Tag: migranti
Coldiretti Puglia: migranti, opportunità di lavoro in campagna Ad esempio per interventi di contrasto alla xylella e di pulizia dei canali
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Il ReD (reddito di dignità), una misura per cui la Regione Puglia è stata antesignana, può offrire straordinarie opportunità di inserimento lavorativo in agricoltura, di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale del popolo di migranti residente in Puglia”. Lo ho dichiarato il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, a margine all’Assemblea Nazionale di Ue.Coop, l’ Unione Europea delle Cooperative.
“L’agricoltura offre occasioni di inserimento di operatori – ha continuato Cantele – che,… Leggi tutto »
Migranti: navi Ong, archiviata indagine. Accolte le conclusioni della direzione distrettuale antimafia Tutto quanto detto a carico di Proactiva e Sea Watch e ipotizzato da un giudice di Catania non è vero: provvedimento del gip di Palermo. Ora i politici che alimentano polemiche nei confronti delle organizzazioni non governative si comportino correttamente, sulla base del provvedimento giudiziario
Da Amnesty:
Il 19 giugno, simbolicamente alla vigilia della Giornata del rifugiato, il giudice per le indagini preliminari di Palermo ha accolto le conclusioni della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo siciliano e ha archiviato l’indagine sulle organizzazioni non governative Proactiva e Sea Watch.
Nel provvedimento di archiviazione si escludono legami tra le due organizzazioni e i trafficanti di esseri umani della Libia. Di conseguenza, contrariamente a quanto sostenuto dal cosiddetto “teorema Zuccaro” (dal cognome del procuratore di Catania), le due… Leggi tutto »
Aquarius a Valencia, circa 2500 volontari ad accogliere i migranti. Che l’Italia ha respinto Tornano alla mente, non senza un senso di vergogna per gli atteggiamenti odierni, i fatti del 1991 quando Bari e la Puglia passarono alla storia per la Vlora
In questa alba domenicale arrivano i migranti della nave Aquarius. E anche delle altre due imbarcazioni su cui sono stati trasportati altri migranti per alleviare i disagi a bordo dell’Aquarius.
L’accoglienza è della Spagna, con Valencia. Dai medici agli avvocati ai soccorritori di ogni tipo, il porto di Valencia vede impegnate circa 2500 persone nell’accoglienza, in quello che è diventato lo sbarco-simbolo di questo difficilissimo periodo. Quello in cui l’Italia, il governo italiano meglio, ha respinto i migranti. E continua… Leggi tutto »
Pattugliatore di stanza a Taranto salva 48 migranti al largo di Crotone Il "Brigadiere Greco" della Guardia di finanza
Quarantotto migranti sono stati intercettati e soccorsi nel mar Mediterraneo. Al largo di Crotone l’intervento del pattugliatore “Brigadiere Greco” della Guardia di finanza, che è di stanza a Taranto. I 33 uomini, otto donne, tre delle quali incinte, e sette bambini, che erano su un veliero sono stati condotti, a bordo del pattugliatore, nel porto calabrese.… Leggi tutto »
Migranti: 629 salvati dalla morte in mare, Salvini pronto a chiudere i porti italiani Il ministro: provvedimento se Malta non dovesse accogliere la nave Aquarius
C’è una nave, nel Mediterraneo, in questo pomeriggio a quaranta miglia dalle coste italiane. Aquarius, di Medici senza frontiere, ha a bordo 629 migranti, strappati alla morte in mare. In particolare, secondo le cronache, sono più di duecento, che erano a bordo di un gommone, quelli in situazione di urgenza. A bordo, 123 minori non accompagnati, 11 bambini e 7 donne incinte.
Stando a quanto riportato da Repubblica, il ministro dell’Interno ha pronto un diniego di ospitalità nei porti italiani… Leggi tutto »
C’entra anche Brindisi con il paese della Calabria in cui è stato ucciso Soumaila Sacko L'area della fornace di San Calogero sequestrata, 130mila tonnellate di rifiuti tossici industriali interrati: giunti pure dalla Puglia
Un 43enne calabrese, Antonio Pontoriero, è indagato. Si sospetta essere coinvolto nell’assassinio. È a piede libero. Sarà sottoposto agli esami legali per valutare eventuali responsabilità.
