Tag: meteo
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera per 24 ore codice arancione, possibili forti temporali ovunque Protezione civile. In Campania il Comune di Benevento ha invitato i cittadini a lasciare le case
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da stasera ore 20 per 24 ore. Si prevede “persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione.
Particolarmente preoccupante si prospetta la situazione in alcune zone… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: nel foggiano allerta con il codice arancione fino a stasera Avverse condizioni meteo previste anche per la Puglia centrale. Nebbia di mattina sulle zone meridionali. Domani peggioramento e calo delle temperature
La situazione meteo, oggi, riguarda l’allerta arancione per il foggiano. Questo, secondo il dipartimento di protezione civile. Livello di attenzione, dunque, e criticità moderata in tema di rischio idrogeologico. Temporali, anche forti, previsti fino a sera, sulle stesse zone del nubifragio di giovedì scorso. Il resto della regione è caratterizzato, di primo mattino, dalla nebbia (il Salento) o dalla possibilità di pioggia sulla zona centrale. L’intera Puglia, dalla serata e in particolare da domani, secondo le previsioni sarà interessata da… Leggi tutto »
Taranto: nubifragio, la conta dei danni Dal quartiere Paolo VI al centro alle altre periferie, situazione pesantissima
Di Vito Piepoli:
A Taranto ora è il tempo della conta dei danni del nubifragio di venerdì 16 ottobre, che sono numerosi e in diversi quartieri.
A Paolo VI nella zona circostante il piazzale della Liberazione i cittadini denunciano il fatto di essere stati lasciati soli a fronteggiare la violenza dell’acqua.
C’è un punto che risulta di raccolta delle acque che da Martina Franca scendono giù e si uniscono alle acque del quartiere arrivando nella zona citata su, con una… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani codice arancione per il foggiano. Previsti forti temporali La stessa zona del nubifragio di giovedì scorso. Temporali possibili anche sulla Puglia centrale, dovrebbero essere risparmiati il tarantino e il Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità dalla mezzanotte alle 8 di domani, lunedì 19 ottobre 2015: si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino Dauno)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: il day after di Taranto Condizioni meteo avverse, nel foggiano si valuta lo stato di calamità. Lo chiederà il sindaco di Villa Castelli. Ad Ostuni, in poche ore, la pioggia di un mese. Noci: inagibile una scuola materna
Oggi a Taranto è il day after. I 215 millimetri di pioggia in quattro ore, ieri, hanno provocato la necessità di usare i gommoni e le barche, in strada, per soccorrere la gente. All’Ilva è andato in tilt lo stabilimento: vari reparti entreranno di nuovo in funzione, presumibilmente, lunedì. La stazione ferroviaria è rimasta chiusa molte ore. Intrappolati negli uffici una ventina di dipendenti Amiu. Strade rotte, problemi ovunque, black out.
