Tag: Matera
Matera 3019 La fondazione Matera 2019 spende 150mila euro per il progetto
Di Nino Sangerardi:
“Per me Matera 2019 è Matera 2039: voglio ragionare di qui a 20 anni. La cultura può essere una delle leve per generare occupazione,vorrei che il flusso di emigrazioni sia contrario”. Parole del Ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli(Governo M5S-Lega)declamate a settembre 2018.
La Fondazione Matera Basilicata 2019 va molto oltre l’auspicio del ministro. Infatti realizza il progetto “Matera 3019” che “si rivolge al coinvolgimento dei giovani materni e europei nell’ottica di sensibilizzarne le attitudini e i… Leggi tutto »
Giovani avvocati, focus di deontologia a Matera In programma venerdi
Di seguito il comunicato:
In una delle città più antiche del mondo, Capitale Europea della Cultura per il 2019, dove i Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità, l’AIGA sezione di Matera ha organizzato l’evento dal titolo “FOCUS NAZIONALE DI DEONTOLOGIA”. A ospitare il Focus sarà il rinnovato Cineteatro “Guerrieri”, venerdì 27 settembre a partire dalle ore 9:30.
“Siamo molto soddisfatti – afferma Pierfernando Panetta, presidente AIGA Matera – del lavoro svolto insieme a tutto il… Leggi tutto »
Morto per soccorrere una donna aggredita il 79enne imprenditore operante nel tarantino, cordoglio Cia Due mari Mario Di Cristo operava nel settore ortofrutticolo
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Siamo addolorati e sconvolti per la tragica scomparsa di Mario Di Cristo, un uomo perbene, uno stimato imprenditore agricolo. Esprimiamo il nostro cordoglio ai familiari e a quanti hanno potuto apprezzarne le qualità conoscendolo e collaborando con lui”. E’ Vito Rubino, direttore provinciale di CIA Due Mari (Taranto-Brindisi), a esprimere a nome di CIA Agricoltori Italiani della Puglia lo sconcerto e il dolore per la brutale aggressione di cui è stato vittima… Leggi tutto »
L’esercito dei Trash people invade Matera Cisa Massafra sostenitore della monumentale installazione artistica presente fino al 27 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Cisa:
L’esercito dei “Trash People” invade Matera, capitale europea della Cultura 2019. Si tratta di mille soldati alti un metro e ottanta, statue antropomorfe realizzate con materiali di scarto e rifiuti: vecchie lattine, plastiche e bottiglie, contenitori di detersivi, pezzi di automobile, di computer e altri oggetti prodotti in larga scala dall’industria mondiale. E’ il messaggio ambientalista di Ha Schult, artista tedesco che da circa dieci anni porta il suo silenzioso esercito di spazzatura… Leggi tutto »
Matera: oltre tre milioni di euro per la sezione del centro sperimentale di cinematografia Venne fondato a Roma nel 1935
Di Nino Sangerardi:
Più di tre milioni di euro per realizzare la sezione lucana del Centro nazionale sperimentazione cinematografica di Roma,ente pubblico nato nel 1935 trasformato in fondazione di diritto privato a metà 1997, vigilato dal Ministero Beni Culturali da cui riceve contributi economici.
Finanziamento impegnato da sindaco e Giunta : 2,4 milioni di euro inerenti la residenza da collocare nell’ex edificio scolastico Alessandro Volta e 870 mila al progetto denominato “Officine della cultura-Officine dell’immagine”.
Quest’ultimo vuol essere una “… Leggi tutto »
Taranto: “Matera i Sassi” Stasera l'inaugurazione della mostra
Di Mevore:
Si inaugura sabato 24 agosto alle 20 la mostra Fotografica di Cataldo Albano dal titolo “Matera i Sassi” con esposizione nel castello aragonese di Taranto, galleria meridionale. L’appuntamento, nella città dei due mari, è la seconda tappa per l’artista, dopo quella di Matera lo scorso giugno.