È risultato titolare della Fiat Panda, vecchio tipo, con cui tre notti fa un uomo si approssimò ai migranti impegnati a recuperare lamiere per farne copertura nella baraccopoli.
Dalla macchina scese e sparò fucilate: due feriti e un morto, Soumaila Sacko. Bracciante, sindacalista Usb. Maliano 29enne.
Accaduto nella zona della fornace di San Calogero. Questione… Leggi tutto »
Turi: inaugurata la foresteria per lavoratori agricoli immigrati Emiliano: Puglia modello di accoglienza legale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inaugurato oggi a Turi, la prima Foresteria in provincia di Bari, per i braccianti agricoli immigrati.
“Questa è una delle foresterie per lavoratori in agricoltura che stiamo realizzando in Puglia – ha detto Emiliano – un modo per consentire alle imprese agricole che hanno bisogno di manodopera, di alloggiare le persone in modo civile, rispettando i loro diritti di lavoratori. Chi è ospitato qui… Leggi tutto »
Migranti: veliero intercettato al largo di Santa Maria di Leuca, quindici persone salvate. Un arrestato Operazione della Guardia di finanza, bloccato il presunto scafista
Veliero intercettato ieri notte dalla Guardia di finanza, al largo di Santa Maria di Leuca. A bordo dell’imbarcazione quindici migranti, tutti uomini che hanno dichiarato di essere di nazionalità iraniana o irachena. Tutti tratti in salvo dai militari. Il presunto scafista, trentenne romeno, arrestato.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Ginosa: caporalato, braccianti e condizioni di vita disumane Operazione dei carabinieri nella frazione marina
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Nel corso dell’attività, proprio alla Marina di Ginosa, i militari hanno notato un furgone sospetto dove erano stipate numerose persone. Intimato l’Alt procedevano ad un controllo identificando a bordo dello stesso 15 cittadini africani, tra cui un 22enne della Guinea, senza il permesso di soggiorno, ed il loro autista, un 36enne originario del Ciad, residente in provincia di Napoli ma di fatto domiciliato a Castellaneta. Nel corso dell’attività e’ stato accertato che i braccianti,… Leggi tutto »
Dopo Foggia, Torino: altro presunto terrorista Isis arrestato Il 59enne bloccato ieri in Puglia si dice innocente. Minniti: mai così alta l'allerta. Salvini: bloccare tutti gli sbarchi
L’italo-marocchino 22enne arrestato a Ciriè è ritenuto uno davvero pericoloso. Traduttore di pubblicazioni jihadiste, diffusore di messaggi terroristici e pronto perfino all’azione, ovvero (per esempio) prossimo a rubare un camion, imbottirlo di esplosivo e farlo saltare in aria. In Italia. Era stato arrestato in passato, sempre per attività filo-jihad, e condannato a un paio di anni di carcere.
