Tag: mare
Taranto: protocollo d’intesa Autorità portuale-Regione Puglia Per 330 lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questa mattina, a Taranto, nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio Sergio Prete hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa volto a definire un quadro di interventi per rilanciare e salvaguardare l’occupazione dell’area portuale di Taranto. Presenti anche Leo Caroli, presidente del Comitato regionale per il Monitoraggio del Sistema Economico e Produttivo e delle Aree… Leggi tutto »
Tutela del mare: premio europeo per Torre Guaceto Ambiente
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’Autorità di Torre Guaceto:
“La governance di Torre Guaceto è l’approccio da adottare nella gestione delle comunità costiere europee” ha motivato il rappresentante della Commissione europea affari marittimi e pesca, Kęstutis Sadauskas, nell’assegnazione del premio MPA Awards alla riserva. La vittoria riconosce un lavoro lungo 20 anni.
Si è tenuta presso la sede del Parlamento europeo, la cerimonia di premiazione delle migliori Aree Marine Protette d’Europa, MPA Awards, organizzata nell’ambito degli European Ocean… Leggi tutto »
Pesce luna di una tonnellata spiaggiato in riva all’Adriatico Cesenatico
Rinvenuto ieri spiaggiato sul litorale di Valverde a Cesenatico provincia di Forlì -Cesena in Emilia Romagna un esemplare di pesce luna di notevole dimensione, indicativamente di oltre due tonnellate. È una specie di pesce osseo che raggiunge in media il peso 400 kg. ed ha una forma simmetrica con stessa lunghezza e larghezza, per questo ha suscitato molta curiosità e disagio in quanto per la sua rimozione è stata utilizzata anche una ruspa e l’aiuto di volontari di varie organizzazioni.… Leggi tutto »
Porto Cesareo: rubate le palizzate protettive del litorale Denuncia
Di seguito il comunicato:
Gravi e ripetute azioni furtive ai danni delle palizzate in legno poste a difesa e tutela del litorale costiero e del cordone dunale situato nell’Area Marina Protetta Porto Cesareo. Ignoti, seguendo con ogni probabilità un piano prestabilito, portato a termine a più riprese, si sono introdotti in diversi punti dell’arenile cesarino e della zona della frazione di Torre Lapillo, anche con l’utilizzo di mezzi utili al trasporto, per prelevare furtivamente diverse quantità di pali di faggio… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: cure urgenti per la Caretta Caretta Giovane esemplare maschio della tartaruga
È stata rinvenuta nei pressi del Lido Vela Blu di Castellaneta Marina un esemplare di tartaruga marina della specie Caretta caretta, di giovane età, il carapace di dimensioni cm.70×63 ed il peso di circa kg.40.
Subito allertato il Servizio Veterinario della ASL di Taranto intervenuto con i medici Veterinari dr. Miccolis e dr. Zuccaro che hanno riscontrato l’animale ancora in vita ma con necessità di cure urgenti da effettuarsi in ambulatorio veterinario attrezzato per la determinata specie.
Per la zona… Leggi tutto »
Cutro: la strage di migranti nel mare a pochi metri dalla riva, un anno fa Morirono 94 persone, numerosi dispersi
La notte fra il 25 ed il 26 febbraio 2023 un barcone con a bordo più di cento persone andò distrutto e naufragò nello specchio d’acqua davanti alla spiaggia di Cutro, in Calabria.
Il pescatore che all’alba, per primo, vide il disastro dice oggi che non riesce ad andare più in mare e si scusa con le famiglie delle vittime per non avere potuto Varedo più. Invece fece tantissimo, con un enorme senso umanitario, lui e gli altri che in… Leggi tutto »
Taranto: fiera del mare Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il mare come fonte di ispirazione per innovazione, solidarietà, sostenibilità. Il mare come risorsa su cui puntare per rilanciare un intero sistema economico e culturale.
Sì, il mare: indiscusso protagonista del convegno che quest’oggi ha aperto un appuntamento che ha come obiettivo individuare, proporre e pianificare tutte quelle azioni in grado di garantire la conservazione e la valorizzazione del nostro patrimonio marittimo.
