Tag: marina
Brindisi: giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare Capo di Stato maggiore della Marina militare: punto di riferimento per continuare a servire il Paese
Tweet della Marina militare:
Giornata della Memoria dei Marinai scomparsi in mare. Il Capo di Stato Maggiore della Marina amm. Cavo Dragone: “I valori, il ricordo e l’insegnamento di questi eroi che in silenzio riposano negli abissi saranno sempre un punto di riferimento per continuare a servire il Paese”… Leggi tutto »
Brindisi: cinquanta anni del San Marco Oggi cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In occasione del 50esimo anniversario dell’insediamento della Fanteria di Marina nella città di Brindisi, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questo pomeriggio alla cerimonia di consegna del Basco agli Ufficiali del Corso di Abilitazione Anfibia, rinnovo del drappo della Bandiera di Guerra del 1° Reggimento San Marco nonché dimostrazione del Plotone di alta rappresentanza Silent Drill. A fare gli onori di casa, nel piazzale Lenio Flacco, il comandante della… Leggi tutto »
Brindisi: cinquanta anni dei fucilieri di marina, mostra Castello svevo
Tweet della Marina militare:
Giorno 1: aprono le porte del Castello Svevo di Brindisi, sede del Comando della Brigata Marina San Marco. All’interno la mostra fotografica sui 50 anni di storia dei Fucilieri Di Marina dall’approdo a Brindisi ad oggi.… Leggi tutto »
Marinaio trovato morto a bordo della nave a Brindisi: inchiesta per ipotesi di istigazione al suicidio Denuncia dei familiari del ventenne di origine foggiana
I familiari di Giuseppe Antonio Gelsomino, il militare ventenne trovato morto a bordo della nave attraccata a Brindisi, ritengono che il loro congiunto sia stato indotto ad uccidersi. Hanno così sporto denuncia e la procura aperto un’inchiesta per ipotesi di istigazione al suicidio. Mercoledì sarà effettuata l’autopsia sul corpo del giovane marinaio originario di Foggia con la famiglia residente da numerosi anni a Lanciano, il cui cadavere, tre giorni fa, venne rinvenuto con accanto una pistola (non di ordinanza). I… Leggi tutto »
Brindisi: marinaio trovato morto a bordo della nave. Ucciso da un colpo d’arma da fuoco. Aveva venti anni. Accanto al corpo una pistola Lo comunica la Marina militare
Un marinaio di seconda classe, Giuseppe Gelsomino, di 20 anni, è stato trovato morto. Cadavere rinvenuto a bordo della nave Staffetta ormeggiata nella base navale di Brindisi. L’uomo è stato ucciso da un colpo d’arma da fuoco, stando ad un primo esame del personale del 118. Lo rende noto la Marina Militare-Comando Marina Sud di Taranto, precisando che l’arma è stata ritrovata nelle immediate vicinanze del corpo. Cause e dinamica dell’accaduto da accertare. L’arma non era in dotazione al militare.… Leggi tutto »
Amerigo Vespucci: venti positivi a test corona virus Marina militare: sosta a La Spezia
“Prontamente messo in atto tutte le misure cautelative a tutela della salute del personale, prevedendo una sosta nel porto della Spezia dove verrà attuato un protocollo specifico che prevede l’isolamento di 10 giorni in idonee strutture a terra per tutto il personale risultato positivo, nuovi controlli su tutti i membri dell’equipaggio e la completa sanificazione dell’unità.”
