Tag: Martina Franca
Martina Franca: scuola “Chiarelli”, inaugurazione dello spazio esterno Festa con i canti dei bambini. Agli amministratori pubblici il compito di piantare nuove essenze
Lui è stato il primo della serie. Poi è toccato al sindaco e poi agli altri due assessori. Fra Antonio Scialpi, e poi Franco Ancona, Gianfranco Palmisano e Stefano Coletta, mezza amministrazione comunale di Martina Franca stamani ha zappato. Pochi minuti, per piantare chi il rosmarino, chi l’alloro, chi altre essenze.
Così si è conclusa la manifestazione, bella, che la scuola “Chiarelli” ha organizzato per festeggiare la realizzazione di uno spazio esterno, con il rifacimento della pavimentazione e la recinzione,… Leggi tutto »
Martina Franca: nove anni fa la morte sul lavoro di Angelo Marotta Ancora senza una via dedicata all'operaio deceduto nella condotta della fogna
Oggi si parla del trentennale della morte di Eduardo De Filippo o anche del ventunesimo anniversario della morte di Federico Fellini. O anche di compleanni importanti: Bud Spencer, cioè Carlo Pedersoli, 85 anni; fanno 50 anni la splendida Amanda Sandrelli e Marco Van Basten. Il 31 ottobre, terremoto di San Giuliano di Puglia, 29 (fra cui 27 bambini dell’asilo, gli angeli di San Giuliano) furono vittime, dodici anni fa, di quel sisma in Molise.
Il territorio, però, oggi commemora una… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista, ancora in attesa di chiarezza sulla questione-ospedale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
IdeaLista ha fatto una scelta ben precisa: quella di stare sempre e comunque dalla parte dei martinesi e, per questo, sarà sempre presente nell’affrontare argomenti importanti per la vita della nostra città.
“Non ci stancheremo mai di parlare dell’aumento assurdo delle tasse – dice il responsabile dei Cantieri IdeaLista, Pasquale Massafra – non ci stancheremo mai di parlare del taglio dei servizi e della loro scarsa qualità, di ‘strani’… Leggi tutto »
Martina Franca: domani i vincitori di “Libriamoci” In corso in tutta Italia la maratona di lettura
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Domani, venerdì 31 ottobre alle ore 18.30 nella Biblioteca “Isidoro Chirulli” di Palazzo Ducale, l’Amministrazione comunale rilascerà gli attestati di partecipazione e proclamerà la classi vincitrici di “Libriamoci”.
L’iniziativa, il cui obiettivo è diffondere il piacere della lettura, è promossa dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Anci, ed è organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato per il Diritto allo Studio, il Presidio del Libro di Martina Franca e… Leggi tutto »
Uno di Martina Franca, l’altro di Fasano: i killer di Canosa di Puglia In primo grado, Pietro Lamarra, martinese, condannato a 30 anni; per Giuseppe Lapadula, fasanese, 28 anni di reclusione. Secondo l'accusa dovevano uccidere un uomo, sbagliarono e ammazzarono la sua convivente
Per l’omicidio della marocchina quarantenne Lakbira el Hayj, ieri sono stati condannati due uomini (qui la notizia da noi pubblicata ieri: https://www.noinotizie.it/29-10-2014/la-marocchina-uccisa-per-errore-a-canosa-di-puglia-due-condannati-vero-obiettivo-il-compagno/).
Dunque, i killer di Canosa di Puglia, che ammazzarono la donna per errore il 30 aprile 2011, erano stati ingaggiati in valle d’Itria e dintorni “ampi”, perfino il Centroamerica. Questo è sentenziato in primo grado, ovvero ce ne sono ptenzialmente altri due per sancire se fossero definitivamente colpevoli o meno.
