Tag: meteo
Puglia: maltempo, allerta. Rischio esondazioni nel foggiano, codice arancione Possibili temporali domani
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Ridchio idrogeologico e idrauluco: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Leggi tutto »
Puglia, meteo: allerta maltempo. Neve oltre i quattrocento metri. A Faeto manto bianco spesso mezzo metro Protezione civile: anche temporali, vento forte o di burrasca e mareggiate. Rischio idrogeologico, codice giallo per l'intera regione. Temperature minime: Da zero del subappennino dauno e della Murgia ai dieci gradi delle Tremiti
Dalla notte, la neve si è ripresentata abbondante sul subappennino dauno. Ad esempio, Faeto ha visto arricchirsi il manto bianco che già presentava una trentina di centimetri della precedente nevicata. Dalla notte, un’altra ventina scarsa. E la neve continua.
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per… Leggi tutto »
Maltempo, Puglia: agricoltori del tarantino, stamani flash mob davanti alla sede del consiglio regionale Allerta meteo: possibili nevicate oltre i trecento metri. Temperature minime: sottozero varie località nel foggiano e nella Murgia
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON CUMULATI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Diffuso anche il messaggio di allerta meteo con validità fino alla prossima notte: si fa riferimento a “nevicate a quote oltre i 300-600 m con apporti al suolo… Leggi tutto »
Maltempo: “subito sgravi” Cia Puglia chiede "misure eccezionali"
Di seguto il comunicato di Cia-Puglia:
“L’eccezionalità dell’ondata di maltempo che ha investito la nostra regione dal 5 all’11 gennaio richiede risorse aggiuntive ad erogazione immediata, agevolazioni fiscali e sgravi contributivi che permettano alle aziende agricole pesantemente danneggiate di riprendere l’attività”. Il Presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba sintetizza così i contenuti del documento già inoltrato a Governo e Regione, che racchiude una serie di proposte concrete per aiutare le imprese a rialzarsi dopo le abbandonanti nevicate.
“Diamo atto alla… Leggi tutto »
Puglia, meteo: neve sul foggiano, oggi scuole chiuse in vari Comuni. Tempesta di neve in autostrada Protezione civile, allerta maltempo: temporali possibili fino a stasera, in particolare sulla zona centromeridionale. Temperature delle 5,30: da -1,5 di Anzano di Puglia ai 6,3 gradi di Taranto e i 6,8 delle Tremiti
Scuole chiuse, oggi, in vari paesi del foggiano, come Biccari o Troia. Anche alcune località della Murgia, come Santeramo in Colle, fanno riferimento a scuole chiuse. La neve è tornata, sulla zona settentrionale della Puglia con i monti dauni e le alture del Gargano imbiancate. Tormenta di neve fra il tratto campano e quello pugliese (nel foggiano, sempre) dell’autostrada. Incredibilmente, nella sola zona di Ginosa, una nevicata durata poche decine di minuti ma intensa, si è registrata ieri sera. E… Leggi tutto »
Puglia, emergenza maltempo: nota della protezione civile per i Comuni Ricognizione delle spese
Di seguito la comunicazione della protezione civile della Puglia:
Conseguentemente alla Dichiarazione dello Stato di emergenza sul territorio regionale (DPGR N.4 DEL 11/01/2017), la Sezione Protezione Civile ha chiesto ai comuni di fornire informazioni utili alla ricognizione delle risorse finanziarie. Si invitano, inoltre, i Comuni a:
programmare e attuare tempestivamente le misure preventive riportate nella pianificazione di emergenza comunale con riferimento al rischio neve;
effettuare un censimento delle risorse disponibili (materiali e mezzi) per gestire l’emergenza;
compilare e trasmettere alla… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 5,30. Apricena -5,5. Gravina in Puglia -2,9. Manfredonia -2,5. Foggia, Valle d’Itria e Lecce zero. Taranto 2,3 Protezione civile: allerta fino a domani, possibili nevicate oltre i 600 metri. Vento fino a burrasca forte e mareggiate
Nel foggiano, dove ieri si sono registrate le prime nevicate, la domenica si prospetta in bianco per le zone dei monti dauni e in parte del Gargano. Apricena, al riguardo, fa registrare una temperatura alle cinque e mezza, che la dice tutta: meno 5,5 gradi. Lo stesso capoluogo, che si ferma a zero, conferma quale sia la consistenza della nuova ondata di maltempo. A Manfredonia -2,5 che sono poco più dei -29 di Faeto. Ci sono anche località che vanno… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali in particolare su tarantino e Salento fino a lunedì, possibili nevicate oltre i 600 metri Protezione civile: vento fino a burrasca forte e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesdo per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto Puglia, con quantitativi cumulati deboli. Possibili nevicate al di sopra dei 600-800m con apporti al suolo generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, il Codacons denuncia “rincari abnormi” Coldiretti: per neve e ghiaccio, crac agrumeti nel tarantino. Salvare il salvabile per un settore che rappresenta il 9 per cento dell'agroalimentare di terra ionica
