rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Massafra

Discarica di Massafra, bloccati rifiuti radioattivi. Il mezzo proveniva da San Pancrazio Salentino Il camion della Monteco aveva conferito rifiuti del brindisino nell'impianto Cisa del tarantino, a causa delle difficoltà nella gestione dei rifiuti in provincia di Brindisi

discarica
La notizia è di fonte sindacale e fa emergere la preoccupazione dell’organizzazione dei lavoratori. Alla discarica di Massafra, tra gli altri, è arrivato un camion contenente rifiuti anche radioattivi. Quando sulla pesa è stato sistemato il camion proveniente da San Pancrazio Salentino, i rilevatori sono andati in tilt, appunto perché segnalavano la presenza di quel tipo di rifiuti. Alla discarica Cisa di Massafra, in questo periodo, vengono conferiti rifiuti anche del brindisino, date le difficoltà nella gestione del servizio rifiuti… Leggi tutto »



Da Massafra ad Alberobello in bici per la lotta alla fibrosi cistica. A capeggiare il gruppo, Matteo Marzotto Più di duecento ciclisti professionisti partecipanti alla tredicesima edizione della campagna di sensibilizzazione

matteo marzotto
Pià di duecento ciclisti professionisti hanno partecipato alla kermesse di oggi, da Massafra ad Alberobello. Chiusura della tredicesima edizione della campagna per sensibilizzare alla lotta contro la fibrosi cistica. Manifestazione organizzata dalla fondazione sulla ricerca per la fibrosi cistica. A capeggiare il gruppo, anche in bicicletta, Matteo Marzotto (foto a sinistra). Nella foto a destra, il passaggio del gruppo da Martina Franca.… Leggi tutto »



Brindisi, rifiuti: ordinanza di Emiliano, i rifiuti di undici Comuni andranno a Massafra Provvedimento di delocalizzazione firmato dal presidente della Regione Puglia

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha firmato in serata, al termine dei lavori del Consiglio regionale, un’ordinanza per la delocalizzazione dei flussi dei rifiuti urbani prodotti da undici Comuni del Brindisino. I rifiuti verranno delocalizzati nell’impianto di trattamento di Massafra. In tal modo si è ritenuto di rispondere tempestivamente, e con l’urgenza che il caso richiede, a quanto condiviso nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la… Leggi tutto »




Da Monopoli, Massafra, Grottaglie e Francavilla Fontana i rotariani in visita alla collezione del duca di Martina Franca Iniziativa del club locale. Mostra aperta al pubblico fino all'8 gennaio 2016

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: I Rotary Club di Monopoli, Massafra, Grottaglie e Francavilla Fontana su iniziativa della presidene del Rotary club di Martina Franca, Laura Baccaro, d’intesa con l’assessorato alle attività culturali saranno ospiti a Palazzo Ducale domenica 11 ottobre per una visita alle Collezioni del Duca di Martina che dall’ 8 agosto sono in mostra presso le sale del Piano Nobile di Palazzo Ducale. L’illustrazione della mostra sarà fatta direttamnete… Leggi tutto »

taras

Caporalato: controlli nel tarantino, sanzioni per cinquantamila euro Carabinieri, compagnie di Taranto, Martina Franca, Manduria, Castellaneta e Massafra. Identificati 749 lavoratori di cui 43 risultati irregolari

carabinieri
I carabinieri delle compagnie di Taranto, Martina Franca, Castellaneta, Massafra e Manduria hanno condotto un’operazione di contrasto di caporalato. Come avviene da giorni anche in altre parti della Puglia, ispezionate numerose aziende. Nel tarantino sono state elevate sanzioni per cinquantamila euro circa, complessivamente. Contestate violazioni a numerosi titolari di aziende. Sono stati identificati 749 braccianti, di cui 43 al lavoro in maniera irregolare. All’operazione hanno i militari del nucleo carabinieri dell’ispettorato del lavoro e i funzionari ispettivi della direzione provinciale… Leggi tutto »




Rifiuti radioattivi a Massafra? Il Pd locale torna alla carica, “dimissioni del dirigente all’Ambiente della Provincia di Taranto” Stamani il presidente dell'amministrazione provinciale e sindaco massafrese aveva smentito

massafra
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Massafra: Adesso basta!!! Con la notizia di un nuovo deposito temporaneo di rifiuti radioattivi concesso dalla Provincia di Taranto alla società CISA di Massafra che ha destato grande sconcerto, paura e doverosi cori di protesta dei cittadini di Massafra, abbiamo toccato davvero il fondo! Così come già dichiarato sia dal capogruppo regionale Pd Michele Mazzarano che dalla segreteria provinciale, il Partito Democratico di Massafra ribadisce la netta contrarietà alla… Leggi tutto »




