rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: mare

Casalabate: sub 55enne muore durante l’immersione Originario di Villa Convento. Probabile malore in mare

ambulanza
Tragedia nelle acque di Casalabate, dove un sub 55enne, originario di Villa Convento, Roberto Alemanno, ha perso la vita durante una battuta di pesca. L’uomo si sarebbe immerso di mattina e qualche ora dopo sarebbe stato vittima di annegamento, forse dopo un malore in mare. Vani i tentativi di trarlo in salvo da parte dei bagnini di uno stabilimento vicino e poi da parte degli operatori del 118 sulla battigia. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i militari della guardia… Leggi tutto »



***Migranti: forse 700 a bordo del barcone naufragato al largo di Creta*** Altra strage nel Mediterraneo

No Picture
Leggi tutto »



Brindisi: spiagge pulite, l’iniziativa di Legambiente In varie località

legambiente brindisi 1
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Come ogni anno si è svolta in tutt’Italia l’iniziativa di Legambiente “Spiagge Pulite”. A Brindisi Domenica 29 Maggio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 14,00 è stata organizzata l’iniziativa “Puliamo e facciamolo vivere” che prevedeva: Presentazione della mostra di immagini “Il Castello Rosso, sentinella del porto” a cura del Club per l’UNESCO di Brindisi; Mostra di installazioni realizzate con materiali recuperati nell’area del Castello, a cura degli studenti del Liceo artistico musicale… Leggi tutto »




Gallipoli: rischio crolli della falesia, divieto di frequentazione di spiagge e mare Ordinanza della Capitaneria di porto, interdetti undici tratti del litorale. Decorrenza immediata

guardia costiera
Cotriero, marina di Gallipoli, a terra e in acqua per dieci metri dalla riva; Pizzo; San Giovanni alla Pedata; San Leonardo; Scoglio del Campo, nelle stesse condizioni. Lungomare Galilei: il divieto è a terra e in mare fino a venti metri dalla riva. Lido Conchiglia e Montagna Spaccata, divieto fra i dieci e i venti metri dalla riva. Località Fontanelle-via Fiume, a terra e in mare fino a cinque metri dalla riva. Sono i tratti del litorale gallipolino che la… Leggi tutto »

taras

Monopoli: ucciso, poi buttato in mare. Pochi dubbi che fosse Paolo Dragone L'autopsia chiarisce che il cadavere trovato non è di un uomo annegato. L'esame del dna chiarirà l'identità. Suicida Enrico Galati, ex compagno di Dragone

paolo dragone 1
L’esame autoptico compiuto da Alessandro Dell’Erba chiarisce che il corpo trovato a tre metri di profondità non era quello di un annegato. Il ritrovamento del cadavere, a metà settimana, nello specchio d’acqua antistante Monopoli, fa supporre essere di Paolo Dragone, il cadavere. Ci vorrà un po’ di tempo per gli esiti dell’esame del dna ma i dubbi sono ormai pochi, per la scomparsa il 19 maggio del 57enne dipendente comunale monopolitano. Ucciso poi buttato in acqua: oltretutto, l’autopsia sul corpo… Leggi tutto »




Spiaggia fra Savelletri e Torre Canne: Puglia, quella che attira turisti da tutto il mondo Territorio di Fasano

spiaggia savelletri torre canne
Grazia Rongo, attenta giornalista del tgnorba, ha fotografato questa robaccia, Definisce i responsabili alla stregua di bestie. Le bestie tuttavia (dissentiamo un pochino) non hanno nessuna colpa per essere paragonate agli uomini i quali sono di gran lunga peggio. I responsabili di questa cosa sono dei criminali. L’hanno fatta in territorio di Fasano, fra Savelletri e Torre Canne, a due passi dal mare, nella regione che ha nel suo mare (fra l’altro) l’attrattiva di turisti da tutto il mondo. Per… Leggi tutto »




Taranto: stamani la benedizione dei gozzi da regata Polisportiva Vogatori Taras

gozzi tarantini da regata
Di seguito il comunicato degli organizzatori: La Polisportiva Vogatori Taras A.s.d. è lieta di invitare il 28 maggio, la cittadinanza tutta alla benedizione e varo dei Gozzi Tarantini da regata. Madrina sarà la Signora Giuseppina Albano e la benedizione verrà impartita da Don Emanuele Ferro Parroco della Cattedrale di San Cataldo. Le operazioni si terranno sabato 28 Maggio alle ore 10.00 presso i Cantieri del Sud, Viale Jonio n°150 – 74122 San Vito (TA). “La Polisportiva Vogatori Taras – spiegano… Leggi tutto »