Il Codacons denuncia rincari anche del raddoppio per alcuni generi alimentari, soprattutto per la verdura. Un esempio: il prezzemolo che costa il 190 per cento in più, all’ingrosso. I broccoli che fanno registrare aumenti simili. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, parla senza mezzi termini di aumenti ingiustificati.
La Coldiretti Puglia, confermando che è il Tacco d’Italia la zona più gravata dal maltempo dei giorni scorsi, incentra la sua attenzione in questo caso sugli agrumeti del tarantino.
Di seguito il comunicato… Leggi tutto »
Maltempo: spiaggiate e ferite, salvate tartarughe a Torre Guaceto I tre animali sottratti ai rigori dell'abbassamento delle temperature e delle mareggiate
Di seguito un comunicato dei responsabili della riserva:
L’abbassamento delle temperature e le mareggiate portano con loro una strage di animali marini come le tartarughe.
Negli ultimi giorni, si sono registrati numerosi casi di spiaggiamento di Caretta caretta. Tante, purtroppo, sono arrivate sulla costa già prive di vita, o sono state avvistate quando era ormai troppo tardi. Altre, invece, hanno avuto la fortuna di essere notate in tempo.
L’esempio lampante di quanto siano importanti le segnalazioni, di quanto sia prezioso… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature minime, dal segno meno del foggiano ai dieci gradi di Taranto Protezione civile, allerta maltempo per oggi: nevicate a quota 700-800 metri, vento forte fino a burrasca e mareggiate. Scuole chiuse in alcuni Comuni fra cui, causa mancanza di acqua, Locorotondo (nella regione sono saltati dodicimila contatori). Il governatore della Puglia parla di un mese di stato di emergenza
San Marco in Lamis -2 gradi e Faeto -1,8. Per fare alcuni esempi di località del foggiano, temperature rilevate alle 6 (dati della protezione civile). Una parte del foggiano, quella del subappennino dauno, è ancora gravata qua e là dal segno meno. Pur vero che a Foggia, la minima è di cinque gradi e in altre zone della provincia, si è a distanza rassicurante dallo zero. Alle Tremiti, poi, si superano i nove gradi. La Puglia o, meglio, le Puglie.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta meteo. Torna la neve dal pomeriggio, a quota 700-800 metri. Vento forte fino a burrasca Protezione civile, previsioni: anche le mareggiate. Rischio idrogeologico, in una zona anche idraulico, con il codice giallo per la parte nord della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 17 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati e possibili nevicate quota 700-900 metri, con apporti al suolo deboli. Incremento livelli idrometrici Fiume Fortore”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto), Pugl-H… Leggi tutto »
Neve, Puglia: protezione civile, Mennea “avevamo visto giusto con il progetto Smart” Conferenza stampa del presidente del comitato regionale con il governatore e l'assessore
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale di protezione civile:
“La macchina della Protezione civile regionale ha funzionato correttamente in adempimento alle disposizioni di legge e al protocollo previsto dal dipartimento di Protezione civile nazionale”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, oggi intervenendo alla conferenza stampa convocata nella sede della Presidenza regionale con il governatore Michele Emiliano e l’assessore alla Protezione civile, Antonio… Leggi tutto »
Neve in Puglia, danni all’agricoltura: Chiarelli al ministro, “venga nel tarantino” L'intervento di Maurizio Martina è stato chiesto, oltre che dal deputato, da Luigi Perrone, presidente regionale Anci
Il presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone, ieri in Senato ha sollecitato un intervento diretto del ministro. A Maurizio Martina viene chiesto di dare un concreto e immediato sostegno agli agricoltori pugliesi perché la zootecnia e le colture hanno risentito in maniera drammatica dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi.
