Tag: mare
Torre Guaceto: servizio civile, ultimi giorni per le domande Quattro posti
Di seguito un comunicato diffuso da Thalassia:
Ritorna il servizio civile universale a Torre Guaceto con Cooperativa Thalassia e Legacoop.
TERRA TERRA: agire insieme per il futuro del pianeta è il progetto elaborato da Cooperativa Thalassia e Legacoop che accompagnerà 4 giovani volontari in un’esperienza unica, un anno di scoperta, crescita, lavoro e amore per la natura immersi nella Meraviglia della Riserva naturale di Torre Guaceto e del suo territorio.
Un percorso intenso che porterà i candidati ad impegnarsi in… Leggi tutto »
Brindisi: sequestro della nave Ocean Viking Arrivata con 261 persone a bordo
La contestazione è quella di avere violato il decreto Piantedosi in tema di soccorso ai migranti. Sequestro amministrativo per la nave Ocean Viking che stamattina è giunta nel porto di Brindisi con a bordo 261 persone. Oltre al fermo di venti giorni una multa.
… Leggi tutto »
Savelletri: ritrovato il corpo del regista Carlo Formigoni Rinvenuto morto dopo dodici ore di ricerche in spiaggia ed in mare
Intorno alle 5 è stato rinvenuto, tra gli scogli, il cadavere di Carlo Formigoni. Il regista 74enne mantovano ma da tempo residente in Valle d’Itria, stando a ricostruzioni, ieri pomeriggio si è fatto accompagnare in taxi a Savelletri. Dal tardo pomeriggio la segnalazione della sua scomparsa dopo che su un pontile erano stati trovati i suoi indumenti. Ricerche in spiaggia ed in mare, ad opera di carabinieri, agenti di polizia locale, militari della Guarda, vigili del fuoco con i sommozzatori.… Leggi tutto »
Savelletri: scomparso il regista Carlo Formigoni, ricerche in spiaggia ed in mare Ricerche dal tardo pomeriggio
Dal tardo pomeriggio fino a sera sono proseguite le ricerche di Carlo Formigoni. Il regista 74enne mantovano ma da tempo residente in valle d’Itria è scomparso dalla spiaggia di Savelletri, frazione di Fasano. Gli effetti personali sono stati rinvenuto su un pontile di Savelletri. Stando a ricostruzioni Carlo Formigoni è entrato in acqua all’altezza di Lido Verdemare. Anche in mare, dunque le ricerche condotte dalla Guardia costiera e con i sommozzatori dei vigili del fuoco di Ostuni.
Aggiornamento qui:
Savelletri: … Leggi tutto »
Taranto: “giù le mani dal Mar Piccolo”, no ad ipotesi di fotovoltaico offshore Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Giù le mani dal Mar Piccolo, al di là di ogni valutazione sul progetto, preme affermare il principio che non si consentirà l’ulteriore oltraggio ambientale e paesaggistico di un sistema delicato e complesso come il Mar Piccolo. Confcommercio Taranto sarà in prima linea contro qualsiasi tentativo di realizzare in Mar Piccolo impianti che possano incidere sul già compromesso e fragile ecosistema del bacino.
I mitilicoltori di Confcommercio Taranto sono in stato… Leggi tutto »
Taranto: Demos, no a speculazioni edilizie nelle aree del parco regionale Mar Piccolo Timori crescenti
Di seguito un comunicato diffuso da Demos:
La storia urbanistica di Taranto ci racconta di una Città sviluppata all’interno di mura
medioevali, attuale Città Vecchia, fino all’Unità d’Italia. Di fatti, solo dal 1861, con il Piano Conversano del
1862/1864, Taranto vide la sua grande espansione fuori Porta Lecce, nell’attuale Borgo Umbertino con conseguente
lento abbandono dell’antica Città Medioevale Tarentum.