Ieri mattina, nel Salone di Rappresentanza della Provincia del… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,7 fra Albania e Puglia Scossa in mare Adriatico registrata alle 10,23
Il sisma è stato registrato alle 10, 23. Epicentro in mare Adriatico meridionale, praticamente a metà tragitto fra costa albanese e costa garganica. Magnitudo 4,7. Un precedente terremoto con epicentro la costa albanese era stato avvertito anche in zone della Puglia: magnitudo 3,4 alle 9,55.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Gallipoli: diciotto navi da crociera tra marzo e novembre Presentato il programma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Grandi novità per Gallipoli: dopo il successo della scorsa stagione, quest’anno saranno 18 le navi da crociera che da marzo a novembre attraccheranno nel porto di Gallipoli. Ad inaugurare il fitto programma crocieristico sarà la nave “Le Bouganville” che il 25 marzo sarà nel porto di Gallipoli.
A presentare le novità del 2024, il sindaco Stefano Minerva, la consigliera delegata al settore crocieristico Titti Cataldi e l’agente marittimo Sergio De Luca.… Leggi tutto »
Brindisi: sospeso il fermo della nave Ocean Viking Era bloccata per ipotesi di violazione del decreto Piantedosi
Sospeso dalla giudice del tribunale di Brindisi il fermo della nave Ocean Viking. La nave che aveva salvato persone in mare ma che era stata bloccata per ipotesi di violazione del decreto Piantedosi. Il blocco, per venti giorni, era intervenuto dopo lo sbarco della nave con a bordo migranti.
Stando al provvedimento della giudice brindisina il blocco è una violazione del diritto di prestare soccorso in mare.
… Leggi tutto »
Terremoto al largo del Gargano nel pomeriggio Magnitudo 3,6 registrata alle 16,35
Terremoto in mare Adriatico centrale oggi pomeriggio. La scossa di magnitudo 3,6 è stata registrata alle 16,35 con epicentro al largo del Gargano e ad 86 chilometri da Manfredonia, prendendo a riferimento i centri maggiormente popolati nel territorio. Ben minore la distanza dai centri del promontorio e dalle isole Tremiti.
Sciame sismico da alcuni giorni in Emilia, più precisamente nel parmigiano. Varie scosse anche di magnitudo superiore a 3 e nelle scorse ore in terremoto di magnitudo 3,8.
(immagine: tratta… Leggi tutto »
Carlo Formigoni: stamani lo spargimento delle ceneri nel mare di Savelletri Regista morto nei giorni scorsi
Alle 10, fra lido Verdemare e lido Pettolecchia, il commiato a Carlo Formigoni.
Il mare di Savelletri, Fasano, riceve le ceneri del regista morto nei giorni scorsi.… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al largo del Gargano Magnitudo 2,2 registrata alle 4,59
Il sisma è stato rilevato alle 4,59. Epicentro nel mare Adriatico, il mare pugliese, a sedici chilometri da Rodi Garganico. Magnitudo 2,2.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
È tra Vieste e Peschici la nuova struttura della programmazione Valtur Turismo
Di seguito il comunicato:
È sicuramente uno dei colpi di mercato di questo primo quadrimestre e a metterlo a segno è Valtur: dopo aver finalizzato un accordo pluriennale, l’operatore annuncia l’ingresso nella programmazione del Valtur Baia del Gusmay Beach Resort, struttura pugliese nota a livello internazionale per il suo valore naturalistico-architettonico e affacciata una su una baia privata tra le più belle di tutto il Gargano, all’interno dell’omonimo parco nazionale.
Il Valtur Baia del Gusmay presidia una strategica posizione tra… Leggi tutto »
Consorzio tutela delle clementine Igp del Golfo di Taranto Presentato ieri
Di seguito il comunicato:
L’agricoltura jonica ha un nuovo protagonista: è il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto, riconosciuto da un Decreto del MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 gennaio scorso.
L’importante novità è stata presentata in conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Taranto, aperta dai saluti dell’On. Avv. Gianfranco Chiarelli, Commissario straordinario dell’Ente camerale.
«Nel settore dell’ortofrutta – ha esordito l’On. Avv. Gianfranco Chiarelli –… Leggi tutto »
Taranto: posizionata in Mar Grande la boa per monitorare l’ecosistema marino Calliope
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stata posizionata in Mar Grande (Golfo di Taranto) la boa sonda multi-sensore che monitora l’ecosistema marino! È il contributo della Jonian Dolphin Conservation (JDC) e di Tilebytes a CALLIOPE, l’ambizioso Progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Taranto focalizzata sul One Health, l’innovativo approccio scientifico volto all’applicazione del concetto di salute sostenibile, attraverso lo studio delle interazioni tra l’ambiente (e il suo sfruttamento), la salute dell’essere umano e degli animali,… Leggi tutto »