rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: mare

Monopoli: due balenotteri al largo Pietro Cascione, che pratica pesca in apnea, si è imbattuto nei due giganteschi animali a nord del porto monopolitano: emozione irripetibile

balenotteri monopoli
Eccezionale avvistamento per un pescatore in apnea, al largo di Monopoli. Pietro Cascione, che a bordo di una imbarcazione si era spinto a circa mezzo miglio dalla costa, a nord del porto monopolitano, ha incrociato il suo tragitto con quello di due balenotteri. E li ha immortalati. Poi ha parlato di una emozione irripetibile, descrivendo la leggiadria e l’imponenza dei due animali, lunghi (a detta del pescatore) quindici metri.… Leggi tutto »



Manfredonia: cadavere recuperato in mare, potrebbe essere quello di Massimiliano Gatta Il pescatore scomparso due settimane fa

guardia costiera
Un corpo è stato rinvenuto e recuperato all’alba nel porto industriale di Manfredonia. Potrebbe trattarsi del cadavere di Massimiliano Gatta, il 43enne pescatore scomparso, appunto in mare, il 12 aprile. Il suo peschereccio fu trovato col motore acceso ma senza nessuno a bordo. Il recupero del cadavere è stato coordinato dalla capitaneria di porto i cui responsabili mettono proprio tale ritrovamento con la scomparsa del 43enne.… Leggi tutto »



Gallipoli: muore in mare Cosimo Stifani, sub 50enne di Neviano Un ragazzo che faceva jogging in spiaggia si è accorto del cadavere in acqua

mare 1
Immersione fatale per un cinquantenne di Neviano, Cosimo Stifani. Il sub è morto e il suo cadavere è stato notato nelle acque antistanti Gallipoli, zona Rivabella, da un ragazzo che stava correndo in spiaggia.… Leggi tutto »




Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: recuperato il corpo del romeno 39enne Bilancio definitivo della tragedia dello Sparviero, quattro morti e due superstiti

guardia costiera
E’ stato recuperato stamani dai sub della Guardia costiera il corpo dell’ultima vittima del naufragio del peschereccio pugliese ‘Sparviero’, affondato il 2 aprile al largo di Porto Sant’Elpidio (Fermo). Simion Vasile, marinaio romeno di 39 anni, è stato ritrovato nella sala macchine della nave, incagliata a circa 12 metri di profondità. Il bilancio definitivo della tragedia è di 4 marinai morti e due sopravvissuti. (ANSA)… Leggi tutto »

taras

Scontro fra pescherecci al largo di Manfredonia, affonda imbarcazione di Monopoli. Salve le persone Squarciato lo scafo monopolitano

mare 1
In tarda mattinata il rientro nel porto di Monopoli. Ma senza barca. Il peschereccio monopolitano è stato affondato in un incidente al largo di Manfredonia, a quaranta miglia da Vieste più precisamente. Un’altra imbarcazione ha squarciato quella monopolitana, che è affondata. I nove pescatori che erano a bordo sono stati salvati dai loro colleghi, investitori prima e solidali immediatamente.… Leggi tutto »




Manfredonia: pescatore disperso in mare da sabato, trovata la barca con i motori accesi Massimiliano Gatta, 42 anni, potrebbe essere stato colto da un malore

guardia costiera
Ricerche della Guardia costiera e di altri soccorritori, nello specchio d’acqua a circa mezzo miglio da Manfredonia. Alla ricerca di Massimiliano Gatta, 42 anni, pescatore disperso da sabato pomeriggio. Trovata da un altro pescatore la barca con i motori accesi e le reti calate in acqua. Si fa tra le ipotesi quella di un malore che potrebbe avere colpito l’uomo caduto in mare.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Dopo la Pasquetta con la pioggia, ecco il vento forte Protezione civile: raffiche di burrasca fino a domani notte, localmente agitati Adriatico e Ionio

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con valididità 24-36 ore dalle 16 odierne. Si prevedono “venti forti settentrionali con raffiche di burrasca. Mari: localmente agitati l’Adriatico e lo Ionio”. Pasquetta all’insegna del maltempo in Puglia, con grandinate nella zona del subappennino dauno, pioggia un po’ovunque altrove e abbassamento delle temperature, prossime allo zero nel foggiano. Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile: Una vasta saccatura si protende dall’Europa nord-orientale verso il Mediterraneo,… Leggi tutto »

Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: definitivamente sospese le ricerche Ci sono due dispersi. Le immagini del relitto dello Sparviero, girate dai sommozzatori, saranno a disposizione della procura di Macerata

mare
Definitivamente sospese le ricerche dei due marittimi romeni dispersi in mare, al largo di Civitanova Marche. Dopo l’affondamento del peschereccio Sparviero, il cui relitto è stato trovato a dodici metri di profondità a circa un miglio e mezzo dalla costa, il bilancio è dunque di due morti e due dispersi, altri due messi in salvo. Lo Sparviero, della Ecomitili di Cagnano Varano, è affondato giovedì mattina forse a causa di un’onda anomala o forse per un’errata sistemazione del carico di… Leggi tutto »

Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: il bilancio è considerato di quattro morti Interrotte a causa del maltempo le ricerche dei due dispersi

guardia costiera
Interrotte ieri sera per l’oscurità, le ricerche non sono praticamente ripartite. Le pessime condizioni meteomarine hanno indotto all’interruzione stamani, nello specchio di mare al largo di Civitanova Marche. Così, i due dispersi vengono considerati praticamente morti, le speranze di trovarli in vita sono nulle. Il bilancio delle vittime, dunque, è considerato di quattro morti, per l’affondamento del peschereccio Sparviero, della cooperativa Ecomitili di Cagnano Varano. Un’onda anomala o la sistemazione del carico, circa ottanta quintali di cozze, le cause più… Leggi tutto »

Castro: cadavere di uomo in mare, forse un disperso nell’incendio del Norman Atlantic Aveva il giubbotto di salvataggio. Corpo individuato a circa cento metri dall'imbocco del porto

mare 1
Forse uno dei dispersi nel disastro del Norman Atlantic, di tre mesi fa. Un indizio in questo senso è dato dal fatto che il cadavere di uomo rinvenuto in mare, a circa cento metri dall’imbocco del porto salentino di Castro, aveva un giubbotto di salvataggio indosso. Il corpo è stato recuperato da una motovedetta della capitaneria di porto.… Leggi tutto »

Monopoli: rinvenuto in mare il cadavere di Sante De Donato, 68enne di Polignano a Mare Il rinvenimento di prima mattina: forse un malore la causa del decesso

mare 1
Forse un malore che ha colto un appassionato di pesca. Questa la probabile cause della morte di Sante De Donato, 68 anni, di Polignano a Mare. Il cadavere dell’anziano è stato rinvenuto in mare nello specchio d’acqua antistante Monopoli, di prima mattina. Il corpo è stato recuperato da una motovedetta della capitaneria di porto ed è stato trasferito al policlinico di Bari per l’esame medico legale.… Leggi tutto »

Incendio Norman Atlantic: sparite le tracce audio, “un fatto davvero strano” Indaga la procura di Bari. Nel disastro in mare del 28 dicembre, 11 morti e 18 dispersi

norman atlantic incendiata
Un investigatore dice “un fatto davvero strano”. Nel servizio del Corriere della Sera si fa riferimento alla sparizione delle tracce audio della scatola nera, una scatola nera importante: quella del Norman Atlantic, il traghetto incendiatosi all’alba del 28 dicembre scorso mentre era in navigazione dall’Albania verso Ancona. Furono ore terribili, nell’ultima domenica del 2014, e le operazioni di soccorso, in quella tragedia, furono complicatissime, interminabili. Ci sono undici morti, diciotto dispersi, un’inchiesta in corso da parte della procura di Bari:… Leggi tutto »

Gallipoli: vanno a pesca, arriva lo squalo VIDEO A circa venti chilometri dalla costa

gallipoli squalo
Esperienza particolare se non spaventosa per un gruppo di pescatori di Gallipoli. A circa venti chilometri dalla costa si sono imbattuti in uno squalo.… Leggi tutto »

Trivellazioni in Adriatico, interrogazione alla commissione Ue

mare adriatico
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputatoal parlamento europeo: Finalmente il governo italiano ha avviato le consultazioni con la Croazia sulle trivellazioni offshore nel mar Adriatico. Le proteste degli ambientalisti e del M5s hanno aperto gli occhi al ministro dell’Ambiente italiano Galletti e lo hanno spinto a chiedere e a ottenere la possibilità di partecipare alla Valutazione ambientale strategica (Vas) transfrontaliera italo-croata sul Piano delle estrazioni di Zagabria per lo sfruttamento di gas e petrolio nei giacimenti davanti Leggi tutto »

