Tag: migranti
Foggia: accoltellato per una contesa su chi doveva rovistare nei cassonetti Ferito 34enne gambiano, è in prognosi riservata
Un 34enne gambiano è stato accoltellato a Foggia, nel pomeriggio. Aggredito da un gruppo di persone. Era nei pressi dei cassonetti dell’immondizia, non lontano dal tribunale. L’origine dell’aggressione si fa risalire a una lite per contendersi i cassonetti da rovistare. L’uomo ferito, ricoverato d’urgenza agli Ospedali riuniti, è in prognosi riservata.… Leggi tutto »
Cacciata nella vergognosa deportazione di Castelnuovo di Porto, partorisce a Galatina Faith, 20 anni, e la sua bimba: "l'unica cosa di cui necessitano è una società accogliente e solidale che ricordi di rimanere umana"
Arci Lecce:
Faith ha 20 anni. Ci è stata mandata in fretta e furia dal Cara di Castelnuovo di Porto, scesa dal treno subito in ospedale per partorire. Non aveva documentazione sanitaria, nulla. I bravissimi medici di Galatina sono rimasti sbigottiti dal fatto che sia stata messa su un treno in quelle condizioni. È nata Aliya, una meraviglia e questo a noi basta, ma qualcuno dovrà fare i conti con la propria coscienza.
Ci teniamo a specificare, visto che in… Leggi tutto »
Trepuzzi: aggressione razzista in casa di un 22enne Indagano i carabinieri
Alhaji Turay, 22anni della Sierra Leone. Vive a Trepuzzi, dove lavora come manutentore di impianti sportivi. La notte scorsa alcuni delinquenti hanno compiuto un raid razzista in casa sua. Lo hanno picchiato. Uno gli ha anche tirato una sedia.
Prognosi di venti giorni.
Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Migranti: la deputata LeU blocca il pullman fuori dal Cara di Castelnuovo di Porto, lo sgombero si ferma Rossella Muroni
Il ministro ha mandato l’esercito a sgomberare il centro di accoglienza. Un’iniziativa deplorevole. Da un paio di giorni lo sgombero è in atto ma stamani la deputata Rossella Muroni, di Liberi e,Uguali, si è messa davanti al pullman. Vuole sapere dove verranno portati i migranti. Anzi, deportati, teme. Non si muove da lì senza chiarezza. Il pullman ha fatto retromarcia. Castelnuovo di Porto. Basta un po’di coraggio.… Leggi tutto »
Migranti: l’esercito per sgomberare il Cara di Castelnuovo di Porto “è qualcosa di indegno” Il sindaco di Cerveteri all'attacco del decreto sicurezza, del ministro dell'Interno e dei "suoi amici fascisti di Casapound"
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune:
“Quello che sta avvenendo nel Cara di Castelnuovo di Porto, dove c’è il secondo centro rifugiati più grande d’Italia, è qualcosa di indegno, che offende la nostra storia e i principi sanciti nella Costituzione italiana”. A sostenerlo è Alessio Pascucci, coordinatore nazionale di Italia in Comune e sindaco di Cerveteri.
“Il ministro dell’interno ha mandato l’esercito per sgomberare il centro rifugiati. Parliamo di una struttura che accoglie 320 persone che l’esercito,… Leggi tutto »
Taranto, migranti: inchiesta interna comunale dopo l’assegnazione del bando a quel sacerdote Quattro associazioni partecipanti ipotizzano irregolarità
Don Luigi Larizza torna a far parlare di sé. Dopo avere espresso idee non esattamente riconducibili all’integrazione dei migranti ha ottenuto il bando del Comune di Taranto da circa 1,4 milioni di euro: per l’accoglienza dei richiedenti asilo. Parroco del Sacro Cuore, con una coop, potrebbe gestire l’accoglienza.
Quattro associazioni partecipanti al bando pubblico hanno ipotizzato irregolarità ed è in corso un’indagine interna al Comune per valutare la situazione. Di certo, da quando Quotidiano ha pubblicato la notizia, la cosa… Leggi tutto »
Al largo della Libia morti 117 migranti Si sono salvati solo in tre. Cordoglio del presidente Mattarella
Comunicazione del Quirinale:
Quirinale: Il Presidente Mattarella ha espresso “profondo dolore per la tragedia che si è consumata nel Mediterraneo con la morte di oltre cento persone, tra donne, uomini, bambini”.
Naufragio nelle scorse ore, i militari della Marina italiana hanno messo in salvo tre uomini. I quali hanno riferito essere a bordo 120 persone. Compresi numerosi bambini e donne e fra esse, dieci incinte.
Migranti. Nei confronti dei quali, svariati nostri connazionali fanno gli schizzinosi. Che ribrezzo. Si vergognino.… Leggi tutto »
Taranto: Sicuri di restare umani, oggi il corteo provinciale Campagna Welcome, molte adesioni
Il decreto sicurezza non piace. Disumano nei riguardi dei migranti, così è ritenuto da molti in tutta Italia. I cortei di protesta si sono già svolti in altre parti del Paese. Oggi è la volta di Taranto. Molte adesioni al corteo che è di carattere provinciale. Partenza alle 17.… Leggi tutto »

Conte, per avere detto poche parole di umanità verso i migranti Ce n'è anche per il pugliese premier
Innanzitutto la cronaca delle ultime ore. Salvini si è adeguato e i quindici migranti che arrivano in Italia sono ospitati a cura della Chiesa valdese. Conte ha avuto.la meglio sul cattivismo del suo vice.
Il pugliese presidente del Consiglio, da qui, non è stato trattato benissimo. Soprattutto perché non ha ancora ben capito, si pensa qui, che lui è il numero uno della compagnia e non può farsi scavalcare dai numeri due.
