Tag: marina
Giornate Fai d’autunno: fra i beni delle forze armate i giardini del castello aragonese di Taranto Marina militare
Tweet della Marina militare:
I Giardini del castello Aragonese di Taranto e la Lanterna di San Ranieri di Messina della Marina Militare e il Palazzo Aeronautica Militare di Milano sono fra i siti delle Forze Armate visitabili nelle Giornate FAI d’Autunno 2022 del 15 e 16 ottobre.… Leggi tutto »
Taranto: due aree della Marina militare passano al Comune, su una sorgerà lo stadio del nuoto Protocollo d'intesa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Per effetto di un protocollo d’intesa tra Ministero della Difesa, Agenzia del Demanio e Comune di Taranto, diventeranno patrimonio dell’ente due aree della Marina Militare messe a disposizione e quindi rese dismissibili da parte dell’Agenzia del Demanio, dove sorgeranno il nuovo stadio del nuoto e il parcheggio di servizio per i mezzi elettrici per il trasporto pubblico della “Bus rapid transit”.
L’atto, firmato in queste ore, è un passaggio fondamentale per… Leggi tutto »
La nuova Moto Guzzi presentata sulla portaerei di stanza a Taranto Sul ponte di volo della nave Cavour l'esibizione della V100
Tweet della Marina militare:
L’aquila con le ali aperte.
La nuova Moto Guzzi V100 Mandello Aviazione Navale in edizione limitata. Emozioni a tutto gas sul ponte di volo delle portaerei Cavour.… Leggi tutto »
Taranto, visita all’Amerigo Vespucci: un bambino sconosciuto regala questo modello all’equipaggio Il comandante vuole ringraziarlo
Scrive Massimiliano Siragusa, comandante:
Cari affezionati, faccio un appello sul gruppo per cercare notizie di un bambino che, durante le visite a bordo del 2 settembre pomeriggio a Taranto, mi ha lasciato sulla nave come regalo questo modellino di carta e cartone fatto con incredibile amore… È stato lasciato a un allievo dell’Accademia per consegnarmelo, perchè in quel momento non ero a bordo… Mi piacerebbe veramente tanto scoprire chi è questo ragazzo/a per poterlo ringraziare personalmente e sarò riconoscente a… Leggi tutto »
Sei sempre la più bella del mondo. Per l’Amerigo Vespucci a Taranto, gli americani dopo l’incontro di 60 anni fa Marina militare
Ancora oggi la nave Amerigo Vespucci è a Taranto, accantoal castello aragonese, visitabile dai cittadini.
Tweet con foto della Marina militare:
Sessanta anni dopo l’incontro con la USS Independence il 1 settembre la portaerei USS George H.W. Bush ha salutato così nave Vespucci:
“Amerigo Vespucci, after 60 years you’re still the most beautiful ship in the world”… Leggi tutto »
Amerigo Vespucci: l’arrivo a Taranto È possibile visitare il veliero più bello del mondo oggi e domani
Immagine tratta da un tweet della Marina militare. Si riferisce all’arrivo a Taranto, in tarda mattinata, della nave Amerigo Vespucci che è da settimane nel Mediterraneo per il viaggio di addestramento degli allievi militari. Il veliero più bello del mondo è “parcheggiato” accanto al castello aragonese, non lontano dal ponte girevole. I cittadini possono visitarlo oggi e domani.
… Leggi tutto »
Amerigo Vespucci: oggi a Manfredonia, 2-3 settembre a Taranto Il veliero più bello del mondo
Da stamattina è possibile visitare il veliero nel porto di Manfredonia.
Tweet del Comune di Taranto:
Il 2-3 settembre arriva a Taranto il veliero Amerigo Vespucci.
Ormeggerà sulla banchina del Castello Aragonese.
ORARI DI VISITA:
venerdì 2 settembre
dalle ore 17.00 alle 01.00
sabato 3 settembre
dalle ore 14.00 alle ore 20.00.
(foto: Pasquale Reo)… Leggi tutto »
Domenico Guglielmi, ammiraglio di Manfredonia, in visita alla sezione dell’associazione marinai d’Italia Di recente nomina
Di seguito un comunicato diffuso da Anmi-sezione di Manfredonia:
In un assolato pomeriggio, martedì scorso, il neo Contrammiraglio GUGLIELMI, dopo aver avuto un briefing di lavoro in Capitaneria di Porto, successivamente, ha colto l’occasione, finalmente, per visitare e salutare gli amici dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (A.N.M.I.) di Manfredonia, alla prestigiosa sede nello storico faro sul molo di levante del porto di Manfredonia.