Lo comunica la Marina militare in merito ai venti casi di positività al test corona virus fra il personale di bordo. Casi asintomatici o… Leggi tutto »
Vespucci e Palinuro, che incontro in mare VIDEO Immagini diffuse dalla Marina militare
Un incontro straordinario tra #naveVespucci e #navePalinuro, navi scuola della #MarinaMilitare. Le note di “Caruso” in cui risuona un caloroso omaggio a tutta la Campania e alla città di #Napoli, che ospita #naveVespucci ancora per qualche giorno. @MinisteroDifesa @SM_Difesa pic.twitter.com/Ft4zOqqMfk
— Marina Militare (@ItalianNavy) July 23, 2021… Leggi tutto »
L’India accetta 1,1 milioni di euro. Fine del caso marò La corte del Paese asiatico aveva rinviato la decisione nei mesi scorsi sul contenzioso riguardante i due pugliesi perché il trasferimento dei soldi dall'Italia non era ancora avvenuto
Accettato dalle autorità indiane il risarcimento operato dall’Italia, si chiude con il Paese asiatico il caso dei fucilieri di marina pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il versamento da cento milioni di rupie, equivalenti a circa un milione centomila euro, mette fine alla vicenda per la quale i marò avevano rischiato un processo nel Kerala dalle prospettive inquietanti, non esclusa la condanna a morte per l’uccisione in mare, poco più di sette anni fa, di due pescatori scambiati per pirati.… Leggi tutto »
Carico di sigarette e farmaci per le disfunzioni erettili a bordo della nave della Marina: condannati due militari di Taranto ed uno di Mesagne Brindisi, processo con rito abbreviato: un assolto
Marco Corbisiero, ufficiale della Marina militare, di Taranto, condannato a sei anni di reclusione ed una multa, oltre al licenziamento. Roberto Castiglione, di Taranto, ed Antonio Mosca, di Mesagne, condannati a tre anni e due mesi reclusione. Il processo con rito abbreviato svoltosi a Brindisi ha visto anche l’assoluzione di un quarto militare, il campano Antonio Filogamo.
Il 15 luglio 2018, nel porto di Brindisi, venne ispezionata la nave Caprera, appena rientrata da Tripoli. In Libia i militari erano stati… Leggi tutto »

Giornata della Marina militare Nel ricordo dell'impresa di Premuda
Articolo diffuso dalla Marina militare:
L’Italia vive una straordinaria condizione: quella di trovarsi in mezzo al mare. In questa affermazione sta una delle caratteristiche principali del nostro Paese che lo richiama a responsabilità e a consapevolezza e ambizione. Siamo nel cuore di un bacino d’acqua che costituisce il collante tra il Nord e il Sud del Mondo, tra l’Oriente e l’Occidente, certamente non solo geografico, ma anche culturale, sociale, religioso ed economico. Questa condizione ci affida un ruolo che è… Leggi tutto »
Taranto: Vittorio Veneto, fine. L’ultimo transito dal ponte girevole Nave orgoglio della Marina militare italiana, terminato il servizio è destinata ad essere demolita in Turchia
Dal profilo facebook Amici dell’arsemale:
“Il Vittorio Veneto vivrà in tutti noi, che, quando da un’altra nave ne scorgevamo all’orizzonte l’inconfondibile sagoma, provavamo un senso di ammirazione, di rispetto e di orgoglio”.
Ammiraglio Paolo La Rosa, ultimo ammaina bandiera del Vittorio Veneto
(immagine: tratta da video personale CP Taranto. Il video appartiene al legittimo proprietario)
… Leggi tutto »
Gibuti: avvicendameno tra forze di protezione, il reggimento San Marco di Brindisi subentra alla fanteria della brigata Sassari Oggi l'avvicendamento
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero della Difesa:
In data odierna si è svolta la cerimonia di avvicendamento della componente “Force Protection” della Base Militare Italiana di Supporto (BMIS) in Gibuti fra i militari del 152° Reggimento Fanteria della Brigata Sassari dell’Esercito ed i Fucilieri di Marina del 1° Reggimento San Marco dell’omonima Brigata Marina di Brindisi.
Il passaggio del testimone è avvenuto con una breve ma significativa cerimonia durante la quale, alla presenza di… Leggi tutto »
Taranto: ponte girevole, inaugurato 134 anni fa Il 22 maggio 1887
Tweet della Marina militare:
Accadde Oggi 22 maggio 1887, veniva inaugurato il “Ponte Girevole” di Taranto.
