Tag: marina
Giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate: la manifestazione di Martina Franca Celebrazione in piazza
Scuole chiuse, essendo sabato, così la manifestazione in piazza (alla quale era peraltro presente una rappresentanza del liceo) è stata per pochi. È un peccato che il giorno dell’unità nazionale non sia stato adeguatamente celebrato dalla popolazione, in un centro oltretutto che con le forze armate ha un rapporto stretto. Aeronautica militare, carabinieri, finanza, la numerosa presenza di militari della Marina, oltre alla polizia di Stato ed a quella locale.
Il messaggio del presidente della Repubblica, i saluti del comandante… Leggi tutto »
Taranto: nave Zaffiro, ultimo ammainabandiera Dopo trentotto anni
Tweet della Marina militare:
Stazione Navale Mar Grande di Taranto: ultimo Ammaina bandiera di Nave Zeffiro, con ventuno salve di cannone che hanno scandito gli ultimi momenti di vita operativa della fregata Zeffiro andata in disarmo dopo 38 anni di attività al servizio del Paese.… Leggi tutto »
Incidente stradale in Brasile: morto medico di bordo della nave Amerigo Vespucci Daniele Marino, 48 anni
La nave Amerigo Vespucci, in giro del mondo di addestramento, è in Brasile.
A Fortsleza è in corso una sosta. Il medico di bordo, Daniele Marino, 48 anni, originario di Napoli, è morto sul colpo in un incidente stradale.
… Leggi tutto »
Taranto: nato Usimar, sindacato marinai Da oggi iscrizioni
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Dal maggio dello scorso anno la legge n. 46 del 2022 permette ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale; tra i sindacati che si sono costituiti ha un posto di rilievo assoluto U.SI.MAR. l’Unione Sindacale Marinai, un’associazione professionale a carattere sindacale tra militari che ha scelto di rappresentare gli iscritti appartenenti alla Marina Militare.
U.SI.MAR. è stata presentata in conferenza stampa a Taranto dal Segretario Generale Antonio Ciavarelli: tarantino Classe 1968,… Leggi tutto »
Libia, catastrofe alluvione: nave San Marco partita da Brindisi arrivata a Derna Protezione civile, soccorsi. Si temono ventimila morti
Si temono ventimila morti per la catastrofica alluvione nella Libia orientale.
Tweet del dipartimento della protezione civile:
Nave San Marco è arrivata a Derna e sono iniziate le operazioni di sbarco degli aiuti italiani per la Libia.… Leggi tutto »
Libia, catastrofe alluvione: partita da Brindisi la nave San Marco per i soccorsi Marina militare
Si temono seimila morti e diecimila dispersi in Libia orientale per l’alluvione dell’altro giorno.
Tweet della Marina militare:
Alluvione Libia: continua il supporto della Difesa
Partiti oggi un velivolo C-130 e Nave San Marco con a bordo anche 2 elicotteri per ricerca e soccorso oltre a mezzi e materiale logistico di prima necessità. Nel frattempo, Nave San Giorgio ha già raggiunto l’area di Derna.
… Leggi tutto »
La portaerei ammiraglia Cavour da Taranto alla Sardegna per la commemorazione dell’inizio della Resistenza ottanta anni fa Il presidente della Repubblica a bordo, ricordato l'affondamento della nave Roma il 9 settembre 1943
Ottanta anni fa iniziava il riscatto della nazione, quello che portò alla Liberazione. Lo ha detto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, a bordo della nave Cavour, presente anche Guido Crosetto ministro della Difesa.
La cerimonia si è svolta nel golfo dell’Asinara dove la portaerei ammiraglia della Marina militare è giunta da Taranto. Commemorato l’affondamento, da parte dei tedeschi nazisti, della nave Roma, il 9 settembre 1943.
(immagine: tratta da tweet della presidenza della Repubblica)
… Leggi tutto »
“Comandante”: il film girato a Taranto aprirà la mostra del cinema di Venezia Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro che, affondata una nave nemica, ne mise in salvo l'equipaggio
La mostra internazionale del cinema di Venezia sarà aperta, il 30 agosto, da “Comandante”. Protagonista del film, Pierfrancesco Favino. Interpreta Salvatore Todaro che, ufficiale della Regia Marina, in un’operazione di guerra nell’Atlantico, al comando della nave “Cappellini”, affondò un’unità nemica, belga. Salvò però i 26 militari belgi che erano a bordo dello scafo distrutto.
Una figura eroica, quella del marinaio messinese, descritta nel film diretto da Edoardo De Angelis.
Il film è stato girato fra Roma e Taranto. Nella città… Leggi tutto »

Taranto: ufficiale della Marina militare morto per mesotelioma, riconosciuto vittima del dovere Il decesso oltre dieci anni fa
L’uomo morì a febbraio 2013, cinque mesi dopo la diagnosi. Ora il ministero della Difesa lo ha riconosciuto vittima del dovere. Il tenente di vascello della Marina Militare fu in servizio a Taranto fino al congedo. Il decesso fu causato da un mesotelioma per esposizione all’amianto presente sulle navi a bordo delle quali l’ufficiale lavorò.
