Tag: meteo
Martina Franca: caldo e disorganizzazione del servizio, una dipendente delle poste finisce all’ospedale Denuncia sindacale
È accaduto alla succursale 1 di Poste italiane, a Martina Franca stamani. Di seguito in formato immagine il comunicato del sindacato Slp-Cisl:… Leggi tutto »
Caldo: temperatura percepita, 48 gradi a Galatina Pomeriggio con possibile pioggia nelle zone interne della Puglia. Che però è sfiorata dai temporali, dati delle ore 14
Possibile pioggia nel pomeriggio, per qualche zona interna della Puglia. Rispetto alle previsioni, la situazione-temporali (immagine home page: fonte meteoinrete.it) alle due del pomeriggio fa intuire che la Puglia ne è sfiorata. Va dunque verificata l’evoluzione dei fenomeni nel corso del pomeriggio. Intanto, giornata molto calda anche oggi. Ai vertici delle temperature percepite,secondo la rilevazione delle 14 circa da parte del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, c’è Galatina: 48 gradi.… Leggi tutto »
Caldo: la Puglia a bollino giallo. Possibile pioggia nelle zone interne Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, previsioni per la prima parte della giornata. Temperature registrate ieri, Lecce la più calda d'Italia. Temperature percepite: alle 6, Santa Maria di Leuca a quota 42 gradi
Stando allo schema del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, la prima parte della giornata è per la Puglia a bollino giallo. Rispetto al bollino rosso che anche ieri pomeriggio figurava nella rappresentazione grafica, è un respiro. Anche se, stando alle temperature percepite all’alba, Santa Maria di Leuca faceva registrare 42 gradi. Il vento di maestrale farà registrsre, in giornata, un calo termico lungo la fascia adriatica. Nel pomeriggio, possibili acquazzoni nelle zone interne.
Di seguito, in formato immagine, lo schema diffuso… Leggi tutto »
Caldo, temperature percepite. Ore 14: Marina di Ginosa, 50 gradi Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare: Puglia, pomeriggio da bollino rosso
Bollettino delle ore 12, emesso dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: PERSISTONO CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI SU PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA, SICILIA E SARDEGNA; – PERSISTONO PER LE PROSSIME 10-12 ORE PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO CON FORTI COLPI DI VENTO ASSOCIATI SU LOMBARDIA, TRENTINO ALTO ADIGE, VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA.… Leggi tutto »
Caldo: temperature percepite alle 6, Santa Maria di Leuca 38 gradi Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. Temperature registrate ieri: Gioia del Colle 40,6 gradi
Bollettino emesso la scorsa mezzanotte dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: PERSISTONO CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI PER LE PROSSIME 12/18 ORE SU PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA, SICILIA E SARDEGNA; – SI PREVEDONO DALLE PRIME ORE DI OGGI, DOMENICA 06 AGOSTO 25017, PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO CON FORTI COLPI DI VENTO ASSOCIATI SU LOMBARDIA PER LE PROSSIME 12/18 ORE IN RAPIDA ESTENSIONE NEL CORSO DELLA MATTINATA A TRENTINO ALTO ADIGE E… Leggi tutto »
Siccità: vendemmia, resa del -20 per cento e qualità ottima Coldiretti Puglia, le stime
Lo scorso anno, vigneti alle prese con i nubifragi. Oggi si parla di siccità. Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Campagna vitivinicolo 2017 in Puglia con un calo del 20% delle rese di campagna e diminuzione delle rese in mosto, secondo le previsioni di Coldiretti Puglia alla data odierna, con una qualità ottima.
