rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: migranti

Bari, orrore: ecco cosa ha pubblicato la sostenitrice di un candidato alle primarie del centrodestra. Che la scarica Flora Benincaso, responsabile di una delle liste per Pasquale Di Rella, ha poi rimosso l'immagine. Parla di fraintendimento

IMG 20190122 092936
Flora Benincaso è responsabile di una delle liste a sostegno di Pasquale Di Rella, candidato alle primarie del centrodestra in vista delle elezioni comunali di Bari. Nelle ultime ore ha pubblicato questa cosa che fa ribrezzo, in riferimento alla morte di 117 migranti in mare. Di Rella si è prontamente dissociato. “Sono senza parole per l’inaccettabile, assurda, inumana posizione espressa dalla signora Flora Benincaso in un post sul suo profilo Fb. Tale posizione, assolutamente personale, rende la sua presenza indesiderata… Leggi tutto »



Taranto, migranti: inchiesta interna comunale dopo l’assegnazione del bando a quel sacerdote Quattro associazioni partecipanti ipotizzano irregolarità

taranto facciata comune
Don Luigi Larizza torna a far parlare di sé. Dopo avere espresso idee non esattamente riconducibili all’integrazione dei migranti ha ottenuto il bando del Comune di Taranto da circa 1,4 milioni di euro: per l’accoglienza dei richiedenti asilo. Parroco del Sacro Cuore, con una coop, potrebbe gestire l’accoglienza. Quattro associazioni partecipanti al bando pubblico hanno ipotizzato irregolarità ed è in corso un’indagine interna al Comune per valutare la situazione. Di certo, da quando Quotidiano ha pubblicato la notizia, la cosa… Leggi tutto »



Al largo della Libia morti 117 migranti Si sono salvati solo in tre. Cordoglio del presidente Mattarella

mare 3
Comunicazione del Quirinale: Quirinale: Il Presidente Mattarella ha espresso “profondo dolore per la tragedia che si è consumata nel Mediterraneo con la morte di oltre cento persone, tra donne, uomini, bambini”. Naufragio nelle scorse ore, i militari della Marina italiana hanno messo in salvo tre uomini. I quali hanno riferito essere a bordo 120 persone. Compresi numerosi bambini e donne e fra esse, dieci incinte. Migranti. Nei confronti dei quali, svariati nostri connazionali fanno gli schizzinosi. Che ribrezzo. Si vergognino.… Leggi tutto »




Taranto: Sicuri di restare umani, oggi il corteo provinciale Campagna Welcome, molte adesioni

IMG 20190119 062925
Il decreto sicurezza non piace. Disumano nei riguardi dei migranti, così è ritenuto da molti in tutta Italia. I cortei di protesta si sono già svolti in altre parti del Paese. Oggi è la volta di Taranto. Molte adesioni al corteo che è di carattere provinciale. Partenza alle 17.… Leggi tutto »

taras

Conte, per avere detto poche parole di umanità verso i migranti Ce n'è anche per il pugliese premier

IMG 20190110 054228
Innanzitutto la cronaca delle ultime ore. Salvini si è adeguato e i quindici migranti che arrivano in Italia sono ospitati a cura della Chiesa valdese. Conte ha avuto.la meglio sul cattivismo del suo vice. Il pugliese presidente del Consiglio, da qui, non è stato trattato benissimo. Soprattutto perché non ha ancora ben capito, si pensa qui, che lui è il numero uno della compagnia e non può farsi scavalcare dai numeri due. Intanto, per tanti tanti italiani, poiché il presidente… Leggi tutto »




Il sindaco di Brindisi: il porto è aperto per accogliere i migranti Riccardo Rossi: "tante vite umane rese ostaggio da giorni nel Mediterraneo da una politica disumana e di chiusura"

riccardo rossi 1
“Brindisi si unisce all’appello di tanti altri sindaci italiani ed in nome della Costituzione e dei basilari diritti umani dichiara aperto il proprio porto per accogliere le tante vite umane rese ostaggio da giorni nel Mediterraneo da una politica disumana e di chiusura che non possiamo condividere”. È contenuto in una dichiarazione del sindaco brindisino Riccardo Rossi. “Brindisi è città dell’accoglienza, prosegue, e non è accettabile la speculazione politica su un tema delicato come l’immigrazione affrontandolo come mero raccoglitore di… Leggi tutto »




Foggia: 32enne accoltellato nella baraccopoli di Borgo Mezzanone Prognosi di trenta giorni

