rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: meteo

Puglia: temporali all’alba solo al margine del Salento Maltempo: protezione civile, allerta per stamani. Anche vento forte e mari molto mossi. Taranto: due wind days. Ieri Martina Franca la più calda in Puglia, seconda in Italia. Poi l'acqua

temporali puglia alba 21 agosto 2017 copia
Nel grafico di meteorete.it la situazione alle 6. Solo il margine meridionale del Salento, interessato da temporali all’alba. Peraltro l’allerta della protezione civile, risalente a mezzogiorno di ieri, ha validità fino alle 12 odierne e oltre alle possibilità di temporali, per la Puglia, fa riferimento a mari molto mossi e a vento forte. Al riguardo, a Taranto, due wind days: ovvero, le misure che vengono adottate per il combinato disposto fra l’evento atmosferico e l’inquinamento, considerato che il vento traporta… Leggi tutto »



Temporale in valle d’Itria, acquazzone nel sud barese Serata domenicale con pioggia e calo delle temperature

tmp 3515 IMG 20170820 WA0012513283223
La foto si riferisce a Gioia del Colle. Acquazzone in quella zona del barese e la serata della domenica, nel rispetto delle previsioni, ha portato acqua anche in altre zone della Puglia. Come il temporale in valle d’Itria. Con l’acqua, anche un calo termico.… Leggi tutto »



Puglia: temporali su alcune zone del tarantino e del brindisino nel tardo pomeriggio Situazione alle 19. Allerta, validità fino alle 12 di domani

tmp 3515 IMG 20170820 1851432049472464
Il grafico di home page, fonte meteorete.it si riferisce alla situazione alle 19. Il colore bianco è relativo a precipitazione in corso o appena cibclusa, via via verso il rosso rappresenta la maggiore distanza nel tempo. Zone del tarantino e del brindisino interessate dalla perturbazione, acquazzoni in alcune zone del sud barese come Gioia del Colle (foto a sinistra). Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12 di domani, per possibili temporali… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali da oggi pomeriggio a domani mattina Meteo, protezione civile: previsioni, anche vento forte e mari molto mossi

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dal pomeriggio odierno fino alle 12 di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Venti forti nord-occidentali. Molto mossi il Mar Adriatico centro-meridionale e lo Ionio”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere, basdi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e Pugl-I (basdo… Leggi tutto »

taras

Temperature, ieri Martina Franca la più calda in Puglia. Poi Lecce Dati meteo-allerta.it la top 20. Previsioni per oggi: possibile pioggia con calo termico

temperature 19 agosto 2017
Per oggi le previsioni fanno riferimento a possibile pioggia con calo di temperature, riguardo alla Puglia. Senza allerta meteo, peraltro. Più possibile nel pomeriggio, qualche perturbazione. Effetto di una corrente nordoccidentale, in grado di spazzare via quella che nelle ultime ore, dall’Africa, nuovamente, si era appropriata dell’Italia e in particolare di quella meridionale. Temperature ieri, secondo meteo-allerta.it (di seguito in formato immagine) che diffonde la graduatoria delle massime registrate dalle stazioni di rilevamento meteo, Martina Franca è stata la più… Leggi tutto »




Caldo: Marina di Ginosa, temperatura pecepita 46 gradi In attesa del calo termico

tmp 6576 IMG 20170819 155153 1001771906
Alle tre meno cinque del pomeriggio, ora italiana, questa la situazione (dati meteoam.it). Marina di Ginosa al vertice della graduatoria sulle temperature petcepite, in questa giornata di caldo in attesa di pioggia e calo termico possibili domani.… Leggi tutto »




Caldo, nella top 20 ieri solo Marina di Ginosa e Foggia Meteo, previsioni per la Puglia: fine settimana anche con pioggia e calo delle temperature

temperature 18 agosto 2017
Il campionato di calcio, fino ai decenni scorsi, iniziava regolarmente in autunno. Quando si tornava a scuola. Ora si comincia a ridosso di ferragosto: oggi, appunto. Non più in autunno ma in piena estate, dunque. Peraltro il meteo sembra volere adeguarsi al campionato di calcio e far sembrare un po’di autunno, visto che la fine della settimana (più domani che oggi, in realtà) anche per la Puglia fa ipotizzare pioggia e calo della temperatura. Intanto, la regione non era ai… Leggi tutto »

