Tag: migranti
Rignano Garganico: ancora un incendio nel ghetto. Due morti nella notte Da alcuni giorni in corso le fasi di sgombero
Sono due maliani, Mamadou Konate e Nouhou Doumbouya. Di 33 e 36 anni. Carbonizzati, la scorsa notte, nell’incendio scoppiato nel ghetto di Rignano Garganico. Da un paio di giorni è in corso lo sgombero della baraccopoli in cui vivono in condizioni-limite anche fino a cinquemila migranti. Pur con lo sgombero, proprio perché non completato, ci sono ancora varie persone all’interno del ghetto e ci sono tuttora le baracche, di cartone essenzialmente. Il rogo ha interessato, nella notte, una superficie di… Leggi tutto »
Taranto: esami su un centinaio di persone, fra cui cinquanta poliziotti, per un uomo con la tubercolosi Sbarcato nei giorni scorsi, è giunto a Vibo Valentia. Altri 45 migranti sono stati ospitati nell'hotspot della città pugliese
Nei giorni scorsi, fra i migranti arrivati in Italia, ce n’era uno affetto da tubercolosi. Ora si trova al San Camillo di Roma, era arrivato a Vibo Valentia. Fra quelli giunti nel nostro Paese, anche 45 che sono transitati negli ultimi giorni dall’hotspot di Taranto. Anche loro sono stati sottoposti agli esami medici, così come circa cinquanta poliziotti che nei giorni passati sono stati in servizio nel porto di Taranto.… Leggi tutto »
Rignano Garganico: sgombero del ghetto Smantellamento della baraccopoli della vergogna, che nelle stagioni-chiave dell'agricoltura arriva fino a cinquemila migranti in condizioni estreme
La direzione antimafia ha revocato la facoltà d’uso. È un luogo d’illegalità diffusa, dal caporalato in poi. Oggi si sgombera il ghetto di Rignano Garganico, dove arrivano ad agglomerarsi nella baraccopoli fino a cinquemila persone. Sfruttate e costrette a condizioni di vita ai limiti della sussistenza.… Leggi tutto »
Da Lecce la denuncia nei confronti di chi ingabbiò le rom nel supermarket di Follonica Prende l'iniziativa il centro internazionale diritti umani: sequestro di persona e diffamazione aggravata da discriminazione razziale, le accuse
La vicenda delle donne rom rinchiuse in un supermercato di Follonica da due dipendenti e poi riprese in un video pubblicato in rete si arricchisce di un nuovo capitolo: dopo l’azione giudiziaria intrapresa dalla Procura della Repubblica di Grosseto per sequestro di persona e diffamazione aggravata da discriminazione razziale, si muove anche il Centro internazione diritti umani di Lecce.
Il legale del centro, Cosimo Castrignanò, infatti, ha annunciato una denuncia querela nei confronti dei due dipendenti del supermercato, sottolineando l’importanza… Leggi tutto »
Arrestato dalla Digos di Taranto: 24enne accusato di stupro di gruppo in Inghilterra È stato trasferito al carcere di Brindisi
Rafiullah Hamidy, 24 anni, si trova nel carcere di Brindisi a disposizione dei magistrati. Secondo l’accusa partecipò a uno stupro di gruppo nella regione inglese del Kent. Arrestato a Taranto dalla Digos. Identificato nell’hotspot della città ionica, è considerato responsabile con altri, di violenza sessuale nei confronti di tre ragazze minorenni, lo scorso settembre.… Leggi tutto »
Dal Salento di nuovo in Africa, dopo le cure Associazione Tregiridité di Tricase, l'aiuto al piccolo Addad
Di seguito il comunicato diffuso da Tregiridité:
È tornato nei campi profughi Saharawi il piccolo Addad, uno dei bambini accolti in Italia grazie all’associazione Tregiriditè e che, dopo oltre un anno e mezzo di fisioterapia, ha riabbracciato la propria famiglia reggendosi in piedi con le sue gambe. Ad accompagnarlo nel deserto algerino un gruppo di nove volontari dell’associazione tricasina coordinati dai responsabili della missione Alberto Piccinni e Massimiliano Rizzuni. Addad, 11 anni, affetto dalla sindrone di Cri du chat (il… Leggi tutto »
“Trafficanti di migranti dal nord Africa iniettano contraccettivi alle bambine rifugiate” Da Lecce lo Sportello dei diritti rilancia la denuncia choc: "al diavolo la Brexit, i Paesi dell'Unione europea accolgano i profughi"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Non è un’inchiesta giornalista “mediterranea” a denunciare una terribile pratica che avverrebbe sulle piccole migranti che giungono sulle coste del Nord Africa in attesa di raggiungere le Nostre. È la stampa anglosassone a rilanciare una prassi shock che sarebbe adottata dai trafficanti di esseri umani: alle ragazze, anche giovanissime, verrebbero somministrati contraccettivi pericolosi. La “scusa” risiederebbe nell’elevata probabilità che verranno violentate durante il viaggio. In… Leggi tutto »
Migranti: ha due mesi, ricoverata a Scorrano per ipotermia La bimba è fra i cento salvati nel mare di Leuca
La bimba di due mesi di vita, è ricoverata per ipotermia. In ospedale a Scorrano. È fra le circa cento persone salvate in nottata, dopo che da un natante al largo di Leuca era partita la richiesta di soccorso. I migranti sono stati condotti a riva, fra liro donne e, appunto, bambini.… Leggi tutto »
Foggia, la protesta dei migranti Un centinaio di persone per rivendicare permessi di soggiorno, case e diritti in materia di lavoro
