rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Martina Franca

archivio

Strade provinciali del tarantino: sopralluogo per lavori. A Martina Franca altra estate con la strada rotta La lamentela di vari cittadini

Screenshot 20240627 065059
È di ieri la notizia diffusa dall’amministrazione provinciale di Taranto riguardo ad un sopralluogo in strade sottoposte, o da sottoporre, a lavori. Sempre di ieri è la lamentela di vari cittadini che hanno le loro abitazioni a ridosso di un tratto della strada Martina Franca-Alberobello. Strada provinciale, che questa estate è sottoposta a lavori per la realizzazione di sottoservizi. Un’altra estate con la strada rotta e le interruzioni per quelle persone reduci dai lavori, nelle estati scorse, per la messa… Leggi tutto »



Geolier a Locorotondo e Martina Franca: nella foto con il fan spunta pure l’origine della bombetta Perfino con una maglietta

IMG 20240627 WA0017
Rivelazione del festival di Sanremo, il cantautore napoletano è ormai uno tra i più affermati in Italia. Non è passata inosservata, così, la visita di Geolier in Valle d’Itria, specificamente a Locorotondo. Lì si è imbattuto fra gli altri in Michele Minardi che, appunto in Valle d’Itria, ha fatto dell’origine della bombetta (carne con formaggio al fornello) il suo cavallo di battaglia. Tanto da averne fatto pure lo slogan di una maglietta: la bombetta è di Martina Franca. Se Geolier… Leggi tutto »



Oggi il premio “Donato Menichella” Fondazione Nuove proposte

nuove proposte
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte culturali: La Rettrice dell’Università Milano Bicocca, Prof.ssa Giovanna Iannantuoni, nonché Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, è il premiato della XXIV edizione “Per gli Studi socio-economici” del Premio Menichella. La cerimonia di assegnazione del Premio “Donato Menichella” si svolgerà a Roma, giovedì 27 giugno alle ore 17,00 presso il Centro Congressi delle Scuderie di Palazzo Altieri. Sarà, quindi, la prestigiosa sede congressi dell’ABI ad ospitare la ventiquattresima edizione della… Leggi tutto »




Strage di Ustica, 44 anni fa Morirono 81 persone. Ancora molti dubbi

ustica21
Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone. Volo Bologna-Palermo, il Dc 9 Itavia non arrivò mai a Punta Raisi e si inabissò nel mare di Ustica. Cedimento strutturale, bomba o conflitto tra aerei militari in cui ebbe la peggio l’aereo civile? Sono passati 44 anni. Le versioni sono ancora tutte in piedi. A proposito di militari: la postazione di controllo di Martina Franca, che “vedeva” l’intero Mediterraneo, cosa notò?… Leggi tutto »

taras

MD Group: il welfare aziendale come strumento di crescita e coinvolgimento dei dipendenti Azienda di Martina Franca

IMG 20240626 WA0022
MD Group, azienda leader nel settore del wellness, annuncia l’implementazione di un innovativo sistema di welfare aziendale premiale. L’iniziativa si propone di valorizzare il ruolo dei dipendenti come protagonisti attivi dello sviluppo aziendale, offrendo loro una serie di benefit che coniugano il benessere individuale con la crescita collettiva. Il welfare aziendale di MD Group si distingue per il suo carattere premiale, fortemente voluto dall’Amministratore aziendale, Bruno Maggi. I benefit erogati, infatti, non si sostituiscono alle retribuzioni contrattuali, ma le integrano,… Leggi tutto »




Martina Franca: associazione Arma Aeronautica, rinnovo delle cariche Intitolata a Lorenzo Lodeserto

IMG 20240625 WA0007
Di Agostino Convertino: La sezione martinese dell’Associazione Arma Aeronautica, dedicata alla memoria del Sergente Pilota Lorenzo Lodeserto, ha rinnovato le cariche del direttivo di fatto rilanciando la presenza territoriale dell’istituzione per il quadriennio 2024-2028. La lunga tradizione dell’Associazione sarà proseguita da un Consiglio di Sezione guidato dall’Aviere Lorenzo Greco al cui mandato presidenziale collaboreranno sette membri selezionati dal personale militare del XVI Stormo PF: il Ten. Col. Mario Domenico Piccione, il Col. Alberto Chirulli, i Lgt. Sebastiano Di Bartolo, Pino… Leggi tutto »




“Cambio vita, vado al sud”: il trasferimento a Taranto è anche un successo editoriale, presentazioni in Puglia Libro di Alessandro Brunello