Pietro Lamarra, 35enne, è di Martina Franca (ma… Leggi tutto »
Martina Franca: contributi per gli affitti, il consigliere di opposizione replica all’assessore "Propaganda"
Ieri ad Alberobello, consiglio comunale. Ordinaria amministrazione. Oggi a Martina Franca: fra gli argomenti, il regolamento sull’impiantistica pubblicitaria. In queste ore tiene banco, a Martina Franca, una polemica fra l’assessore attuale ai Servizi sociali e un suo predecessore, oggi consigliere di opposizione. Di seguito la nota di quest’ultimo, Antonio Fumarola:
Apprendo dalle testate giornalistiche la risposta dell’assessore Infante e la notizia che finalmente saranno erogati i contributi sugli affitti per l’anno 2012. Al contempo, non condividendo le parole di mera… Leggi tutto »
Martina Franca: il papa, venticinque anni fa VIDEO e DISCORSO AGLI AGRICOLTORI E AGLI ARTIGIANI La visita di Karol Wojtyla nel territorio. Il 29 ottobre 1989 in piazza XX Settembre, Giovanni Paolo II. Lavoro e tutela dell'ambiente: artigianato, agricoltura, la necessità di promuovere il lavoro cooperativo
Venticinque anni fa, la visita di papa Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca. Il 29 ottobre, prima l’incontro con la comunità martinese, poi, in conclusione della visita pastorale, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto. Anche a Martina Franca, Karol Wojtyla fece un discorso talmente lungimirante da poterlo senza alcun dubbio calare nel contesto odierno, di un territorio in crisi. Di quel discorso, l’amministrazione comunale di Martina Franca ha provveduto a ristampe. Amministrazione che organizza una celebrazione… Leggi tutto »
Martina Franca: turismo, oggi la visita degli operatori internazionali Buy Puglia, in corso fino a dopodomani. Undici itinerari in tutta la Regione. La valle d'Itria prescelta per i matrimoni
La valle d’Itria è la prescelta per alcune forme specifiche di turismo, ad esempio i matrimoni di alto livello. Quello della valle è uno degli undici itinerari che, in questi giorni, a centinaia di operatori internazionali del turismo, è offerto da Buy Puglia, in corso fino a venerdì. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L ‘ Agenzia Regionale del Turismo Puglia promozione e l ‘ Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia hanno organizzato,… Leggi tutto »
Martina Franca: in pagamento i contributi per gli affitti Sono quasi 146mila euro complessivi, per l'annualità 2012
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono in corso di erogazione i contributi ai fitti relativi all’anno 2012; 145.688,50 euro da destinare alle famiglie aventi diritto in difficoltà economica.
La Regione Puglia con Determinazione Dirigenziale del Servizio Politiche Abitative n. 548 del 15 settembre 2014, pubblicata solo da qualche giorno, ha liquidato al Comune di Martina Franca il Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione.
La cifra iniziale assegnata (Delibera di… Leggi tutto »

Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca, venticinque anni fa IL DISCORSO AI LAVORATORI ILVA Karol Wojtyla, 28 e 29 ottobre 1989: è passato un quarto di secolo, le sue parole potrebbero tranquillamente essere di oggi
Prima andò all’Ilva. Poi incontrò la popolazione di Taranto, in piazza. Quindi le coppie di sposi, i seminaristi. Il 28 ottobre 1989, a Taranto, la prima deuue due giornate di visita di Karol Wojtyla nel territorio. La mattina dopo, domenica, la celebrazione a Martina Franca e infine di nuovo a Taranto, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone”. Le parole di Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, alla popolazione di questo angolo della Puglia: sono di venticinque anni fa, potrebbero tranquillamente… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune informa i cittadini sulle esenzioni Tari. Ma chi? Arrivata la lettera a un nucleo familiare che non ha difficoltà economiche. L'ex consigliere comunale: "valutare il criterio"
Il Comune di Martina Franca ha preso un’iniziativa che in linea di principio è meritoria. Informa, cioè, i cittadini in condizioni di basso reddito, sulle possibilità di esenzione o limitazione dell’importo Tari, il tributo che ha sostituito la Tares in tema di rifiuti.
