rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: marina

Lorella e Rosa Maria, prima unione civile nella Marina militare fra due donne Una pugliese, l'altra palermitana: sottufficiale di stanza a Taranto e tenente di vascello al comando di una nave. Hanno detto sì

IMG 20190402 081916
Lorella Cipro, di Trinitapoli, è sottufficiale, di stanza a Taranto. La palermitana Rosaria Maria Mogavero è tenente di vascello, comanda una nave. Hanno detto sì. È la prima unione civile fra due donne nella Marina militare (tre anni fa due uomini si unirono a Piombino). Anche Elisabetta Trenta, ministro della Difesa, ha fatto gli auguri pubblicamente, con un tweet, alle due donne che si sono unite a La Spezia, con il picchetto d’onore della Marina militare a celebrare l’evento. (immagine… Leggi tutto »



Molfetta: centro commerciale, oggi e domani stand informativo della Marina militare Per illustrare ai giovani le opportunità lavorative

marina militare
Di seguito il comunicato: Sabato 26 e domenica 27 gennaio, la Marina Militare sarà presente presso il centro commerciale “Gran Shopping Mongolfiera” di Molfetta per illustrare le opportunità offerte ai giovani che desiderano investire sul proprio futuro e diventare dei professionisti del mare. Presso lo stand informativo il personale della forza armata risponderà alle domande e alle curiosità dei giovani studenti, delle loro famiglie e di tutti coloro che vorranno essere presenti sulle opportunità di lavoro e di carriera offerte… Leggi tutto »



La Spezia, funerali di Gioacchino Verde morto a Taranto Il 53enne maresciallo della Marina militare vittima di un atroce incidente sul lavoro

IMG 20190125 170634
Tweet della Marina militare: La Spezia il grande equipaggio della Marina Militare e la Difesa tutta saluta il Nostromo, luogotenente Verde, prima della sua ultima navigazione. Buon vento, Gioacchino. Il 53enne maresciallo della Marina militare fu vittima, tredici giorni fa, di un gravissimo incidente sul lavoro a Taranto. La rottura di un cavo di ormeggio della nave Bergamini gli tranciò una gamba e provocò altri gravi traumi. Alcuni interventi chirurgici si rivelarono purtroppo vani. Dopo quattro giorni di agonia il… Leggi tutto »




Gioacchino Verde, oggi il pm decide per l’autopsia Militare della Marina morto a Taranto nell'incidente sul lavoro

IMG 20190114 081316
Oggi il giudice decide per l’effettuazione, o meno, dell’autopsia. L’atroce incidente sul lavoro di cui è stato vittima il 53enne maresciallo della Marina militare è legato ovviamente allo svolgimento di più richieste. Per i funerali di Gioacchino Verde, morto a Taranto, si prospetta lo svolgimento a La Spezia. Ma le procedure di legge hanno la precedenza sull’ultimo saluto.… Leggi tutto »

taras

Gioacchino Verde, il cordoglio del presidente della Repubblica "Profonda commozione" di Sergio Mattarella per il 53enne maresciallo della Marina militare morto a Taranto in incidente sul lavoro

IMG 20190114 081316
Di seguito la nota diffusa dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il seguente messaggio: «Ho appreso con profonda commozione la notizia del decesso del Primo Maresciallo Gioacchino Verde, imbarcato su nave Bergamini. In questa triste circostanza, voglia partecipare la mia vicinanza alla Marina Militare e far giungere ai familiari della vittima le espressioni del più solidale cordoglio e partecipazione al dolore».… Leggi tutto »




Taranto: morto Gioacchino Verde, 53enne militare vittima dell’incidente sulla nave Un cavo gli aveva tranciato la gamba destra

IMG 20190114 081316
La notizia è stata confermata dal comando di nave Bergamini. È morto Gioacchino Verde, vittima dell’incidente sul lavoro sabato a Taranto. Il distacco di un cavo di ormeggio della nave Bergamini aveva tranciato la gamba destra del 53enne maresciallo della Marina militare, inoltre aveva procurato fratture all’altra gamba e problemi di tipo neurologico. Due interventi chirurgici per tentare di salvare la vita, al “Santissima Annunziata”, sono purtroppo stati vani. Di seguito il comunicato della Marina militare: Nel pomeriggio di oggi,… Leggi tutto »




Taranto: “quadro sanitario ancora molto grave” per Gioacchino Verde Comunicazione della Marina militare

