Tag: Martina Franca
Martina Franca: premio Francesco Semeraro Oggi
Francesco Semeraro, storico e critico dell’arte, docente e preside, amministratore pubblico, è stato uno dei più importanti uomini di cultura di Martina Franca negli ultimi decenni. Tre anni fa è deceduto. La fondazione Nuove proposte culturali gli dedica un premio la cui cerimonia di consegna si svolge oggi pomeriggio proprio a Martina Franca. Inizio alle 18, aula delle assemblee della Società artigiana.
… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi al 6 gennaio pullman gratis per tutti Incentivo alla mobilità alternativa
L’iniziativa comunale è da cogliere al volo. Rappresenta un concreto tentativo di alleggerire il traffico urbano di Martina Franca. Per riuscirci però devono fare la loro parte anche i cittadini. Cinquanta persone che prendono il pullman può significare decine di auto in meno, contemporaneamente, in circolazione nel centro urbano. Lo si proietti su intere giornate, per le prossime cinque settimane, e si intuirà il valore di questa iniziativa.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 1°… Leggi tutto »
Lecce-Juventus, Juventus next gen-Taranto, Monopoli-Avellino, la serie D girone H Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi
Esordio casalingo di Marco Giampaolo che dopo avere debuttato con il successo a Venezia deve affrontare (ore 20,45) con il suo Lecce la Juventus.
Singolare coincidenza oggi, per una pugliese che se la vede con i grandi un’altra che affronta i piccoli: Juventus next gen-Taranto per il campionato di calcio di serie C girone C. Inizio ore 17,30. Domani si giocherà invece Monopoli-Avellino con inizio alle 20,30.
Serie D girone H: Costa d’Amalfi-Ischia, Gravina in Puglia-Fidelis Andria, Palmese-Nardò, Real Acerrana-Manfredonia… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi due appuntamenti per celebrare l’olio extravergine di oliva Frantoi aperti
Di seguito il comunicato:
Un’intera giornata dedicata all’oro verde di Puglia, l’olio extravergine d’oliva. Domani, domenica 1° dicembre, AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari rinnova l’appuntamento per la diffusione della cultura dell’olio extravergine di qualità organizzato nel Progetto Esecutivo 2024 di Italia Olivicola, sostenuto dal Regolamento Ue 2021/2115, nell’ambito di “Frantoi Aperti“.
Il doppio appuntamento si terrà, a partire dalle ore 16, presso La Bottega del Capocollo, in via Puccini, 7 a Martina Franca (TA) dove si svolgerà un momento… Leggi tutto »
La scuola “Marconi” di Martina Franca si aggiudica un bando sulla formazione nel linguaggio cinematografico e audiovisivo Progetto "Cine_Amando"
Di seguito il comunicato:
Il linguaggio cinematografico come prezioso valore aggiunto della già ricca e variegata offerta formativa rivolta a studenti e docenti. L’Istituto Comprensivo “G. Marconi”, si è aggiudicato l’importante bando su “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione“, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un riconoscimento importante, che proietta l’istituto scolastico martinese, guidato dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Grazia Anna Monaco, nel ristretto elenco delle scuole destinatarie dei programmi legati ai percorsi… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente nel tratto appena riaperto della strada statale 172 Tre auto coinvolte, una ribaltata
Quando ancora era buio l’incidente nel tratto di strada statale 172 dell’Orimini verso Taranto, immediatamente dopo la contrada San Paolo e riaperto quattro giorni fa. Praticamente nel rettilineo, per cause da dettagliare, lo scontro che ha coinvolto tre auto con una di queste ribaltatasi. Intervento dell’ambulanza, da dettagliare le condizioni delle persone coinvolte.
… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “La felicità” Teatro Verdi
Di seguito il comunicato:
Al Teatro Politeama Verdi di Martina Franca, venerdì 29 novembre va in scena “La felicità”, la brillante commedia di Eric Assous, secondo appuntamento della stagione teatrale 2024/25 dopo il grande successo dell’apertura con lo spettacolo di Carlo Buccirosso.
“La felicità” vede protagonisti Gianfelice Imparato e Alessandra D’Ambrosio ed è diretta dallo stesso Imparato, che firma la regia e promette di regalare al pubblico una serata di risate, emozioni e riflessioni. L’appuntamento è imperdibile per… Leggi tutto »
Murgesi: morto Paisiello Aveva 25 anni
È morto Paisiello tra i più importanti stalloni murgesi, nato nel 1999 aveva 25 anni che corrispondono a circa 73/75 anni di età umana. Lascia una numerosa discendenza in quanto impiegato per anni come stallone riproduttore di razza Murgese che si contraddistingue per una forte resistenza fisica, un comportamento fiero ed un’indole tranquilla doti fondamentali per l’utilizzo nel territorio murgese dove sono presenti sentieri rocciosi e ripidi. Paisiello era uno stallone della linea del capostipite Nerone, nato esattamente cento anni… Leggi tutto »
Martina Franca: domani “Puccini 100” Orchestra Tebaide
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
L’Orchestra Tebaide rende omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, con un Gran galà in programma sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca il prossimo 29 novembre. Una scelta certamente non casuale quella della data. Proprio il 29 novembre del 1924 segna infatti la scomparsa dell’ultimo grande compositore operistico italiano, il più acclamato al mondo, geniale precursore della modernità.
