Tag: mare
San Pietro in Bevagna: cadavere a riva Apparente età, sull'ottantina. Indagano i carabinieri
È il corpo di un 83enne, quello trovato in acqua, a riva. Specchio di mare di San Pietro in Bevagna, litorale est del tarantino. Non si è risaliti, sin dal mattino, all’identità. Il riconoscimento è successivamente avvenuto da parte di un figlio. Indagine dei carabinieri, per comprendere i mitivi del decesso: si è poi appurato che l’uomo è annegato mentre faceva il bagno.… Leggi tutto »
Oggi si presenta il terzo gasdotto con arrivo in Puglia: approdo a Brindisi La Regione approva l'opera
L’opera, di cui è titolare il gruppo molisano Falcione, è operazione da seicento milioni di euro. Il gasdotto, nei programmi, parte dal largo dell’Albania e arriva a Brindisi. Approdo che, contrariamente ai gasdotti Poseidon e Tap, va bene alla Regione Puglia. Tanto che proprio nella sede romana della Regione Puglia, oggi, l’opera viene presentata.… Leggi tutto »
Vieste: 15enne annegato Stava facendo il bagno con il padre nonostante il divieto di balneazione per mare mosso
Mare mosso, forti correnti. Divieto di balneazione. Ciononostante, il 15enne tedesco e il padre hanno fatto il bagno, stamani, nello specchio d’acqua antistante Sfinalicchio, tra Vieste e Peschici. Il ragazzo è morto. Durante il bagno, è finito sott’acqua: non è più riemerso, se non esanime. Annegato.… Leggi tutto »
Terremoto, costa garganica: magnitudo 2,9 Alle 13,55. Epicentro a quindici chilometri da Vieste
Una scossa di magnitudo 2,9 è stata registrata alle 13,55. Il terremoto di media entità è stato registrato con epicentro nello specchio d’acqua di fronte a Pugnochiuso, costa garganica. Quindici chilometri da Vieste, 18 da Mattinata.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Adriatico e Ionio: plancton a rischio per le ricerche delle compagnie petrolifere, “il ministero le fermi” E per il tracciato sottomarino del gasdotto Tap spunta come ostacolo la flora tutelata: posidonia
La posidonia ferma il gasdotto? Secondo la Regione Puglia, tale flora marina che è turelata, non può essere messa a rischio dall’opera del consorzio Tap.
Di seguito il comunicato di H2O Abruzzo:
Uno studio scientifico appena pubblicato dalla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution evidenzia un grave impatto dell’airgun sullo zooplancton, gli organismi (soprattutto Crostacei) che sostengono la salute e la produttività degli ecosistemi marini.
L’airgun è la tecnica usata dai petrolieri in mare per cercare idrocarburi nel sottosuolo; prevede… Leggi tutto »
Brindisi: marittima 36enne scomparsa in mare, indagine per omicidio Simone Scheuer Souza non era a bordo della nave da crociera, all'attracco nel porto pugliese
Simone Scheuer Souza, 36enne marittima brasiliana, fu data per scomparsa in mare, all’attracco il 19 giugno. La procura di Brindisi ha ora aperto un’inchiesta per omicidio, ipotizzando che a bordo della nave da crociera in cui lavorava la donna, sia avvenuto l’assassinio.… Leggi tutto »
Brindisi: crociera, approdo con giallo. Scomparsa marittima 36enne Ricerche in Adriatico
Approdo con giallo a Brindisi. Una marittima 36enne scomparsa, si svolgono ricerche nel mare Adriatico. La donna, brasiliana, era a bordo della Msc Musica. L’allarme è stato lanciato intorno alle ore 3 della notte scorsa, quando la donna avrebbe dovuto iniziare il turno di lavoro. Ricerche in mare da parte delle capitanerie di porto di Venezia, Ravenna, Ancona e Pescara.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 3,3 al largo delle isole Tremiti Scossa in mare Adriatico registrata alle 21,45
Una scossa di magnitudo 3,3 è stata registrata alle 21,45. Terremoto in Adriatico centrale, con epicentro ad alcune decine di chilometri dalle isole Tremiti. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Porto Cesareo: si tuffa, finisce sugli scogli. Morto il trentenne Antonio Cocciolo, di Leverano La tragedia davanti a moglie e figli
Si è tuffato. Ma è andato a finire con un volo sulla scogliera. Morto così il trentenne Antonio Cocciolo, di Leverano, deceduto a Porto Cesareo. La disgrazia, sotto gli occhi di moglie e figli dell’uomo. Soccorsi vani.… Leggi tutto »
Tricase: nel basso Adriatico, l’eccezionale avvistamento di una foca monaca VIDEO Segnalazione dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un evento inaspettato, ma che in un certo senso avevamo previsto già circa cinque anni fa quando fummo i primi a segnalare la presenza della foca monaca nelle acque territoriali albanesi proprio a sole 35 miglia nautiche da quelle salentine. Ieri invece abbiamo avuto la conferma, perchè un gruppo di diportisti ha avuto la fortuna di vedere e filmare (questo è uno dei link https://youtu.be/EqDR8gJHZTA) qualcosa di veramente eccezionale, naturalisticamente… Leggi tutto »
Brindisi-Corfù: alla regata, presente anche Lilt Taranto. Vessillo su X-Lion Vela: imbarcazione armata da Leone Pellè, in gara da domani
Di seguito il comunicato:
Veicolare il messaggio della prevenzione a vele spiegate. Lo farà in senso letterale la Lilt di Taranto, dal 7 al 9 giugno, issando il proprio vessillo su X-Lion, per tutta la 32a edizione della Brindisi-Corfù. Come lo scorso anno, infatti, l’imbarcazione di 10,61 metri del tipo X-35, armata dal tarantino Leone Pellè, affronterà le 109 miglia della classica d’altura, valevole per il Campionato Italiano Offshore, gareggiando per i colori della Lega Navale di Taranto. A bordo… Leggi tutto »
Taranto: cadavere recuperato in mare Il corpo di un 79enne
Il cadavere di un uomo di 79 anni è stato recuperato nella rada di Mar Grande, Taranto. Non è ststa peraltro ritrovata l’imbarcazione a bordo della quale si trovava l’anziano, uscito ieri mattina per una battuta di pesca. Forse all’origine della disgrazia, un’avaria della barca. I sommozzatori dei vigili del fuoco hanno condotto le ricerche in mare per il tecupero del corpo. Ad allertare i soccorsi, l’equipaggio di una motobarca in transito nella zona. Indagini in corso da parte della… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,9 al largo delle isole Tremiti Epicentro in mare Adriatico. La scossa è stata registrata alle 4,02
Alle 4,02 la scossa di media potenza, registrata in mare Adriatico centrale. Allargo delle isole Tremiti, alcune decine di chilometri di distanza. Magnitudo 2,9.
