rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: marina

Domani lo sbarco a Taranto di 1311 migranti, salvati nell’operazione Mare Nostrum Il decimo in quattro mesi

migranti sbarcati porto di taranto
L’annuncio con un tweet della Marina militare. Sono 1311, stavolta, i migranti salvati nell’operazione Mare Nostrum e il cui arrivo è atteso domani al porto di Taranto. Saranno sbarcati dalla nave Fasan. La scorsa settimana furono 404 i migranti giunti nella città pugliese ma da mesi sono pressoché continui questi interventi umanitari. Si tratta, per l’esattezza, del decimo sbarco a Taranto da aprile. (foto: repertorio)… Leggi tutto »



Taranto, La Spezia e Agusta: arsenali militari aperti al mercato Permuta di servizi con i privati

arsenale taranto
La Marina Militare apre al mondo mercantile e industriale la possibilità di avvalersi delle sue strutture, per valorizzare le potenzialità dei suoi stabilimenti e impianti e per renderli redditizi per lo Stato, facendoli diventare dei siti “produttivi”. Gli Arsenali di Taranto, La Spezia e Augusta si confronteranno con il mercato civile attraverso l’istituto della “permuta per servizi” che prevede in cambio di prestazioni o servizi la fornitura di una lavori o materiali. (ANSA)… Leggi tutto »



Taranto: Mare Nostrum e Atalanta, chi arriva e chi parte Domani lo sbarco di 1164 migranti. Stamattina la partenza dei marinai per Gibuti: antipirateria

migranti sbarcati porto di taranto
Porto di Taranto, arrivi e partenze. Sono di viaggiatori particolarissimi. Chi arriva: a bordo della nave San Giorgio, domani, lo sbarco previsto di 1164 migranti, salvati nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Un’operazione in cui, nelle ultime ore, c’è stata la tragedia di altri cinque morti, nel mare di Sicilia, e ci sono stati i morti di sabato che si ipotizza siano 181. E con il ministero dell’Interno che fa una stima: entro l’estate saranno stati centomila, i migranti arrivati in Italia.… Leggi tutto »




Taranto: nave Doria, domani partenza per la missione Atalanta Azione antipirateria nella zona di Gibuti

andrea doria
Niente facili ironie, non è il campionato di calcio. La missione Atalanta, che vede coinvolta da domani la nave Andrea Doria della Marina militare, è una serissima operazione antipirateria nella zona di Gibuti. Domani mattina, partenza dal porto di Taranto per i marinai italiani. Dal 6 agosto il contrammiraglio della Marina militare tedesca, Jürgen zur Mühlen, cederà il comando al contrammiraglio italiano Guido Rando. Per l’Italia si tratta del terzo comando da quando, nel 2008, iniziò l’operazione. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

taras

Taranto: i migranti che arrivano oggi sono 1353 A bordo della nave Etna. Fra loro 219 donne (di cui dieci in gravidanza) e 319 minori

migranti marina militare
Stamattina abbiamo anticipato la notizia dello sbarco, previsto nel tardo pomeriggio, di circa mille migranti a Taranto. Ora dall’agenzia Agi i dettagli: Sono 1.353 i migranti che nelle prossime ore sbarcheranno dalla nave Etna della Marina Militare al molo San Cataldo nel porto mercantile di Taranto. Lo si apprende da fonti del Comando Marittimo Sud. I 1.353 sono 815 uomini, 219 donne di cui 10 in gravidanza, e 319 minori. Si sta intanto rimettendo a punto a Taranto l’organizzazione dell’accoglienza… Leggi tutto »




Torre Canne: trovata una bomba di guerra sul fondale. Immersioni vietate fino alla rimozione

mare
Un sub, a quanto sembra, l’ha rilevata sabato, sul fondale di Torre Canne. E la capitaneria di porto di Brindisi ha detto stop alle immersioni. Fin quando la bomba bellica non sarà rimossa, non ci si immerge. Questa l’ordinanza dell’autorità marittima. L’ordigno è a circa cinquecento metri dalla costa e a un paio di metri e mezzo di profondità. Il divieto di immersione vale per uno specchio d’acqua entro i duecento metri in tutte le direzioni dal punto in cui… Leggi tutto »