Caldo: Marina di Ginosa, ieri la seconda d’Italia Dati riferiti a ieri, nella top 20 fra le altre pugliesi c'è solo Foggia. Fine settimana, possibile pioggia con il calo delle temperature

temperature 17 agosto 2017
Marina di Ginosa, 37,4 gradi. Foggia, 35. La località del tarantino e il capoluogo dauno nella top 20 e Marina di Ginosa al secondo posto nella graduatoria stilata da meteo-allerta.it però, la Puglia, non figura complessivamente fra le regioni più calde in questo periodo. Ciò, in attesa anche della pioggia e del calo delle temperature previsti per la fine della settimana.… Leggi tutto »

Caldo: Marina di Ginosa, ieri seconda in Italia. Ma le altre zone della Puglia ancora giù Dati riferiti alle 20 temperature più alte registrate dalle stazioni meteo. Nelle prossime ore, prevista risalita. Grumo Appula: oggi vertice in municipio per valutare i danni da maltempo

temperature 15 agosto 2017
Marina di Ginosa, poco oltre i 36 gradi. Poi, nella top 20, non ci sono altre località pugliesi, nel caldo di ferragosto. Dati diffusi da meteo-allerta.it e, appunto, riferiti a ieri. Per le prossime ore, più presumibilmente i prossimi giorni, prevista la risalita delle temperature. A Grumo Appula, alle 17, vertice per affrontare tutt’altro argomento: il maltempo dei giorni scorsi, che ha causato danni notevolissimi alle colture.  … Leggi tutto »

Puglia: maltempo, tromba d’aria a Ginosa Marina. Grandinata a Molfetta. Un fulmine manda in tilt il traffico ferroviario a Torre a Mare Il forte vento alimenta un incendio nel bosco Difesa Grande, territorio di Gravina in Puglia

temporali ore 19 12 agosto 2017
Un fulmine si è abbattuto su un cavo elettrico della linea ferroviaria. Andata in tilt nella stazione barese di Torre a Mare: traffico sospeso. Il maltempo del pomeriggio ha dunque provocato dei danni. Una grandinata a Molfetta, una tromba d’aria a Marina di Ginosa. C’è anche un incendio sviluppatosi, con molte difficoltà per lo spegnimento causa vento, a Gravina in Puglia, bosco Difesa Grande. Temporali di qualche decina di minuti nel sud est barese.… Leggi tutto »

Puglia, meteo: temporali sulla zona centrosettentrionale della regione Situazione nel tardo pomeriggio: le precipitazioni si spostano verso sud

temporali ore 19 12 agosto 2017
Lo schema diffuso da meteorete.it si riferisce alle 19. In bianco, la precipitazione più vicina sul piano temporale. Si va via via verso il rosso, con la precipitazione temporalesca già avvenuta da più tempo.… Leggi tutto »

Martina Franca, ieri la più calda d’Italia. Ma è cambiato il vento (forte): Puglia, oggi e domani allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo: anche mareggiate

temperature 11 agosto 2017
Dalle 6 odierne è in corso l’allerta secondo quanto diffuso dal servizio di protezione civile per la Puglia. Validità 24-30 ore per temporali e vento forte. Inoltre, dalle 12 odierne, l’allerta meteo con validità 24-36 ore, per raffiche fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. Stando a meteo-allerta.it le stazioni di rilevamento meteo italiane hanno fatto registrare, ieri, le temperature secondo lo schema di seguito:… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani temporali e vento forte Protezione civile, previsioni: anche mareggiate

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati, in particolare sui settori adriatici. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia… Leggi tutto »

Caldo: ultime ore, anche in Puglia. Bollino rosso oggi a Bari, domani giallo. Nel nordest, maltempo: danni e feriti Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, previsioni di ondate di calore fino al pomeriggio. Temperature ieri: Foggia e Martina Franca le più calde di Puglia, ai vertici in Italia

temperature 10 agosto 2017
Bollettino emesso dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SUI SETTORI IONICI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA E SULLA SICILIA ORIENTALE; PERSISTONO PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, SU CON POSSIBILE ATTIVITA’ GRANDINIGENA ASSOCIATA: – PER LE PROSSIME 06 ORE SUL TRENTINO-ALTO ADIGE,- PER LE PROSSIME 06/12 ORE SUL FRIULI-VENEZIA GIULIA; PERSISTONO PER LE PROSSIME 06/12 ORE VENTI… Leggi tutto »

