rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: migranti

Tre anni fa la tragedia in mare al largo di Lampedusa. Commemorazioni Martina Franca, la poesia di una bambina per i migranti

alla ricerca della felicità
Tre anni fa, centinaia di persone morirono mentre tentavano di raggiungere Lampedusa. Migranti morti in mare. Anche il papa andò a Lampedusa a deporre una corona di fiori in acqua, nella zona della tragedia che purtroppo non ha scosso nella maniera auspicabile le coscienze di chi deve decidere il da farsi (la presidentessa della Camera, Laura Boldrini, non a caso ha detto che si muore più di prima). L’atteggiamento di larga parte della comunità internazionale è semplicemente vergognoso, l’Italia da… Leggi tutto »



Bari: “no alla Soweto barese” Secondo M5S la maggioranza vuole la costruzione di "un ghetto" con la realizzazione di "un container dal costo di 1.600.000 euro"

ghetto
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari: Ennesima prova di forza ieri in Consiglio Comunale da parte della maggioranza che ha voluto dibattere, dopo quasi dodici ore di consiglio, un tema delicato come la questione dell’ospitalità dei migranti. La loro proposta è la realizzazione di una piccola Soweto barese attraverso una variante urbanistica in un’area, destinata oggi a parcheggio, adiacente lo Stadio delle Vittorie, la Fiera del Levante e lo Stadio del Nuoto. Praticamente un ghetto… Leggi tutto »



***”Fuocoammare”, il film di Gianfranco Rosi su Lampedusa, è il candidato dell’Italia all’Oscar*** Migranti e ospitalità, ha già vinto l'Orso d'oro al festival di Berlino. Statuetta di Los Angeles nomination il 24 gennaio, cerimonia il 26 febbraio 2017

fuocoammare
La capitale morale d’Italia? Lampedusa. Che piaccia o no. In quella piccola isola si vive direttamente, ogni minuto, il dramma dei migranti. Lo si convive. L’Italia, alla sua capitale morale, tributa oggi un riconoscimento: e anche a chi l’ha rappresentata.”Fuocoammare” di Gianfranco Rosi è il film che rappresenterà l’Italia nella corsa agli Oscar del 2017. Ha già vinto l’Orso d’oro al festival di Berlino.            … Leggi tutto »




Migranti: 25 siriani sbarcati nella notte sulla costa salentina. Caccia agli scafisti Fra le persone soccorse dai poliziotti, alcune in condizioni di ipotermia e anche bambini e donne: una di esse incinta

migranti sbarcati porto di taranto 2
Una donna incinta fra quelle sbarcate a San Cataldo, litorale leccese. Cinque bambini. Alcune persone in condizioni di ipotermia. Il gruppo di 25 migranti siriani soccorso nella notte dalla polizia (gli agenti hanno allertato il servizio di emergenza 118, con il personale pure intervenuto) è stato lasciato sulla costa salentina da un veliero. Caccia agli scafisti. Alcuni dei migranti sono stati portati in ospedale a Galatina, gli altri condotti al centro di identificazione di Otranto. (foto: repertorio, non strettamente connessa… Leggi tutto »

taras

Riduzione in schiavitù nella raccolta delle angurie a Nardò: processo, chiesti 170 anni di carcere complessivi Requisitoria, per l'imprenditore 60enne Pantaleo Latino considerato il promotore del caporalato contro i migranti la richiesta è di 14 anni di carcere, come per Ben Mahmoud Saber Jelassi, 46 anni, tunisino

sentenza
Gli imputati sono quindici, fra presunti schiavisti imprenditori italiani e presunti schiavisti caporali stranieri. Le richieste più alte, nella requisitoria dell’accusa al processo in corso a Lecce, sono per un imprenditore italiano, Pantaleo Latino sessantenne di Nardò, e per il tunisino 46enne Ben Mahmoud Saber Jelassi, Quattordici anni per ciascuno dei due. Non molto dissimili le pene richieste per gli altri imputati, tutti accusati del reato di riduzione in schiavitù di migranti. In particolare, Latino è considerato dall’accusa l’orchestratore di… Leggi tutto »




Migranti: a Canosa di Puglia la messa con i sottotitoli Brindisi, il parlamentare Ciracì evidenzia "l'innegabile situazione di degrado urbano" al prefetto. Avanzate anche altre questioni

canosa di puglia messa sottotitolata
A Canosa di Puglia, bellissima iniziativa in una parrocchia. Il numero di migranti desiderosi di andare a messa è divenuto crescente in modo esponenziale e così si è deciso di farsi capire da tutti. Anche con i sottotitoli, in inglese. Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: È stato un lungo e proficuo incontro quello tra l’onorevole Nicola Ciracì (Cor) e il prefetto di Brindisi, Annunziato Vardè, nell’ambito del “tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle… Leggi tutto »