Da 134 anni, nel cuore della città dei “Due Mari”, accompagna i transiti delle navi della #MarinaMilitare
Scopri la sua storia https://t.co/c4AiAwOTLW
#NoiSiamolaMarina https://t.co/Shkmff2JCG
(immagini: tratte da tweet Marina militare)
… Leggi tutto »
Taranto: solo “un breve saluto” del sottosegretario, ai sindacati del personale civile della Marina non va bene Le questioni da porre
Di seguito un comunicato sindacale:
Le OO.SS. territoriali CGIL FP, UIL PA, FLP DIFESA, CONFSAL-UNSA, stante le notevoli carenze di organico di personale civile e le
situazioni di sofferenza organizzativa che presentano oggi tutti gli enti della Difesa dell’area tarantina, avevano accolto con
favore la visita in Arsenale della SSS alla Difesa sen. Stefania Pucciarelli, con delega proprio per le questioni afferenti la Marina
militare, nonché la disponibilità a incontrare le OOSS. Abbiamo appreso che il protocollo prevedeva, per il… Leggi tutto »
Cavour, ritorno a Taranto Nave ammiraglia della Marina militare dopo la trasferta in America
La nave Cavour, portaerei ammiraglia della Marina militare, rientra oggi a Taranto dopo la missione negli Stati Uniti d’Anerica.… Leggi tutto »
Marò pugliesi: Italia, risarcimento alle famiglie dei due pescatori indiani morti Corte del Kerala, oggi disposizioni sulla devoluzione del denaro ai congiunti delle vittime
L’India ha chiesto all’Italia dieci milioni di rupie da devolvere ai familiari dei due pescatori morti. È quanto stabilito nel processo internazionale chiuso ad aprile 2019, rammenta oggi la corte del Kerala in relazione alla vicenda che ha visti imputati i due pugliesi fucilieri di marina, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. La notizia è riportata dal giornale Times of India. Il denaro pagato dal nostro Paese sarà devoluto ai congiunti dei due pescatori uccisi nel febbraio 2012. Si tratta… Leggi tutto »
Corona virus: 46enne militare della Marina morto a Brindisi Giuseppe Tagliente era ricoverato da un mese
Era in servizio alla polveriera di Mesagne, il 46enne militare della Marina.
Un mese fa Giuseppe Tagliente, 46enne di San Vito dei Normanni, venne colpito dal corona virus. Progressivamentee sue condizioni sono peggiorate e le settimane di ricovero al “Perrino” di Brindisi purtroppo hanno avuto un esito fatale. Giuseppe Tagliente è morto oggi. Lascia moglie e tre figli.
Tweet della Marina militare:
Il CSMM amm. Cavo Dragone esprime profondo cordoglio per la scomparsa del secondo capo scelto Giuseppe Tagliente deceduto… Leggi tutto »
Spionaggio: arrestato ufficiale della Marina militare Anche un membro delle forze armate russe. Accaduto a Roma
Secondo l’accusa, In cambio di soldi (cinquemila euro) il capitano di fregata italiano ha passato documenti riservati al militare russo. Entrambi sono stati arrestati dai carabinieri a Roma.
La Farnesina ha convocato l’ambasciatore russo. Due funzionari espulsi.
… Leggi tutto »
Asbestosi: saldatore in servizio per quaranta anni nell’arsenale di Taranto riconosciuto vittima del dovere Sentenza di appello
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto:
Operaio saldatore Arsenale MM di Taranto affetto da asbestosi è stato riconosciuto Vittima del Dovere per aver lavorato in officina ed a bordo di navi militari contaminate dall’amianto. La sentenza della Corte di Appello di Lecce, depositata nei giorni scorsi, sancisce il diritto legando la patologia asbesto-correlata alla significativa e prolungata esposizione alle fibre killer di amianto nelle lavorazioni in Marina Militare dove sono ormai migliaia i marinai e gli operai ammalati e… Leggi tutto »
Corona virus: dimesso il primo paziente dell’ospedale militare di Taranto Presidio della Marina
Tweet della Marina militare:
Centro Ospedaliero Militare di Taranto: dimesso il primo paziente Covid-19 clinicamente guarito
Le Forze Armate hanno reso disponibile, oltre al Policlinico Militare Celio di Roma e all’Ospedale Militare di Milano, anche il COM di Taranto… Leggi tutto »