Migranti: Mare Nostrum, ieri la Marina militare ne ha soccorsi 1812 Dieci corpi di annegati al largo delle coste libiche, si temono circa quaranta dispersi

migranti sbarcati porto di taranto 2
Di seguito la notizia di agenzia Agi: Sono 1812 i migranti soccorsi dalle Navi della marina militare impiegate nel dispositivo “Mare Nostrum” durante la giornata di ieri nelle acque dello Stretto di Sicilia. Le operazioni sono proseguite tutta la notte. La fregata Scirocco e’ intervenuta in soccorso ad un natante con 104 persone a bordo, tutti uomini. Il pattugliatore Orione ha soccorso un barcone con a bordo 104 migranti, 92 uomini e 12 donne, trasbordati su Nave San Giorgio. Il… Leggi tutto »

Migranti: a Taranto oggi e il fine settimana dovrebbero essere di tregua Fonti della Marina militare, al momento nessuna previsione di sbarchi. Rimane l'allerta perché nei giorni successivi ci saranno altri arrivi

migranti sbarcati porto di taranto
Si prospetta un giorno di tregua oggi a Taranto negli sbarchi di migranti. Negli ultimi giorni ne sono arrivati circa 2600. Anche per il fine settimana la situazione nel porto pugliese dovrebbe essere tranquilla in quanto, rendono noto fonti della Marina militare riprese dall’agenzia Agi, “al momento non c’è nessuna previsione”. Però il presidio, al molo San Cataldo, resta perché nei giorni successivi sono previsti altri arrivi, per contribuire a far fronte all’emergenza che interessa la Sicilia, ciò di cui… Leggi tutto »

Migranti: voci di contagio di tubercolosi fra i militari della Marina. De Giorgi: “otto sono positivi alla tbc, non malati” Operazione Mare Nostrum, il capo di Stato Maggiore chiarisce la situazione

AMMIRAGLIO DE GIORGI
Non c’è un contagio di tubercolosi fra i militari della marina militare italiana impegnati nell’operazione Mare Nostrum. Interviene il capo di Stato Maggiore, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, per dire che “otto militari sono risultati positivi alla tbc ma non sono malati”. Non hanno i sintomi della malattia. (foto: fonte stelladitalianews.com)… Leggi tutto »

Taranto, doppia festa: ieri i carabinieri, oggi la marina militare Il 10 giugno si commemora l'impresa di Premuda

corazzata santo stefano
Ieri la cerimonia per i duecento anni dell’Arma dei Carabinieri. Oggi la ricorrenza per la festa della marina militare italiana. A Taranto, due feste in due giorni, per le nostre forze armate. In particolare, per quanto riguarda la celebrazione odierna, saranno conferite onorificenze, nella base tarantina della marina militare. Il 10 giugno si commemora l’impresa di Premuda, risalente appunto a un 10 giugno, quello del 1918, prima guerra mondiale. La marina militare italiana riuscì ad affondare, con un’azione dei MAS… Leggi tutto »

In arrivo 380 migranti A Taranto domani a bordo dell'Aliseo. Ospitati in edifici comunali

soccorso migranti
Circa trecentottanta migranti africani saranno a Taranto domani mattina, a bordo della nave Aliseo che è stata protagonista del salvataggio di 1600 persone (ne abbiamo dato notizia in un precedente articolo). Di questi 1600, alcuni sono a bordo della nave San Giorgio, in rotta verso Gioia Tauro, e un’altra parte è diretta ad Agusta. Questi gli esiti dell’operazione Mare Nostrum condotta dalla marina militare. I 380 circa che arriveranno a Taranto (fonte dipartimento marittimo sud secondo quanto riporta la Gazzetta… Leggi tutto »

