Tag: meteo
Puglia: meteo, grandinata nel barese Domenica all'insegna della variabilità con acquazzoni nella regione e prospettiva di replica domani
La prevista pioggia è arrivata e, in alcune zone della Puglia, la precipitazione è stata anche all’insegna della grandine. Provincia Bat e nord barese, ad esempio, con la zona fra Bisceglie e Trani, interessata dalla grandine nel primo pomeriggio. Poi ampliatasi, l’area gravata dalla grandine, verso il capoluogo (foto). Auto in viaggio a passo d’uomo, in alcuni tratti.
Sul resto della regione, fra acqua e il sole che ha fatto capolino, la variabilità caratterizza la prima domenica dell’anno, con acquazzoni… Leggi tutto »
Puglia, meteo: acquazzoni previsti nella prima domenica dell’anno Pioggia possibile anche domani
Prima domenica del 2016 all’insegna della pioggia, secondo le previsioni, per la Puglia. Acquazzoni possibili soprattutto nel primo pomeriggio, in varie zone, Precipitazioni attesissime, dopo settimane di anticiclone e un’aria decisamente da ripulire. La pioggia, stando alle previsioni, è possibile anche domani.… Leggi tutto »
Puglia: meteo, stasera la pioggia. Non poca. Finalmente Previsioni: acquazzoni anche domani
Passato il primo freddo serio dell’inverno, che in realtà non è stato neanche freddissimo, arriva la pioggia. Anche sulla Puglia, come in tutta Italia, finalmente (la attendono a Napoli, forse, più che ovunque altrimenti saranno sei giorni di stop al traffico). Per ciò che riguarda la Puglia, nuvole sul Salento in mattinata e, nella tarda mattinata, un inizio di precipitazione, secondo le previsioni. Poi dal pomeriggio, e soprattutto in serata, la pioggia: diffusa, con precipitazioni abbondanti. Questo, secondo le previsioni… Leggi tutto »
Puglia: notte di capodanno, freddo e cielo pulito Meteo: oggi la regione percorsa dalla perturbazione siberiana
Per il brindisi di mezzanotte a Bari, con le gente in piazza per Gigi D’Alessio and friends, temperatura prevista quattro gradi. Cielo pulito. A Matera, per la festa in piazza (tutto esaurito negli alberghi della città lucana) di Raiuno, temperatura prevista per la notte di San Silvestro, zero gradi. Dunque, sciarpe e cappotti per chi sceglierà di fare capodanno all’aperto. In generale, la giornata odierna è previsto essere decisamente più fredda di quelle delle ultime settimane, data la perturbazione siberiana… Leggi tutto »
Puglia: arriva il freddo. Possibile gelo da stasera a capodanno Perturbazione nordorientale, ultime ore per l'anticiclone
La perturbazione nordorientale con aria gelida porta via l’anticiclone che imperversava da settimane in Italia. Piovaschi oggi fra il Gargano e il nord barese e temperature massime fino a 12-13 gradi in Puglia. Da stasera, poi, i venti sostenuti da grecale porteranno il freddo vero. Non molte precipitazioni, stando alle previsioni. E questo, da stasera a capodanno, soprattutto sulle regioni adriatiche meridionali. Ovvero, la Puglia.
(immagine: fonte Cnn)… Leggi tutto »
Puglia: risveglio sotto zero Meteo: a Martina Franca la minima registrata è di -0,5 gradi, Cagnano Varano -0,4
Praticamente è la prima volta nella stagione. Le temperature, nelle ore centrali delle giornate, saranno miti ma le ore periferiche decisamente fredde. Per la prima volta, come detto, sotto zero. Martina Franca -0,5 gradi e Cagnano Varano -0,4 le minime più basse oggi.