IMG 20240625 WA0009
Di seguito il comunicato: Hanno parlato di lui da Rai 1 a Radio 105 passando per TgCom24. E poi articoli su alcune delle maggiori testate nazionali: La Repubblica, Panorama, Tv Sorrisi e Canzoni e tante altre. Perché la storia di Alessandro Brunello affascina e invita anche alla riflessione sulle tante possibilità che offre il Meridione d’Italia. E, in particolare, a colpire è la sua scelta di trasferirsi a Taranto che ha raccontato nel libro “Cambio vita, vado al Sud- diventare… Leggi tutto »

Oggetto luminoso nel cielo del sud Italia In serata

Screenshot 20240623 231750
Numerose segnalazioni da Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia. L’immagine è tratta da un video relativo a Martina Franca. Un oggetto luminoso non identificabile, preceduto da una, sorta di cerchio bianco (probabile effetto ottico) si è mosso nel cielo del meridione.    … Leggi tutto »

Martina Franca Lo spazio per disabili e pedoni occupato, ancora una volta, da un'auto

Screenshot 20240623 221306
È una signora a denunciare con questa foto l’accaduto. Naturalmente esprime critiche anche nei riguardi dell’indifferenza rispetto a questi soprusi. Martina Franca, viale della Libertà. Lo spazio sulle strisce pedonali occupato da un’auto, così come lo scivolo per i disabili (evitiamoci l’ipocrisia di chiamarli diversamente abili). Che vergogna. Cinque anni fa raccontammo, con un video, la condizione dei disabili quando devono avere a che fare con la strada. Non è cambiato niente. Martina Franca: disabili, ci vorrebbe un aquilone VIDEO Leggi tutto »

Ex dirigenti del Comune di Martina Franca, caso retribuzioni: respinti alcuni ricorsi sui decreti ingiuntivi, uno parzialmente accolto Ordinanze di Cassazione

palazzo ducale 1
Quattro ordinanze di Cassazione. Una riguarda un deceduto durante il lunghissimo procedimento riguardante retribuzioni di dirigenti del Comune di Martina Franca. Siamo nell’ordine di tempo compreso fra il quarto di secolo e la quindicina di anni fa. La vicenda si originò per la contestazione di princìpi ed in vari casi di importi, nell’ordine delle centinaia di migliaia di euro, per le retribuzioni dirigenziali (in alcuni casi, peraltro, poche migliaia di euro). Chi aveva denunciato la cosa venne considerato una sorta… Leggi tutto »

Martina Franca: militari dell’Aeronautica, donazione di sangue Nei giorni scorsi

DSC 7022
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare: Il 20 giugno, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (TA), si è svolta un’attività di promozione e donazione volontaria di sangue, a cura del S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – ASL TA – P.O.C. Stabilimento “SS. Annunziata” di Taranto. L’iniziativa, rivolta al personale in forza a questo Reparto, è stata effettuata in accordo con quanto indicato dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare di Roma. La campagna di sensibilizzazione è stata… Leggi tutto »

Martina Franca, incendio in tabaccheria: prontamente sotto controllo Nel tardo pomeriggio

Screenshot 20240621 215614
Per cause da dettagliare l’origine delle fiamme. Contesto preoccupante, tabaccheria-ricevitoria piuttosto accorsata in una zona trafficata di Martina Franca. Allertati i vigili del fuoco, dell’incendio si è venuti a capo senza gravi conseguenze.      … Leggi tutto »

Banda musicale “Città di Martina Franca”, la costituzione è ufficiale Oggi

Screenshot 20240621 163831
Dopo oltre un secolo e mezzo di esperienze bandistiche Martina Franca ha una banda cittadina. “L’Associazione di Promozione Sociale Armonie d’Itria esprime grande soddisfazione per il traguardo raggiunto con la costituzione della Banda musicale Citta di Martina Franca ufficializzata il 21 giugno, in concomitanza con la trentesima edizione della Festa della Musica.” Questa la comunicazione del gruppo. Stamani in in convegno la comunicazione ufficiale in cui il sindaco Gianfranco Palmisano e gli assessori Carlo Dilonardo e Roberto Ruggieri hanno formalizzato… Leggi tutto »