La nave Aliseo torna a Taranto dopo avere salvato 1600 migranti in un giorno Operazione Mare Nostrum

soccorso migranti
Operazione Mare Nostrum, la nave Aliseo è di ritorno nel porto di Taranto. Dove è di stanza. Nello Stretto di Sicilia le operazioni si sono concluse la scorsa notte, nel soccorso ai migranti. Da ieri mattina, in una sola giornata dunque, 1600 persone sono state salvate in mare. In particolare la fregata Aliseo arriverà nel porto pugliese domani mattina, mentre la San Giorgio sbarcherà i migranti nel porto di Gioia Tauro e la Scirocco sarà ad Agusta oggi pomeriggio, secondo… Leggi tutto »

(Non) lavoro Taranto, per i lavoratori delle pulizie nelle sedi della marina contratti da cento minuti al giorno

sit in
Vergognoso. Lo dice una lavoratrice. Settimane di proteste, mesi di preoccupazioni, il sit-in davanti all’ammiragliato di Taranto, poi è arrivata la proposta. Non volete perdere il lavoro? Bene, questi sono i contratti. Che hanno le seguenti caratteristiche: orari di lavoro variabili fra i cento e i 140 minuti al giorno. Ovvero, a fine mese la busta paga sarà miserevole, quasi roba da disoccupazione. Da definire reddito di non-cittadinanza, perché non è dignitoso. E magari oggi devono festeggiarlo pure. (foto: sit-in… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori mense e pulizie nelle sedi della marina, è un caos Prosegue il sit-in, forse c'è il subentro di aziende locali al vecchio appaltatore ma a condizioni ritenute inaccettabili dai lavoratori

sit in lavoratori
Per il servizio mensa sembra che i margini siano ridotti a zero. Mancato accordo, si va verso i licenziamenti. Per il servizio di pulizie c’è un’ipotesi: tre aziende locali, del territorio tarantino dunque, subentranti a Dussmann, l’appaltatore che ha anche esaurito il periodo della proroga. Solo che l’ipotesi prevederebbe, secondo indiscrezioni, un orario lavorativo di cento minuti al giorno (un’ora e quaranta dunque) con immaginabili negative conseguenze in termini di retribuzione. Lunedì nuovo incontro, i lavoratori sono comunque molto sfiduciati.… Leggi tutto »

Taranto: anche nella settimana santa la protesta dei lavoratori di mense e pulizie delle sedi della marina

sit in
Anche oggi, anche ieri, anche l’altro ieri. Probabilmente anche domani, Pasqua, e dopodomani, Pasquetta, e via discorrendo. Il sit-in dei lavoratori di mense e pulizie nelle sedi della marina militare a Taranto, ad oltranza doveva essere, e ad oltranza si è rivelato. Quelle 350 persone che ad onta di appelli, richieste, promesse di impegno, istanze, non hanno ricevuto nulla se non (molte di loro) la lettera di licenziamento o di trasferimento a più di mille chilometri di distanza, continuano dunque… Leggi tutto »

Taranto: mense della marina militare, lavoratori trasferiti a Trieste e in altri centri del nord Da giovedì prossimo. Pianti e rabbia fra i dipendenti

taranto corteo dussmann
Una novità clamorosa per i dipendenti della Dussmann, azienda che ha (avuto) in appalto il servizio mensa, oltre che quello delle pulizie, per le sedi della marina militare a Taranto. Scaduto l’appalto, scaduta la proroga, l’azienda non sarà più presente a Taranto con le mense e ai dipendenti, con una comunicazione di oggi, ha detto che per loro il futuro è il trasferimento. A Trieste, dal 17 aprile. Trieste alcuni, Parma altri, Torino altri ancora, Blandolino altri ancora, confine con… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori pulizie e mense nelle sedi della marina, sit-in ad oltranza Da stamattina davanti alla prefettura. Bari: sciopero ad oltranza dei tassisti

protesta taranto 1
Alle 9 inizia il sit-in ad oltranza dei lavoratori dell’appalto Dussmann. Quelli delle pulizie e delle mense nelle sedi della marina militare a Taranto. Dopo un precedente sit-in, dopo gli incontri con il prefetto e la lettera al presidente del Consiglio dei ministri, e dopo avere verificato che non cambiava nulla, i lavoratori hanno scelto questa forma di protesta: si va avanti fin quando non succeda qualcosa di decisivo per la loro sorte. Si tratta di 350 persone che (servizi… Leggi tutto »