Intanto, per tanti tanti italiani, poiché il presidente… Leggi tutto »
Il sindaco di Brindisi: il porto è aperto per accogliere i migranti Riccardo Rossi: "tante vite umane rese ostaggio da giorni nel Mediterraneo da una politica disumana e di chiusura"
“Brindisi si unisce all’appello di tanti altri sindaci italiani ed in nome della Costituzione e dei basilari diritti umani dichiara aperto il proprio porto per accogliere le tante vite umane rese ostaggio da giorni nel Mediterraneo da una politica disumana e di chiusura che non possiamo condividere”. È contenuto in una dichiarazione del sindaco brindisino Riccardo Rossi.
“Brindisi è città dell’accoglienza, prosegue, e non è accettabile la speculazione politica su un tema delicato come l’immigrazione affrontandolo come mero raccoglitore di… Leggi tutto »
Foggia: 32enne accoltellato nella baraccopoli di Borgo Mezzanone Prognosi di trenta giorni
Un 32enne nigeriano è stato accoltellato da un connazionale, nella baraccopoli di Borgo Mezzanone. Struttura sorta abusivamente e in cui vivono, di stenti, numerosi migranti. Il 32ne avrà per un mese.… Leggi tutto »
Dichiarazione universale dei diritti umani, settanta anni fa Venne firmata a Parigi il 10 dicembre 1948. Amnesty: Italia, gestione repressiva dei migranti
Nel rapporto Amnesty, l’Italia del governo Conte si distingue per gestione repressiva dei migranti e “attacco ai diritti umani”. Che onta per il nostro Paese (e non certo per colpa di Amnesty).
Il 10 dicembre 1948 l’assemblea generale delle Nazioni unite approvò e proclamo la dichiarazione universale dei diritti umani. Avvenne a Parigi, settanta anni fa dunque. Pubblichiamo integralmente il testo della dichiarazione che, dato in particolare il periodo attuale, è opportuno rileggere.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Preambolo
Considerato… Leggi tutto »
Italia in Comune, gli amministratori in Puglia contro lo smantellamento del sistema Sprar Mozione proposta nei rispettivi Comuni
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia:
Lo avevano promesso e stanno proseguendo la loro battaglia di civiltà nei rispettivi comuni amministrati: i sessanta amministratori di Italia in Comune Puglia stanno continuando a proporre, quasi sempre con esito favorevole, nei rispettivi comuni la mozione con la quale si chiede al Governo di rivedere il cosiddetto ‘decreto Salvini’, divenuto legge, su immigrazione e sicurezza.
Bitonto, Maruggio, Casamassima, Barletta, sono solo alcuni dei comuni dove la mozione targata ItC è… Leggi tutto »
Il Natale degli ipocriti Professarsi cristiani a chiacchiere
Dunque…
Siamo in avvento. Per celebrare il Natale. Che ricorda la nascita del figlio di una coppia di migranti, costretti in una mangiatoia a dare alla luce (lei, mamma adolescente) il bambino.
Per celebrare questo si va alla messa. Poi, molti di quelli che vanno alla messa a dire di essere cristiani, parlano male dei migranti. Sono contenti se vengono cacciati o buttati in mezzo alle strade.
La foto è quella di un ragazzo di 18 anni, gambiano, morto carbonizzato.… Leggi tutto »
Palagiano: dieci migranti diventano aiuto pizzaioli Svegliarci
Di seguito il comunicato:
Hanno iniziato ad ottobre, seguendo il corso nell’aula di Dinamismi Interculturali tre volte a settimana e, dopo quaranta ore di formazione, tenuta dall’istituto IFOA, oggi potranno cercare occupazione come aiuto pizzaioli.
Ben dieci migranti, otto accolti dello Sprar (sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) e due del Cas (centro di accoglienza straordinaria), entrambi gestiti dallo Svegliarci di Palagiano, l’altro pomeriggio hanno ricevuto l’attestato finale del corso, durante il quale hanno potuto avere un primo e… Leggi tutto »
Lavoratori stranieri “componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy alimentare nel mondo” Coldiretti Brindisi, dossier statistico immigrazione Idos 2018 presentato ad Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Sono 2.399 gli stranieri residenti a Brindisi e provincia. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Albania (14,0%) e dalla Nigeria (5,5%). Il lavoro è sempre una straordinaria fonte di dignità e l’agricoltura offre enormi opportunità di inserimento e integrazione ai migranti che scelgono di restare in Puglia per lavorare nelle campagne”, è quanto ha precisato il Presidente… Leggi tutto »
Morto il 35enne gravemente ustionato nell’incendio di Borgo Mezzanone Il rogo nella baraccopoli l'1 novembre, il gambiano aveva il corpo devastato per le fiamme
È morto in ospedale a Bari il 35enne gambiano che era rimasto gravemente ferito nell’incendio di Borgo Mezzanone. Le fiamme nella baraccopoli l’1 novembre, l’uomo rimase ustionato sull’80 per cento del corpo.… Leggi tutto »
Palagiano: con il decreto Salvini “aumenta l’insicurezza” La denuncia di SvegliaArci: "gli Sprar cambiano nome e non solo"
Di seguito il comunicato diffuso da SvegliaArci:
Anche a Palagiano dal 2009 esiste lo Sprar ovvero il “Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati”, di cui a livello locale è coordinatrice Angela Surico, presidente di SvegliArci Palagiano.
Ma anche questo Sprar, come tutti quelli funzionanti in Italia, potrebbe avere vita non facile per effetto del Decreto legge su immigrazione e pubblica sicurezza (cosiddetto Decreto Salvini), approvato lo scorso 24 settembre dal Consiglio dei Ministri. Intanto, cambia il nome: Sprar diventa… Leggi tutto »