IMG 20171231 075602
Tweet della Marina militare, ore 11: Aggiornamento situazione mrs Verde. Dopo interventi, quadro sanitario ancora molto grave ma stazionario. Gioacchino in rianimazione e sotto continuo monitoraggio e cure personale ospedale SS. Annunziata Taranto. Forza Gioacchino, tutta la Marina Militare e la Difesa sono con te!… Leggi tutto »

Taranto: incidente sulla nave, cavo trancia la gamba a un militare Il 53enne ricoverato al "Santissima Annunziata". A Foggia tranciato un cavo dell'alta tensione: tre operai feriti

IMG 20190114 081316
Gravissimo incidente sul lavoro a Taranto. Un sottufficiale 53enne della Marina militare, a bordo della nave Bergamini, si è visto tranciare di netto la gamba destra da un cavo d’acciaio, un cavo d’ormeggio.  Cause da dettagliare. L’uomo è ricoverato al “Santissima Annunziata” dove i medici tentano una complicata operazione per riattaccare la gamba. Complicata anche perché vanno valutate le condizioni del paziente che, dopo l’infortunio, aveva subìto pure un arresto cardiaco superato grazie all’opera svolta nel reparto di rianimazione. L’uomo… Leggi tutto »

Taranto: in arrivo l’ammiraglia Cavour verso il mar Piccolo, l'attende la manutenzione

IMG 20181207 WA0001
Dal mar Grande la stupenda città di Taranto si vede così. In particolare dalla portaerei Cavour, ammiraglia della nostra marina militare che oltrepassa il ponte girevole (oggi apertura) per andare in mar Piccolo. È attesa dalla manutenzione. Certo che Taranto è veramente meravigliosa. (foto home page e in alto, Daniela Conserva; in basso: Marina militare, inviate da Francesco Manfuso)  … Leggi tutto »

Taranto: senza acqua la nave militare. Da dove viene l’eccesso di cloro? Interdetto l'uso

Acqua Grander
C’è una nave della Marina militare, di stanza a Taranto, che (paradossalmente) è senza acqua. A bordo, si intende. L’uso dell’acqua è stato interdetto e il personale deve fare i conti con problemi piuttosto particolare: mangiare altrove, dormire altrove nei turni di notte, impossibilità di lavarsi. Ovviamente, impossibilità di bere. Motivo: eccesso di cloro nell’acqua in quella nave. Riscontrato dalle analisi. Circa l’8 per cento in più del consentito. C’è una questione delle ultime ore che però, potrebbe riguardare non… Leggi tutto »

Settecento chili di sigarette di contrabbando a bordo della nave militare: indiscrezioni, almeno cinque indagati Il sequestro a metà luglio in porto a Brindisi al rientro del Caprera da una missione in Libia. Caso rivelato da Le Iene

caprera
Secondo indiscrezioni e ricostruzioni di Quotidiano, almeno cinque indagati per la vicenda delle sigarette di contrabbando a bordo di una nave della nostra Marina militare. Il caso venne portato alla luce dal programma tv Le Iene: nave Caprera, di ritorno da una missione di oltre tre mesi in Libia, trasportava anche 3600 stecche di sigarette in 72 scatoloni. Scattò il sequestro da parte della Guardia di finanza, nel porto di Brindisi, il 16 luglio. Il ministero della Difesa, dal canto… Leggi tutto »

Marò: Girone e Latorre, incontri con il ministro Elisabetta Trenta porta la vicinanza "del Paese" ai due militari pugliesi. Il 22 ottobre inizio dell'arbitrato internazionale

IMG 20180910 144713
Il 22 ottobre si aprirà a L’Aja l’arbitrato internazionale per stabilire chi fra Italia e India dovrà giudicare Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. I due marò pugliesi hanno incontrato Elisabetta Trenta, ministro della Difesa. Oggi ho incontrato, separatamente come previsto, i due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, per esprimere loro non solo la vicinanza di questo governo, ma di tutto il Paese, perché in questi casi occorre che tutte le forze politiche e civili, indistintamente, si mostrino unite e… Leggi tutto »

Mense militari: appalto a Ladisa L'azienda barese fornirà i pasti,appalto da 65 milioni di euroItalia, Marina, Aeronautica, Esercito

noinotizie
Caserme di Esercito, Marina militare e Aeronautica militare, di quasi tutta Italia. Si mangeranno pasti cucinati da Ladisa. L’azienda barese si è aggiudicata l’appalto da 65 milioni di euro del ministero della Difesa. L’azienda barese forniva già buona parte delle strutture militari, ora incrementa la sua presenza.… Leggi tutto »

