rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: migranti

Martina Franca: Ahmmad, il primo nato in sicurezza da una coppia di rifugiati Sprar: grazie al canale umanitario. Il parto ieri in ospedale. I genitori arrivati in Italia il 16 giugno

amhad
Di seguito un comunicato dello Sprar di Martina Franca: Ahmmad, è questo il nome del piccolo nato ieri 5 agosto alle 11.05 all’Ospedale di Martina Franca, da una coppia di rifugiati arrivati lo scorso 16 giugno grazie ad un canale umanitario. Lui siriano e lei irachena, vivevano in Siria con i loro quattro figli. Lui pasticcere e lei casalinga, in Siria ci sono stati fintanto che la paura di morire non ha preso il sopravvento. Tutti insieme hanno lasciato la… Leggi tutto »



Morto in ospedale a San Severo il 34enne accoltellato ieri nella rissa al gran ghetto Nella baraccopoli di fra Rignano Garganico, San Severo e Foggia sopravvivono circa duemila persone

ambulanza
Morto a causa della gravità delle ferite. Il 34enne del Mali, accoltellato ieri all’addome al culmine di una lite con un ivoriano, non ce l’ha fatta. La rissa era scoppiata nel tardo pomeriggio, nel gran ghetto, la baraccopoli che si trova fra i territori di Foggia, San Severo e Rignano Garganico: vi sopravvivono, in condizioni davvero estreme, circa duemila migranti, essenzialmente africani. Il 34enne è deceduto in ospedale a San Severo.… Leggi tutto »



Migranti: a Gallipoli in 377, sbarcati da nave Peluso della guardia costiera Comandata dall'ufficiale salentino Marco Chianella

gallipoli migranti
Attraccata ieri pomeriggio nel porto di Gallipoli, nave Peluso della guardia Costiera, al comando del giovane ufficiale salentino Marco Chianella. Si tratta di una delle navi impegnate nel Canale di Sicilia nell’ambito della missione di soccorso ai migranti. Migliaia le persone tratte in salvo nei mesi scorsi dall’equipaggio comandato dal tenente di vascello nato a Gallipoli, che fino a martedì ormeggia proprio nella sua città natale. Il pattugliatore d’altura ha fatto sosta nel porto di Crotone, dove ha sbarcato i… Leggi tutto »




Nardò, migranti: la svolta arriva con il nuovo sindaco Mellone, ordinanza con cui si vieta il lavoro nei campi nelle ore di maggior caldo. Allestimento di container, "dal ghetto all'accoglienza"

migranti dagospia
Eletto da neanche un mese, il sindaco di Nardò ha già dato una svolta. Lotta vera, sul piano politico, allo sfruttamento dei lavoratori nei campi con il divieto, ad esempio, di far lavorare da mezzogiorno per quattro ore, l’estate, perché fa troppo caldo. Poi, un’attenzione concreta ai migranti. Con i provvedimenti descritti di seguito, nel comunicato del portavoce del sindaco di Nardò: Si compongono con la massima velocità possibile i tasselli per sostituire alla “logica del ghetto” quello della “dignitosa… Leggi tutto »

taras

Migranti: oggi a Taranto lo sciopero di 24 ore. Sit-in davanti alla prefettura Lavoratori delle associazioni Salam ong e coop Al Fallah. Usb: diverse problematiche per dipendenti e ospiti

protesta migranti taranto 1
A Taranto, sciopero di 24 ore indetto dall’Usb. Riguarda i lavoratori in strutture che si occupano di migranti, Salam ong e cooperativa Al Fallah. Secondo Francesco Rizzo, responsabile provinciale dell’unione sindacale di base, quei lavoratori dopo essere stati per mesi in attesa vana dello stipendio, sarebbero stati licenziati in tronco, ora. In quanto alla situazione dei migranti, questo il quadro tracciato da Rizzo: ci sono inadempienze “dalla distribuzione mensile del kit igiene, al pocket money, alle schede telefoniche, alla mancanza… Leggi tutto »