Tremiti: cade dal gommone che rimane senza controllo. Interviene la motovedetta della Guardia di finanza Panico in mare

10351 unita aeronavali della gdf in azione1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: LA COSTANTE PRESENZA IN MARE DI UOMINI E MEZZI DELLE FIAMME GIALLE DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI TERMOLI CON UN OCCHIO ATTENTO ALLA TUTELA DELLA SALVAGUARDIA E DELLA SICUREZZA GENERALE IN MARE, NELLA GIORNATA DI IERI SI È RILEVATA PARTICOLARMENTE DECISIVA. I FINANZIERI MENTRE ERANO IMPEGNATI IN UN CONTROLLO DI ROUTINE NEI CONFRONTI DI UN IMBARCAZIONE A VELA, NEI PRESSI DELL’ARCIPELAGO TREMITESE, VENIVANO ATTIRATI DALLE GRIDA DI PERSONE… Leggi tutto »

Taranto: sequestrate dieci tonnellate di prodotti ittici Operazione di polizia, sigilli a due magazzini. Accusa: commercio illegale di oloturie con la Cina, dove vengono vendute al costo di 600 dollari al chilo

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
I cetrioli marini, nome più comunemente usato per descrivere le oloturie, sono di fondamentale importanza per l’ecosistema marino. Quello tarantino, in modo specifico. Un’operazione della polizia ha stroncato, secondo l’accusa, un traffico illegale di oloturie fra il capoluogo ionico e la Cina, illegale quanto redditizio visto che il pagamento dei cetrioli marini viene stimato in Cina, al termine delle fasi di produzione (sempre stando all’accusa) seicento euro al chilo. Vengono utilizzate nella cosmesi. Sigilli a due magazzini di prodotti ittici… Leggi tutto »

La spiaggia di Mar Piccolo a Taranto, fra le più inquinate per i rifiuti da pesca Indagine Legambiente: spiagge italiane-pattumiera, sono invase da 714 rifiuti ogni cento metri

legambiente
Un tappeto multicolore verde, bianco, azzurro e rosa di rifiuti spiaggiati, o gettati consapevolmente, di ogni forma, genere, dimensione e colore come bottiglie, mozziconi di sigarette, calcinacci, stoviglie usa e getta, e poi tante bastoncini di plastica colorata, ciò che rimane dei cotton fioc passati dal water per arrivare in mare e sulla spiaggia. È quanto emerge dall’indagine “Beach litter” realizzata e curata per il terzo anno da Legambiente che ha monitorato nel mese di maggio 47 spiagge italiane: un’area… Leggi tutto »

Monopoli: il cadavere in fondo al mare aveva il cappio al collo Senza vestiti e irriconoscibile, era a tre metri di profondità. Esami per risalire all'identità, potrebbe essere Paolo Dragone scomparso otto giorni fa

paolo dragone 1
Per capire se si tratti del corpo di Paolo Dragone (foto) occorrerà attendere gli esami medico-legali. Perché il cadavere è irriconoscibile, dopo essere stato recuperato ieri sera a tre metri di profondità, a Cala Incina, specchio di mare antistante Monopoli. Il corpo, di un uomo dalla carnagione chiara, aveva il cappio al collo, senza vesiti. Paolo Dragone, 57enne dipendente comunale monopolitano, è scomparso otto giorni fa e il suo ex convivente, il 47enne Enrico Galati di Melissano, è morto suicida… Leggi tutto »

Molfetta: aspettando la festa del mare Manifestazioni fino a sera

aspettando festa del mare
Di seguito il comunicato dell’organizzazione: Sailors è un gruppo civico che a Molfetta ha avviato un innovativo percorso di progettazione concettuale collettiva affinché il “sistema mare” possa rientrare fra le priorità dell’agenda dell’amministrazione comunale.  Affinché il Nuovo Porto possa concretamente diventare la leva di sviluppo economico della Città, il concept Sailors intende: valorizzare l’attività dei pescherecci; sviluppare il turismo; diversificare la cantieristica da pesca e da diporto e affrontare con rigore la vocazione commerciale nel contesto regionale e non solo.… Leggi tutto »

***Aereo EgyptAir Parigi-Il Cairo, con 69 a bordo, scomparso: media, ritrovato il relitto*** Al largo di Karpathos, isola greca. Ogni ipotesi aperta sulle cause: guasto, suicidio, bomba o kamikaze