Durand de la Penne e Palinuro, partenza da Taranto per le campagne d’istruzione Navi della Marina militare, lunedì la cerimonia

IMG 20180721 152533
Di seguito il comunicato diffuso dalla Marina militare: Lunedì 23 luglio dalla Stazione Navale Mar Grande della Marina Militare di Taranto, partiranno il cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne e la nave scuola Palinuro per le rispettive campagne d’istruzione. A salutare gli equipaggi e gli allievi imbarcati, oltre ad amici e parenti, sarà il Comandante in Capo della Squadra navale, ammiraglio di squadra Donato Marzano. I 125 allievi della 2ª classe dell’Accademia Navale del corso “Dunatos” continuano, con l’imbarco su… Leggi tutto »

Marina militare, il trasferimento del corso in Sardegna “altro duro colpo inferto a Taranto” Borraccino, duro attacco al governo

cosimo borraccino
Di seguito una dichiarazione diffusa da Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia ed esponente di Liberi e uguali: Un altro duro colpo inferto alla città di Taranto: il trasferimento dei corsi VFP1 presso la base militare di La Maddalena. Altra scellerata decisione presa dal Governo centrale che prevede il distaccamento, già dal prossimo incorporamento di settembre 2018, dei corsi di nocchiero di porto e tecnico di macchine. Si stratta di addestramenti effettuati storicamente a Taranto dalla Marina Militare Italiana, che… Leggi tutto »

Nave Alpino, il rientro a Taranto Ieri dopo la missione in America FOTO

IMG 20180701 103516
Tweet con foto della Marina militare italiana: Terminata la campagna navale in Nord America della fregata Alpino, durante la quale l’unità ha rappresentato la Marina Militare, le Forze Armate e, più in generale, il Sistema Paese. Ieri, dopo 2 mesi dalla partenza, la nave ha fatto rientro a Taranto.… Leggi tutto »

Taranto: oggi il giuramento Marina militare, cerimonia per 544

IMG 20180616 062816
Marina militare. Oggi giurano fedeltà alla Patria 34 allievi del XX corso normali marescialli e 514 volontari in ferma prefissata annuale del II incorporamento 2018. Cerimonia a Taranto, ore 11, rotonda del lungomare. (foto home page: fonte Marina militare, foto a sinistra: fonte Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Festa della Marina militare, il messaggio del presidente della Repubblica "Siate orgogliosi di far parte di questa antica e gloriosa Forza Armata"

mattarella quirinale
Di seguito il comunicato del Quirinale: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli, il seguente messaggio: «In occasione della Festa della Marina e nella ricorrenza centenaria dell’impresa di Premuda, rivolgo con riconoscenza il pensiero del Paese a tutti i marinai che hanno perduto la vita al servizio della Patria e rendo omaggio alla gloriosa Bandiera della Marina Militare. Una lunga scia, costellata di innumerevoli prove di… Leggi tutto »

Taranto: Marina militare, dipendente civile trovato morto negli spogliatoi del circolo sottufficiali Indagine

taranto porticciolo molo santeligio
Trovato morto nel locale spogliatoio del circolo sottufficiali. Il dipendente civile del ministero della Difesa era addetto alla vigilanza nella base della Marina militare di Taranto. Indagine dei carabinieri, su disposizione della procura della Repubblica, per appurare l’accaduto. Cordoglio ai familiari del deceduto da parte della Marina militare.  … Leggi tutto »

Taranto: Vittorio Veneto, niente museo. La nave sarà demolita Era stata ammiraglia della Marina militare italiana

vittorio veneto
Salvatore Vitiello, comandante di Marinasud, ha formalizzato la decisione. Nave Vittorio Veneto va demolita. Per l’ex ammiraglia della Marina militare italiana, in “pensione”da dodici anni in Mar Piccolo a Taranto, il provvedimento dell’ammiraglio è senza ritorno. A breve sarà bandito il lavoro di demolizione. Per la nave era stata prospettata, da più parti a Taranto, l’ipotesi, o meglio la volontà, di farne un museo. Ma servono soldi per farlo. Soldi, una ventina di milioni di euro almeno per rimettere in… Leggi tutto »