Durante la mostra saranno presentati al pubblico elaborati foto – video di grande bellezza della città lucana.
Al vernissage la partecipazione di:
– Salvatore Vitiello (Ammiraglio di Divisione comandante il Comando Marittimo… Leggi tutto »
Matera 2019, “La più bella delle vergogne” Progetto multidisciplinare
Di Nino Sangerardi:
Che cosa è “La più bella delle vergogne”? I vertici della Fondazione Matera-Basilicata 2019 scrivono: “E’ un progetto multidisciplinare che vuole indagare le declinazioni del tema della vergogna legate a temi civici e sociali di pertinenza europea,come gli sbarchi dei clandestini sulle coste dell’Italia meridionale,la violenza sulle donne,i suicidi degli omosessuali,le crescenti disuguaglianze economiche,la disoccupazione giovanile,il riemergere del razzismo”.
Argomenti di indagine artistica e oggetto di ricerca attraverso il teatro e la danza contemporanea. Iniziativa realizzata in… Leggi tutto »
Fondazione Matera 2019, cercasi banca per potenziale prestito da due milioni di euro Pianificazione dei flussi di cassa
Di Nino Sangerardi:
“Dare mandato al direttore generale( e manager amministrativo e finanziario Paolo Verri,ndr) di individuare un istituto bancario al quale richiedere l’apertura di una linea di credito per un importo massimo di euro 2.000.000,00”.
Parole vergate nel documento approvato dal consiglio di amministrazione della Fondazione Matera Basilicata 2019 : presidente Salvatore Adduce(nonché consigliere comunale e capogruppo Pd al Comune di Matera, presidente Anci Basilicata),Camera di Commercio di Basilicata assente,Carmine Alba delegato presidente Provincia di Matera,Ermanno Pennacchio delegato presidente… Leggi tutto »
Se James Bond paga 40300 euro a Matera Riprese del film di 007
Di Nino Sangerardi:
Il totale,a fine luglio 2019, è 40mila e trecento euro. Somma versata nelle casse del Comune di Matera dalla Lotus Production srl di Roma per la realizzazione del lungometraggio denominato James Bond 25.
Un film(il cinema è tutt’altra storia) di spionaggio prodotto da Eon Production per conto delle ricchissime multinazionali americane Metro Goldwyn Mayer e Universal Picture.
Diretto da Cary Fukunaga,protagonista Daniel Craig affiancato da Mami Malek,Lashana Linch(Bond woman),Lea Seidoux,Naomi Seidoux,Ben Whishax.
L’autorizzazione firmata dal Municipio concerne… Leggi tutto »
Nel convento di Matera riprese di James Bond 25 Convenzione fra Comune e produzione del film di 007
Di Nino Sangerardi:
“Uso gratuito a scomputo dei lavori”. E’ quanto deciso dal Comune della Città dei Sassi a fronte della richiesta—uso temporaneo del fabbricato di proprietà municipale–inoltrata dalla Lotus Production srl,sede legale Roma. Per fare? Riprese cinematografiche inerenti la sceneggiatura di “James Bond 25”.
L’immobile,scelto per la sua posizione strategica, si trova in via Madonna delle Virtù dentro i Rioni Sassi. Utilizzato dal 26 giugno 2019 all’11 ottobre 2019.
