rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: migranti

Arrivato a Brindisi da rifugiato: vocazione per la moda, ora ha un atelier a Mesagne Ieri l'inaugurazione

FB IMG 1720947656142
Scrive Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi: Bilal Muhammad era un rifugiato dal Pakistan, accolto a Restinco che era poco più che ventenne, fin dall’infanzia con la vocazione a disegnare abiti e realizzarli. Nel 2018 aveva avviato una splendida sartoria – il fashion space “B-style” – a Brindisi, città che lo ha adottato. Oggi ha inaugurato l’atelier “Katalia” a Mesagne, in via Brindisi all’altezza di viale Indipendenza, showroom raffinato ed elegante in cui Bilal espone… Leggi tutto »



Bari: Casa delle Culture, premiati i due giovani migranti per “Ndiaxass tup. Africa in Italia” Startup: portale di tessuti

I due vincitori di Impatta con Valentina Vignali
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Si chiama “Ndiaxass tup. Africa in Italia” ed è l’idea di start up premiata al termine di “Impatta”, l’iniziativa che per tre giorni ha animato gli spazi di “Casa delle Culture” di Bari per invitare i partecipanti a creare a loro idea di impresa, entrando così a far parte di un ecosistema imprenditoriale fertile e sostenibile. A premiare Birane Ndiaye e Dawda Kantech, co-founder della start up è stata Valentina Vignali, creator… Leggi tutto »



Ristoranti McDonald’s di varie aree pugliesi premiati per l’inclusione lavorativa di rifugiati Programma Unhcr

Domenico Scarpa, HR Manager di Attiva SRL – società licenziataria McDonald’s che ha ricevuto il premio e Gianbartolo Barberio, National Key Account di IFOA (1)
Di seguito il comunicato: Le società che gestiscono il marchio McDonald’s nelle aree di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto premiate in occasione della sesta edizione di “Welcome Working for refugee integration” – il programma di UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati – per l’impegno profuso a favore di percorsi d’inclusione lavorativa di rifugiati. Grazie alla collaborazione con gli enti locali, le associazioni che operano sul territorio e i Comuni, in alcuni ristoranti McDonald’s di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto sono… Leggi tutto »




Naufragio al largo della Calabria: recuperati venti corpi, ieri quelli di otto bambini Migranti

Screenshot 20240618 050731
La Guardia costiera aggiorna a venti i corpi esanimi recuperati finora. Il naufragio a circa cento miglia da Roccella Ionica peraltro avvenne, tre giorni fa, stimando in 66 i dispersi. Fra essi molti bambini. Ieri recuperati dodici cadaveri in mare, compresi quelli di otto bambini.        … Leggi tutto »

taras

Fra i 66 dispersi al largo della Calabria anche 26 bambini. Dieci morti nel mare verso Lampedusa Migranti, ricerche. Ma è un'altra strage

Screenshot 20240618 050731
Da ieri notte, coordinate dalla Guardia costiera, sono in corso in mare le ricerche dei 66 disperse. Undici persone in salvo ma ricoverate perché in condizioni difficili, una donna deceduta. Tra i dispersi 26 bambini. L’imbarcazione si è rovesciata a circa cento miglia da Roccella Ionica. Migranti di ogni età, persone che cercavano una vita migliore. Al largo di Lampedusa, in un altro naufragio, dieci morti. Una trentina le persone salvate. Strage dopo strage. (immagine: tratta da video diffuso dalla… Leggi tutto »




Migranti: naufragio al largo della Calabria, 64 dispersi Altre 11 persone sono state salvate. Recuperato il cadavere di una donna

noinotizie
L’imbarcazione si è ribaltata a circa 100 miglia da Roccella Ionica. Salvate dalla Guardia costiera 11 persone, recuperato il corpo senza vita di una donna, 64 persone disperse. Si teme concretamente un’altra tragedia di migranti, donne, uomini, bambini che cercavano un’esistenza migliore.        … Leggi tutto »




Al largo di Otranto imbarcazione con settanta migranti Scortata fino al porto nella notte

