Tag: Martina Franca
Messina Denaro: il vescovo di Trapani, pugliese di Crispiano, parla di coscienza civile narcotizzata Pietro Maria Fragnelli
Da alcuni anni è vescovo di Trapani, Pietro Maria Fragnelli. Don Pierino, come viene chiamato a Martina Franca dove è conosciutissimo. Nativo di Crispiano, fu vescovo di Castellaneta prima della nomina nella diocesi siciliana. In questi giorni è al centro dell’attenzione mondiale, il trapanese, per l’arresto di Matteo Messina Denaro. Scoperti vari covi a casa sua, la latitanza trentennale era praticamente fra la gente del suo territorio. Se dalla magistratura è giunta una chiara valutazione di borghesia mafiosa che ha… Leggi tutto »
Martina Franca: defibrillatore davanti alla basilica, mettere o togliere C'è solo il contenitore
A Martina Franca gli organizzatori della pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita durante il periodo natalizio hanno donato pochi giorni fa un defibrillatore alla città. Lodevole iniziativa.
In pieno centro, piazza Plebiscito ai piedi della basilica di San Martino, venne allestito anni fa un defibrillatore, a sua volta donato. C’è solo il contenitore, ora. Si impone una scelta: o mettere lì dentro un defibrillatore o togliere anche la scatola gialla perché così può essere una illusione che sarebbe pericolosissima, in… Leggi tutto »
Noleggio con conducente: verso la creazione di un gruppo di operatori a Martina Franca Gli impegni con la clientela, l'abusivismo da fronteggiare
Gli operatori con regolare licenza sono quattordici a Martina Franca. Due di essi con l’abilitazione per il trasporto disabili.
Di seguito il comunicato:
Alla luce degli ultimi dati relativi al flusso di turisti in Puglia , riscontrati in costante crescita e che vede interessato a pieno anche il territorio della Valle d’Itria, ha visto crescere di pari passo anche la richiesta di Ncc/Taxi comportando incremento lavorativo che richiede nuovi ed impegnativi investimenti, assunzioni di autisti qualificati e conseguente interesse a… Leggi tutto »
Martina Franca: il professore di fisica divulgatore al convegno con gli studenti Stamattina in biblioteca comunale
Ambientalismo scientifico e fisica divulgati agli studenti. Vincenzo Schettini, il professore pugliese di fisica noto in tutta Italia per la capacità di trasmettere i concetti, e Stefano Ciafani presidente nazionale di Legambiente, stamattina in biblioteca comunale di Martina Franca.… Leggi tutto »
Martina Franca: dalla pista di pattinaggio sul ghiaccio un defibrillatore regalato alla città Iniziativa dei gestori dell'impianto allestito durante il periodo natalizio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Un defibrillatore da posizionare in Piazza Fratelli Motolese. L’iniziativa è frutto della generosità di Vittorio e Franco, gestori della pista di pattinaggio sul ghiaccio ubicata in Viale della Libertà che, durante tutto il periodo natalizio, ha rappresentato una grande attrazione a completamento della ricca offerta presente nel cartellone di eventi della città di Martina Franca.
La donazione dell’apparecchio che arriva tramite la società di eventi “E20 Idea”, che ha coordinato… Leggi tutto »
Consiglio superiore della magistratura: insediamento martedì, un giudice di Martina Franca tra i componenti Genantonio Chiarelli
Martedì l’insediamento del nuovo Consiglio superiore della magistratura. Completata la nomina dei dieci membri di competenza del parlamento, il plenum è composto ed il 24 gennaio si terrà appunto l’insediamento con il presidente della Repubblica. Fra i componenti togati del Csm c’è un magistrato di Martina Franca in servizio a Brindisi: si tratta di Genantonio Chiarelli, eletto la scorsa estate.
… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: i lavoratori per il controllo pubblico Concetto ribadito al ministro
I rappresentati sindacali, nel vertice con il ministro, hanno ribadito he dal loro punto di vista la gestione deve passare sotto il controllo pubblico. Sarà fatta una valutazione nei prossimi giorni per suggerire le variazioni da apportate al decreto riguardante Acciaierie d’Italia, finalizzato ciò a far raggiungere alla partecipazione pubblica la quota del 60 per cento. Questa l’opinione delle organizzazioni alla luce del vertice svoltosi nel pomeriggio al ministero delle Imprese, indetto dal ministro e presenti le parti.