“Niente rifiuti radioattivi a Massafra”, dice il presidente della Provincia di Taranto L'impianto Cisa

martino tamburrano
L’autorizzazione è per un impianto già in funzione da diversi anni e per rifiuti non pericolosi. Impianto esistente dal 2001. Ha anche un dispositivo tale da segnalare l’eventuale presenza di rifiuti radioattivi. Così il rifiuto radioattivo nell’impianto non entra. Il presidente della Provincia di Taranto, e sindaco di Massafra, Martino Tamburrano, spiega il suo punto di vista in merito all’autorizzazione ipotizzata per il sito Cisa di Massafra. Secondo i Verdi è un’autorizzazione per 16 anni (firmata, dicono i Verdi, da… Leggi tutto »

Rifiuti radioattivi a Massafra? Dopo la denuncia dei Verdi, oggi parla il presidente della Provincia di Taranto I legali della società che gestisce l'impianto: notizie errate ed allarmanti. Eurodeputata: revocare subito Aia e monitorare i rifiuti sanitari

prefettura taranto
Stamattina il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, tiene una conferenza stampa per spiegare dal suo punto di vista la vicenda dello stoccaggio di rifiuti radioattivi a Massafra. Viene descritto come molto arrabbiato, il presidente (che è anche sindaco di Massafra) in quanto la situazione, è detto da ambienti a lui vicini, non è nei termini ipotizzati dai Verdi. I quali, nei giorni scorsi, hanno chiesto le dimissioni immediate del dirigente del settore Ambiente della Provincia, Dilonardo, per avere… Leggi tutto »

Rifiuti radioattivi a Massafra? Verdi: il dirigente Ambiente della Provincia deve dimettersi Dilonardo ha dato, secondo il partito di Bonelli, l'ok allo stoccaggio nell'impianto Cisa

prefettura taranto
Secondo i Verdi, il dirigente del settore Ambiente della Provincia di Taranto, Dilonardo, deve dimettersi immediatamente. Questo perché, affermano gli esponenti del partito guidato a livello nazionale da Angelo Bonelli (che è pure consigliere comunale a Taranto) il dirigente del settore Ambiente ha dato il via libera a un’autorizzazione per lo stoccaggio di rifiuti radioattivi, per 16 anni, nell’impianto Cisa di Massafra. Della Cisa, guidata da Albanese, secondo i Verdi è socio anche il figlio di Dilonardo. Di Massafra è… Leggi tutto »

Il gay più bello d’Italia è di Massafra Lello Serio, studente all'università di Bari, ha vinto il concorso di Torre del Lago Puccini

lello serio
Lello Serio, studente universitario di Massafra, è il gay più bello d’Italia. La giuria del concorso svoltosi al Mamamia di Torre del Lago Puccini ha decretato la vittoria di Serio nei confronti di altri undici concorrenti. Lello Serio vive a Bari, è fidanzato. La giuria del premio era presieduta da Rocerto Coruzzi, Platinette.… Leggi tutto »

Bracciante di San Giorgio Ionico morta: martedì riesumazione e autopsia Deceduta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Denunciata la morte di un'altra bracciante, 39enne di Massafra

disoccupati 1
Si svolgerà martedì l’autopsia sul corpo di Paola Clemente, 49enne bracciante di San Giorgio Ionico morta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Il marito aveva denunciato i fatti alla procura di Trani il 14 agosto. L’autopsia sarà compiuta nel cimitero e sarà immediatamente successiva alla riesumazione del corpo. Ci sono due indagati: il titolare dell’azienda agricola Perrone di Andria e l’autista tarantino Ciro Grassi, che guidava il pullman con a bordo Paola Clemente il giorno del malore letale.… Leggi tutto »

Massafra: denunciata la morte di una bracciante. Maria Lemma aveva 39 anni, deceduta dopo aver lavorato a Ginosa Dopo il decesso di Paola Clemente e il malore di un 42enne di San Giorgio Ionico

disoccupati 1
Denunciato anche a Massafra il decesso di una bracciante. Maria Lemma, 39 anni, morta dopo avere lavorato in una campagna di Ginosa. Il marito Nicola Maggio ha denunciato il fatto accaduto il mese scorso. La vicenda è raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Dopo la morte di Paola Clemente, e il decesso del sudanese Mohamed, ad Andria o nel Salento, questo è il terzo caso di morte di persone nel giro di poche settimane, nei campi. E c’è anche il 42enne… Leggi tutto »

Massafra: incendio, intervento aereo Protezione civile

fireboss protezione civile
Di seguito la comunicazione della protezione civile: La SOUP ha richiesto l’intervento aereo per la soppressione di un incendio boschivo divampato in località l’amastuola, nel comune di Massafra (TA). I due Fire Boss stanno ancora operando  ma la situazione è sotto controllo. Sul posto sono anche intervenute squadre di Corpo Forestale dello Stato, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, ARIF e volontari di protezione civile.  La SOUP ha richiesto l’intervento aereo per la soppressione di un incendio boschivo divampato in località… Leggi tutto »

