rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: meteo

Giornata di allerta temporali per la Puglia: così all’alba. Maltempo, ieri quattro salvati a Taranto. Bimba di San Severo morta in incidente, aveva sette mesi Ieri sera acquazzone a Bari, scarico di liquami a mare. Nello specchio d'acqua antistante il lungomare tarantino l'intervento dei vigili per soccorrere i bagnanti

temporali alba 26 luglio 2017 1
Nella giornata dell’allerta maltempo della protezione civile per la Puglia, la situazione alle 6,30 è questa. Lo schema diffuso da meteoinrete.it segnala, in tema di temporali in corso, qualcosina al largo del basso Lazio, con la colorazione in bianco che segnala la quasi contemporaneità fra la precipitazione e la pubblicazione nel grafico (col passare del tempo si va via via verso il giallo, il rosso e il blu). Puglia senza temporali, all’alba. L’allerta, peraltro, ha validità fino alla prossima mezzanotte,… Leggi tutto »



Caldo: Catania poi Marina di Ginosa, Otranto e Lecce Dati riferiti a ieri, temperature di poco inferiori rispetto ai giorni precedenti

caldio 25 luglio 2017
Secondo meteo-allerta.it (da cui è tratto lo schema) c’è sempre Catania in vetta. Senza raggiungere i quaranta gradi. Segue, a breve distanza, Marina di Ginosa. In terza posizione della graduatoria riguardante le temperature più alte c’è Otranto che peraltro, si osserverà, è quattro gradi sotto il tarantino. Quindi segue Lecce e via via, si completa la top 20 relativa a ieri.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani. Due morti in mare Adriatico, al largo di Giulianova Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione. Oggi grandinata sulla riviera adriatica marchigiana: spiaggia di San Benedetto del Tronto, sembra Natale

maltempo trani bisceglie
Il maltempo ha provocato due vittime al largo dell’Abruzzo. A due miglia da Giulianova, recuperati nel pomeriggio i corpi dei due pescatori la cui imbarcazione è stata sopraffatta dal mare Adriatico agitato. Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 odierne per 32 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta… Leggi tutto »




Puglia, meteo: ecco i temporali Solo sulla parte settentrionale della regione, a metà giornata

tmp 4890 IMG 20170725 134740 1788038589
Immagine diffusa da meteorete.it risalente alle 13,50 odierne e relativa a temporali in corso. Il Fargano incendiato, di acqua, ha provvidenziale bisogno in qusste ore. Ma la attendono anche altre zone.… Leggi tutto »

taras

Puglia, arrivano i temporali. Domani previsti sulla zona settentrionale Maltempo: protezione civile, previsioni meteo. Rischio idrogeologico, codice giallo per il foggiano. Oggi pomeriggio, però, incendio: fra Poggio Imperiale e Vasto sud, chiuso un tratto autostradale di una ventina di chilometri. Sospeso traffico ferroviario. Rogo nell'area dello stabilimento Fiat di Termoli

tmp 6976 IMG 20170724 155549168748819
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico, secondo quanto riportato nello schema diffuso dal dipartimento della protezione civile. Intanto, tutt’altra è la situazione oggi. Incendio che causa la chiusura del tratto di aitostrada A14 fra Vasto sud e Poggio Imperiale, per una ventina di chilometri, nel pomeriggio.… Leggi tutto »




Caldo: Martina Franca più su di tutte in Puglia, in tutta Italia c’è solo Catania davanti Dati riferiti a ieri: fra le 20 temperature più alte registrate dalle stazioni meteo ci sono quelle di Lecce, Ginosa Marina, Foggia e Gioia del Colle. Ultime ore di gran caldo

caldo puglia 23 luglio 2017
Le previsioni fanno riferimento a un calo delle temperature. Anche di otto-dieci gradi, entro un paio di giorni. Auspicabilmente, anche un po’d’acqua perché la Puglia, come tutta Italia, soffre una siccità drammatica. Intanto il caldo ha posto il Tacco d’Italia, anche ieri, ai vertici nazionali. Catania a parte, con temperature ben oltre i quaranta gradi, figuravano la valle d’Itria, il Salento e non solo, fra le prime venti località più calde del Paese. Di seguito in formato immagine lo schema… Leggi tutto »