Ambulanza notte 1
Un 32enne nigeriano è stato accoltellato da un connazionale, nella baraccopoli di Borgo Mezzanone. Struttura sorta abusivamente e in cui vivono, di stenti, numerosi migranti. Il 32ne avrà per un mese.… Leggi tutto »

Bari: incendio nel centro per rimpatri. Una protesta all’origine, cinque feriti tra carabinieri e poliziotti Aggressione e fuoco a suppellettili

IMG 20171011 222139
Fuoco a suppellettili, aggressione agli agenti. Tre carabinieri e due poliziotti sono rimasti leggermente feriti nella notte a causa dei disordini nel Cpr, centro per i rimpatri, di Bari. La protesta era per opporsi all’esecuzione di rimpatri a carico di cinque nigeriani.… Leggi tutto »

Dichiarazione universale dei diritti umani, settanta anni fa Venne firmata a Parigi il 10 dicembre 1948. Amnesty: Italia, gestione repressiva dei migranti

noinotizie
Nel rapporto Amnesty, l’Italia del governo Conte si distingue per gestione repressiva dei migranti e “attacco ai diritti umani”. Che onta per il nostro Paese (e non certo per colpa di Amnesty). Il 10 dicembre 1948 l’assemblea generale delle Nazioni unite approvò e proclamo la dichiarazione universale dei diritti umani. Avvenne a Parigi, settanta anni fa dunque. Pubblichiamo integralmente il testo della dichiarazione che, dato in particolare il periodo attuale, è opportuno rileggere. DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI Preambolo Considerato… Leggi tutto »

Italia in Comune, gli amministratori in Puglia contro lo smantellamento del sistema Sprar Mozione proposta nei rispettivi Comuni

Abbaticchio e Depalma
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia: Lo avevano promesso e stanno proseguendo la loro battaglia di civiltà nei rispettivi comuni amministrati: i sessanta amministratori di Italia in Comune Puglia stanno continuando a proporre, quasi sempre con esito favorevole, nei rispettivi comuni la mozione con la quale si chiede al Governo di rivedere il cosiddetto ‘decreto Salvini’, divenuto legge, su immigrazione e sicurezza. Bitonto, Maruggio, Casamassima, Barletta, sono solo alcuni dei comuni dove la mozione targata ItC è… Leggi tutto »

Il Natale degli ipocriti Professarsi cristiani a chiacchiere

IMG 20181203 063006
Dunque… Siamo in avvento. Per celebrare il Natale. Che ricorda la nascita del figlio di una coppia di migranti, costretti in una mangiatoia a dare alla luce (lei, mamma adolescente) il bambino. Per celebrare questo si va alla messa. Poi, molti di quelli che vanno alla messa a dire di essere cristiani, parlano male dei migranti. Sono contenti se vengono cacciati o buttati in mezzo alle strade. La foto è quella di un ragazzo di 18 anni, gambiano, morto carbonizzato.… Leggi tutto »

Palagiano: dieci migranti diventano aiuto pizzaioli Svegliarci

1.pizzaiolo
Di seguito il comunicato: Hanno iniziato ad ottobre, seguendo il corso nell’aula di Dinamismi Interculturali tre volte a settimana e, dopo quaranta ore di formazione, tenuta dall’istituto IFOA, oggi potranno cercare occupazione come aiuto pizzaioli. Ben dieci migranti, otto accolti dello Sprar (sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) e due del Cas (centro di accoglienza straordinaria), entrambi gestiti dallo Svegliarci di Palagiano, l’altro pomeriggio hanno ricevuto l’attestato finale del corso, durante il quale hanno potuto avere un primo e… Leggi tutto »

Lavoratori stranieri “componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy alimentare nel mondo” Coldiretti Brindisi, dossier statistico immigrazione Idos 2018 presentato ad Ostuni

73fb8158 8bb8 45f5 86cb f6fe458b56d9
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Sono 2.399 gli stranieri residenti a Brindisi e provincia. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Albania (14,0%) e dalla Nigeria (5,5%). Il lavoro è sempre una straordinaria fonte di dignità e l’agricoltura offre enormi opportunità di inserimento e integrazione ai migranti che scelgono di restare in Puglia per lavorare nelle campagne”, è quanto ha precisato il Presidente… Leggi tutto »

Morto il 35enne gravemente ustionato nell’incendio di Borgo Mezzanone Il rogo nella baraccopoli l'1 novembre, il gambiano aveva il corpo devastato per le fiamme

Ambulanza notte 1
È morto in ospedale a Bari il 35enne gambiano che era rimasto gravemente ferito nell’incendio di Borgo Mezzanone. Le fiamme nella baraccopoli l’1 novembre, l’uomo rimase ustionato sull’80 per cento del corpo.… Leggi tutto »

