rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: marina

Velisti italiani dispersi: nave Alpino, nessuna evidenza del naufragio L'unità della Marina militare, di stanza a Taranto, abbandona le ricerche in oceano al largo delle Azzorre

IMG 20180506 211848
Nave Alpino, dopo due giorni abbondanti di ricerche, ha lasciato l’area oceanica in cui le ha svolte. L’unità della Marina militare, che ha base a Taranto, ha operato (anche con l’uso dell’elicottero di bordo) al largo delle isole Azzorre, alla ricerca dei due velisti italiani dispersi dal 2 maggio. Nessuna evidenza del naufragio, è l’esito del rapporto finale, dopo una perlustrazione di circa 5500 miglia marine quadrate. Deve proseguire per gli Stati uniti d’America, nave Alpino. Nella zona della scomparsa… Leggi tutto »



Nave Alpino, di base a Taranto, va nell’oceano alla ricerca dei due velisti italiani dispersi Al largo delle Azzorre

IMG 20180506 211848
“Il Portogallo è informato che la nostra iniziativa é su base di non interferenza ma mirata a ottimizzare l’intervento dato il transito della nostra unità”. Comunicato della Marina militare italiana. Nave Alpino, che ha base a Taranto, il 7 e l’8 maggio perlustrerà la zona 300 miglia al largo delle isole Azzorre, dove si sono perse le tracce dei due velisti italiani dati per dispersi da alcuni giorni. Verrà utilizzato anche l’elicottero di bordo. Aldo Revello e Antonio Voinea, spezzini,… Leggi tutto »



Mottola: inaugurazione del monumento ai Caduti del mare Cerimonia stamattina

P 20180501 173153 1
Di seguito il comunicato: L’Anmi (Associazione nazionale marinai d’Italia) di Mottola dedica un monumento ai “Caduti del mare” per ricordare tredici giovani valorosi, le cui vite sono state spezzate durante le due guerre mondiali, mentre adempivano al proprio dovere. I sottocapi Francesco Acquaro, Alberto De Bello, Cataldo De Leo, Domenico Giannini e Cosimo Mirizzi; i marinai Antonio Carriero, Giovanni Lippolis, Giuseppe Mosca, Angelo Rotolo e Michele Toccagino; i secondi capi Luigi Ciardo, Giuseppe De Bello e il sergente Giuseppe Guagnano.… Leggi tutto »




Elicottero della Marina militare cade in mare, un morto. Salvi gli altri quattro membri dell’equipaggio Nave Borsini, durante attività notturna di addestramento. Vittima, lo specialista di volo Andrea Fazio

IMG 20180406 061810
Un elicottero della nostra Marina militare è caduto in mare. È accaduto durante un’attività notturna di addestramento secondo la comunicazione della Marina. Inizialmente era stato comunicato che i cinque membri dell’equipaggio erano stati messi in salvo. Un aggiornamento dell’accaduto invece comunica la morte di uno degli elicotteristi, lo specialista Andrea Fazio. Era stato recuperato in stato di incoscienza, non ce l’ha fatta. Il velivolo fa capo a nave Borsini, pattugliatore di stanza ad Augusta impegnato nell’operazione “Mare sicuro”. Di seguito… Leggi tutto »

taras

Taranto: accusa, furbetto del cartellino. Arrestato 58enne Assenteismo. Secondo la contestazione, invece di lavorare andava nelle sale slot. A giocare

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia per la Marina Militare di Taranto, unitamente ai colleghi della Stazione Marina di Taranto-Pizzone, hanno arrestato, in flagranza del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato, un 58enne del posto. L’uomo, dipendente civile del Ministero della Difesa, in servizio presso l’Arsenale Militare del capoluogo jonico, dopo essersi presentato a lavoro, si allontanava arbitrariamente venendo sorpreso all’interno di un’attività commerciale del centro cittadino. I Carabinieri, venuti… Leggi tutto »




Natale Chiarelli, 29enne di Mottola morto sul lavoro: quattro indagati per omicidio colposo La procura di Taranto: due ufficiali e un sottufficiale della Marina militare e un ingegnere accusati. Il decesso a bordo del sommergibile Gazzana, nell'autunno 2016

natale chiarelli
Natale Chiarelli, dipendente delle Officine Jolly, stava lavorando a bordo del sommergibile Gazzana. Sommergibile che si trovava in rada di mar Piccolo, a Taranto, per manutenzione. Era il 6 ottobre 2016: l’operaio, colto da malore, morì. Questa la prima versione dei fatti. La procura di Taranto, peraltro, aprì un’inchiesta: ora ci sono quattro indagati per omicidio colposo. Si tratta di due ufficiali e un sottufficiale della Marina militare e un ingegnere. L’ipotesi di accusa: non un malore ma una scarica… Leggi tutto »