La figlia si rivolse all’Osservatorio nazionale amianto presieduto da Ezio Bonannoli per chiedere il riconoscimento di vittima del dovere e la speciale elargizione all’erede, circa… Leggi tutto »
“Forze speciali da Brindisi liberano una nave turca sequestrata” al largo di Napoli Lo ha detto il ministro della Difesa
Ospite del forum in masseria a Manduria il ministro della Difesa ha rivelato l’operazione del battaglione San Marco in corso in queste ore. “Forze speciali da Brindisi liberano una nave turca sequestrata” da migranti al largo di Napoli, secondo Guido Crosetto.
… Leggi tutto »
Giornata della Marina Manifestazione nazionale a La Spezia
Il presidente della Repubblica è oggi a La Spezia per la manifestazione nazionale. La giornata della Marina militare si celebra naturalmente in tutte le basi d’Italia, comprese quelle pugliesi a partire da Taranto. Ciò alla vigilia della ricorrenza dell’Arma.… Leggi tutto »
Taranto: l’ammiraglio, maturi i tempi per un nuovo ospedale militare Cosimo Nesca
L’ammiraglio Cosimo Nesca, direttore del presidio militare tarantino della Marina militare, ha ricevuto nei giorni scorsi il premio per gli studi medici “Giacinto Colucci” della fondazione Nuove proposte presieduta da Elio Michele Greco.
La sua lectio magistralis è stata caratterizzata dall’esame della presenza nel territorio del sistema sanitario militare, importante anche per la popolazione civile. L’ospedale militare di Taranto, della Marina, risalente all’inizio del secolo scorso, ha rappresentato un riferimento per la cittadinanza: un esempio fra tutti, la camera iperbarica.… Leggi tutto »
Taranto, quanti appuntamenti: il doppio giuramento, Beppe Fiorello, l’Aeronautica Giornata piena di impegni. Ma ieri per traffico e cantieri protesta dei commercianti in consiglio comunale
Si inizia in mattinata. Rotonda del lungomare, giuramento degli allievi della Marina militare e di quelli dei carabinieri. Cerimonia congiunta e da giorni se ne sono accorti gli automobilisti per le limitazioni al traffico. Anche i commercianti che, per le limitazioni al traffico, i cantieri, i parcheggi insufficienti, ieri hanno protestato in consiglio comunale.
Pomeriggio: alle 17 la presentazione del film di Beppe Fiorello, che è presente. Cinema Savoia. È la prima regia dell’attore siciliano che ieri in tv è… Leggi tutto »
Taranto: giuramento militari, stasera prove Cerimonia il 30 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il 30 marzo Taranto ospiterà il giuramento solenne degli allievi marescialli della prima classe della Marina Militare e dei volontari dell’Arma dei Carabinieri.
Sarà la Rotonda, sul lungomare Vittorio Emanuele III, a ospitare l’evento per il quale sono previste delle prove generali nelle serate del 27 e 28 marzo e nella mattinata del 29 marzo. Di conseguenza, sia per consentire lo svolgimento della cerimonia, sia per agevolare tutte le operazioni preliminari,… Leggi tutto »
Manduria: incidente stradale, morto 42enne militare della Marina In serata
Nazareno Gennari, 42 anni, era un militare della Marina.
Ieri sera, per cause da dettagliare, alla guida della sua moto ne ha preso il controllo: è finito in terra carambolando per diversi metri prima di schiantarsi contro un’automobile parcheggiata. incidente in periferia di Manduroa. L’uomo è morto poco dopo l’arrivo all’ospedale.
… Leggi tutto »
Migranti: in migliaia arrivati a Lampedusa in pochi giorni, seicento verranno trasferiti a Taranto Con una nave della Marina militare
Seicento migranti saranno trasferiti da Lampedusa a Taranto nelle prossime ore, con una nave della Marina militare. Lo riferisce Rainews. Dalla città ionica verosimili altri trasferimenti, oltre all’ingresso nell’hotspot. Circa tremila persone arrivate nei giorni scorsi sull’isola siciliana e l’hotspot non riesce a contenerle tutte.
… Leggi tutto »
Terremoto Turchia-Siria: partita da Brindisi la nave San Marco con il carico di aiuti Oltre ventunomila morti
Tweet del dipartimento della protezione civile:
È in viaggio il carico di aiuti per la Turchia e la Siria, colpite dal terremoto. A bordo di Nave San Marco della Marina Militare ci sono i volontari della colonna mobile della protezione civile nazionale, 1 ospedale da campo e materiale per l’assistenza.
M… Leggi tutto »
Marò: Latorre fa causa allo Stato italiano Chiede un risarcimento per le vicissitudini in India e l'ictus
Il tarantino Massimiliano Latorre (a destra nella foto di repertorio), riporta il Fatto quotidiano, fa causa allo Stato italiano. Il fuciliere di marina che rimase a lungo detenuto in India con il commilitone Salvatore Girone chiede un risarcimento (da quantificare) per l’accaduto, non escluso un ictus.
… Leggi tutto »
Marina militare, cerimonia di giuramento a Taranto: ospite un bimbo ricoverato in oncoematologia pediatrica Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Stamattina un piccolo paziente del reparto di Oncoematologia pediatrica del SS. Annunziata di Taranto ha potuto assistere, direttamente dalla tribuna d’onore, alla Cerimonia del Giuramento dei marinai a Mariscuola Taranto. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Simba e alla disponibilità del Comandante della Scuola Sottufficiali, Contrammiraglio Francesco Milazzo, il bambino, accompagnato dalla sua famiglia, ha potuto partecipare all’atto conclusivo ed emotivamente più significativo del corso di formazione basica degli allievi del corso dei… Leggi tutto »