“Però devono farlo bene” dice l’ex consigliere comunale ed ex assessore Franco Mariella. “A un contribuente è arrivata la comunicazione firmata da sindaco e assessore ai Tributi, si danno tutte le informazioni per poter ottenere lo sgravio… Leggi tutto »
“Roba da Matti… a”, al teatro si ricorda una vittima della strada Martina Franca: Mattia Tagliente morì a maggio 2013. Oggi sarebbe stato il suo compleanno
La lettera dei familiari di Mattia Tagliente. Stasera in sua memoria, la manifestazione teatrale “Roba da Matti… a” condotta da Annalisa Minetti e Beppe Convertini, con il contributo di Michele Mirabella. Al teatro Verdi di Martina Franca:
Siamo Mina, Michele e Marco Tagliente, genitori e fratello di Mattia che da un anno e mezzo a questa parte in un preciso istante ed improvvisamente hanno visto cambiare la propria vita, fino ad allora normalissima come tante di questo nostro mondo. Cosa… Leggi tutto »
Lupi nel tarantino: dopo le Pianelle, il bosco Orimini Un allevatore: sbranate tre-quattro animali al giorno
Poche sere fa un allevatore, in visita a un suo collega nella masseria che si trova a metà fra Martina Franca e Crispiano, lo ha trovato più o meno in assetto antisommossa. Andava, con il suo collaboratore, a proteggere il gregge. E i pastori abruzzesi? “Mi ha detto che i cani non vanno più, è un segnale di paura”. Ma paura di che? “Dei lupi”. Ora, il fatto che un pastore abruzzese sia restio a proteggere il pascolo delle pecore… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera la commemorazione della visita di Giovanni Paolo II Papa Wojtyla fu nel centro della valle d'Itria il 29 ottobre 1989. A Taranto anche il giorno prima
Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, fu un visita a Taranto e Martina Franca 25 anni fa, ultimo finesettimana del 1989. Da settimane sono in corso cerimonie commemorative, organizzate dalla diocesi e dalle amministrazioni comunali. Oggi a Martina Franca se ne terrà una. Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca:
Nella basilica di San Martino alle ore 20, sarà commemorata dalla Vicaria e dalla Città di Martina Franca la visita nella nostra città di Giovanni Paolo II,… Leggi tutto »
Martina Franca: la campana più antica della città va al museo, quelle nuove in funzione Villaggio di Sant'Agostino
Di seguito un comunicato dittuso dai responsabili dell’organizzazione:
Questa mattina alle ore 12.00, le due campane del Villaggio di Sant’Agostino presso l’ex Convento delle Agostiniane sono tornate a suonare l’Angelus.
Sulla struttura del convento era installata, fino a pochi mesi fa, la campana più antica della città (1507), di recente smontata dal campanile e restaurata da Bellucci per essere alloggiata all’interno della nuova pinacoteca del Villaggio di Sant’Agostino. Quell’antica campana non suonerà più, ma sarà destinata a essere un… Leggi tutto »
Cisternino: incontro fra sindaci per l’unione dei Comuni della valle d’Itria Presenti quelli di Ceglie Messapica, Cisternino, Martina Franca e Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si è tenuto questa mattina a Cisternino il primo incontro tra i Sindaci della Valle d’Itria avente come obiettivo quello di costituire l’Unione dei Comuni della Valle d’Itria. Hanno presenziato Donato Baccaro, Sindaco di Cisternino, Franco Ancona, Sindaco di Martina Franca, Gianfranco Coppola, Sindaco di Ostuni e Luigi Caroli Sindaco di Ceglie Messapica. La discussione è stata incentrata sulla volontà di realizzare tale percorso condiviso sulla base delle disposizioni contenute… Leggi tutto »
Carosino: ex sindaco ed ex assessori accusati di falsificare le presenze alle riunioni di giunta, sette indagati A Martina Franca si è detto più volte del vicesindaco che nei verbali figura assente e contemporaneamente relatore dei provvedimenti
L’ex sindaco e sei ex assessori comunali di Carosino sono indagati dalla magistratura tarantina. Biagio Chiloiro, il sindaco dell’epoca, con i membri della giunta, secondo l’accusa risultavano presenti a svariate riunioni dell’esecutivo ma in realtà non c’erano andati. Ciò, relativamente al periodo fra giugno e settembre del 2011. Falso ideologico, l’accusa nei loro confronti. Due di loro dovranno anche rispondere di truffa in quanto, è il senso dell’accusa, permessi amministrativi agli enti di rispettiva appartenenza, per le riunioni di giunta… Leggi tutto »