IMG 20210422 112817 scaled
In serata una motovedetta della Guardia di finanza ha individuato la barca alla deriva al largo di Otranto. A bordo settanta persone. L’imbarcazione è stata scortata fino al porto dove le persone sono state accolte e soccorse e si è proceduto all’identificazione.      … Leggi tutto »

Barca con una settantina di migranti individuata al largo di Mola di Bari: poi arrivata nel porto barese Persone di varie nazionalità

IMG 20210422 112817 scaled
Una barca con circa settanta persone a bordo era stata individuata da motovedette della Guardia di finanza. Era al largo di Mola di Bari. L’imbarcazione è giunta stamattina nel porto di Bari dove sono stati operati i soccorsi alle persone di varie nazionalità.        … Leggi tutto »

Bari, arrivo di migranti salvati in mare. Imbarcazione sottratta a scafisti sarà nave della legalità per Falcone Assegnata ad Archeoclub d'Italia

IMG 20240505 WA0007
A bordo della nave Geo Barents sono giunti stamani a Bari i 52 migranti salvati in mare nei giorni scorsi. —– Di seguito un comunicato diffuso da Archeoclub d’Italia: Imbarcazione sottratta agli scafisti, in Sicilia, ritorna in Sicilia come Motovela della Legalità, accolta dai giovani delle scuole. L’Oceanis 473 clipper, salperà da Napoli, navigherà lungo le coste della Magna Grecia e arriverà la mattina del 23 Maggio, nel giorno dell’anniversario al giudice Giovanni Falcone. La MareNostrum Dike – motovela della… Leggi tutto »

“La Puglia non tratta”: un anno e mezzo di lavoro nel progetto di contrasto allo sfruttamento umano Presentato lo spot di Alessandro Piva

la puglia non tratta (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con “La Puglia Non Tratta” la Puglia è punto di riferimento dell’antitratta. Decine le persone impegnate anche nella quinta edizione del progetto, per far emergere un fenomeno che riguarda ogni anno migliaia di vittime. Presentato il nuovo spot antitratta diretto dal regista Alessandro Piva. Diciassette mesi fatti di un lavoro costante e quotidiano, quello portato avanti dalla Regione Puglia attraverso la Rete di associazioni e cooperative che agiscono nell’ambito del progetto La… Leggi tutto »

Salento, accusa: affari illeciti sull’immigrazione, tre arresti Carabinieri e Guardia di finanza

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito il comunicato congiunto: I carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce, congiuntamente ai finanzieri della Tenenza di Porto Cesareo, all’esito di una complessa attività d’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Lecce, hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di tre soggetti residenti nella provincia, titolari di altrettante imprese operanti nel settore agricolo, edilizio e ristorativo, accusati di “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”. L’inchiesta, avviata nei primi… Leggi tutto »

Interventi sanitari a soggetti fragili: programma Asl Bari-dipartimento di giurisprudenza dell’università Presentato ieri

Protocollo B.A.R.I. conferenza stampa ASL Università (7)
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: ASL Bari e Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari hanno presentato il programma di interventi sanitari offerti ai soggetti fragili nell’ambito del Protocollo “B.A.R.I. – Baricentro per l’Attuazione di una Rete d’Inclusione”, sottoscritto il 3 ottobre 2023, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza (ex lege 45/2016), con l’intento di istituire una rete istituzionale per la promozione della Città di Bari quale modello territoriale di inclusione sociale.   L’avvio… Leggi tutto »

Oggi click day, in Puglia 22314 lavoratori stranieri “trovano regolarmente occupazione in agricoltura” Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Scatta il click day per i lavoratori stagionali, in prossimità dei periodi delle grandi raccolte, quando torna l’emergenza lavoratori nei campi, dove viene prodotto in Puglia da mani straniere quasi 1/3 del Made in Italy a tavola, con 22.314 lavoratori provenienti da tutto il mondo che trovano regolarmente occupazione in agricoltura, pari al 10% dei lavoratori agricoli extracomunitari sul totale nazionale.  È quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, in relazione… Leggi tutto »