Torre Suda: batte la testa sugli scogli, muore Vito Fersini, 78 anni

ambulanza
Disgrazia nel Salento. In tarda mattinata, a Torre Suda, non lontano da Gallipoli. Un uomo di 78 anni Vito Fersini, si trovava in riva al mare. Non è ancora definito il perché (forse un malore improvviso) fatto sta che è caduto battendo la testa sugli scogli. L’anziano è morto sul colpo.… Leggi tutto »

Trivellazioni in Adriatico ferme da noi, non in Croazia. E l’Eni ottiene dieci concessioni Si ipotizza un enorme giacimento fra petrolio e metano

mare adriatico
Trivellazioni in mare Adriatico. Richieste, tante. Proteste, anche. Di fatto, non si fanno trivellazioni, in zona italiana del mare. Puglia compresa. Senonché in Adriatico è stimato esserci una enorme fonte di energia, fra petrolio e metano. La Croazia si fa forse minori problemi di tutela ambientale e salvaguardia di specie marine e paesaggio e autorizza le trivellazioni. Le va a fare anche l’Eni che in Italia è bloccato e in Croazia ha ottenuto, nelle ultime ore, concessioni per dieci zone.… Leggi tutto »

Terremoto in Adriatico meridionale al largo dell’Albania. Avvertito anche in Puglia Scossa di magnitudo 4,7. Più o meno nella zona dell'incidente del traghetto incendiato

terremoto albania
Non c’è pace per quella zona dell’Adriatico. Non lontano, qualche decina di chilometri, dai luoghi delle operazioni per l’incendio del traghetto Norman Atlantic, stasera c’è stato pure il terremoto. Magnitudo 4,7 della scala Richter, profondità dieci chilometri, il sisma delle 21,34 è stato avvertito anche al di qua dell’Adriatico, nel brindisino in particolare.… Leggi tutto »

Traghetto incendiato: all’alba, 257 ancora a bordo. Personale sanitario salito sulla nave Condizioni meteomarine pessime nel Canale d'Otranto, le operazioni di recupero dei naufraghi sono andate avanti tutta la notte

norman atlantic incendiata 1
Intorno a mezzogiorno la notizia diffusa da alcune testate: secondo la moglie dell’uomo greco morto in mare, c’era una seconda vittima per l’incendio del traghetto. La donna ha anche parlato di quattro ore trascorse in acqua. Un naufrago parla di quattro morti. La procura di Bari, intanto, ha aperto un’inchiesta. Un ministro greco parla del recupero di quattro cadaveri. Sale così a cinque il numero dei morti. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in apertura della conferenza stampa di fine… Leggi tutto »

Canale d’Otranto, la notte dei soccorsi Incendio del traghetto Norman Atlantic: un morto. Condizioni meteomarine proibitive. Un rimorchiatore partito da Brindisi è riuscito ad agganciare lo scafo alla deriva. Poi è arrivata la nave San Giorgio

marina arriva su traghetto
L’ultima domenica dell’anno, nel canale d’Otranto, è stata drammatica e la notte “molto difficile”. Lo ha ammesso anche il ministro greco della Marina mercantile, lo sanno tutti. Poi, in serata, il ministro della Difesa greco ha detto che la nave è inclinata. Il nostro premier, Matteo Renzi, con un tweet parla di “lunga notte. Intanto grazie” (anche riferendosi ai soccorritori dell’altro dramma in Adriatico, quello di Ravenna). Intorno alla mezzanotte, arrivo al porto di Brindisi di 49 persone salvate e… Leggi tutto »

Canale d’Otranto, terrore. Un morto assiderato. Arrivata nave San Giorgio Si incendia il Norman Atlantic partito da Patrasso e diretto ad Ancona: a bordo in 478, in salvo 191. Il trasbordo proseguirà fino a notte. Mare grosso, forza 8; vento 50 nodi. Previsioni: sarà così anche in nottata. In un'ispezione: anomalie alle porte frangifuoco del traghetto. Ravenna, scontro fra navi mercantili: due morti, quattro dispersi

traghetto in fiamme 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/28-12-2014/canale-dotranto-la-notte-dei-soccorsi/ La nave San Giorgio è arrivata sul luogo delle operazioni. Potrebbe concludersi entro l’alba il salvataggio delle persone a bordo della Norman Atlantic. Dal ponte della nave, le grida: stiamo morendo di freddo. Un naufrago: stiamo soffocando. Un rimorchiatore, il Marietta Barretta di Brindisi, ha agganciato il Norman atlantic (comandante, lo spezzino Argilio Giacomazzi, di 62 anni) nel tardo pomeriggio. Traghetto che, si è appreso, tornerà comunque in Italia. Si tratta, se non della prima,… Leggi tutto »