Dunque, terrorismo in Italia da parte di lupi solitari i meno solitari di quanto si possa pensare. Come, stando all’accusa, l’egiziano 59enne… Leggi tutto »
Taranto: rilievi dell’Autorità nazionale anticorruzione sulla gestione dell’hotspot per i migranti Proroghe, appalti frazionati e affidamento delle pratiche amministrative sotto la lente di ingrandimento
Al costo di 33 euro al giorno, 17 milioni di euro spesi da due anni. Alcune cose non quadrano: appalti frazionati anziché gara unica. Poi, altra criticità: le proroghe. Ancora un’obiezione: l’affidamento in via diretta a un’associazione delle pratiche amministrative. Questi i rilievi dell’Autorità nazionale anticorruzione riguardo all’hotspot di Taranto, di prima accoglienza e primo controllo di migranti. Per quattrocento persone. L’Anac era stata investita della questione da un esposto del movimento 5 stelle, risalente allo scorso agosto.… Leggi tutto »
Migranti soccorsi di notte al largo del Salento: 48 persone salvate dai militari della Guardia di finanza Arrestati i tre presunti scafisti
Quarantotto migranti a bordo di un’imbarcazione sono stati soccorsi dai militari della Guardia di finanza. Accaduto di notte, al largo del Salento, mare Adriatico. I migranti sono ora nel centro di Restinco. Individuati i tre presunti scafisti.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Brindisi: controlli antiterrorismo, espulsione dall’Italia per un 25enne Gravato da "rifiuto di ingresso o soggiorno nell'area Schengen" emesso dalla Germania
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi nell’ambito dei controlli alle persone alloggiate all’interno di strutture alberghiere della città, volti a verificare il rispetto della normativa a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica, nonché da minacce terroristiche, hanno individuato K.S. 25enne di origine albanese irregolare sul territorio comunitario, sul conto del quale pende un provvedimento di “rifiuto di ingresso o soggiorno nell’area Schengen” emesso dalla Germania. Lo stesso, al termine delle formalità di rito conseguenti… Leggi tutto »
Vergogna razzista nel Salento: cerca lavoro, africano coperto di insulti Il primo a rispondere al suo annuncio online, un essere immondo che lo ha paragonato a una scimmia. Poi una valanga di offese. L'aspirante lavoratore ha rimosso l'annuncio e si è scusato. I responsabili di questa vergogna siano perseguiti
Vergogna a Lecce e in provincia. Un ragazzo di origine africana ha pubblicato un annuncio in un sito di ricerca di lavoro. Cercava, da Galatina dove è domiciliato, un’occupazione. Il primo commento della serie, da parte di un essere spregevole che ha paragonato il richiedente lavoro a una scimmia. Poi è stata una valanga di commenti razzisti, secondo quanto raccontato da leccesette.it che ne ha dato notizia (da lì è tratta anche l’immagine). L’uomo che chiedeva lavoro ha rimosso l’annuncio… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: di Martina Franca una candidata nella circoscrizione estero La 34enne Cosima Zingariello, cooperante internazionale, vive a Londra e si occupa del Mediterraneo e della crisi di migranti
Da italiannetwork.it:
Cosima (Mina) Zingariello è candidata alla Camera dei Deputati nella lista del Partito Democratico, circoscrizione estero.
Nata in Puglia a Martina Franca, 34 anni, cresciuta a San Benedetto Po (Mn), Zingariello lavora da 10 anni come cooperante internazionale: dopo diversi anni in Africa e in America Latina, oggi risiede a Londra, dove si occupa dell’area mediterranea e della crisi di migranti e rifugiati per la ONG “International Rescue Committee”, racconta in una nota presentando agli elettori le… Leggi tutto »
Traffico di migranti, brindisino 40enne estradato dalla Grecia Ora è in carcere a Brindisi. Inchiesta antimafia, mandato di arresto europeo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata di ieri, i militari del Nucleo di polizia economico finanziaria di Brindisi hanno tratto in arresto P.V., quarantenne brindisino, destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. L’esecuzione del provvedimento rientra nell’ambito dell’”Operazione Uragano” – effettuata nel maggio del 2015 – che consentì di eseguire 44 provvedimenti di custodia cautelare disposti dal G.I.P. del Tribunale di Lecce – su richiesta della menzionata D.D.A.… Leggi tutto »
Gennaro Giudetti, il tarantino volontario della Seawatch ha incontrato la migrante mamma del bimbo annegato Il giovane operatore chiese di incontrare il ministro Minniti dopo avere preso parte al salvataggio in un contesto infernale
È andato a Scicli, per incontrarla nella comunità in cui lei vive. Gennaro Giudetti, 26enne di origine tarantina, volontario a bordo della nave Seawatch, salvò in mare la giovane donna nigeriana. Il suo bambino di due anni e mezzo annegò, nel naufragio del barcone di migranti al largo della Libia. Era il 6 novembre. Il volontario pugliese, assolutamente sconvolto per quanto visto nell’operazione di salvataggio, chiese nelle scorse settimane di incontrare il ministro dell’Interno, per raccontargli quale inferno sia un… Leggi tutto »