Tag: meteo
Meteo: nuovo avviso di criticità Dalle 15 odierne per 24-36 ore
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso urgente di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Stando a tale avviso, dalla serata odierna e per 24-36 ore, per la Puglia si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e raffiche di vento.
C’è poi la previsione del tempo riguardante… Leggi tutto »
Meteo: avviso di criticità
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’avviso di criticità meteo per la Puglia. Dalle 18 odierne e per 24-30 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »
Meteo: avviso di avverse condizioni Domenica di vento forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’avviso di avverse condizioni meteorologiche. Sulla base di tale avviso, prevista per la Puglia una domenica di vento forte nord occidentale.… Leggi tutto »
Maltempo: avviso di avverse condizioni meteo Possibili temporali, vento forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede per la Puglia dalle prime ore di sabato 25 gennaio e per le successive 18-24 ore precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »
Meteo: avviso di criticità
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Secondo tale avviso, dalle 8 del 24 gennaio 2014 e per le successive 16 ore, sono previste per la Puglia precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli. Venti forti meridionali. Mari: molto mosso l’Adriatico, agitato lo Ionio.… Leggi tutto »
Meteo: avviso di criticità Da stasera per 24 ore possibili piogge, temporali, esondazioni
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Secondo tale avviso valido per la Puglia, dalle 19 odierne e per 24 ore, sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli. Possibili esondazioni isolate dei corsi d’acqua connessi al passaggio delle piene.
Tale ultima indicazione riguarda, in particolare, il Basso Ofanto.… Leggi tutto »
Vento forte anche oggi Avviso di criticità meteo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Si prevede per la Puglia, a partire da oggi pomeriggio e per 24-36 ore, il persistere di venti da forti a burrasca.… Leggi tutto »
Domenica di pioggia
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Dalle 8 odierne e per le successive 24.36 ore, sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati da moderati a localmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati.… Leggi tutto »
Meteo: avviso di criticità Vento forte e mareggiate
Dalle 3 odierne e per 36 ore, vento forte o di burrasca di origine meridionale con mareggiate lungo le coste esposte. Così si pronuncia il dipartimento della protezione civile con l’avviso di criticità per la Puglia.… Leggi tutto »
Meteo: avviso di criticità Domani piogge diffuse e vento forte
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, in pratica l’intera domenica 5 gennaio 2014, si prevedono per la Puglia precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Emesso anche l’avviso di criticità per il pomeriggio odierno, valido fino alle 20 di domani, riguardante i venti, da forti a burrasca a componente meridionale, con mareggiate… Leggi tutto »
Meteo: avviso di avverse condizioni Vento da forte a burrasca nelle zone adriatiche, possibili mareggiate
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di avverse condizioni meteorologiche sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Secondo tale avviso, per la parte riguardante la Puglia, da domani pomeriggio, sabato 4 gennaio 2014, e per le successive 24-30 ore, si prevedono venti da forti a burrasca a componente meridionale sui settori adriatici; mareggiate lungo le coste esposte.… Leggi tutto »
Allerta meteo Fino a mezzanotte
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile.
L’allerta vale dalle 16 odierne e per otto ore, dunque fino alla mezzanotte. Sono previste precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centromeridionale con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati, specie sui settori ionici. Venti localmente forti nord-orientali con rinforzi di burrasca sulle zone ioniche.
… Leggi tutto »
Allerta meteo: temporali anche domani Protezione civile
Allerta meteo della protezione civile anche per domani. L’area ionica in particolare è nel mirino del maltempo, vista la depressione sullo Jonio che da ieri provoca un diffuso, persistente e spiccato maltempo in tutte le regioni centrali adriatiche e meridionali. Domani, come detto, si continua su Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, secondo le previsioni. I fenomeni, è il senso del bollettino di avviso di condizioni meterologiche avverse, daranno luogo a rovesci anche di forte intensità, frequente attività elettrica e forti… Leggi tutto »
Meteo: nuovo avviso di criticità Puglia: temporali, burrasca, mareggiate
La prefettura di Taranto ha emesso un avviso di criticità meteo, sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile.