Centonove millimetri di pioggia a Foggia, 106 a Noci,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: temporali sulla zona centromeridionale, allerta meteo con il codice arancione. Taranto, nubifragio: Ilva bloccata Fra Putignano e Noci 50 millimetri di pioggia all'alba. Ieri nel foggiano danni gravissimi, quindicimila galline morte annegate in un allevamento di Troia
La Puglia, in giornata viene interessata da temporali soprattutto sul Salento e il tarantino, sin dalla notte. Anche nella zona centrale, quella fra il sud barese e la provincia di Taranto: all’alba, caduti 50 millimetri di pioggia fra Putignano e Noci, ad esempio, così come sono state interessate da molta pioggia Polignano a Mare e Monopoli. In mattinata, copiosa precipitazione sulla valle d’Itria e via via, il maltempo raggiunge il sud della regione. A Taranto il nubifragio non ha risparmiato… Leggi tutto »
Puglia: ancora allerta meteo, forti temporali previsti su Salento e tarantino Maltempo: criticità arancione, livello di attenzione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, a distanza di due ore da quello precedente, il messaggio di allerta meteo con validità dalla mezzanotte fino alle 20 di venerdì 16 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati o localmente elevati. Preciptazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Puglia centrale con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione,… Leggi tutto »
Maltempo: Bovino, salvata una bambina di nove mesi La famiglia, con la piccola, era in macchina quando l'auto è stata travolta da acqua e fango, rimanendo bloccata nella melma
Un’intera famiglia bloccata nella melma. Non lontano dalla stazione ferroviaria di Bovino, nel foggiano. Nella vettura di quella famiglia, anche una bambina di nove mesi. La macchina è stata travolta da acqua e fango, causa il maltempo che sta mettendo a dura prova quella zona della Puglia. L’automobile è stata spinta fuori strada e, appunto, nella melma. I carabinieri e alcuni volontari hanno evitato problemi drammatici a quella famiglia.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Previsioni aggravate per il pomeriggio, codice arancione Diffusi temporali sulla parte centromeridionale della regione. Ingrossamento dei corsi d'acqua
Il dipartimento della protezione civile, in aggiornamento al messaggio di allerta diffuso ieri per la giornata di oggi, emette per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14,30 odierne per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati. Incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua principali e secondari”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: esonda il torrente Vulgano. Interrotta la circolazione ferroviaria sulla Foggia-Lucera Bilancio tragico in altre zone d'Italia: cinque morti fra Lazio, Abruzzo e Campania per le avverse condizioni meteo
Per l’esondazione del torrente Vulgano è interrotta, da stamani, la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia-Lucera. Le ferrovie del Gargano hanno allestito delle corse sostitutive con autobus. Nel foggiano la situazione-maltempo è particolarmente pesante, con nubifragi dalla scorsa notte e, già all’alba, più di cento millimetri di pioggia caduti. Nel corso della giornata, secondo le previsioni, la perturbazione interessa la zona centromeridionale della regione.
In altre zone d’Italia si sono verificate anche disgrazie legate al maltempo. Due morti in Abruzzo, due… Leggi tutto »
Maltempo: cinque morti fra Abruzzo, Campania e Lazio. Nubifragi fra Napoli e casertano. Esonda l’Aniene. Scuole chiuse a Catania, Messina e Trapani Puglia: allerta meteo per l'intera giornata, previsti temporali. Dalla notte, nubifragio sul foggiano: cento millimetri di pioggia in poche ore. Si sposterà al sud in giornata, anche con possibili trombe d'aria
Il maltempo, oggi, è anche questione di cronaca nera. Quattro morti: uno nel frusinate trascinato con la sua auto in un burrone; un uomo e una donna, in contesti diversi, in Abruzzo. Due morti nel beneventano. Nella notte, nubifragi a Napoli e nel casertano. Il capoluogo campano ha visto negozi e cantine allagati, disagi gravi in Terra di Lavoro. In Sicilia, disposta la chiusura delle scuole a Catania, Messina e Trapani, perché l’allerta meteo è da codice rosso. Così come… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali e vento forte Protezione civile. Oggi un morto nel frusinate, precipitato in un burrone. Un morto in Abruzzo. Tivoli, esonda l'Aniene. Catania, scuole chiuse: allerta codice rosso
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di giovedì 15 ottobre. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone di allerta, con quantitativi cumulati deboli. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
In altre zone… Leggi tutto »