“La maturazione è anticipata di almeno una settimana – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – per la perdurante siccità e le alte temperature.… Leggi tutto »
Caldo, temperature percepite: 50 gradi a Capo Carbonara, Ferrara e Marina di Ginosa Dati del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. Taranto: alle due del pomeriggio, il termometro segna 53
Il termometro della farmacia di Taranto segnala questo (tratto dall’utente facebook Sergio Montanaro che l’ha diffuso intorno alle 14). Anvora, alle 14 questa la situazione delle temperature percepite. Schema (sotto, in formato immagine) diffuso dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Marina di Ginosa, come la città emiliana di Ferrara e la località della Sardegna meridionale di Capo Carbonara, a quota 50 gradi.… Leggi tutto »
Caldo: Puglia, altra giornata da codice rosso. Brindisi: alle 6, temperatura percepita 37 gradi Temperature registrate ieri: dopo Frosinone, la Sardegna e Catania c'era Foggia. Cortina d'Ampezzo: bomba d'acqua, un morto
Ancora una giornata da bollino rosso per la Puglia e altre regioni italiane. Si andrà avanti così, stando alle previsioni, per altri quattro-cinque giorni, fino a San Lorenzo. Questo il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA.
Temperature altissime e… Leggi tutto »
Foggia: 34enne ambulante morto. Forse di caldo Temperature percepite, alle due del pomeriggio Marina di Ginosa a quota 52 gradi
Un commerciante ambulante è morto a Foggia stamattina. Durante il mercato settimanale, il 34enne di origine albanese e residente in provincia di Napoli è stato stroncato da un malore. Forse per il caldo. Disposta l’autopsia.
Temperature piuttosto oltre i quaranta gradi proprio a Foggia, 44 come Palagiano. Temperature percepite, dato dell’una del pomeriggio: Grazzanise, nel casertano, a quota 55 gradi e Marina di Ginosa, come Ferrara, a quota 50, come emerge dal grafico di fonte meteoam.it. Ma il primo pomeriggio,… Leggi tutto »

Caldo: anche oggi bollino rosso. Replica dei livelli record di ieri Temperature ieri: Foggia 42,6 gradi. Seconda solo a Frosinone. In Puglia, dopo il capoluogo dauno, Martina Franca
Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte, è identico a quello del giorno prima: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA.
Dopo le mostruose temperature percepite, fino ai 63 gradi di Capo San Lorenzo in Sardegna, oggi si rischia la replica.
Intanto, in tema di… Leggi tutto »
Caldo: temperatura percepita a Marina di Ginosa, 49 gradi. Inaudito a Capo San Lorenzo, Sardegna: 63 gradi Dati del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, riferiti al primo pomeriggio. Ondate di calore: Asl Brindisi, comunicato di allerta
Dalle stazioni di rilevamento meteo, anche oggi i dati di temperature percepite pazzesche. A Marina di Ginosa, 49 gradi, due più di ieri. Ma fa praticamente freddo, lì, rispetto alla Sardegna meridionale: Capo San Lorenzo, temperatura percepita alla quota mostruosa di 63 gradi. C’è poi Grazzanise nel casertano con 54, quindi Ferrara con 50. Ma poca cosa, rispetto a come se la passano i sardi.