Nei decenni, il crescente aumento della popolazione ha spinto l’urbanizzazione ad oriente oltre il Borgo ed ad occidente fuori Porta Napoli… Leggi tutto »
Marina di Nardò: incendio, distrutto lido Nella notte
In nottata il rogo. È andato distrutto uno stabilimento balneare nella Marina di Nardò. I vigili del fuoco hanno impiegato alcune ore per venire a capo dell’incendio. Non esclusa l’origine dolosa.
Di seguito un comunicato diffuso dai vigili del fuoco:
Alle ore 20.30 circa del 30/1/24, una squadra del Comando Vigili del Fuoco di Lecce, distaccamento di Veglie, è intervenuta in località Torre Squillace del comune di Nardò per un incendio che interessava la struttura in legno dello stabilimento balneare… Leggi tutto »
Elettrodotto Grecia-Italia: mercoledì gli esiti della consultazione pubblica per parte del territorio salentino Terna, sette Comuni in provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Terna:
Il prossimo 31 gennaio Terna, la Società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, presenterà gli esiti della Consultazione Pubblica alle Amministrazioni e ai cittadini dei 7 Comuni, in provincia di Lecce, interessati dal futuro collegamento denominato “GR.ITA 2”.
Nel corso dell’incontro, che si svolgerà in modalità digitale sulla piattaforma Teams a partire dalle ore 17, verranno presentate le soluzioni localizzative adottate, frutto del dialogo con le… Leggi tutto »
Tartaruga Caretta Caretta morta soffocata da un attrezzo di pesca In Sicilia il rinvenimento
Di seguito il comunicato:
Durante un giro lungo la costa dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, in Sicilia, l’ambientalista Sebastian Colnaghi ha rinvenuto senza vita una giovane tartaruga marina della specie Caretta caretta. Il decesso dell’animale è stato causato dall’ingestione di un palamito, un attrezzo da pesca costituito da una lunga lenza alla quale vengono applicati dei fili di nylon che culminano con un amo.
Sebastian Colnaghi, che di recente è stato nominato da Legambiente ambasciatore del progetto “Tartalove” a… Leggi tutto »
Canale di Suez: meno merci a prezzo aumentato, allarme di Coldiretti Puglia La crisi in Mar Rosso
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso rischia di ostacolare le importazioni dall’Asia di fertilizzanti per un valore di circa 200 milioni con preoccupante impatto sui costi di produzione delle imprese agricole. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat nel sottolineare che si tratta di ben il 15% del totale delle importazioni di fertilizzanti in Italia, in riferimento al documento… Leggi tutto »
Migranti: 126 persone a Taranto, per il maltempo cambia il porto di sbarco Sos Humanity
Nei giorni scorsi il salvataggio nel mar Mediterraneo di 126 persone ad opera dell’equipaggio di Sos Humanity. Porto di destinazione in Abruzzo, secondo quanto disposto dal ministero dell’Interno. Le condizioni meteomarine complicate sono state evidenziate dall’equopaggio della nave più volte ieri ed alla fine le autorità hanno deciso di cambiare il porto di destinazione: Taranto. Oggi l’arrivo.
(immagine: tratta da tweet di Sos Humanity)
… Leggi tutto »
Da Ginosa e Marina di Ginosa parte l’app iTourist Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Booking Ginosa:
È con grande entusiasmo che si annuncia il prossimo lancio dell’applicazione iTourist, dedicata a tutti coloro che amano viaggiare senza rinunciare alla ricchezza delle informazioni turistiche. iTourist rappresenta un nuovo approccio al turismo lento e sostenibile, offrendo audio guide coinvolgenti in quattro lingue che illustrano i siti di interesse turistico nelle località più affascinanti della Puglia e della Basilicata.
L’App iTourist è progettata per soddisfare le esigenze dei viaggiatori che preferiscono… Leggi tutto »
Brindisi: consegnato il ricavato della raccolta fondi benefica con il tuffo di capodanno Quattordicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con la cerimonia di consegna ufficiale del ricavato della raccolta fondi a favore delle iniziative di carità per le fasce deboli della città di Brindisi del CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta Gruppo di Brindisi si è chiusa in via definitiva la XIV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” 2024 di Brindisi.