Migranti: a Brindisi è arrivato Newman, nato l’altro ieri. Con lui altre 390 persone Ci sono anche un bimbo di due mesi e cinque donne incinte. In transito in Puglia, andranno in altre regioni

newman
Newman Otas, nato l’altro ieri a bordo del guardapesca Aquarius, è fra i 391 sbarcati oggi a Brindisi. Due giorni di vita, ha battuto il record dell’altro neonato presente a bordo, salvato in mare dai volontari di Sos Mediterranée: l’altro è più grande, ha due mesi. Ci sono anche cinque donne incinte, fra i migranti giunti in riva all’Adriatico oggi. Dopo lo sbarco odierno, queste persone sono destinate a un altro po’di viaggio, verso Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte. (foto: Newman… Leggi tutto »

Migranti: a bordo della nave che domani arriverà a Brindisi è nato un bimbo. “Benvenuto in questo pazzo mondo Newman” Il guardapesca Aquarius ha effettuato il salvataggio nel Mediterraneo

newman
Nei giorni scorsi, la partoriente diede alla luce il bimbo appena sbarcata in porto a Brindisi. Stavolta la partoriente ha fatto prima. Sulla nave. Ieri. Medici senza frontiere, tweet: Faith and Otas have decided on a name for their newborn son. Welcome to this crazy world Newman Otas. (Mamma e papà Faith e Otas hanno deciso il nome del neonato. Benvenuto in questo pazzo mondo Nemwn Otas). The Time, stralcio: The family were part of a group of refugees and… Leggi tutto »

Brindisi: domani lo sbarco di 392 migranti Dalla nave Acquarius, dell'associazione Sos Mediterranée

brindisi migranti
Il guardapesca Acquarius, dell’associazione Sos Mediterranée, ha soccorso in mare i migranti. Sono 392 e domani saranno sbarcati a Sant’Apollinare, molo del porto di Brindisi. Il Comune brindisino ha già allertato, per l’arrivo intorno alle sette di meroledì, per l’assistenza la protezione civile e i Servizi sociali, anche per lo specifico supporto ai minori non accompagnati. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Taranto, lo sbarco di 293 migranti Da un pattugliatore della Marina militare spagnola. A bordo anche 33 minori. Otranto: sbarcati nella notte 89 migranti, arrestati due presunti scafisti

taranto hotspot
Il pattugliatore della Marina militare della Spagna li ha salvati nel Mediterraneo. Sono di varie nazionalità, sono 293 e oggi pomeriggio vengono sbarcati nel porto di Taranto. Fra loro, 65 donne e 33 minori. Nella notte, lo sbarco di 89 migranti a Otranto. Arrestati due presunti scafisti.… Leggi tutto »

Migranti: a Taranto lo sbarco di 581 persone A bordo di una nave spagnola della Guardia Civil

taranto hotspot
Sono 581, fra cui 14 minori, i migranti arrivati nel pomeriggio a Taranto. Sbarcati da una nave spagnola della Guardia Civil, che li ha salvati nel Mediterraneo. Fra Puglia, Sicilia e Calabria, oggi, lo sbarco di più di mille persone. Quelli giunti nella città pugliese ionica sono prettamente di origine africana, zona subsahariana.… Leggi tutto »

Salento, arrestati scafisti. Accusa: a bordo del veliero trasportavano cinquanta migranti Sono due ucraini

veliero puglia
Sono stati arrestati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina i due scafisti ucraini bloccati ieri dalla Guardia di Finanza al largo delle coste salentine mentre erano al timone di una barca a vela con a bordo 50 migranti, tutti uomini di presunta nazionalità pakistana. L’imbarcazione, lunga circa 12 metri, probabilmente partita dalle coste della Turchia, è stata sequestrata. I migranti sono in buone condizioni di salute. L’operazione è stata compiuta da due unità navali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza… Leggi tutto »

Brindisi: migranti, appena sbarcata 22enne somala partorisce Ieri l'arrivo in Puglia di circa 1800 persone

brindisi migranti
Un lieto evento alla fine del viaggio della speranza. La 22enne somala ha partorito a Brindisi, letteralmente appena sbarcata: era in fila per la fotosegnalazione. La giovane donna è arrivata in Italia insieme ad altre 707 persone salvate, come lei, nel Mediterraneo. A bordo della nave Enterprise c’erano anche due salme. La ragazza africana ha dato alla luce un maschio. Ieri in Puglia, altri 1078 migranti sbarcati a Taranto: fra loro, 86 minorenni di cui 59 non accompagnati.… Leggi tutto »