E’ parte del Convento di Santa Lucia e Agata,assegnato dalla… Leggi tutto »
Matera-Taranto, oggi la tappa del “Fai Brumotti per l’Italia” Conclusione del tour in bici da circa 1600 chilometri, il 4 luglio a San Giovanni Rotondo
Di seguito il comunicato:
Lunedì 1 luglio si concluderà a Taranto la quattordicesima tappa di “FAI Brumotti per l’Italia”, un viaggio in bicicletta in diretta social di 17 tappe e 1.600 km che vede per il secondo anno consecutivo il campione internazionale e inviato di Striscia la notizia Vittorio Brumotti andare alla scoperta dell’Italia più bella. Un itinerario da Nord a Sud della Penisola, realizzato con il FAI – Fondo Ambiente Italiano di cui Brumotti è ambasciatore per le nuove… Leggi tutto »
Terremoto: leggera scossa, epicentro non lontano da Matera Registrata alle 16,43. Magnitudo 2,4
A sei chilometri da Matera e 14 di Altamura la lieve scossa delle 16,43. Terremoto di magnitudo 2,4.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Sassi di Matera e finanziamenti pubblici Dagli anni Cinquanta
Di Nino Sangerardi:
Quanti soldi pubblici sono stati investiti in favore dei Rioni Sassi di Matera? Non facile rispondere. Perchè dagli anni Cinquanta (periodo in cui il Parlamento italiano licenzia la prima norma pro Sassi Caveoso e Baresano) ad oggi non si ha notizia di un rendiconto, studio completo con relative cifre e tabelle esplicative.
Ci si deve accontentare solo di frammenti e dettagli documentali elaborati dai diversi Enti locali.
Da un incarto titolato “ Sintesi quadro investimenti realizzati anni… Leggi tutto »
A Matera poi a Taranto la mostra fotografica di Cataldo Albano sulla Città dei Sassi Domani inaugurazione nella capitale europea della cultura 2019
Si aprirà domenica 23 giugno alle 18 la mostra fotografica di Cataldo Albano dal titolo “I Sassi”. Esposizione nella capitale della cultura fino al 30 giugno 2019.
Prima tappa di un tour che vedrà l’artista presentare al pubblico elaborati foto – video di grande bellezza. Dopo Matera sarà possibile ammirare i “colori dei Sassi” anche successivamente, in due diverse città : a Taranto dal 25 agosto al 1 settembre e a Verona, nelle date dal 25 al 31 ottobre. Nella… Leggi tutto »
Matera: raduno nazionale dei bersaglieri, oggi in centomila Il testimone passerà a Roma
Raduno nazionale deo bersaglieri a Matera. Si conclude oggi con la sfilata delle penne nella città capitale europea della cultura. Per la prima volta Matera ospita il raduno. Previste centomila presenze circa, oggi. Alle 13 il sindaco De Ruggeri passerà il testimone a Virginia Raggi, dato che il raduno 2020 si terrà a Roma.… Leggi tutto »
Laterza: book concert stasera "Dall’acciaieria alla fabbrica dei suoni. L’officina artistica di Giovanni Tamborrino" di Francesco Mazzotta, rientra fra le iniziative di Matera 2019
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Rientra negli eventi di Matera 2019 il Book Concert di lunedì 29 aprile, in programma alle ore 20, nella Sala Cavallerizza di Laterza, dove si parlerà del libro Dall’acciaieria alla fabbrica dei suoni. L’officina artistica di Giovanni Tamborrino di Francesco Mazzotta, il saggio-romanzo edito dai tipi di Zecchini dedicato alla storia umana e artistica del compositore laertino. L’incontro di presentazione sarà seguito dal debutto del Drama Percussion, l’ensemble coordinato dallo stesso Tamborrino e… Leggi tutto »
Matera 2019, turismo Comitive italiane e straniere
Réportage fotografico di Nino Sangerardi:… Leggi tutto »
Nel venticinquesimo 007 anche Matera Presentato il cast, film nelle sale il 3 aprile 2020. Sopralluogo del regista nella città dei Sassi
La scena pre-credits, secondo Variety, sarà girata a Matera. In onore della capitale europea della cultura 2019. Così la città dei Sassi farà il suo debutto in 007. Presentato in Giamaica il cast del film, venticinquesimo della serie, con Daniel Craig che vestirà per l’ultima volta i panni dell’agente segreto James Bond. Il cattivo di turno sarà Rami Malek, premio Oscar per “Bohemian Rapsody”. Sarà uno 007 adeguato ai tempi o addirittura avanti (come sempr del resto) con auto elettrica… Leggi tutto »