Caldo: temperatura percepita, 53 gradi a Marina di Ginosa Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare

tmp 2730 IMG 20170810 150622301738215
Per la fine della settimana, atteso calo termico e pisdibile pioggia. Anche in Puglia. Per ora: rilevazione delle 15 e dati forniti dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Marina di Ginosa: 34 gradi. Temperatura percepita, 53.… Leggi tutto »

Caldo, Puglia ancora ai livelli massimi Temperature registrate ieri: Lecce 41 gradi, poi Martina Franca. Temperature percepite: alle 6 odierne, Santa Maria di Leuca a quota 39 gradi

temperature 9 agosto 2017 1
Secondo le rilevazioni del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, Santa Maria di Leuca faceva registrare alle 6 odierne una temperatura percepita di 39 gradi. In quanto alle temperature del “solo” termometro, Lecce ai vertici nazionali con 41 gradi. Seguita da Martina Franca a poca distanza da quota 40. Oggi, altra giornata canicolare in Puglia secondo le previsioni. Di seguito, in formato immagine, le temperature massime registrate ieri, fonte meteo-allerta.it:… Leggi tutto »

Siccità, quando l’acqua manca per i furti di rame Coldiretti Puglia denuncia: l'afa non ferma i criminali

Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Le alte temperature non fermano i predoni della campagne che stanno aggiungendo il danno alla beffa a carico degli agricoltori – denuncia Coldiretti Bari – impegnati quotidianamente a contrastare la siccità, aumentando vertiginosamente i costi per l’irrigazione. Si stanno moltiplicando le denunce, soprattutto nelle zone di Grumo, Palo, Bitonto, di furti di cavi e interi quadri elettrici dei pozzi artesiani, indispensabili all’emungimento di acqua. Per questo continua ad aumentare il timore delle famiglie… Leggi tutto »

Caldo, Puglia: previsioni, altri due giorni da bollino rosso Temperature percepite, ore 14: Brindisi e Marina di Ginosa, 47 gradi

tmp 6365 IMG 20170809 145150 1357450018
Bollettino emesso alle 12 dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: DAL POMERIGGIO DI DOMANI GIOVEDI 10 AGOSTO 2017 E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO: – PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SU VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA; – VENTI DI BURRASCA DAI QUADRANTI OCCIDENTALI SU SARDEGNA SETTENTRIONALE E TOSCANA. PERSISTONO, INOLTRE, CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, PER I PROSSIMI DUE GIORNI SU PUGLIA, BASILICATA, SICILIA E SARDEGNA. Temperature percepite: alle… Leggi tutto »

Temperature: ieri Marina di Ginosa la più calda di tutte in Italia, 41 gradi Puglia, bollino arancione. Temperature percepite: alle 6, Brindisi e Santa Maria di Leuca 39 gradi

meteoam 8 agosto 2017
Bollettino risalente alla mezzanotte, servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, CON ASSOCIATI FORTI COLPI DI VENTO, ATTIVITA’ ELETTRICA E GRANDINATE, SU VALLE D’AOSTA, PIEMONTE, LOMBARDIA IN TRASFERIMENTO A TRENTINO ALTO ADIGE DAL POMERIGGIO-SERA CON FORTI COLPI DI VENTO ASSOCIATI, ATTIVITA’ ELETTRICA E GRANDINATE. PERSISTONO, INOLTRE, CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, PER I PROSSIMI TRE GIORNI SU PUGLIA, BASILICATA, SICILIA E SARDEGNA. Temperature percepite: alle 6, Puglia ai… Leggi tutto »

Confagricoltura Taranto: siccità, “campi a secco e aziende in ginocchio. La Regione chieda lo stato di calamità” "Non si può rimandare ancora a fronte di una sofferenza generalizzata". Ieri il governo ha deliberato l'emergenza per Lazio e Umbria, sei Regioni hanno fatto richiesta

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: “Campi a secco e aziende in ginocchio: la Regione chieda lo stato di calamità”. A soffrire il caldo africano degli ultimi giorni – ennesimo colpo di coda di un’estate torrida – sono i comparti principali dell’agricoltura ionica: uva da tavola e da vino, ortofrutta, olivicoltura e zootecnia. “E’ in atto una vera e propria emergenza – spiega Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto – che richiede una risposta adeguata. Sei regioni italiane,… Leggi tutto »