Uno spettacolo dal grandissimo impatto emozionale, che vedrà in scena insieme gli… Leggi tutto »
Condotta abusiva in proprietà agricola: il tribunale dà ragione alla cittadina di Martina Franca Ieri il pronunciamento
Cinque anni fa una cittadina del territorio di Martina Franca fece ricorso al tribunale contro l’invasione da parte del consorzio di bonifica. La condotta considerata abusiva nel terreno di proprietà della donna aveva causato, secondo la ricorrente, aveva provocato danni alle sue coltivazioni. Il consorzio di bonifica aveva respinto queste contestazioni.
Dal 2019 a ieri, nel frattempo, era stata proposta una transazione inizialmente accettata dal consorzio che però poi decise diversamente. Il tribunale di Taranto ieri ha ritenuto fondata la… Leggi tutto »
Martina Franca: statale 172, il tratto Orimini inizia ad essere percorribile anche verso Taranto Perrini: bella giornata
Da oggi anche il tratto verso Taranto del rettilineo Orimini sulla strada statale 172 è percorribile. Il consigliere regionale pugliese Renato Perrini parla di “bella giornata” ribadendo peraltro che continuerà ad essere attento all’evoluzione della pluriennale vicenda.
… Leggi tutto »
Martina Franca: festival dell’immagine, ha vinto “Il giullare” Quattordicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si conclude il festival dell’ Immagine, i vincitori:
Vincitore Assoluto: Cesare Pinotti, opera: Il giullare
Categoria Arti Applicate
1° classificato Sergio Salamina
2° classificato Massimo De Florio
3° classificato Sergio Salamina
Categoria Disegni
1° classificato Giò Cucchiara
2° classificato Giò Cucchiara
3° classificato Emilia D’Amelio
Categoria scultura
1° classificato Luigi Arpaia
2° classificato Filippo Mastropasqua
3° classificato Cosimo Giurgola
Categoria Dipinti
1° classificato Cesare Pinotti
2° classificato Anieska Trotta
3° classificato Francesco Lisi… Leggi tutto »
Martina Franca: si conclude il festival dell’immagine Ieri laboratorio per i bambini ed incontro con Pinuccio Pirazzoli
Alle 18 la cerimonia di premiazione nell’aula consiliare del palazzo ducale di Martina Franca. Si conclude oggi la quattordicesima edizione del festival dell’immagine la cui esposizione di pitture e sculture è in corso da una settimana appunto nel palazzo ducale. Una settimana fatta anche di laboratori ed incontri con artisti: ieri mattina un laboratorio di pittura per i bambini, ieri sera l’incontro con il compositore Pinuccio Pirazzoli.
… Leggi tutto »
Puglia, risveglio con ghiaccio In varie zone
L’immagine si riferisce a Martina Franca. Il risveglio è stato perfino con un lieve strato di ghiaccio a Bari. Anche in altre zone, fra interne e della costiera adriatica, situazione analoga.
… Leggi tutto »
Martina Franca: la bellezza dell’arte nelle parole di Daniela Del Moro Festival dell'immagine
Di seguito il comunicato:
Prosegue la kermesse del XIV° Festival dell’Immagine, che nella Casa delle Arti ha ospitato, venerdì 22 novembre l’incontro con Daniela Del Moro, critico d’arte, che ha dialogato con il pubblico in un piacevole confronto su grandi artisti. Il momento culturale, si è aperto con i saluti del presidente Tonio Cantore che, prima di passare parola al critico, ha presentato Giuseppe Gimmi.
Gimmi, artista della vicina Fasano ha esordito qualche anno fa con il suo primo corto,… Leggi tutto »
Martina Franca: omaggio a Puccini Il 29 novembre
Di seguito il comunicato:
L’Orchestra Tebaide rende omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, con un Gran galà in programma sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca il prossimo 29 novembre. Una scelta certamente non casuale quella della data. Proprio il 29 novembre del 1924 segna infatti la scomparsa dell’ultimo grande compositore operistico italiano, il più acclamato al mondo, geniale precursore della modernità.
Uno spettacolo dal grandissimo impatto emozionale, che vedrà in scena … Leggi tutto »
Martina Franca: cardiologia, congresso regionale Arca Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Da anni l’Arca, l’associazione scientifica dei Cardiologi Ambulatoriali opera costantemente sul territorio nazionale. E, in Puglia, è molto attiva ed impegnata nel cercare di favorire, a livello medico, la diffusione delle nuove conoscenze cardiologiche, attraverso incontri, che coinvolgano altri specialisti e medici di Medicina Generale.
Nello specifico, l’Arca pugliese, sulla scia di quanto previsto a livello nazionale, mira a stimolare l’aggiornamento dottrinale, tecnologico e strumentale dei propri associati, promuovendo la realizzazione di tavole rotonde, iniziative o… Leggi tutto »
Martina Franca: il giovedì della scultura Festival dell'immagine
Di seguito alcuni comunicati diffusi dagli organizzatori:
Affascinante vedere l’argilla prendere forma in pochi minuti sotto mani creative, è il dono che la scultrice Ksenia Durnovò, nella settimana del XIV° Festival dell’Immagine, regala alla città di Martina Franca. Nella sala riunioni, accanto al Museo delle Pianelle, si è tenuto l’incontro organizzato dall’Associazione Riflessi d’Arte. Il momento è stato molto intimo, che con grande naturalezza l’artista russa ha condotto il laboratorio sulla scultura. La modella dal vivo e le sue forme… Leggi tutto »