Tag: mare
Idrocarburi: contenzioso fra Regione Puglia e Global petroleum, deciderà il Consiglio di Stato La società ha chiesto di svolgere prospezioni nel mare pugliese, da quello di Giovinazzo al golfo di Taranto
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi al Consiglio di Stato”. E’ la decisione presa da Global Petroleum Limited Holding(G.P.L.) a fronte delle ordinanze del Tar Lazio,16 febbraio 2017, che hanno spostato la competenza—in merito alla ricerca di idrocarburi sulle coste pugliesi– in favore del Tar Puglia.
G.P.L. chiede di annullare il pronunciamento dei giudici amministrativi romani. La Regione Puglia ,pochi giorni fa,sì è costituita nel giudizio.
Una vicenda che risale al 2014 allorchè le società G.P.L. e S.I. spa presentano,agli… Leggi tutto »
Cosimo Gregorio Carafa, 65enne di Nardò, morto in immersione per una battuta di pesca Specchio d'acqua fra Porto Selvaggio e Sant'Isidoro: tragedia in mare la mattina di Pasquetta
Si era immerso con un amico, per la pesca subacquea. Il malore è stato fatale a Cosimo Gregorio Carafa, 65enne di Nardò, morto nel primo mattino. La disgrazia si è verificata nello specchio d’acqua fra Porto Selvaggio e Sant’Isidoro, costa ionica salentina.… Leggi tutto »
Monopoli: sequestro di sei quintali di droga Marijuana a bordo di uno scafo fermato al largo, due arrestati
Al largo di Monopoli, il sequestro di circa sei quintali di droga. I militari della Guardia di finanza hanno bloccato lo scafo, a bordo del quale c’erano due albanesi dettisi in mare da giorni causa avaria. Invece, l’ispezione ha portato a scoprire il carico di marijuana. Avrebbe fruttato, nel mercato illegale, sei milioni di euro. Arrestati gli scafisti.… Leggi tutto »
Alga luminosa, il mare del Salento è una meraviglia Noctiluca scintillans
Meraviglia notturna nel mare del Salento. L’alga luminosa Noctiluca scintillans dà spettacolo trasformando le acque in un mantello fluorescente.
Solo qualche giorno fa sui social alcuni cittadini avevano lanciato l’allarme per una presunta pericolosa chiazza marroncina che deturpava le coste del litorale ionico. L’Università di Lecce non aveva tardato ad intervenire spiegando che si trattava di un’alga innocua, la Noctiluca scintillans. Nota ai più come “alga luminosa” o “fuoco scintillante”, è capace di rendere fluorescente il mare, creando di notte… Leggi tutto »
Terzo giorno di ricerche dei due pescatori dilettanti di Carovigno dispersi in mare Nessuna traccia di Francesco De Biasi, 48 anni, e Sante Lanzilotti, 46enne
All’alba sono ricominciate le ricerche. Terzo giorno. Motovedette della capitaneria di porto nel basso adriatico, anche mezzi aerei, nella speranza di trovare Francesco De Biasi, 48enne, e Sante Lanzilotti di 46 anni, pescatori dilettanti di Carovigno. I due sono partiti da Torre Santa Sabina l’altro ieri a mezzanotte a bordo della piccola imbarcazione, sei metri e mezzo di lunghezza, di De Biasi. Non hanno più fatto ritorno e le preoccupazioni enormi sono di minuto in minuto crescenti.… Leggi tutto »
Dispersi in mare al largo di Fasano: alle 6,30 riprese le ricerche Francesco De Biasi, 48 anni, e Sante Lanzilotti 46enne entrambi di Carovigno erano partiti ieri notte da Torre Santa Sabina
Dalle sei e mezza, nuovamente in corso le ricerche di Francesco De Biasi e Santi Lanzilotti. I due amici, il primo 48enne e l’altro di 46 anni, dispersi in mare dopo essere usciti dal porticciolo di Torre Santa Sabina, marina di Carovigno. L’imbarcazione di De Biasi, un piccolo scafo di sei metri, è ricercata prettamente verso sud, non più dunque al largo di Fasano ma verso Brindisi. Si ipotizza che il vento forte, tale da rendere il mare agitato, abbia… Leggi tutto »
Al largo di Fasano, dall’alba, di nuovo ricerche dei due dispersi in mare Francesco De Biasi, 48enne, e Sante Lanzilotti, 46enne, pescatori dilettanti di Carovigno