… Leggi tutto »
Lavoratori del siderurgico di Taranto: più di settecento per la manifestazione a Roma Vertice convocato dal ministro. Sciopero di 24 ore nello stabilimento pugliese
Sciopero al siderurgico di Taranto fino alle 23, manifestazione di lavoratori a Roma. Sono più di settecento, fra dipendenti diretti del siderurgico e lavoratori dell’indotto, nella capitale per la protesta indetta da Fiom-Cgil, Uilm-Uil ed Usb. Carovana di pullman partiti nella notte dalla città ionica. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha convocato un vertice per affrontare l’emergenza Acciaierie d’Italia. È in corso nel pomeriggio.
… Leggi tutto »
Martina Franca: istituto Majorana, quattro nuove aule per gli studenti Scuola
Di seguito il comunicato:
In un periodo in cui anche la nostra istituzione scolastica è fortemente impegnata nella progettazione necessaria per accedere ai fondi del PNRR, abbiamo il piacere di consegnare agli studenti quattro nuove aule. Due ambienti di grandi dimensioni sono stati oggetto di una completa ristrutturazione, il cui progetto è stato realizzato dal nostro docente prof. Massimo Nisi, in collaborazione con il prof. Donatello Olivieri. La perseveranza e la determinazione della Dirigente Scolastica prof.ssa Anna Maria Gabriella Mele,… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori e cambio di sensi di marcia in centro Subito via D'Annunzio, poi corso Messapia
I sensi di marcia attuali nelle due traverse centrali del traffico urbano di Martina Franca saranno a brevissimo un ricordo. Via D’Annunzio sarà in entrata da via Locorotondo non appena saranno terminati i lavori che hanno già fatto registrare la costruzione di un nuovo tratto di marciapiede oltre al cambio di senso dei parcheggi. Da lunedì corso Messapia sarà chiusa al traffico per l’effettuazione di lavori terminati i quali sarà percorribile (non sempre) dalle auto verso piazza XX Settembre, soluzione… Leggi tutto »
Martina Franca: in divieto di sosta e in condizioni di pericolo A poche decine di metri c'è il parcheggio più grande della città
A poche decine di metri c’è il parcheggio di piazza D’Angiò, il più grande di Martina Franca.
La strada nella foto è caratterizzata, come si vede, da uno spazio destinato ai pedoni. Dall’altro lato c’è divieto di sosta e di fermata. Non viene rispettato da svariati automobilisti che oltretutto, così, creano una situazioni di pericolo in quanto le vetture in transito, per avere spazio, rischiano di invadere il tratto riservato ai pedoni che, vernice a parte, non ha alcuna delimitazione… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi alcune strade chiuse al traffico per lavori In centro ed in una zona nevralgica della periferia
Le modifiche sono state stabilite con ordinamze. Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 16 gennaio fino al termine dei lavori e comunque limitatamente al periodo necessario per l’esecuzione, è istituito il divieto di transito veicolare e sosta con rimozione coatta dei veicoli in via Gabriele D’Annunzio, via Ennio ed in via Virgilio, solo nei singoli tratti oggetto di intervento, in successione, in base allo stato di avanzamento dei lavori. Le aree di volta in volta saranno… Leggi tutto »
Covid: 99enne ricoverato a Martina Franca, è il più anziano maratoneta e partigiano d’Italia. Finora impossibile ogni contatto con i congiunti Appello per favorire una visita dei familiari di Pietro Parisi, di Cisternino
Ci giunge questa segnalazione:
Pietro Parisi, il più vecchio maratoneta e partigiano vivente d’Italia è stato ricoverato in ospedale a Martina Franca. Pietro che ha 99 anni (nato a Brindisi il 9 luglio 1924 risiede a Cisternino ndr.) è stato un eroe del movimento partigiano, combattendo per la nostra libertà, è ricoverato, in isolamento, nel reparto Covid. Ai figli è stata negata la possibilità di vederlo. Pietro ora è molto fragile e chiede disperatamente dei propri cari ai quali è… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi chiuso corso Italia per lavori Aqp
Per l’effettuazione di lavori ad opera di Axquedoyto pugliese è chiuso oggi al traffico corso Italia, il principale tratto viario nel centro urbano di Martina Franca.
Da domani, per altri lavori, senso unico nel tratto prossimo a piazza Mario Pagano dove è in costruzione un parcheggio.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 16 gennaio fino al termine dei lavori e comunque limitatamente al periodo necessario per l’esecuzione, è istituito il divieto di transito veicolare… Leggi tutto »