Il contributo, che ammonta a € 4.300,00 è stato recapitato ai beneficiari nel corso di un incontro moderato dal… Leggi tutto »
Trani: auto rischia di finire in mare, un gruppo di persone la mette al sicuro ma una barca affonda A tarda sera
Le immagini sono tratte dal profilo di Maria Grazia Monticelli. Per cause da dettagliare la vettura, pericolosamente scivolata indietro, è finita contro una barca ormeggiata. Un gruppo di persone ha tirato di nuovo sull’asfalto l’automobile. Il malcapitato peschereccio però è affondato. Accaduto nel porto di Trani a tarda sera.
… Leggi tutto »
Motocross a Torre Guaceto: fermati dai carabinieri, mezzi sequestrati Nella riserva
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto intercetta due individui in motocross che sfrecciavano in riserva, chiede l’intervento dei carabinieri e gli uomini della stazione di Carovigno intervengono, fermandoli. I mezzi sono stati sottoposti a sequestro.
È accaduto tutto domenica mattina. Erano circa le 12 e gli operatori del Consorzio erano impegnati nell’attività di pattugliamento dell’area protetta, quando hanno notato due individui in motocross… Leggi tutto »
Costa Concordia, dodici anni: Giuseppe Girolamo, eroe di Alberobello ricordato dalla presidente del Consiglio Cedette ad una bambina l'ultimo posto sulla scialuppa di salvataggio
Tweet di Giorgia Meloni:
Ricordiamo oggi Giuseppe Girolamo, un eroe silenzioso che, nel giorno del tragico naufragio della Costa Concordia, cedette il suo posto sulla scialuppa di salvataggio per salvare altre vite, non sapendo nuotare e consapevole di cosa avrebbe comportato per lui questa scelta.
Onoriamo la sua memoria, già insignita della medaglia d’oro al valore civile, come esempio di altruismo e coraggio.
Non dimentichiamo.… Leggi tutto »
Leporano: tartaruga morta spiaggiata nella stessa zona del capodoglio Oggi il rinvenimento
Rinvenuta oggi una tartaruga marina morta spiaggiata nello stesso posto del ritrovamento del capodoglio (rinvenuto la settimana scorsa), la Baia d’argento in agro di Leporano. La carogna dell’animale è stata ispezionata da un medico veterinario del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Taranto per scongiurare eventuali patologie dannose per la salute pubblica. Non è stato possibile campionare la carogna né predisporre l’esame necroscopico considerato l’incipiente stato di decomposizione. Tuttavia la carogna non aveva segni di lesioni pertanto è ipotizzabile una… Leggi tutto »
“Il sostegno ai pescatori pugliesi in legge di bilancio” Nocco
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Maria Nocco:
Le imprese e i consorzi della pesca e dell’acquacoltura saranno ora inclusi negli interventi compensativi previsti dal decreto legislativo 102 del 2004 per aziende agricole e zootecniche. Si estendono così anche gli sgravi contributivi al mondo della pesca come richiesto da tempo dal comparto. Queste le maggiori novità per il comparto previste della Legge di Bilancio 2024 del Governo Meloni, approvata dal Parlamento, che conferma i 30 milioni di euro per… Leggi tutto »
Brindisi: quasi quattrocento persone al tuffo di capodanno Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È di 395 (di cui 118 donne e 34 minori), con l’ultima scrizione arrivata proprio durante il momento del salto in acqua, il numero di tuffatori che ha abbattuto ancora una volta il record di iscrizioni alla XIV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi. L’appuntamento, che da oltre dieci anni rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina, ha confermato ancora una volta i risultati che determinazione, unione di intenti e perseguimento di… Leggi tutto »