Martina Franca: la festa della musica dura tre giorni Da oggi

Screenshot 20240621 133851
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Anche quest’anno la Giunta, per il tramite degli Assessorati alle Attività Culturali e allo Spettacolo e dell’Assessorato alle Attività Produttive, ha patrocinato le iniziative incluse nella trentesima edizione della Festa della Musica, denominata quest’anno: “La prima orchestra siamo noi” e dedicata alle bande musicali. La manifestazione di carattere nazionale e i cui eventi possono essere consultati sul sito https://www.festadellamusicaitalia.it/ è promossa dal Ministero della Cultura, Commissione Europea, Dipartimento per le… Leggi tutto »

Martina Franca: “Margini teatrali” dalla prossima settimana Ieri presentazione

margini teatrali locandina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Margini Teatrali sposta il Teatro dai teatri, dal centro città e dai palcoscenici canonici, portando una selezione di spettacoli nelle periferie, tra contrade e quartieri spesso ai margini rispetto all’offerta culturale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Martina Franca in collaborazione con Marco Bellocchio e Associazione MaDeMù, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo, e finanziata da Fondazione Puglia, prevede cinque appuntamenti a Martina Franca dal 25 giugno … Leggi tutto »

Martina Franca: “situazione igienica nella piazzetta” appena rimessa a nuovo e nei pressi Un cittadino: "indecente"

Screenshot 20240619 061128
Un commerciante della zona ci segnala la situazione e si chiede se davvero si voglia puntare ad essere capitale della cultura quando ci sono queste situazioni. Piazzetta rifatta da pochi mesi e vie limitrofe, tra corso Messapia e via Sant’Eligio di Martina Franca. Sporco sui marciapiedi, nei pressi dei cestini dei rifiuti, vicino alle aiuole. Basterebbe lavare quei pavimenti, in realtà. Poi mantenerli puliti.        … Leggi tutto »

Martina Franca, accusa: detenzione al fine di spaccio di droga, arrestato ventenne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella serata di ieri, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Martina Franca, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto al narcotraffico, hanno arrestato un giovane del posto, presunto responsabile di detenzione di droga, per finalità di spaccio. I militari dell’Arma hanno, infatti, fermato e controllato il 20enne, che viaggiava a bordo di una utilitaria. Grazie ad un’accurata perquisizione, estesa anche alla sua autovettura e alla sua abitazione, i militari dell’Arma… Leggi tutto »

Martina Franca: documentario sui cinquanta anni del festival della Valle d’Itria Sabato la prima

logo festival 50 anni
Di seguito la comunicazione diffusa dalla fondazione Paolo Grassi: Si terrà sabato 22 giugno (ore 21.15) presso il Teatro Verdi di Martina Franca la prima proiezione del documentario L’utopia della valle del regista martinese Leo Muscato, scritto con Massimo Bernardini e Laura Perini, dedicato ai cinquant’anni del Festival della Valle d’Itria e prodotto dalla Fondazione Paolo Grassi. Nell’ambito degli incontri “Mettiamoci all’opera” nati per approfondire le opere e gli autori del 50° Festival della Valle d’Itria, la proiezione, a ingresso… Leggi tutto »

Gambero Rosso: pane e panettieri, 45 eccellenze in Puglia. Cinque a punteggio pieno, un premio speciale ELENCO Bari, Conversano, Corato, San Marco in Lamis e Trani

S6PNyN1tXTcQ
Di seguito il comunicato: Circa il 10% dei panifici censiti nella nuova Guida Pane e Panettieri d’Italia 2025 coltiva direttamente i propri grani: un forte segnale che testimonia la crescente attenzione verso la filiera corta e la valorizzazione delle produzioni locali. Perché un pane che nasce dal seme che germoglia nella stessa terra in cui viene lavorato non può che raccontare un’identità precisa, un vero e proprio “terroir”, come direbbe il maestro Davide Longoni. Un ritorno alle tradizioni e alle… Leggi tutto »

Martina Franca candidabile come capitale italiana della cultura 2028: il lancio del presidente del festival della Valle d’Itria Michele Punzi

IMG 20240509 WA0019
La notizia è stata riportata dal giornale online Lo Stradone. Michele Punzi è presidente della fondazione “Paolo Grassi” che organizza il festival della Valle d’Itria. Ad un mese dall’apertura della cinquantesima edizione del festival Punzi ha espresso questa opinione: ci sono le condizioni perché Martina Franca si candidi ad essere capitale italiana della cultura 2028. La cosa ha suscitato subito interesse se non entusiasmo. Se davvero pronti, si proceda dunque.        … Leggi tutto »