Taranto: militare della Marina morto per esposizione all’amianto, risarcimento ai familiari di una vittima del dovere Sentenza, il cancro uccise l'uomo

sentenza 1
Un risarcimento per i familiari. Seentenza in tribunale a Taranto, per il decesso di un militare della Marina. Morì di cancro, causato da esposizione all’amianto sulle navi, il sottufficiale, nel 2007. I familiari percepiranno settecentomila, oltre a 1600 euro mensili.… Leggi tutto »

Massimiliano Latorre salva la vita a una ragazza che stava per soffocare Il marò di Taranto ha praticato il soccorso alla vittima di crisi epilettica

staffan de mistura con i marò
La vicenda è stata raccontata in queste ore da vari giornali. Oggi, anche i complimenti di Giorgia Meloni. A Massimiliano Latorre che, stando alle cronache, ha salvato la vita ad una ragazza. Accaduto nei giorni scorsi, quelli del periodo di Santa Barbara. Il marò tarantino era a Imola da amici e, lungo il tragitto per il ritorno a casa in cui era ospite si è accorto della situazione di emergenza che era in atto. Una ragazza in terra, altre persone… Leggi tutto »

Taranto: lavoratore del centro di munizionamento della Marina colto da infarto, salvo solo grazie ai colleghi Indagine del comando sud della Marina militare, sul perché all'atto pratico il servizio di soccorso non abbia funzionato in un contesto di quattrocento lavoratori

ospedale santissima annunziata 1
Centro di munizionamento della Marina militare, Taranto. Un posto di primo intervento medico, è previsto. Lì, dove lavorano quattrocento persone. Ma, denunciano i sindacati, non c’era nessuno per fare il soccorso, nel momento in cui si è presentata l’emergenza. Il lavoratore, dipendente civile, colto da infarto è stato soccorso da due colleghi, caricato in un’auto privata e trasportato al “Santissima Annunziata” e lì operato alle coronarie. Salvo. Il comando della Marina militare sud ha aperto un’indagine interna. Per valutare l’accaduto,… Leggi tutto »

Taranto: nave Amerigo Vespucci, quanta gente Lamentele fra chi è rimasto escluso dopo l'attesa, poi riaperto l'accesso

IMG 20171029 WA0003
Per la nave più bella del mondo, boom di visitatori a Taranto. File lunghissime, per poter salire a bordo dell’Amerigo Vespucci, stazione navale di mar Grande. Sin dal mattino, le code. Non tutti sono riusciti a salire e infatti, già nel pomeriggio, vi sono le prime lamentele da parte dei delusi rimasti a terra. Centinaia di persone. Intorno alle cinque del pomeriggio, riaperto l’accesso per consentire altre visite. La nave più bella del mondo, ovviamente, non ha deluso le aspettative… Leggi tutto »

Taranto: Marina militare, il giuramento degli allievi della ferma prolungata Cerimonia stamattina

IMG 20171006 101821
Vfp1, volontari ferma prolungata. Stamani, cerimonia di giuramento nella base della Marina militare, a Taranto. Sempre suggestivo, il giuramento, per i tarantini che hanno un legame strettissimo con la Marina. (foto: fonte Marina militare)… Leggi tutto »

Taranto: nave Aliseo, ultimo ammaina bandiera Marina militare, il disarmo dopo 35 anni

taranto nave aliseo ultimo ammaina bandiera 8 settembre 2017
Alle sette e trentacinque di sera, bandiera giù per l’ultima volta. La fregata Aliseo termina a Taranto un servizio di 35 anni, per la Marina militare. Grande emozione nei momenti dell’ultimo ammaina bandiera, con il canto dell’inno nazionale. Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dalla Marina militare: Dal giorno della consegna ha percorso oltre 600.000 miglia nautiche (che corrispondono a circa 28 volte la lunghezza dell’equatore) ed ha visitato 70 porti diversi, di cui 48 stranieri, in tre continenti.… Leggi tutto »

Campomarino: bomba della seconda guerra mondiale in fondo al mare, recuperata e fatta esplodere Al largo nello Ionio tarantino dai palombari della Marina militare

tmp 3627 IMG 20170827 120101 157115262
L’ordigno della seconda guerra mondiale è stato individuato a venti metri di profondità. Al largo di Campomarino, mar Ionio tarantino versante orientale. I palombari del gruppo operativo subacquei, del comando subacquei e incursori della Marina militare, hanno recuperato la bomba. Operazione molto complessa, è stata definita. L’ordigno, peso 100 libbre, è stato trasportato ulteriormente al largo, in una zona di assoluta sicurezza ed è stato fatto brillare.… Leggi tutto »