Dalle 16 odierne e per 32 ore, per tutta la Puglia, l’avviso parla di precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati elevati, localmente molto elevati. Venti di burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti orientali; mareggiate lungo le coste esposte.
Rischio idrogeologico: criticità elevata e livello di allerta di preallarme per tutte… Leggi tutto »
Meteo: previsioni da paura Martina Franca: fiera a rischio. Ginosa: si teme l'alluvione
L’allerta meteo della protezione civile vale dalle 15 odierne e per 24-36 ore. Sulla Puglia centromeridionale in particolare, e soprattutto dalle ore del tardo pomeriggio-sera, si prevedono acquazzoni, temporali con prospettiva di nubifragi in nottata. Vento forte, fino a 110 chilometri orari. Queste le previsioni: aggiungendo che la zona-chiave di questa ondata di maltempo, ribattezzata Nettuno, è lo Ionio, si pensa subito a Ginosa. E ieri il sindaco Di Palma ha lanciato chiaramente l’allarme: pochi fondi per la prevenzione. Ma… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Finesettimana con temporali e vento forte. Sindaco di Matera: non mettetevi in viaggio
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile.
Si prevedono, dalle 15 di sabato 30 novembre 2013 e per le successive 24-36 ore, precipitazioni diffuse e persistenti a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dar luogo ad attività elettrica e forti raffiche di vento. I fenomeni saranno più intensi a partire dal pomeriggio-sera.
A Matera, dopo l’allerta meteo che riguarda anche la Basilicata, riunione in prefettura. Il sindaco… Leggi tutto »
Meteo: temperature ore 6 in valle d’Itria Autostrada: ieri sera nevicata intensa sulla Bari-Taranto
(in gradi centigradi. Fonte: meteowork)
ALBEROBELLO 1,1
CEGLIE MESSAPICA 2,1
CISTERNINO 1,2
FASANO 4,1
LOCOROTONDO 1,5
MARTINA FRANCA 0,8
NOCI 1
Nei centri della valle d’Itria la mattinata è, da prendere con le dovute cautele, di strade percorribili. Bisogna prestare attenzione ai tratti, soprattutto periferici e dell’agro, nelle prime ore del giorno, per possibili tratti ghiacciati. Ieri sera, segnalazione di nevicata intensa in autostrada Bari-Taranto, specificamente nel tratto Acquaviva delle Fonti-Mottola. Va ancora una volta ricordato che dal 15… Leggi tutto »
Meteo: valle d’Itria e dintorni in bianco
La prospettiva è quella di una mattinata, domani, imiancata. La realtà è quella di una valle d’Itria che, quasi per intero, imbiancata lo è già o si trova in fase di lavori in corso.
Da Putignano-Noci in giù fino a Martina Franca (che stasera è il centro del territorio con la temperatura più bassa, secondo le centraline di meteovalleditria.it: 1,2 gradi centigradi alle otto e mezza. A Fasano, al confronto, fa quasi caldo con 4,9 gradi), le temperature a picco… Leggi tutto »
Meteo e sicurezza stradale nel nostro territorio Gli avvisi
L’allerta meteo di ieri ha preannunciato l’arrivo della perturbazione Attila, con un crollo delle temperature, forti venti (a livello di burrasca) e da domani sarà anche neve.
In realtà alcuni tratti ghiacciati sono già stati segnalati da ieri e in nottata, nonché nelle prime ore di oggi: sulla statale 100, per esempio, ieri sera veniva segnalata grandine con l’allerta per la viabilità, nel territorio fra Gioia del Colle e Mottola (ieri mattina grandinata fra Monopoli e Polignano a Mare). Sulla… Leggi tutto »
Arriva Attila: allerta meteo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile.
Iniziamo con l’allerta dalle 17 odierne e per sette ore, dunque fino alla mezzanotte: si prevedono sulla Puglia, precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale.
Ecco il resto. Dalla mattinata di domani, lunedì 25 novembre 2013, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti da forte a burrasca, con raffiche di burrasca forte, da nord-nord-est, su Friuli Venezia Giulia, Emilia… Leggi tutto »