in mare: denunciati i vertici della centrale Enel Il colosso energetico: responsabilità di una ditta appaltatrice
“Considerata la notevole estensione della chiazza, potrebbe aver causato grave danno all’ambiente marino interessato”. E la chiazza c’è da lungo tempo, sottolinea la capitaneria di porto. Così, dopo l’ispezione della Guardia costiera, sono stati denunciati i vertici della centrale Enel: quell’inquinamento nel mare di Brindisi è ritenuto responsabilità del colosso energetico, per il funzionamento della centrale brindisina. Ma la dirigenza della centrale Enel attribuisce le responsabilità della grande chiazza nera ad una ditta appaltatrice, riguardo a quanto accaduto ieri dal… Leggi tutto »
Taranto: nave Amerigo Vespucci, quanta gente Lamentele fra chi è rimasto escluso dopo l'attesa, poi riaperto l'accesso
Per la nave più bella del mondo, boom di visitatori a Taranto. File lunghissime, per poter salire a bordo dell’Amerigo Vespucci, stazione navale di mar Grande. Sin dal mattino, le code. Non tutti sono riusciti a salire e infatti, già nel pomeriggio, vi sono le prime lamentele da parte dei delusi rimasti a terra. Centinaia di persone. Intorno alle cinque del pomeriggio, riaperto l’accesso per consentire altre visite.
La nave più bella del mondo, ovviamente, non ha deluso le aspettative… Leggi tutto »
Taranto: Amerigo Vespucci, anche oggi le visite alla nave più bella del mondo Mattina e pomeriggio, gli orari
Stazione navale in Mar Grande, Taranto. Come ieri, anche oggi la nave Amerigo Vespucci è aperta al pubblico per le visite. Orari: dalle 9 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 16,30. La nave più bella del mondo ha da alcuni mesi, per comandante, un pugliese: il capitano di vascello Roberto Recchia, 48enne di Putignano.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Torre Guaceto, le reti in mare per l’allevamento di cozze mettono sempre più in difficoltà le tartarughe Allarme lanciato dai responsabili della riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Come è noto l’azione antropica è ciò che da sempre mette più in pericolo gli ecosistemi e gli animali che li popolano.
La crescente presenza di microplastiche, derivanti dalla disgregazione degli oggetti che la gente butta in mare sta uccidendo la vita sottomarina, entrando nei loro organismi, danneggia i pesci e di conseguenza anche gli umani che di questi si nutrono.
L’Arpa Puglia ha scoperto attraverso uno studio… Leggi tutto »
Migranti, velieri bloccati nella notte al largo del Salento: salvate 97 persone, arrestati due presunti scafisti Operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
OPERAZIONE AERONAVALE DELLE FIAMME GIALLE, SONO STATI INDIVIDUATI 97 MIGRANTI TUTTI UOMINI DI PRESUNTA NAZIONALITA’ PAKISTANA, IRACHENA E INDIANA, TRA QUESTI ANCHE 17 MINORI. ARRESTATI 2 SCAFISTI BIELORUSSI.
Le imbarcazioni sospette sono state intercettate, sabato sera, al largo delle coste salentine, dalle unità aeronavali della Guardia di Finanza impegnate nell’operazione “TRITON 2017” dell’Agenzia FRONTEX.
Il primo veliero veniva affiancato, al largo di Santa Maria di Leuca (LE), alle 19.30 circa, da… Leggi tutto »
Otranto: morto durante un’immersione in mare il 69enne Antonio Taroni, di Faenza Era giudice in un campionato di fotografia subacquea
Antonio Taroni, di Faenza, è morto durante un’immersione nel mare di Otranto. Il 69enne emiliano era giudice in un campionato di fotografia subacquea. Al largo di Porto Badisco, il sub che si era immerso con alcuni amici in un momento di pausa della fara, è stato colto dal malore letale mentre era a circa quattro metri di profondità.… Leggi tutto »
I geomorfologi italiani, da Taranto: l’Italia rischia lo tsunami nel nord Adriatico, in Sicilia e in Puglia Lo stato disastroso di buona parte delle coste: rischio sommersione in 33 aree
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
I geomorfologi italiani hanno fatto sopralluoghi e approfondito casi studio distribuiti lungo tutta la fascia costiera italiana .
