Tag: migranti
Salento, sbarco di 62 migranti salvati al largo Nella notte
Ancora uno sbarco sulle coste del Salento: sono stati soccorsi nella tarda serata di ieri a Gallipoli 62 migranti. L’imbarcazione su cui viaggiavano, andata in avaria, è stata avvistata dai militari della guardia di finanza al largo del Capo di Leuca. Immediatamente soccorsa, è stata trasportata verso Gallipoli, dove si è proceduto alle operazioni di approdo e salvataggio del gruppo.
I migranti provengono in maggioranza da Siria e Pakistan, tra loro anche 14 minori, alcuni neonati e altri non accompagnati,… Leggi tutto »
Senza permesso di soggiorno ai braccianti extracomunitari è a rischio la raccolta nei campi Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La mancata proroga dei permessi di soggiorno ai lavoratori stagionali extracomunitari già presenti in Italia mette a rischio la raccolta della frutta e degli ortaggi ma anche delle olive, con le imprese che rischiano di trovarsi a ranghi ridotti in un momento delicatissimo della stagione, proprio mentre si discute l’ipotesi di introdurre il green pass sui luoghi di lavoro. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia che chiede un intervento immediato capace di… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: festa dell’emigrante L'11 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Mercoledì 11 agosto alle 21.00 l’Anfiteatro della Villa Comunale di Francavilla Fontana ospiterà la VII Edizione della Festa dell’Emigrante – Memorial Cosimo Penta.
L’evento, organizzato dal gruppo facebook “L’Amici Franchiddisi” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con il sostegno di Rete Imprese Villa Franca e Flower Shop, sarà un momento di incontro con coloro che negli anni hanno lasciato la Città degli Imperiali per costruire il proprio futuro altrove.… Leggi tutto »
Nardò: sbarco di 105 migranti A tarda sera
Operazioni di soccorso e trasferimento al centro Don Tonino Bello andate avanti per l’intera notte.
Un primo gruppo di trenta migranti rintracciati a Porto Selvaggio, altri 75 nella zona, verosimilmente sbarcati dagli scafisti poi alllontanatisi dalla costa salentina.
… Leggi tutto »
Taranto: hotspot svuotato, migranti spostati in altra struttura “non idonea” ipotizza un consigliere regionale pugliese Perrini: chiederemo in quale posto
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia:
Fratelli d’Italia aveva anticipato alcune settimane fa quello che stava succedendo all’interno del hotspot di Taranto. Oggi apprendiamo che, finalmente, dopo il nostro insistente intervento, l’hotspot è stato svuotato e gli immigrati smistati in diverse località e sono ora in attesa di tampone. Avevamo segnalato già da un anno che, la struttura, doveva essere temporanea e invece era lì da tempo Anche in questo caso chiederemo, tramite l’on. Marcello Gemmato, in quale… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: trentenne accoltellato, morto Lite degenerata
Un trentenne nigeriano è stato ucciso con una coltellata nella baraccopoli di Borgo Mezzanone. Indagine della polizia per risalire al responsabile. Viene ipotizzata una lite degenerata, come origine dell’assassinio.… Leggi tutto »
Brindisi: autorizzato lo sbarco dei 34 migranti dalla nave da crociera Tre giorni dopo l'arrivo in porto
È stato autorizzato lo sbarco dei 34 migranti dalla nave da crociera il cui equipaggio li aveva salvati in mare. La nave era arrivata nel porto di Brindisi tre giorni fa.
(immagine: tratta da profilo Croce rossa Brindisi)
… Leggi tutto »
Contratti falsi per i permessi di soggiorno: arresto nel foggiano con questa accusa. Quasi trecento denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di
custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su
richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo dauno nei confronti di un
soggetto extracomunitario che, in concorso con altri, attraverso la stipula di
alcune centinaia di falsi contratti di locazione immobiliare e di falsi rapporti di
lavoro, ha permesso che quasi 300 cittadini extracomunitari ottenessero
indebitamente il rinnovo… Leggi tutto »
Migranti salvati in mare da una nave da crociera che ora è bloccata nel porto di Brindisi. Da due giorni Non ancora autorizzato lo sbarco dei 34
Questa mattina i nostri Volontari, supportati dai colleghi di Croce Rossa Italiana – Comitato di Francavilla Fontana-Oria, sono stati attivati dalla SOR Puglia per portare assistenza ai migranti giunti nel nostro porto dopo essere stati raccolti in mare da una nave passeggeri.
Era il messaggio (con la foto che abbiamo ripreso) risalente a martedì, della croce rossa di Brindisi. Un messaggio orgoglioso, per essere parte del salvataggio e dell’accoglienza di esseri umani.