Ripresa all’alba, per le ricetche nel basso Adriatico. Senza esito, fino a ieri sera. Sono dispersi in mare Francesco De Biasi, 48 anni. e Sante Lanzilotti, 46enne, pescatori dilettanti, entrambi di Carovigno. Partiti da Torre Santa Sabina in nottata, la loro scomparsa è stata segnalata intorno alle tre di ieri pomeriggio. Mezzi della Guardia costiera e un velivolo islandese impegnato nell’operazione Frontex, danno luogo alle ricerche nello specchio di mare tra Fasano e Brindisi.… Leggi tutto »
Dispersi in mare al largo di Fasano due pescatori dilettanti di Carovigno Ricerche dal pomeriggio nel basso Adriatico
Mezzi della Guardia costiera ma anche mezzi aerei, impegnati nelle ricerche. Sono dispersi in mare, nel tratto al largo di Fasano verso Brindisi, due pescatori dilettanti di Carovigno, di 48 e 46 anni. Erano usciti in mare ieri, dal porticciolo di Torre Santa Sabina. La segnalazione di scomparsa è odierna, delle 15 circa.… Leggi tutto »
Al largo di Vieste, sequestro di una tonnellata di marijuana Operazione della Guardia di finanza: due arrestati, avevano buttato in mare i 42 sacchi di droga che avrebbe fruttato otto milioni di euro
Avrebbe fruttato otto milioni di euro, nel mercato illegale, quella droga. Sequestro nelle scorse ore, venti miglia al largo di Vieste. Intercettato, dai militari della Guardia di finanza, un gommone con a bordo due scafisti i quali, nel corso dell’inseguimento, hanno buttato i 42 sacchi di marijuana che erano nello scafo. I due, albanesi, sono stati arrestati. Una tonnellata circa di droga, recuperata.
(foto home page: reperorio)… Leggi tutto »
Mar Ionio: terremoto di magnitudo 4,3 Alle 23,02: epicentro al largo della Grecia
Un terremoto di magnitudo 4,3 è stato registrato alle 23,02 ora italiana. Epicentro nel mar Ionio, al largo di isole greche. Da valutare se sia stato avvertito anche in qualche zona del sud Italia e, nello specifico, della Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Droga: al largo di Frigole, scafisti salvati e arrestati Sequestrati quintali di stupefacenti finiti in mare dopo che la barca si era ribaltata. Altri sacchi contenenti marijuana saranno recuperati in mattinata
Mare agitato, al largo del Salento. L’imbarcazione si è ribaltata. I militari della guardia costiera hanno salvato i due occupanti albanesi, poi li hanno arrestati. In mare erano finiti numerosi sacchi contenenti marijuana. Dal tardo pomeriggio, recuperati due quintali di droga. Le operazioni di recupero riprenderanno in mattinata.
p… Leggi tutto »
Msc Seaview, “la nuova perla” Crociere: dal prossimo anno nel Mediterraneo
Di seguito il comunicato:
Oggi MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa e FINCANTIERI, erede della grande tradizione cantieristica italiana e uno dei più grandi gruppi di costruzione navale del mondo, hanno segnato una tappa fondamentale nella costruzione di MSC Seaview. Con la celebrazione della tradizionale cerimonia della moneta – tenutasi presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone – MSC Seaview è la terza… Leggi tutto »
Torre Guaceto: i volontari di Sea Shepherd ripuliscono la riserva naturale Trenta attivisti impegnati nelle calette e nei fondali
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva:
Una mattinata vissuta all’insegna dell’amore per l’ambiente e dell’impegno personale nella sua tutela.
La Riserva di Torre Guaceto ha accolto gli attivisti di Sea Shepherd per l’edizione 2017 dell’evento “Puliamo le spiagge del Salento”.
Ogni giorno le mareggiate ed il vento portano sulla nostra costa centinaia di frammenti di rifiuti di plastica, rete e materiale di ogni tipo. Questi giungono a noi dopo l’abbandono in mare, anche a largo dalla costa… Leggi tutto »
Sequestro di mezza tonnellata di droga al largo di San Cataldo: due arrestati Salento, operazione della Guardia di finanza, i 28 sacchi contenenti di marijuana erano stati buttati in mare
Ventotto colli, per un totale di 506 chili di marijuana. La droga, nel mercato illegale, avrebbe fruttato cinque milioni di euro.