Caldo: Catania poi Lecce, Gioia del Colle, Martina Franca. Anche Bari, Brindisi e Vieste nella top 20 Dati riferiti a ieri sulla base dei rilevamenti delle stazioni meteo italiane. La Puglia piazza il maggior numero di località ai vertici della graduatoria delle temperature

puglia caldo 22 luglio 2017
Weekend rovente secondo le previsioni. Ieri una giornata molto calda e, stando ai rilevamenti delle stazioni meteo diffusi da meteo-allerta.it la Puglia è ben piazzata, in tema di caldo. Catania a parte, il vertice della graduatoria è composto da Lecce, Gioia del Colle e Martina Franca, poi ci sono Foggia, Bari, Brindisi, Vieste, a entrare nella top 20. Di seguito in formato immagine lo schema diffuso da meteo-allerta it e riferito ai dati di ieri:  … Leggi tutto »

Le più calde d’Italia: Catania, Lecce, Martina Franca Dati riferiti a ieri secondo i rilevamenti delle stazioni meteo, anche Foggia e Gioia del Colle fra le prime dieci

caldo puglia 21 luglio 2017
Il weekend che stando alle previsioni fa tornare verso i quaranta gradi le temperature, si apre con la Puglia in vetta. Catania al top con 37,2 gradi ma Lecce è praticamente alla pari. Quindi e Martina Franca, sul podio delle località più calde d’Italia secondo i dati diffusi da meteo-allerta.it e riferiti alle stazioni di rilevamento meteo. Peraltro, secondo i rilevamenti meteo network, Torremaggiore si è attestata ieri su 37,6 gradin Di seguito in formato immagine la tabella riferita a… Leggi tutto »

Temperature in risalita, Martina Franca la più calda della Puglia e seconda in Italia Dati riferiti a ieri, Alghero supera tutti

caldo puglia 20 luglio 2017
Temperature in risalita. La prospettiva per la fine della settimana è quella di arrivare a una percezione fino ai quaranta gradi. Intanto, ieri, la Puglia ha fatto la sua parte nel ritorno del caldo: dati riferiti a ieri, secondo quanto riportato da meteo-allerta.it nella top 20 delle stazioni di rilevamento meteo italiane. Martina Franca con 35,8 gradi è seconda solo ad Alghero. Anche Lecce, Foggia e Gioia del Colle figurano fra le località più calde. Di seguito in formato immagine… Leggi tutto »

Puglia: caldo e clima pazzo, la siccità ha già fatto danni all’agricoltura per 140 milioni di euro Coldiretti, "se non dovesse piovere ancora per settimane, troverà conferma il calo di oltre il 30 per cento della produzione di olive". Guai anche per agrumeti e vigneti

vigneto taranto
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Non accenna a placarsi la morsa di afa in Puglia, con campagne a secco per la prolungata siccità che ha causato già la perdita di 140 milioni di euro di grano, pomodori e ortaggi e, se non dovesse piovere ancora per settimane, troverà conferma il calo di oltre il 30% di produzione di olive, secondo il Dossier presentato da Coldiretti all’Assemblea nazionale con i dati regione per regione relativi a incendi, siccità e… Leggi tutto »