Migranti: oggi a Taranto lo sbarco di 1078 persone, a Brindisi 708 In riva allo Ionio dalla nave Siem Pilot, al molo Sant'Apollinare della città adriatica da una nave norvegese

brindisi migranti
Nave Siem Pilot: intorno alle 13 odierne l’arrivo in porto a Taranto. Sbarcati1078 migranti salvati in mare. Fra loro 83 minorenni. Nave norvegese Enterprise: nel pomeriggio l’arrivo a Brindisi, molo Sant’Apollinare. Sbarcati 708 migranti. A bordo anche due salme. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Brindisi: domani l’arrivo di 720 migranti La nave norvegese Enterprise trasporta anche due salme

brindisi migranti
Ne dà notizia la sindaca Angela Carluccio: a bordo della nave Enterprise, norvegese, circa 720 migranti salvati nel Mediterraneo. Arriveranno domani pomeriggio a Brindisi, molo di Sant’Apollinare. Sulla nave anche due salme. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Bari: minori migranti ospiti dello Sprar rinunciano a comprare il biglietto della partita dell’Italia e donano per le popolazioni terremotate Anci: anche in altre parti d'Italia iniziative benefiche dei migranti minorenni. Quelli dello Sprar di Martina Franca donano 1200 euro

terremoto forestale pugliese 2
I minori migranti ospiti dello Sprar “La casa dei ragazzi del mondo” stavano mettendo i soldi da parte per comprare i biglietti di Italia-Francia che si giocherà al “San Nicola” l’1 settembre. Non spendevano i pocket money che venivano loro corrisposti. Poi, il terremoto nel centro Italia e i minori migranti ospiti del centro di Bari hanno rinunciato a comprare i biglietti della partita. Devolvono la somma per contribuire alla ricostruzione dopo il terremoto. Lo rende noto l’Anci che comunica… Leggi tutto »

Terremoto: migranti vanno a fare i soccorritori nelle Marche E a Taranto in 45 hanno donato il sangue

terremoto forestale pugliese 2
A Taranto si sono recati in 45, al reparto di ematologia dell’ospedale. Hanno donato il sangue, la loro forma di aiuto per chi con il loro sangue potrà salvarsi dalle conseguenze tragiche del terremoto. I migranti che si trovano nel capoluogo ionico hanno anche dato la loro disponibilità a essere fra i soccorritori. Non sono gli unici. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: In queste ore di dolore arriva una bella… Leggi tutto »

Dopo quello scoperto a Frosinone, un altro afghano attaccato sotto un tir: bloccato a Terni Il diciottenne era partito, secondo la polizia che ha fermato il mezzo pesante, dalla Grecia e, sbarcato in Puglia, era diretto in Francia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
A distanza di poche ore da quello bloccato sotto un tir nel frusinate, un altro ragazzo afghano individuato sotto un tir. Partito dalla Grecia, sbarcato in Puglia e diretto in Francia, il diciottenne migrante, secondo la ricostruzione della polizia. Gli agenti hanno bloccato l’autoarticolato in territorio di Terni.… Leggi tutto »

Rignano Garganico, sopralluogo del ministro della Giustizia al gran ghetto: “una città fantasma” Visita a sorpresa di Andrea Orlando dopo il vertice in prefettura a Foggia per il contrasto al caporalato

orlando ghetto rignano garganico
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, parla di città fantasma, “una non città”. Sopralluogo a sorpresa del ministro, al gran ghetto di Rignano Garganico, dopo il vertice in prefettura a Foggia per il contrasto al caporalato. Il titolare del dicastero della Giustizia ha così valutato direttamente le condizioni infernali in cui si trovano, nell’agglomerato, duemila persone. Dal profilo facebook di Andrea Orlando, testo e foto di seguito: Una città fantasma. Una non città. Eppure migliaia di uomini e donne danno… Leggi tutto »

Brindisi, migranti: Cara-Cie “sovraffollato e troppo costoso” Deputato, sopralluogo a Restinco e al comando provinciale dei vigili del fuoco

On. Ciracì Restinco
Di seguito un comunicato del deputato Nicola Ciracì: L’onorevole Nicola Ciracì (Cor) prosegue nel suo tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle forze dell’ordine. L’altro ieri – giovedì 18 agosto – ha fatto tappa presso al Cara-Cie di Restinco e presso il comando provinciale di Brindisi dei vigili del fuoco, per conoscere direttamente sul campo quali ne siano il presente e cosa si potrebbe fare per migliorarne il futuro. È così emerso che Il Cara (Centro accoglienza richiedenti… Leggi tutto »