Mastronuzzi : “In Italia arretrano le spiagge. Abbiamo analizzato 13 aree studio sparse per il Paese ed oggi consegniamo alle istituzioni la cartografia in grado di segnalarne i rischi lungo la costa. Ci sono aree in cui è assolutamente impensabile realizzare qualsiasi opera umana insediativa. Ben 33 aree sono a rischio sommersione”.
Pambianchi :… Leggi tutto »
Taranto: “il disastro delle coste italiane”, oggi la presentazione dello studio Geomorfologi, risultati di una ricerca che dura da anni
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
I geomorfologi italiani hanno fatto sopralluoghi e approfondito casi studio distribuiti lungo tutta la fascia costiera italiana . I risultati dell’attività di ricerca, che dura da diversi anni, verranno presentati alla stampa per la prima volta in assoluto a Taranto, venerdì 29 settembre.
Pambianchi : “Venerdì 29 Settembre – ore 15 e 30 – presenteremo alla stampa, per la prima volta, un’attività di ricerca condotta dai ricercatori geomorfologi in accordo con ISPRA. Abbiamo… Leggi tutto »
Eurofighter dell’Aeronautica militare cade in mare durante air-show a Terracina L'esibizione dell'aereo avrebbe preceduto quella delle frecce tricolori. Testimone: il pilota non si è lanciato fuori. Manifestazione interrotta
Le frecce tricolori si sarebbero esibite nel pomeriggio. Prima, all’air-show, l’esibizione di un Eurofighter, caccia in dotazione all’Aeronautica militare, di un reparto sperimentale. L’aereo è finito in mare, al largo di Terracina. Stando a un testimone, citato da La7, il pilota non si è lanciato fuori dal velivolo. Il corpo senza vita del capitano Gabriele Orlandi, 36enne di Cesena, che lavorava in forza alla base di Pratica di Mare, è stato successivamente recuperato in acqua.… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: morto pescatore caduto dalla scogliera Accaduto a Porto Miggiano. Forse Antonio Stefanelli, 79enne di Scorrano affetto da problemi cardiaci, ha accusato un malore
C’è forse un malore, all’origine della caduta letale. Antonio Stefanelli, 79enne pescatore originario di Scorrano, era nella zona della scogliera a Porto Miggiano, in territorio di Santa Cesarea Terme. Scivolato, è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Ugento: fanno il bagno nel mare mosso. Lei salva, lui è morto A Torre Mozza, vittima Francesco Volturo turista trentenne originario di Enna e residente in Belgio
Sono entrati in acqua e hanno fatto il bagno. Benché le condizioni fossero di mare mosso. I due turisti hanno trovato subito difficoltà ma mentre la donna è riuscita a raggiungere la battigia e allertare un altro bagnante per i soccorsi, il fidanzato Francesco Volturo, turista trentenne originario di Enna e residente in Belgio, rimasto in acqua è stato sopraffatto dalle onde ed è morto.… Leggi tutto »
Sequestrate quasi tre tonnellate di cozze, in buona parte a Taranto A Monopoli due tonnellate e mezza, per carenza di documentazione
Due tonnellate e mezza a Monopoli, quattro quintali a Taranto. Il sequestro di cozze è stato operato dalla Guardia costiera. A Monopoli, carenza di documentazione per i mitili. Come accaduto nella città ionica.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Ostuni, Pilone: 61enne annegato per salvare la moglie Il turista inglese è stato soccorso in acqua da alcuni bagnanti ma è arrivato cadavere a riva
Un turista 61enne è morto annegato, mentre faceva il bagno al largo del Pilone, marina di Ostuni. È accaduto nel primo pomeriggio. Due bagnanti vedendolo in difficoltà, hanno provato a raggiungerlo in acqua per aiutarlo ma il soccorso è stato vano: a riva il corpo era esanime. Gabriel Musat si era tuffato per salvare la moglie che anmaspava, è annegato lui.… Leggi tutto »