Clima pazzo, “drammatici effetti nell’estate 2017”. Assemblea nazionale Coldiretti, oggi anche il caso della Puglia Viene presentato il dossier su siccità e allarme roghi. Ieri fiamme sul Gargano, alle Tremiti e a Lecce. Ma anche la tromba d'aria

tmp 4138 IMG 20170716 WA0007 1408305522
Ieri la tromba d’aria, a Margherita di Savoia (con feriti lievi e ombrelloni e sedie volati) e al largo, nel brindisino. Ieri anche incendi a Cagnano Varano, alle isole Tremiti (San Domino) e in periferia a Lecce. Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’eccezionale situazione di climatica del Paese dell’estate 2017 con i drammatici effetti della siccità, degli incendi e dei violenti nubifragi sulle campagne italiane sono al centro dell’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori… Leggi tutto »

Tromba d’aria sul litorale brindisino, in mattinata danni a Margherita di Savoia VIDEO Carovigno, San Vito dei Normanni e Torre Canne, segnalazioni. Puglia: maltempo, allerta meteo fino a domani

tmp 4138 IMG 20170716 WA0007 1408305522
La giornata all’insegna del vento forte di provenienza settentrionale era segnalata nell’allerta per l’intera fascia adriatica. In mattinata, danni e qualche ferito lieve per la tromba d’aria a Margherita di Savoia, poi è stata la volta del brindisino, trovarsi in compagnia del vortice d’aria non così lontano dalla riva. Segnalazioni, al riguardo, da Carovigno, dal territorio fasanese, Torre Canne nello specifico. Vi si riferisce il breve filmato di seguito che, come la foto di home page relativa a Specchiolla di… Leggi tutto »

Puglia: domenica mattina con temporali quasi solo sulla valle d’Itria Maltempo, allerta meteo per vento di burrasca e mareggiate fino a domani

puglia temporali 16 luglio 2017
Stando al grafico di meteo-allerta.it l’inizio della domenica è caratterizzato da temporali solo sulla zona centrale della Puglia. La valle d’Itria, essenzialmente. Nel grafico, la probabilità più alta di precipitazione è in rosso, via via verso il verde che rappresenta la probabilità più bassa se non inesistente. In quanto al resto della regione, l’allerta meteo della protezione civile con validità dalle 6 odierne per 36 ore, fa riferimento a venti forti settentrionali di burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento di burrasca e possibili mareggiate fino a lunedì Protezione civile: riguarda le regioni adriatiche

gallipoli maltempo1
Vento forte sulle regiobi adriatiche: “dal pomeriggio di oggi, sabato 15 luglio, venti forti nord-orientali sui settori costieri dell’Emilia Romagna, venti che, dal mattino di domani, con raffiche di burrasca, interesseranno anche Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, causando possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Questa, la nota della protezione civile. Nello specifico, per la Puglia, l’allerta meteo ha validità dalle 6 di domani per 36 ore. Si prevedono “VENTI FORTI SETTENTRIONALI, CON RAFFICHE DI BURRASCA, POSSIBILI MAREGGIATE… Leggi tutto »

Puglia: il caldo dà tregua. Oggi possibili temporali. Nubifragi e vento, danni ieri a Foggia e in provincia Temperature massime ieri, Marina di Ginosa al top in Puglia e terza in Italia. Ma nella notte, termometro con valori dimezzati rispetto alle ondate di calore dei giorni scorsi

marina di ginosa caldo 15 luglio 2017
Temperatura registrata a Martina Franca alle 5,30 odierne: 20,4 gradi. Cioè, di fatto, la metà rispetto ai giorni scorsi. Più o meno come a Foggia, dove alla stessa ora si sono registrati 22,4 gradi. A Foggia, ieri, c’è stata anche tanta acqua, con un nubifragio che ha provocato, qua e là, danni. La zona settentrionale della Puglia, con Basilicata e Molise (circa settemila fulmini conmplessivi stimati ieri) è stata la prima coinvolta nella fugace ondata di maltempo che oggi interesserà,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Arrivano i temporali Inizialmente sulla zona settentrionale della regione. Meteo, rischio idrogeologico: codice giallo anche per il tarantino

tmp 3900 IMG 20170714 191528393418976
Dal pomeriggio, la fascia adriatica dall’Emilia Romagna alla Puglia settentrionale, interessata da temporali. Le precipitazioni, stando all’immagine di meteo-allerta.it riguardano anche altre zone pugliesi (in rosso la maggiore probabilità delle precipitazioni, nel grafico sottostante). Inoltre il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani per diciotto ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A LOCALMENTE M0DERATI”. Rischio idrogeologico: criticità… Leggi tutto »