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: la morte di Carlo Darcante, cos’è successo in mare? La procura della Repubblica apre un’inchiesta Ieri il decesso del 25enne dopo la battuta di pesca: l'argano del peschereccio gli ha distrutto il torace. Al pronto soccorso è arrivato in arresto cardiaco

guardia costiera
La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta. Cosa sia accaduto a bordo del peschereccio, e per eventuali responsabilità di chi o cosa, e cosa sia accaduto al pronto soccorso ospedaliero: la morte di Carlo Darcante, 25enne di Taranto, presenta secondo la magistratura, vari aspetti ancora da chiarire. Carlo Darcante, uno dei tre marittimi a bordo del peschereccio di famiglia, dopo la battuta di pesca ieri, è stato centrato in pieno dall’argano. L’attrezzatura gli ha distrutto il torace. Il padre e… Leggi tutto »

Lecce: Penne al dente, vincono l’olio extravergine d’oliva e il pesce a km 0 di Gallipoli I giornalisti Loris Coppola e Nunzio Pacella al primo posto ex aequo con il pisello nano di Zollino protagonista. Alla peggiore ricetta i "sederini della Arcuri"

IMG 6261
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: L’olio extravergine di oliva, il pesce a km0 dell’allevamento in mare aperto di Gallipoli e il pisello nano di Zollino, proprio nell’Anno Internazionale dei Legumi dichiarato dalla FAO, sono stati i protagonisti indiscussi dell’edizione targata 2016 di ‘Penne al Dente’ a Lecce, nell’ambito della kermesse “Extravergine in Puglia”, la tre giorni salentina voluta da Regione Puglia, Coldiretti Lecce, Associazione O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti e Assaggiatori) e C.E.A. “Posidonia”, per esaltare le potenzialità dell’olio… Leggi tutto »

Puglia: mare, 11 bandiere blu Da Margherita di Savoia al Salento

pubblico mare tuffi polignano 1
Undici bandiere blu per il mare della Puglia. Si tratta di Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani); Polignano a mare (Bari); Fasano, Ostuni e Carovigno (Brindisi); Castellaneta e Ginosa (Taranto); Melendugno, Otranto, Castro e Salve (Lecce).… Leggi tutto »

Terremoto, epicentro il golfo di Manfredonia: magnitudo 2,1 Scossa alle 11,27. La terza in tre giorni nel territorio

terremoto golfo manfredonia
Scossa di terremoto magnitudo 2,1. Epicentro nel golfo di Manfredonia, profondità 18 chilometri. I centri più vicini, Mattinata a 12 chilometri di distanza dall’epicentro e Monte Sant’Angelo a 18 chilometri di distanza. Quella delle 11,27 odierne è stata la terza lieve scossa nel girono di tre giorni nel territorio. Ieri, sempre in mare nello specchio d’acqua prospiciente il promontorio del Gargano e domenica non lontano da Apricena. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Guardia costiera: allerta per la sicurezza in mare, trasmettitore d’emergenza difettoso Campagna di richiamo per il Kannad SafeLink EPIRB

guardia costiera
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti: Il Ministero dei Trasporti e la Guardia Costiera, hanno lanciato un’allerta diramando una circolare  per  portare a conoscenza che il fabbricante Orolia Ltd, Silver Point, Airport Service Rd, Portsmouth, P03 5PB, United Kingdom ha emanato un “Safety Alert” per informare che è in atto la procedura di richiamo degli strumenti “Emergency position indicating radio beacor1″ (EPIRB) Marca: KANNAD Marine Safelink Epirbs Tipo EPlRB SAFELINK Manual + GPS e EPIRB SAFELINK Auto GPS,… Leggi tutto »

Bari: no a trecentomila metri quadrati di cemento a Marisabella Il comitato Fronte del porto lo ribadisce dopo il forum nazionale sulla portualità, "emersa grossa contraddizione"

graziano delrio bari
Di seguito il comunicato del comitato Fronte del porto di Bari: Il Comitato Fronte del Porto da anni impegnato ad evitare lo scempio dell’ulteriore colmata di 300.000 mq di cemento nell’ansa di Marisabella del Porto di Bari, per il suo nefasto impatto ambientale ed urbano  in un’area interessata dalle più importanti falde sotterranee del territorio di Bari,  con ricorsi e denunce amministrative e penali, denuncia la grossa contraddizione emersa nei contenuti  del I Forum nazionale a Bari sulla portualità e… Leggi tutto »

La nave da crociera che insegue il sole In costruzione la Seaside, nel cantiere di Monfalcone

msc seaside
Di seguito un comunicato diffuso da Msc crociere: Oggi, MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, e FINCANTIERI, uno dei maggiori gruppi al mondo nella cantieristica che continua la grande tradizione italiana in questo settore, hanno raggiunto una tappa importante nella costruzione di MSC Seaside, quella della “coin ceremony”, ovvero la cerimonia della moneta di antica tradizione marinara, che si è svolta presso il cantiere… Leggi tutto »