A Foggia ieri si è vissuta una protesta dei migranti. Lo slogan “casa e documenti nostro diritto, ghetto e sfruttamenti vostro profitto” sintetizza il tema della manifestazione. Dinanzi alla prefettura prima; allontanati, poi, i migranti si sono riversati in strada. Un centinaio di persone per chiedere diritti sul lavoro, visto che per la stragrande maggioranza di loro è autentica schiavitù, oltre a una regolarizzazione dei documenti e la sistemazione in alloggi degni di un’esistenza umana. A Foggia e nel territorio… Leggi tutto »
Come ricacciare indietro chi, forse, crede in un Dio diverso: il decreto di Trump TESTO INTEGRALE L'Italia fra i contrari all'iniziativa del presidente Usa che sospende gli ingressi ai cittadini di sette Paesi a maggioranza islamica Un giudice di New York: provvedimento sospeso
Un giornale che si occupa di ina regione, pure periferica, dell’Europa, dell’Italia, che ci fa con un decreto che non è quello di un sindaco in tema di rifiuti o di tasse locali? Parlare di Trump, è troppo. Vero. Ma è troppi anche quel suo inizio, che coinvolge o coinvolgerà, direttamente o meno, la comunità internazionale. Pure noi italiani, per intenderci. Perché il nostro Paese dovrà avere la bravura di mon entrarci niente con queste scelte assurde e pericolose, con… Leggi tutto »
Trump e il divieto d’ingresso a cittadini di sette Paesi islamici: da Lecce, “anche Alitalia applica il decreto?” Sportello dei diritti sul provvedimento del presidente Usa
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Le misure di Trump hanno avuto conseguenze già oggi. E’ già attivo nei fatti il divieto di ingresso negli Stati Uniti. Anche la compagnia aerea Alitalia, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, ha l’obbligo legale di applicare il decreto di Donald Trump che vieta l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di sette Paesi a maggioranza islamica (Siria,… Leggi tutto »
Fuocoammare, nomination per l’Oscar Di Gianfranco Rosi, in lizza come miglior documentario il racconto di Lampedusa e del dramma dei migranti
Dopo aver vinto l’Orso d’oro, è in lizza per l’Oscar 2017. Nomination nella categoria del miglior documentario per Fiocoammare di Francesco Rosi, il dramna dei migranti e le drammatiche emozioni dei lampedusani che sono i primi ad accoglierli.… Leggi tutto »
Latiano: Alessandra Carteni e il fidanzato Tiziano Leuzzi, premiati per avere ospitato un migrante nel giorno di gelo Il sindaco: orgogliosi di loro
Sabato scorso, a Latiano come in tutta la Puglia, faceva un freddo terribile. Il migrante, che si chiama Friday, era sotto la pensilina della fermata del pullman. Ma per il maltempo, l’autobus non passava e Friday era lì a congelarsi. Con quella temperatura, chissà cosa sarebbe accaduto.
Però si sono accorti di lui due ragazzi: Alessandra Carteni, ventenne studentessa di ingegneria biomedica, e il fidanzato Tiziano Leuzzi, 23enne operaio. Hanno ospitato a casa loro Friday,lo hanno sottratto al freddo che… Leggi tutto »
Tricase: sbarcati 169 migranti nella notte Marina Serra, dopo avere attraversato il Canale d'Otranto a bordo di un barcone di ferro. Ci sono anche venti bambini
Sono afghani, pachistani e indiani. Fra loro, dieci donne e venti bambini. Sono i migranti che la notte scorsa sono stati soccorsi e portati in salvo a Marina Serra, Tricase. Hanno attraversato il Canale d’Otranto a bordo di un’imbarcazione in ferro, lunga 15 metri. Sono ora ospiti del centro “Don Tonino Bello” e di una struttura di Galatina, in attesa di altre destinazioni.… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Foggia e Lecce-Monopoli, parte il girone di ritorno. Natale porta alla legapro la solidarietà per i bambini di Aleppo e la prima diretta facebook Calcio: nel girone C, oggi pomeriggio Virtus Francavilla Fontana-Paganese e stasera il Taranto in visita alla capolista Matera
Di seguito il comunicato della legapro:
La Lega Pro, i suoi 60 club e i tifosi sono uniti e si impegnano in una campagna solidale per il dramma che colpisce Aleppo ed in particolare i bambini e le loro famiglie.
Parte con questo obiettivo una nuova campagna a sostegno dell’Unicef per i piccoli siriani.
Nei prossimi due turni di campionato saranno coinvolte tutte le squadre e gli oltre 7 milioni di tifosi che seguono i club di Lega Pro.
“Diamo… Leggi tutto »
Diritti umani, giornata internazionale dei migranti e giornata internazionale della solidarietà umana Coordinamento nazionale docenti: le ricorrenze di ieri e domani
Di seguito il comunicato del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 18 e 20 dicembre, intende ricordare due eventi importanti: la Giornata internazionale dei migranti, appena trascorsa, e la Giornata internazionale della Solidarietà Umana. La Giornata internazionale dei migranti è stata istituita nel 2000 dall’ONU, allo scopo di ricordare la ricorrenza della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone, trovato il cadavere di una donna bruciata: è stata uccisa Nei pressi di un'uscita secondaria del centro di assistenza e richiedenti asilo vicino Foggia
L’hanno uccisa e l’hanno bruciata. Questa la convinzione degli investigatori. Indagano i carabinieri, dopo il ritrovamento del cadavere di una donna, di mezza età, di origine africana. Non lontano dal centro richiedenti asilo del foggiano, a Borgo Mezzanone, il rinvenimento. La donna, con molta probabilità secondo l’indagine, faceva la prostituta.
… Leggi tutto »