La nave da crociera con i 34 migranti… Leggi tutto »
Migranti di Casa Sankara e Borgo Mezzanone: Campo libero, app per il trasporto gratuito anticaporalato Da e per il luogo di lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nuova era dell’integrazione per i migranti extracomunitari di Casa Sankara e Borgo Mezzanone che con l’app Campo Libero, scaricabile su smartphone, beneficeranno del trasporto gratuito da e per il luogo di lavoro, una formula della gig economy per gli ex ‘invisibili’, grazie a cui saranno tagliati fuori i caporali. E’ quanto afferma Coldiretti Foggia, in occasione della presentazione della nuova app, fortemente voluta dal comitato di gestione del CIALA-EBAT, l’ente bilaterale del… Leggi tutto »
Venosa, centro di accoglienza per migranti stagionali: ratificato il progetto Regione Basilicata
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha preso atto di tutta la documentazione riguardante il “Progetto per la realizzazione di un Centro di accoglienza per migranti stagionali nel Borgo Boreano di Venosa”.
In particolare si ratifica il modulo di presentazione del progetto,la dichiarazione di accettazione del finanziamento e sui requisiti di capacità amministrativa finanziaria e operativa,la comunicazione del Gruppo di lavoro coinvolto nell’iniziativa.
Una proposta riconducibile al Programma Operativo nazionale(PON) 2014-2020 denominato “Accoglienza e integrazione migranti. Interventi per l’ospitalità dei… Leggi tutto »
Foggia: pigotte Unicef realizzate da migranti Progetto di integrazione
Di seguito il comunicato:
La prima Pigotta è stata realizzata da Jo Garceau, una volontaria del Comitato Provinciale UNICEF di Milano nel 1988. Adottare una Pigotta vuole dire aiutare i più piccoli che si trovano in difficoltà, vuol dire sostenere l’UNICEF ed i progetti con cui prova a raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, somministrando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza. Perché la Pigotta è una bambola di pezza speciale, unica, diversa da tutte le… Leggi tutto »
Raccolta del pomodoro: selezione anticaporalato di cinquanta braccianti extracomunitari nel foggiano Megamark
Di seguito un comunicato diffuso da Megamark:
È iniziata la selezione di 50 braccianti extracomunitari provenienti dai diversi ghetti della Capitanata che verranno assunti dall’azienda agricola Prima Bio, con regolare contratto di lavoro stagionale, nella raccolta dei pomodori per la campagna 2021/2022.
L’iniziativa è inserita nell’ambito dell’intesa, avviata nel 2019, tra il Gruppo Megamark di Trani, leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati) e l’associazione internazionale anticaporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole… Leggi tutto »
Coisp: hotspot di Taranto, al momento 33 contagiati da corona virus Sindacato di polizia: su circa trecento migranti giunti per un periodo di quarantena
Di seguito un comunicato diffuso da Coisp:
“Quello che si sta verificando in queste ore nell’Hotspot di Taranto è la cronaca di una tragedia annunciata: dei circa 300 migranti arrivati per essere sottoposti a quarantena, sono già stati riscontrati 33 positivi al covid che, ovviamente, si sono immediatamente confusi con gli altri. Vieppiù: ogni giorni sono tantissimi coloro che violano le restrizioni e si danno alla fuga abbattendo le recinzioni del Centro e forzando i servizi di vigilanza. Nelle ultime… Leggi tutto »
Brindisi, bracciante 27enne morto di caldo: raccolti ventimila euro per il trasporto della salma in Mali Camara Fantamadi stroncato da un malore in bici mentre tornava a casa dopo il lavoro
Di Francesco Santoro:
Sono stati raccolti più di 20mila euro per riportare in Mali il corpo di Camara Fantamadi, il 27enne morto mentre percorreva in bicicletta la provinciale che collega Brindisi a Tuturano dopo un’intensa giornata di lavoro nei campi. A darne notizia è il consigliere regionale del Pd Maurizio Bruno. «Tutto è avvenuto «grazie al cuore immenso di una comunità, quella brindisina, che ancora una volta ha dimostrato di essere città dell’accoglienza e della solidarietà- scrive Bruno sui social-.… Leggi tutto »
Santa Maria di Leuca: sbarco di 52 migranti Attivati i soccorsi
L’imbarcazione è stata intercettata al largo di Santa Maria di Leuca. A bordo 52 persone. Barca condotta in porto dove, coordinati dalla Croce rossa, sono stati attivati i soccorsi. I migranti saranno poi accompagnati in centri di accoglienza del territorio.
… Leggi tutto »
Bracciante 27enne morto di caldo sulla strada per Brindisi Malore in bicicletta di ritorno dal lavoro
Di Francesco Santoro:
Camara Fantamadi, 27enne di origini maliane residente a Eboli, è deceduto dopo aver accusato un malore sulla provinciale che collega Tuturano a Brindisi. Stando a una prima ricostruzione, il giovane aveva terminato il lavoro nei campi e stava tornando a casa in bicicletta. Sul posto si sono recati gli operatori del 118 e gli uomini della polizia municipale. Allertato il magistrato di turno della Procura di Brindisi, Giovanni Marino.
Aggiornamento qui:
https://www.noinotizie.it/26-06-2021/brindisi-tuturano-malore-morto-34enne-conducente-di-autocisterna/… Leggi tutto »