Sicurezza in agricoltura: Foggia, progetto Cia-Inail per la tutela di donne ed immigrati Oggi presentazione

No Picture
Di seguito il comunicato: Dopo l’esordio a Bari lo scorso 6 febbraio, con la presentazione ufficiale, tornano gli incontri del progetto “SICU.RA. – Cultura di innovazione per la SICUrezza sul lavoro in agricoltuRA”, iniziativa di CIA Puglia che ha trovato il sostegno della direzione regionale dell’INAIL. Il tour formativo e informativo arriverà a Foggia martedì 5 marzo 2024, nella sede di CIA Capitanata (via Piave, 34/I), con la possibilità di seguire l’evento anche in streaming sulla pagina Facebook di CIA… Leggi tutto »

Cutro: la strage di migranti nel mare a pochi metri dalla riva, un anno fa Morirono 94 persone, numerosi dispersi

Screenshot 20230226 124658 1
La notte fra il 25 ed il 26 febbraio 2023 un barcone con a bordo più di cento persone andò distrutto e naufragò nello specchio d’acqua davanti alla spiaggia di Cutro, in Calabria. Il pescatore che all’alba, per primo, vide il disastro dice oggi che non riesce ad andare più in mare e si scusa con le famiglie delle vittime per non avere potuto Varedo più. Invece fece tantissimo, con un enorme senso umanitario, lui e gli altri che in… Leggi tutto »

Bari, migranti: arrivata la nave Geo Barents con 121 persone a bordo Salvate in tre operazioni in mare

IMG 20210422 112817 scaled
È arrivata stamattina nel porto di Bari la nave Geo Barents. A bordo 121 persone che l’equipaggio ha salvato in tre operazioni in mare. A bordo anche due cadaveri, due persone che purtroppo non ce l’hanno fatta.      … Leggi tutto »

Brindisi: sospeso il fermo della nave Ocean Viking Era bloccata per ipotesi di violazione del decreto Piantedosi

noinotizie
Sospeso dalla giudice del tribunale di Brindisi il fermo della nave Ocean Viking. La nave che aveva salvato persone in mare ma che era stata bloccata per ipotesi di violazione del decreto Piantedosi. Il blocco, per venti giorni, era intervenuto dopo lo sbarco della nave con a bordo migranti. Stando al provvedimento della giudice brindisina il blocco è una violazione del diritto di prestare soccorso in mare.              … Leggi tutto »

Migranti: il porto di Bari per la nave Geo Barents, arrivo giovedì Migranti: il porto di Bari per la nave Geo Barents, arrivo giovedì

IMG 20210422 112817 scaled
Sarà il porto di Bari quello di arrivo per la nave Geo Barents. Il ministero dell’Interno ha indicato lo scalo pugliese come quello di destinazione per l’imbarcazione umanitaria il cui equipaggio ha salvato in mare, in diverse operazioni, 121 persone. A bordo anche i cadaveri di due persone che non ce l’hanno fatta.        … Leggi tutto »

Brindisi: sequestro della nave Ocean Viking Arrivata con 261 persone a bordo

noinotizie
La contestazione è quella di avere violato il decreto Piantedosi in tema di soccorso ai migranti. Sequestro amministrativo per la nave Ocean Viking che stamattina è giunta nel porto di Brindisi con a bordo 261 persone. Oltre al fermo di venti giorni una multa.    … Leggi tutto »

Migranti: 126 persone a Taranto, per il maltempo cambia il porto di sbarco Sos Humanity

Screenshot 20240121 074726
Nei giorni scorsi il salvataggio nel mar Mediterraneo di 126 persone ad opera dell’equipaggio di Sos Humanity. Porto di destinazione in Abruzzo, secondo quanto disposto dal ministero dell’Interno. Le condizioni meteomarine complicate sono state evidenziate dall’equopaggio della nave più volte ieri ed alla fine le autorità hanno deciso di cambiare il porto di destinazione: Taranto. Oggi l’arrivo. (immagine: tratta da tweet di Sos Humanity)            … Leggi tutto »