Di seguito il comunicato difguso dall’azienda sanitaroa di Brindisi e, in formato immagine, lo schema… Leggi tutto »
Caldo, è rosso fisso per Puglia e altre sette regioni. Ci sono 26 città sulle 27 monitorate in allerta massima Temperature registrate ieri: Frosinone la più calda in Italia, Foggia nella regione. Temperatura percepita: Grazzanise a quota 55 gradi
Lucifero si appropria dell’Italia e oggi, per otto regioni fra cui la Puglia, è bollino rosso. Il tacco d’Italia era già da giorni in questa condizione, secondo gli schemi diffusi da meteoam.it (immagine home page). Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, nel bollettino risalente alla scorsa mezzanotte, recita così:
PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO… Leggi tutto »
Caldo, temperature percepite: Marina di Ginosa, 47 gradi Ma quella di Grazzanise, nel primo pomeriggio, era stimata a quota 55. Ferrara 50
La temperatura percepita tiene conto di fattori in aggiunta al “semplice” rilievo del termometro. Esempio, l’umidità. Nello schema risalente alle 15,30 odierne, fonte meteoam.it Marina di Ginosa è terza in Italia con 47 gradi. Grazzanise 49, Ferrara 50. Ma nel primo pomeriggio, fonte tgr Rai della Puglia, la località campana era arrivata a fare stimare una temperatura percepita di 55 gradi.… Leggi tutto »
Siccità, 11 Regioni verso la richiesta di stato di calamità: fra queste la Puglia Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole
“Sono 11 al momento le Regioni che si apprestano a richiedere lo stato di calamità a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche: Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Marche, Lazio, Molise, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna e Provincia autonoma di Trento. Siamo pronti a rispondere con tempestività, assicurando l’attivazione degli strumenti del fondo di solidarietà nazionale”. Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in audizione in commissione Ambiente della Camera.… Leggi tutto »
Caldo, oggi bollino rosso in Puglia. Bari è fra le 17 città italiane al livello massimo. Domani saranno 26 sulle 27 monitorate Temperature ieri: in Sardegna percepiti 50 gradi, a Napoli 49. Caldo eccezionale previsto per una settimana ancora
Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU VENETO, EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, PUGLIA, BASILICATA, SICILIA, SARDEGNA.
Il ministero della Salute, intanto, emette il bollettino sulle ondate di calore. Il bollino rosso, quello al massimo livello, riguarda oggi 17 delle 27 città italiane monitorate. Fra esse, oggi, a bollino rosso c’è Bari. Domani saranno 26… Leggi tutto »
Caldo, da oggi ondate di calore. Zone pianeggianti della Puglia oltre i 38 gradi Previsioni del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. Temperature ieri: Lecce e Martina Franca, poi Bari e Gioia del Colle. Siccità: oggi vertice a Potenza. Mare: da oggi in Adriatico il fermo biologico tra Manfredonia e Bari, per un mese e mezzo
Da oggi, le ondate di calore. Con prospettiva di ulteriore caldo domani. E prospettiva di essere ai livelli dei quaranta gradi, se non oltre, per una decina di giorni. La cosa, se oggi porterà la Sardegna a quota 45 gradi, riguarda direttamente anche la Puglia che, fra l’altro, come molte altre regioni è alle prese con la siccità. Oggi vertice a Potenza, per la valutazione della situazione-invasi. Acqua: da oggi, quella dell’Adriatico, è off-limits per i pescatori, nel tratto compreso… Leggi tutto »
Caldo, Puglia: oggi previsti fino a 38 gradi. In Sardegna 44 Temperature ieri, a Lecce la più alta della regione. Poi Martina Franca e Gioia del Colle
La fine di luglio ci approssima ad un inizio del nuovo mese che sarà, nelle previsioni, all’insegna di temperature record. Non sfugge la Puglia, al rialzo del livello di mercurio nella colonnina. Oggi si prevedono 38 gradi nella zona del Tavoliere, ad esempio. Certo, poca cosa rispetto ai 44 previsti in Sardegna.
Di seguito lo schema, relativo alle temperature di ieri, diffuso da meteo-allerta.it:… Leggi tutto »
Temperature in aumento, ieri Foggia la più calda di Puglia. Poi Martina Franca e Lecce Dati riferiti a ieri, la top 20 d'Italia. Vacanze: oggi traffico da bollino rosso
Per i vacanzieri, oggi traffico a livello di bollino rosso. Dunque, scegliere orari di partenza che diano meno disagi. Sono anche ore di aumento di temperature, anche in Puglia. Di seguito, da meteo-allerta.it:… Leggi tutto »
Meteo, Puglia: temporali, situazione nel primo pomeriggio Maltempo, giornata di allerta
Il dato risalente alle 14,50 è schematizzato da meteorete.it e si riferisce a temporali in atto. La colorazione bianca rappresenta la precipitazione pressoché contemporanea alla rappresentazione grafica, via via dal giallo al rosso è rappresentato il differimento.… Leggi tutto »