Nel mare salentino, al largo di San Cataldo, il sequestro dopo un breve inseguimento. La droga è stata buttata in mare dai due scafisti albanesi di 48 e 30 anni, lo scafo è stato bloccato e i due sono stati arrestati dai militari della Guardia di finanza.
… Leggi tutto »
Al largo di San Cataldo il sequestro di otto quintali di droga, tre arrestati Operazione della Guardia di finanza nel mare salentino: la marijuana trovata a bordo dello scafo
Inseguimento in mare e ancora un considerevole sequestro di droga al largo della Puglia. Provenienza dei circa otto quintali di marijuana, secondo gli inquirenti, l’Albania. Proprio un albanese, con due brindisini (tutti arrestati) era a bordo dello scafo carico di droga e intercettato dai militari della Guardia di finanza al largo di San Cataldo.… Leggi tutto »
Taranto: sub dilettante di Martina Franca trova un relitto, patrimonio archeologico. Consegnata al sindaco una statua Informata la sovrintendenza: non è escluso che si tratti di una raffigurazione di Afrodite
Il mare di Taranto si conferma un notevole scrigno del patrimonio archeologico. Un tennista professionista di Martina Franca, sub dilettante, Luca Dinoi, ha trovato al largo di Capo San Vito una statua, in condizioni perfette.
Non è escluso si tratti di una rappresentazione di Afrodite risalente a 2500 anni fa ma saranno gli esperti ad occuparsene. Nel frattempo, Dinoi ha consegnato al sindaco Ippazio Stefàno quella statua. Naturalmente, della vicenda è al corrente la sovrintendenza ai beni archeologici.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3 al largo della costa adriatica e del foggiano La scossa alle 23,20
Alle 23,20 la scossa di magnitudo 3. Al largo dell’Adriatico centrale, ad alcune decine di chilometri anche dal foggiano, il terremoto poco prima della mezzanotte.
Ieri pomeriggio un terremoto nel mare Egeo, al largo di Creta, di magnitudo 5,3 era stato avvertito anche nel Salento.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Maltempo: spiaggiate e ferite, salvate tartarughe a Torre Guaceto I tre animali sottratti ai rigori dell'abbassamento delle temperature e delle mareggiate
Di seguito un comunicato dei responsabili della riserva:
L’abbassamento delle temperature e le mareggiate portano con loro una strage di animali marini come le tartarughe.
Negli ultimi giorni, si sono registrati numerosi casi di spiaggiamento di Caretta caretta. Tante, purtroppo, sono arrivate sulla costa già prive di vita, o sono state avvistate quando era ormai troppo tardi. Altre, invece, hanno avuto la fortuna di essere notate in tempo.
L’esempio lampante di quanto siano importanti le segnalazioni, di quanto sia prezioso… Leggi tutto »
Cinque anni fa il naufragio della Concordia. Ancora nessun riconoscimento alla memoria dell’eroe di Alberobello Era il 13 gennaio 2012. Giuseppe Girolamo lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina e morì
Una petizione online, con oltre 110mila firme, avviata dal campano Antonio Nisita. Questa è l’iniziativa presa da molti cittadini italiani perché si conferisca a Giuseppe Girolamo la medaglia d’oro al valore civile, alla memoria.
Giuseppe Girolamo morì nel naufragio della Concordia. Fra tanti anniversari che porta con sé il 13 gennaio (dal brevetto della fisarmonica alla nascita della nazionale italiana di calcio alla prima auto in plastica costruita dalla Ford alla pubblicazione della prima striscia di Topolino) c’è oggi il… Leggi tutto »
Brindisi: con il tuffo di capodanno 3267,16 euro in beneficenza Amici della conca, consegna all'associazione Cuore di donna
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Amici della conca:
Ammonta a 3267,16 euro il contributo devoluto alla delegazione brindisina dell’Associazione “Cuore di donna”, impegnata nella diffusione della cultura della diagnosi precoce e prevenzione del tumore al seno, ricavato dagli “Amici della Conca” in occasione dell’organizzazione dell’8.a edizione del “Tuffo di Capodanno”
La Cerimonia di Consegna Ufficiale, moderata dal giornalista brindisino Nico Lorusso, si è tenuta giovedì 12 gennaio 2017 presso la Zona Ristoro del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi… Leggi tutto »