Massafra: rifiuti, “il Comune non raggiunge l’obiettivo per evitare l’ecotassa ma la Regione lo grazia” Pd: la percentuale non è sufficiente

rifiuti in strada massafra 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo Pd di Massafra: Il Comune di Massafra non raggiunge l’obiettivo per evitare l’aumento dell’ecotassa ma viene graziato dalla Regione Puglia. Con nota del 12 giugno 2015 il Comune di Massafra comunicava al Servizio Ciclo dei Rifiuti della Regione  che la percentuale di raccolta differenziata per il mese di maggio è del 62,80% e quindi non sufficiente a raggiungere l’obiettivo del 65% per evitare l’aumento dell’ecotassa a 25,82 euro a tonnellata di… Leggi tutto »

Massafra, “emergenza igienico-sanitaria” Denuncia del partito democratico: "da ottobre l'Asl ha notificato la situazione che però non è cambiata"

rifiuti in strada massafra 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Massafra: La città di Massafra continua a essere in piena emergenza igienico sanitaria. Il Gruppo del Partito Democratico, nel prossimo consiglio comunale, chiederà che si discuta delle problematiche relative alla “Igiene Urbana”. Già da ottobre dell’anno scorso la ASL di Taranto, a seguito di una nostra denuncia, aveva notificato al Comune di Massafra la situazione di emergenza intimando il prima possibile di intervenire, ma dopo mesi la situazione non… Leggi tutto »

Cavallo murgese: dalla Puglia alla Svezia, o alla Germania Mercato internazionale

franz di vallenza
Da masseria Vallenza, territorio fra Martina Franca e Massafra, partono oggi alla volta della Svezia e della Germania, rispettivamente, un maschio e due femmine. I tre esemplari di cavallo murgese sono stati acquistati da allevamenti, del nord Europa e della Scandinavia. A bordo di un camion olandese, il trasferimento che testimonia, una volta di più, la grande attenzione del mercato internazionale verso una razza equina in continua ascesa nella considerazione generale, come lo è del resto l’altra razza del territorio,… Leggi tutto »

Massafra: morto in incidente stradale Marco Svezia, 33 anni, parrucchiere La notte scorsa, a bordo di un'Opel Corsa, sulla strada statale 7

incidente stradale
Incidente nella notte a Massafra, all’altezza di una rotatoria, della statale 7. Morto un parrucchiere 33enne, Marco Svezia. Intorno alle 4, secondo una ricostruzione, avrebbe perso il controllo dell’Opel Corsa che guidava.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Noi con Salvini, programma; Caroli commenta il piano di sviluppo rurale e le 600 prescrizioni Ue; Pd Massafra, ok acquedotto; M5S, comizio a Martina Franca Ceglie Messapica, elecioni comunali: coalizione pro-Perrino lamenta disservizi del Comune

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento “Noi con Salvini”. A seguire un comunicato diffuso dal Pd di Massafra, a seguire ancora un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale (lista Forza Italia) seguito da un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle. Infine un comunicato diffuso dai candidati al consiglio comunale di Ceglie Messapica a sostegno del candidato sindaco Angelo Perrino: il nostro programma per le regionali è il seguente abbiamo 5 punti fondamentali per quanto riguarda le… Leggi tutto »

Innovazione tecnologica: oggi a Massafra “Smart cities e territorio intelligente” Locorotondo città wireless, "abbiamo battuto tutti sul tempo"

Smart City 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione di Massafra e a seguire un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo: Massafra parla “smart”, grazie al workshop dal titolo “Smart cities e territorio intelligente. La nuova frontiera della città digitale e sostenibile”, che si terrà l’08 maggio 2015 alle ore 18:00 presso il Palazzo della Cultura. L’evento è promosso dallo Sportello Impresa e Lavoro del Comune di Massafra, d’intesa con la Biblioteca Comunale “P. Catucci” e organizzato con la collaborazione… Leggi tutto »

Non si fermano all’alt in centro a Martina Franca, inseguimento nella notte fino al centro di Ceglie Messapica Nella macchina, tre appena maggiorenni di Massafra. Scappati perché il conducente non aveva la patente. Bloccati dopo diciotto chilometri

distanza martina franca ceglie messapica 1
Un tranquillo servizio di pattuglia, in piazza XX Settembre di Martina Franca, pieno centro, la notte scorsa si è trasformato per la pattuglia in un inseguimento a 150 all’ora, per i poliziotti. Intimato l’alt all’utilitaria i vigili urbani, l’alt non c’è stato. Così è entrata in scena la polizia. I due poliziotti di pattuglia, a bordo della volante, hanno iniziato l’inseguimento di quell’utilitaria, una Fiat Punto vecchia serie. Percorso per intero corso Messapia, nonostante l’intimazione di fermarsi, macché. l’utilitaria proseguiva.… Leggi tutto »