Palagiano: con il decreto Salvini “aumenta l’insicurezza” La denuncia di SvegliaArci: "gli Sprar cambiano nome e non solo"

2 Angela Surico
Di seguito il comunicato diffuso da SvegliaArci: Anche a Palagiano dal 2009 esiste lo Sprar ovvero il “Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati”, di cui a livello locale è coordinatrice Angela Surico, presidente di SvegliArci Palagiano. Ma anche questo Sprar, come tutti quelli funzionanti in Italia, potrebbe avere vita non facile per effetto del Decreto legge su immigrazione e pubblica sicurezza (cosiddetto Decreto Salvini), approvato lo scorso 24 settembre dal Consiglio dei Ministri. Intanto, cambia il nome: Sprar diventa… Leggi tutto »

Morte di Desirée, interrogato Yusif Salia a Foggia: rigettata l’istanza di scarcerazione Accusato con altri tre di avere violentato e ucciso a Roma la sedicenne di Cisterna di Latina. Si è avvalso della facoltà di non rispondere

Casa Circondariale di Foggia
Yusif Salia è stato interrogato in carcere a Foggia. Si è avvalso della facoltà di non rispondere e in galera rimane perché l’istanza di scarcerazione è stata rigettata. È accusato, in concorso con altri tre, di avere drogato, violentato e ucciso Desirée Mariottini, sedicenne di Cisterna di Latina.… Leggi tutto »

Borgo Mezzanone: altro incendio nella baraccopoli, un ferito. Ha ustioni sull’80 per cento del corpo Cinque baracche distrutte dalle fiamme. Erano ripari per i migranti

IMG 20171011 222139
È chiamata “pista”, la baraccopoli di Borgo Mezzanone (a una quindicina di chilometri da Foggia). È accanto al centro richiedenti asilo ed è sorta, abusivamente, appunto dov’era uma pista aeroportuale. Dopo l’incendio dell’altra notte, con quattro feriti e una ventina di baracche distrutte, il rogo della notte scorsa. Causa probabile, come in casi precedenti,  tentativo dei migranti di scaldarsi. Cinque baracche incendiate, un ferito con ustioni sull’80 per cento del corpo. Intervento dei pompieri.… Leggi tutto »

Castellaneta: preghiera funebre per Amadou Jawo, suicida a 22 anni. L’Italia gli aveva negato asilo Trasferimento della salma alla volta del Gambia

IMG 20181031 WA0005
Nella camera ardente dell’ospedale di Castellaneta si è svokto un semplice rito. Una quarantina di mugranti in preghiera ad Allah per Amadou Jawo. Il 22enne gambiano si è suucidato alcuni giorni fa, nell’appartamento che condivideva con altri migranti a Castellaneta Marina. Al giovane africano era stato negato l’asilo da parte delle autorità italiane. Al rito odierna hanno partecipato i volontari dell’associazione Babele che si sono fatti carico, anche attraverso una raccolta fondi, delle spese del trasferimento della salma fino al… Leggi tutto »

Castellaneta: stamani l’ultimo saluto ad Amadou Jawo, suicida. L’Italia non gli aveva dato asilo Cerimonia nella camera ardente dell'ospedale. Poi la partenza della salma del 22enne per il Gambia

images4
Alle 9, nella camera ardente dell’ospedale di Castellaneta, una cerimonia funebre. Quindi il trasferimento della salma alla volta del Gambia. Il 22enne Amadou Jawo si è suicidato alcune settimane fa, impiccandosi con del fil di ferro, nell’appartamento che condivideva con altri migranti. Non gli era stato riconosciuto lo status di rifugiato. Per il funerale e il trasferimento della salma l’associazione Babele ha dato luogo ad una raccolta fondi, la Regione Puglia ha messo a disposizione la somma necessaria al trasporto.… Leggi tutto »

Borgo Mezzanone, incendio nella baraccopoli: quattro feriti, uno grave Fiamme ed esplosioni

IMG 20171011 222139
L’incendio di vaste proporzioni ha distrutto almeno una ventina di baracche. Accaduto nell’insediamento abusivo di Borgo Mezzanone, ad una quindicina di chilometri da Foggia. Non lontano dal Cara, centro di assistenza dei richiedenti asilo. Fiamme ed esplosioni segnalate, probabilmente bombole del gas scoppiate. Intervento dei pompieri, operazioni molto impegnative. Quattro migranti feriti, uno di essi in gravi condizioni.… Leggi tutto »