Rispetto alla zona peninsulare, il paese più vicino con popolazione superiore ai cinquantamila abitanti è San Severo, 91 chilometri dall’epicentro.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Mare in burrasca, la nave con i migranti attesa a Brindisi dirottata a Crotone Forza 7 tendente a forza 8, Adriatico merdionale e Ionio settentrionale. Stamani a Taranto lo sbarco di 475 persone
I circa 260 migranti salvati nel Canale di Sicilia, forse sbarcheranno in Calabria. Il previsto arrivo a Brindisi alle cinque e mezza di oggi pomeriggio potrebbe saltare, con decisione dei responsabili di Frontex di far fare rotta verso Crotone, alla nave militare inglese. Le condizioni del mare Adriatico meridionale e dello Ionio settentrionale sono pessime: forza 7 tendente a 8 e raffiche di burrasca.
A Taranto (foto home page) di prima mattina, oggi, l’arrivo della nave mercantile con 475 migranti… Leggi tutto »
Taranto: è arrivata la crociera Attracco in mattinata per la nave Thomson Spirit, circa 1300 turisti a bordo
Alle dieci l’arrivo della Thomson Spirit. La prima nave da crociera a Taranto. Sette ore, per i circa 1300 turisti, sulla terraferma prima di tornare a bordo. Alcuni itinerari, come quello suggestivo nella città vecchia o quello in valle d’Itria, per esempio. La città e l’intero territorio hanno un’occasione importante. Nelle prossime settimane, altri arrivi a Taranto.… Leggi tutto »
Gallipoli: squalo di due metri a pochi metri dalla riva Specchio di mare antistante Lido Pizzo
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un avvistamento che ormai non è una rarità sulle coste del Salento, specie nell’imminenza della stagione estiva. Uno squalo, quasi certamente un esemplare di verdesca adulto di circa 2 metri è stato filmato a pochi metri dal bagnasciuga nei pressi di Lido Pizzo, località del comune di Gallipoli famosa per la bellezza del luogo e delle acque cristalline. Il fatto più eclatante, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti… Leggi tutto »
Monopoli: Giuseppe Di Bello, 77enne morto precipitando dalla scogliera, forse ucciso dai ragazzi per rubargli la pensione L'amico dell'anziano, a sua volta finito in mare, è stato soccorso da un diciassettenne e si è salvato: ha poi riferito dell'aggressione con gli spintoni
Era andato al bar, con l’amico. Aveva pagato il caffè, aveva il gruzzolo della pensione riscossa. Forse lo hanno notato lì, i ragazzi che hanno seguito i due anziani fino alla scogliera di Cala Verdegiglio e poi hanno tentato di rapinare Giuseppe Di Bello, 77enne. Il quale, spinto, è morto, sfracellato sullo scoglio al margine dell’acqua. L’amico, invece, è finito in mare ed è stato salvato da un diciassettenne il quale, con ogni probabilità, al pari dell’anziano salvatosi, è da… Leggi tutto »
Monopoli: “spinto in mare da ragazzini”, morto il 77enne Giuseppe Di Bello L'anziano stava camminando con un amico, che ha riferito dell'aggressione da parte di una banda di giovanissimi
Inizialmente era stata valutata la disgrazia, come causa della caduta mortale dalla scogliera di Cala Verdegiglio. Poi, l’anziano che si è salvato, ha dato un’altra versione: Giuseppe Di Bello, 77 anni, è morto perché spinto in mare. Attribuita la responsabilità ad una banda di ragazzini: adolescenti, forse. O poco più. Tentata rapina o puro vandalismo, le ipotesi di indagine sulla base del racconto dell’anziano che era a passeggio con l’amico deceduto dopo un volo da un’altezza di due metri. L’esame… Leggi tutto »