Puglia, meteo: ultime ore di tregua, da stasera previsti temporali Dopo il maltempo del finesettimana che mise in difficoltà soprattutto il Salento, alle viste un nuovo peggioramento
Due-tre giorni di caldo, quasi preestivo in alcune zone grazie allo scirocco. Il sole, in buona parte della regione, ha fatto il resto. Due-tre giorni di condizioni meteo davvero favorevoli. Ma nel foggiano, da ieri sera, hanno visto la pioggia. Stamani, nebbia segnalata nel tarantino, in valle d’Itria e nel Salento, in dissolvimento col passare della mattinata. Dalla prossima sera possibili temporali sull’intera Puglia (sempre con temperature alte) per una parte centrale della settimana che, nelle previsioni, sarà caratterizzata da… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo anche per domani. Forti temporali, specie su Salento e tarantino Dipartimento della protezione civile: rischio idrogeologico, livello di attenzione per l'intera regione. Oggi gravi problemi: Alliste, chiosco-ristorante incendiato da un fulmine
Mentre il conto dei danni nel Salento si arricchisce dell’incendio di un chiosco-ristorante ad Alliste, preso in pieno da un fulmine, e dell’albero caduto in strada sulla Ostuni-Martina Franca (traffico bloccato per ore) ecco pronta la replica dell’avversità meteo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 8 di domani domenica 11 ottobre, per 10-12 ore. Si prevede il “persistere di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati… Leggi tutto »
Puglia: tromba d’aria a Lecce, crolla il tetto di una stazione di servizio Sulla strada fra il capoluogo e Maglie, svincolo per Melpignano. Meteo, il maltempo ha creato seri disagi nel Salento
Il Salento è stato particolarmente messo alla prova, oggi, dal maltempo. Nel pomeriggio ha iniziato a rifare capolino il sole ma per diverse ore, fra acqua e vento forte, è stata davvero dura. Molti disagi, fortemente penalizzata Melendugno e, in particolare, si registra la tromba d’aria a Lecce. Il fortunale ha provocato conseguenze come quella testimoniata dalla foto di leccesette.it ovvero il crollo del tetto di una stazione di servizio sulla Lecce-Maglie, all’altezza dello svincolo per Melpignano. Per fortuna non… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: dal Gargano al Salento forti temporali e vento, danni e disagi L'intera regione alle prese con le avverse condizioni meteo. Tromba d'aria a Lecce
Dal Gargano al Salento, ogni provincia pugliese è alle prese con il maltempo oggi. Previsto dall’allerta, si è puntualmente verificato. Intensi temporali, situazione difficile nel nord della regione, ad esempio, a Vico del Gargano mentre nella parte meridionale, fra incidenti auto, tombini saltati e alberi venuti giù, è un sabato davvero difficile nel Salento.
La foto a sinistra (fonte leccesette.it) fa riferimento a quanto accaduto a Maglie ma situazioni di particolare disagio si sono registrate anche a Melendugno e in… Leggi tutto »
Puglia, meteo: maltempo con possibili nubifragi e burrasca. Ciclone forza 2 Allerta per l'intero meridione: anche Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia
Possibili nubifragi, alluvioni su tarantino, valle d’Itria, foggiano, Salento. Oggi una giornata di temporali intensi e vento forte di burrasca, scirocco. Mareggiate e mari, per l’appunto, da molto mossi ad agitati. Il ciclone forza 2 non riguarda solo la Puglia, secondo l’allerta meteo che, per la regione, prevede anche il livello di attenzione (codice arancione) in tema di rischio idrogeologico. L’intero meridione è a mollo oggi: anche Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera temporali intensi con forti raffiche di vento Dipartimento della protezione civile: rischio idrogeologico, livello di attenzione. Mari da molto mossi ad agitati
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 20 odierne per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati. Venti dai quadranti meridionali su Puglia e zone ioniche con rinforzi fino a burrasca forte. Forti raffiche nei temporali. Mari: da molto mossi ad agitati tutti i bacini”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per… Leggi tutto »
Puglia: meteo, giornata di maltempo più intenso dalla serata Centrosud, forti temporali in arrivo e venti burrascosi e mareggiate per il ciclone atteso nel finesettimana
Per oggi c’è l’allerta meteo della protezione civile. Temporali possibili. Ma dalla serata le cose si mettono decisamente al brutto perché ciò che è realmente nelle prospettive, in termini di maltempo, è quanto si prevede per domani, o meglio a partire da questa sera. Comunque, la giornata peggiore, stando alle previsioni, sarà appunto sabato, con forti temporali, vento di burrasca, mareggiate. Il ciclone atteso al centrosud dovrebbe portare, fra il tarantino, il Salento e la valle d’Itria soprattutto, anche nubifragi.… Leggi tutto »