(immagine home page: fonte it.dreamstime.com)… Leggi tutto »
Puglia: da stasera il freddo e la pioggia Previsioni meteo: maltempo fino a domenica
Stamani le temperature dell’ultimo periodo, quello di domani secondo le previsioni sarà invece un risveglio tipico invernale. Ovvero, temperature in forte calo, anche di sette-otto gradi e le minime vicine allo zero. Ciò, fino a domenica, secondo le previsioni, dato ciò che sta per arrivare dai Balcani e che fa prevedere freddo e un po’di pioggia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali possibili fino a domani sera Cala il livello di criticità: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse su tutta la Puglia, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Maltempo: tromba d’aria a Presicce Puglia, allerta meteo fino a stasera: codice arancione per l'intera regione. A Martina Franca 125 millimetri di pioggia ieri
Vento a oltre 90 chilometri all’ora e la zona del Capo di Leuca, nella tarda serata di ieri, è andata in tilt. Tromba d’aria a Presicce, dato lo scontro delle correnti fra Adriatico e Ionio. Tetti scoperchiati, alberi andati giù, danni ovunque nella piccola località salentina. Pompieri, protezione civile e forze dell’ordine al lavoro per l’intera notte. Il maltempo ha dunque creato problemi in Puglia, del resto era prevista una ventilazione notevolissima.
Anche molta pioggia. Che non è mancata soprattutto… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Criticità arancione per l’intera regione Protezione civile: precipitazioni da sparse a diffuse
Aggiornamento a questo link:
Maltempo: tromba d’aria a Presicce Puglia, allerta meteo fino a stasera: codice arancione per l’intera regione. A Martina Franca 125 millimetri di pioggia ieri
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve sul Gargano, temporali altrove. Criticità arancione per foggiano e tarantino Dipartimento della protezione civile. Stasera allerta arancione anche per Salento e sud barese
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità, complessivamente, fino alle 20 di domani.
Il primo messaggio, con validità dalle 20 alla mezzanotte odierna, fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali. Criticità arancione per Salento e tarantino Dipartimento della protezione civile: vento forte, raffiche di burrasca e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità arancione, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Dalla notte possibili forti temporali Protezione civile, fino a mercoledì pomeriggio anche forti raffiche di vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 40 ore. Si prevedono “precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Serata con possibili temporali A metà settimana vento forte e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso nel pomeriggio l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Nessuna criticità per il resto della regione.
In un altro messaggio di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte e mareggiate nel finesettimana Dipartimento della protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta di tipo meteorologico per la Puglia con validità dalle 12 di domani, sabato 21 novembre 2015, per 24-36. Si prevedono “venti forti con rinforzi fino a burrasca, da quadranti occidentali. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: estate di San Martino ma da oggi un lento e inesorabile calo delle temperature Stamani nebbia in valle d'Itria. Ieri ad Acquaviva delle Fonti 28 gradi
La mattinata, nelle zone della valle d’Itria e altre all’interno, ma anche in alcune zone costiere, è stata all’insegna della nebbia. Altra giornata di autentica estate di San Martino ma da oggi, per la Puglia, ci sarà il lento calo delle temperature, fino a domenica, giornata in cui si inizierà ad assistere ad una diminuzione più marcata. Di certo, per lo spostamento della bolla di alta pressione verso sud-ovest, non si avranno le temperature, autenticamente da record per il periodo:… Leggi tutto »
Puglia: estate di San Martino, oggi temperature fino a 27 gradi Previsioni: sole ovunque. A Vieste la temperatura minima era di 21 gradi
Temperatura minima di Vieste, stamattina: 21 gradi. L’inizio della settimana, in Puglia, è questo. Siamo in piena estate di San Martino e ancora per qualche giorno si andrà avanti così. Sole ovunque, secondo le previsioni per oggi, e temperature ovunque superiori ai 20 gradi, con punte fino a 26-27, appunto, nel foggiano. Roba da potere andare al mare, ancora: come del resto è accaduto ieri, qua e là nelle località costiere della regione.… Leggi tutto »
La Puglia nell’estate di San Martino, dal satellite Immagine della Nasa
L’immagine della Nasa, ripresa da meteonetwork, è quella della Puglia in piena estate di San Martino. Cielo praticamente sgombro dalle nubi in questi giorni, e dal satellite è uno spettacolo, il tacco d’Italia.… Leggi tutto »
Danni da maltempo, sarà possibile anche per la provincia di Taranto accedere ai fondi Proposta approvata per estendere i termini
Di seguito una comunicazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Eventi meteorologici straordinari: la Camera approva una proposta CoR per estendere i termini per accedere alle risorse. Taranto inclusa.
In fase di conversione del decreto legge nr. 154 del 1 ottobre 2015, con cui si provvede alle risorse per far fronte agli interventi necessari a seguito di eventi meteorologici straordinari, è stata approvata una proposta indirizzata ad ampliare i termini, inizialmente relativi ai soli eventi del 13 e 14 settembre, e… Leggi tutto »