Accompagnato dal Comandante del porto di Manfredonia, Cap.Freg.(CP) Antonio Cilento e alcuni ufficiali, è stato accolto con grande… Leggi tutto »

Taranto: torna da oggi il servizio di idrovia per l’isola di San Pietro In motonave
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Torna la magia delle idrovie di Kyma Mobilità, un servizio che permette a tutti, tarantini e turisti, di raggiungere l’Isola di San Pietro con una emozionante traversata in motonave, ammirando la Città Vecchia dal mare e attraversando il Canale Navigabile.
Giunti a San Pietro si potrà trascorrere una giornata di mare nello stabilimento della Marina Militare, in un autentico paradiso naturalistico incontaminato, godendo della sua spiaggia attrezzata e tuffandosi nelle acque cristalline.… Leggi tutto »
Marina militare, 161 anni Si commemora l'azione di Premuda
Oggi si celebrano i 161 anni dalla fondazione della Marina militare. La festa è legata, convenzionalmente, alla commemorazione di una delle azioni più importanti della nostra Marina: il 10 giugno 1918 a Premuda, nel corso della prima guerra mondiale.
(immagine: tratta da tweet della Marina militare)
… Leggi tutto »
Taranto: nave militare presa a sassate durante il passaggio dal ponte girevole E insulti
Assassini, urlato da alcuni manifestanti ai militari della Marina. Lancio di sassi contro nave Carabiniere, a Taranto, durante il passaggio dal ponte girevole. Una manifestazione di chi è contro un’ipotesi di intervento nel conflitto ucraino.… Leggi tutto »
Taranto, il giuramento dei 173 Marina militare
Tweet della Marina militare:
“LO GIURO!” Lo hanno urlato con convinzione e consapevolezza 173 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) della Marina Militare nella storica Piazza d’Armi della Scuola Sottufficiali di Taranto.… Leggi tutto »
Marò: archiviata l’inchiesta su Girone e Latorre Dal gip di Roma
Il giudice per le indagini preliminari di Roma ha archiviato l*inchiesta per omicidio a carico dei due pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
I due militari erano stati trattenuti a lungo in India ed hanno rischiato grosso fino all’arbitrato internazionale che ha disposto lo svolgimento del procedimento in Italia per la morte di due pescatori indiani uccisi perché scambiati per pirati. Girone e Latorre erano in servizio di sicurezza antipirateria a bordo di una nave mercantile al… Leggi tutto »
Marò, procedimento: richiesta di archiviazione Procura di Roma
La procura della Repubblica di Roma ha chiesto l’archiviazione del procedimento nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Non ci sono elementi sufficienti per un giudizio, secondo l’accusa, nei confronti dei due pugliesi fucilieri di Marina che al largo dell’India uccisero il 14 febbraio 2012, secondo l’accusa indiana, due pescatori scambiati per terroristi.… Leggi tutto »
Arresti domiciliari per due dipendenti della Marina militare Ordinanza di custodia cautelare
Due dipendenti della Marina Militare sono finiti agli arresti domiciliari su disposizione del gip di Roma che ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare. Le accuse contestate al termine dell’indagine, in base a quanto si apprende, sono di truffa, corruzione e accesso abusivo a sistema informatico. Secondo l’accusa i due, raggiunti dalla misura eseguita dalle forze dell’ordine, avrebbero modificato alcune posizioni contributive in cambio di denaro per far ottenere pensioni più alte. (adnkronos)… Leggi tutto »
Taranto: morto Camillo, il cane dell’ammiraglia portaerei Cavour. La notizia finisce al tg1 Era stato nominato secondo capo scelto
Era un randagio, Camillo, che dieci anni fa si accucciò ai piedi della portaerei. Fu notato e finì a bordo (tranne che nei periodi di navigazione) con tanto di cuccia e di gradi della Marina militare: secondo capo scelto della nave Cavour, ammiraglia della nostra flotta, di stanza a Taranto.
Camillo è morto di vecchiaia e di questo si è occupato anche il principale telegiornale italiano, il tg1, nell’edizione principale, quella delle 20.
… Leggi tutto »
Tappa a Brindisi per il Marina Militare Nastro Rosa Veloce Regata di 1492 miglia
Di seguito il comunicato:
Avanzano veloci alla volta di Santa Maria di Leuca i Beneteau Figaro 3 protagonisti del Marina Militare Nastro Rosa Veloce, organizzato da Difesa Servizi S.p.A., SSI Events in collaborazione con la Marina Militare.
Passato il gate di Vieste nel pomeriggio di ieri, i team hanno speso pomeriggio e notte navigando diretti alla volta di Brindisi con Team Venezia Salone Nautico (Cecilia Zorzi-Alessandro Torresani) e Team Urban Value (Sophie Faguet-Pierre Leboucher), impegnati in una sorta di match… Leggi tutto »
Porto Cesareo Amerigo Vespucci, fino al pomeriggio
Foto tratta da Vie del Mediterraneo.
… Leggi tutto »