Taranto: furto di gasolio dal deposito della Marina militare, arrestato 39enne di Castellaneta Dipendente civile

carabinieri auto
I carabinieri hanno fermato ieri notte il 39enne. Nella base in località Chiapparo, stando agli investigatori, il dipendente civile della Marina militsre, originario di Castellaneta, stava rubando gasolio dal deposito. L’uomo è ai domiciliari.… Leggi tutto »

Taranto, amianto: sottufficiale della Marina militare morì di mesotelioma, familiari risarciti con duecentomila euro e vitalizio Riconosciuto lo status di vittima del dovere

sentenza 1
Un sottufficiale della Marina militare, in servizio a Taranto, morì per mesotelioma. Il cancro che è provocato dall’amianto. Ora ai familiari del militare deceduto viene riconosciuto un risarcimento di duecentomila euro con un vitalizio. Lo rende noto Luciano Carleo, presidente dell’associazione Contamianto onlus che ha assistito i familiari nella vicenda. “Una carriera da marinaio al servizio dello Stato a bordo del naviglio militare per scoprire vent’anni dopo di essere affetto dal tumore della pleura che non lascia scampo e che… Leggi tutto »

Taranto: tangenti in Marina, chiesto il giudizio immediato per 17 indagati Procura della Repubblica. Operazioni condotte dalla Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Dopo 172 giorni dal primo arresto, la Procura della Repubblica di Taranto ha richiesto il giudizio immediato per 17 indagati, di cui 12 in stato di detenzione. Il 14 settembre 2016, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’attività di osservazione e pedinamento, finalizzata a monitorare un incontro tra il Capitano di Vascello Giovanni Di Guardo, Comandante di MARICOMMI Taranto e l’imprenditore Pastore Vincenzo, presidente di una società cooperativa… Leggi tutto »

Taranto: tangenti Marina militare, sequestro di beni per 546mila euro al capitano di vascello Giovanni Di Guardo, arrestato mesi fa, è ai domiciliari

tmp 6981 IMG 20170223 052510 1602234538
All’ufficiale di marina sono stati sequestrati beni per oltre mezzo milione di euro. Esattamente, 546mila. C’è pure una Porsche. Il provvedimento della magistratura è nei confronti di Giovanni Di Guardo, capitano di vascello. Capo di Maricommi a Taranto, fino al suo arresto lo scorso autunno. Ritenuto, Di Guardo, l’orchestratore di un sistema di tangenti: è attualmente ai domiciliari. (foto: fonte tweet Marina militare, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Taranto: cinque nuovi casi di mesotelioma, denuncia Contramianto Operaio carpentiere, due militari e due saldatori, nell'ultimo mese: lavoratori dell'arsenale militare

arsenale taranto
Luciano Carleo, presidente dell’associazione Contramianto, si riferisce agli ultimi casi, cinque in un mese. Alcuni mortali. Un operaio carpentiere, due saldatori, due militari. Arsenale della marina militare, Taranto: lavoratori ammalatisi di mesotelioma. Alcuni morti. Il totale è di 206 nel corso del tempo, secondo l’associazione ambientalista.  … Leggi tutto »

Taranto: tangenti Marina militare, altri sette arresti Anche due imprenditori

tmp 9220 IMG 20170202 1514121241717631
Oggi a Taranto, festa e cerimonia per i tre sommergibili che (foto) costeggiano il castello aragonese e, superando il ponte girevole, vanno in Mar Piccolo. Il nuovo sommergibile Pietro Venuti va in arsenale. Oggi, per la Marina militare, è anche giornata di arresti, però. Giuseppe Musciacchio e Vncenzo Calabrese, imprenditori tarantini arrestati. Il dipendente civile Paolo Martire. Ancora il capitano di vacelli Giovanni Di Guardo, considerato l’ideatore del sistema di corruzione. Sono fra i sette gravati da ordinanze du custodia… Leggi tutto »

Taranto: tangenti Marina militare, carabiniere arrestato. Va in carcere Il luogotenente 53enne Paolo Cesari era già ai domiciliari

carcere taranto
Ha imposto a due imprenditori coinvolti nell’indagine, di consegnargli denaro, in cambio del suo silenzio. È l’accusa con cui Paolo Cesari, 53enne luogotenente dei carabinieri, passa dai domiciliari al carcere, nell’ambito dell’inchiesta della procura di Taranto sulle tangenti in Marina militare, dipartimento Maricommi.… Leggi tutto »