Caldo: Foggia 40 gradi. Lecce 39,2 Dati riferiti a ieri, Puglia sempre al top delle temperature roventi ma Catania batte tutti. Incendi: Gargano, trecento ettari di vegetazione in fumo. Santeramo in Colle, pineta in fiamme. Il fumo del Vesuvio arriva in Salento

foggia caldo 11 luglio 2017
Foggia quaranta gradi e Lecce 39,2. Anche Bari, Gioia del Colle e Vieste nella top 20 delle temperature registrate ieri dalle stazioni d’Italia secondo meteo-allerta.it e la tabella che riportiamo di seguito. Ieri peraltro, ha esagerato Catania: 43,2 gradi. Incendi: fra Mattinata, Carpino e Cagnano Varano in particolare, i roghi con circa duecento focolai, che hanno ridotto in fumo circa trecento ettari di vegetazione negli ultimi due giorni. A Santeramo in Colle, a fuoco la pineta. Il fumo del Vesuvio… Leggi tutto »

Foggia forno d’Italia: 39,8 gradi. Anche incendi in provincia Caldo: dati riferiti a ieri, Puglia piazzatissima nella top 20 delle temperature massime rilevate dalle stazioni meteo. Lecce terza, Martina Franca sesta e Bari ottava

foggia caldo 10 luglio 2017
Foggia ha la febbre a quaranta. La stazione meteo di Amendola ha fatto registrare 39,8 gradi ieri e capeggia così la classifica nazionale del caldo, secondo i dati diffusi da meteo-allerta.it e che riportiamo di seguito. Puglia piazzatissima nella top 20: due stazioni meteo di Lecce al terzo e al quinto posto, Martina Franca al sesto pisto (perde tre posizioni pur confermando i 38,2 gradi centigradi) e Bari è ottava, con Gioia del Colle in undicesima posizione. Peraltro, dove non… Leggi tutto »

Caldo: Martina Franca la più rovente in Puglia, terza in Italia Dati riferiti a ieri: dopo Catania e Decimomannu, la valle d'Itria. Oggi: prospettiva di aumento delle temperature

martina caldo 9 luglio 2017
Per oggi si prospetta una giornata pure più calda e sarà così fimo a metà settimana. Già da alcuni giorni, peraltro, la Puglia è ai vertici. Ieri è salita anche sul podio, stando ai dati diffusi da meteo-allerta.it e lo testimonia la tabella di seguito. Riguarda le venti stazioni meteo che hanno fatto registrare le temperature più alte. Con 38,1 gradi Martina Franca è al terzo posto, a un passo da Decimomannu, in Sardegna (38,2) mentre stacca tutti, con la… Leggi tutto »

Puglia, caldo: previsioni per oggi, fino ai 41 gradi di Foggia E i 39 di Cerignola, i 38 di Taranto. Costiera del basso Adriatico meno bollente

tmp 6448 IMG 20170709 075812 344830564
Oggi è bollino giallo a Bari, secondo il bollettino delle ondate di calore. Ma è il foggiano, zona interna, a far prevedere le temperature più roventi, oggi in Puglia. Per Foggia si prevedono fino a 41 gradi, a Cerignola 39. Dall’altra parte della Puglia, la temperatura massima ipotizzata per Taranto è a quota 38. Anche l’entroterra tarantino e quello barese sono considerabili a livelli di febbre, mentre per Brindisi ad esempio si stima una temperatura massima di 34 gradi. L’inizio… Leggi tutto »