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
L’area murgiana del Tarantino (in particolare i Comuni di Ginosa, Castellaneta e Laterza) e la Valle d’Itria sono state tra le zone più… Leggi tutto »
Latiano: Alessandra Carteni e il fidanzato Tiziano Leuzzi, premiati per avere ospitato un migrante nel giorno di gelo Il sindaco: orgogliosi di loro
Sabato scorso, a Latiano come in tutta la Puglia, faceva un freddo terribile. Il migrante, che si chiama Friday, era sotto la pensilina della fermata del pullman. Ma per il maltempo, l’autobus non passava e Friday era lì a congelarsi. Con quella temperatura, chissà cosa sarebbe accaduto.
Però si sono accorti di lui due ragazzi: Alessandra Carteni, ventenne studentessa di ingegneria biomedica, e il fidanzato Tiziano Leuzzi, 23enne operaio. Hanno ospitato a casa loro Friday,lo hanno sottratto al freddo che… Leggi tutto »
Puglia, manca il sangue. Al policlinico di Bari bloccate le operazioni. La situazione più difficile a Brindisi Chieste 350 sacche al Lazio. Nei giorni del maltempo mancati all'appello cinquecento donatori. Influenza: più di centomila pugliesi a letto
Al policlinico di Bari le operazioni, quelle che non fossero di assoluta emergenza almeno, sono state bloccate. La situazione in Puglia, in genere, è di emergenza: manca il sangue. Brindisi, ospedale Perrino: si concentra lì il 70 per cento del fabbisogno ed è l’emergenza peggiore. Il gruppo 0 è praticamente introvabile, poi A e B positivo. Il maltempo rappresenta una causa di tale situazione e nei giorni scorsi perfino l’appello del presidente della Regione è stato necessario per chiamare a… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 5,30. Faeto 3,6 gradi. In valle d’Itria fino a 7,2. Lecce 8,1. Bari 9,2. Taranto 11,2. Tremiti 12,9 Protezione civile, allerta maltempo per oggi: possibile pioggia. In vari Comuni scuole chiuse ancora oggi dopo l'ondata di maltempo con neve e ghiaccio
In qualche località sembra perfino primavera. Alle isole Tremiti si arriva a quota 12,9 gradi nella temperatura minima. Pure a Taranto c’è la doppia cifra come a Lecce alle 5,30 il mercurio si è fermato a livello di 8,3. A Martina Franca 6,2 e a Locorotondo un grado in più. A Foggia si sfiorano i dieci gradi e a Bari si superano i 9 mentre fra le località solitamente più fredde c’è Faeto che pure si piazza con il segno… Leggi tutto »
Neve: tubi gelati, Acquedotto pugliese riduce la pressione dell’acqua Da domani, in tutti i Comuni
Acquedotto pugliese comunica che da domani sarà ridotta la pressione nella rete idrica in tutti i Comuni serviti.
La decisione deriva dall’emergenza-ghiaccio di questi giorni, cosa che provoca la rottura di tubi e impianti.
… Leggi tutto »
Neve: la Regione Puglia chiede lo stato di calamità. Dichiarato lo stato di crisi dell’agricoltura Provvedimento della giunta
La giunta regionale della Puglia ha approvato oggi la dichiarazione di stato di crisi dell’agricoltura. Ha anche approvato il provvedimento con cui si chiede al ministero delle Politiche agricole la dichiarazione di stato di calamità, per il maltempo dei giorni scorsi. La neve e il ghiaccio hanno messo in ginocchio il settore agricolo e zootecnico.
(foto: repertorio)
… Leggi tutto »