Emmanuel, ucciso a Fermo “dalla ferocia insulsa e barbara di chi gioca a salvare la civiltà” Dalla Puglia il ricordo di Michele Emiliano, presidente della Regione. Fermato l'ultrà accusato dell'omicidio

emmanuel
La morte di Emmanuela, sfuggito ai tagliateste di Boko Haram con lasua famiglia e ammazzato (secondo l’accusa) da un un ultrià. Era ospite, Emmanuel, con la moglie (che nella fuga dalla Nigeria ha perso il bambino che portava in grembo) della comunità diocesana, è stato ucciso in conseguenza del suo tentativo di difendere dalle offese la donna. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Emmanuel nostro fratello ucciso dalla ferocia insulsa e barbara di chi gioc aa salvare la… Leggi tutto »




Migranti, si prospetta un maxiesodo. Partenze dall’Egitto verso l’Italia. Oggi soccorsi in 51 al largo del Salento Sportello dei diritti: "i trafficanti, dopo la chiusura dell'accordo fra Turchia e Unione europea, si sono messi alla ricerca di rotte alternative"

sportello dei diritti
Sos lanciato da un veliero, al largo delle coste salentine. Intervento delle motovedette della guardia costiera, salvati i migranti a bordo dell’imbarcazione: 51 persone. Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Martedì il capo dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea ha espresso preoccupazione per il numero crescente di migranti che stanno arrivando in Egitto come punto di partenza per il loro viaggio in mare pericoloso diretti in Europa. I… Leggi tutto »

Taranto: 901 migranti sbarcati dalla Reina Sofia La fregata spagnola aveva già condotto nel porto tarantino. Lavoro: stamattina manifestazione sindacale contro lo sfruttamento e per i permessi di soggiorno

taranto hotspot
Davanti alle prefetture pugliesi e di tutte le altre italiane, manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil. Le richieste: prolungare il termine per il permesso di soggiorno dei migranti, da uno a due anni. Lotta senza quartiere al lavoro nero. Migranti, oggi 901 persone sbarcate al porto di Taranto dalla fregata spagnola Reina Sofia. Nelle scorse settimane, quella nave portò nello scalo pugliese altre settecento persone.… Leggi tutto »

Brindisi: migranti, arrivati in 1286 Sbarcati dalla nave tedesca Frankfurt am Main. Fra loro, molti minori non accompagnati

frankfurt am main
Sono giunti a Brindisi in 1286. Non, dunque, i 1700 circa di cui si ipotizzava ieri, comunque un numero assolutamente considerevole. I migranti, tra cui molti minori non accompagnati, sono stati sbarcati nel porto della città adriatica dalla nave tedesca Frankfurt am Main (foto: fonte la rete).… Leggi tutto »

Brindisi, maxisbarco di migranti: circa 1700 Stamani l'arrivo della nave tedesca Frankfurt am Main

frankfurt am main
La nave Frankfurt am Main (foto: fonte la rete) conduce oggi in porto a Brindisi circa 1700 persone. Sono migranti salvati nelle ultime ore nel Mediterraneo e, dagli inizi delle ondate migratorie degli ultimi anni, si tratta delo sbarco più consistente mai avvenuto nella città adriatica pugliese. I migranti saranno poi trasferiti in altre zone della regione e in altre regioni d’Italia.… Leggi tutto »

Brindisi: domani lo sbarco di circa 1700 migranti, da una nave tedesca La Frankfurt am Main attesa nella mattinata di domenica. Riunione in prefettura per gestire l'emergenza

brindisi migranti
Nell’ambito dell’operazione Triton, Brindisi è oramai un porto di riferimento. Domani in programma un arrivo più che considerevole: circa 1700 migranti, a bordo della nave tedesca Frankfurt am Main. Ieri pomeriggio in prefettura del capoluogo adriatico si è svolta una riunione operativa per gestire l’emergenza e assicurare lo smistamento delle persone che giungeranno in Puglia dopo essere state salvate nel Mediterraneo.… Leggi tutto »

Ugento, sbarcati 53 migranti da natante poi in fuga Al largo della costa salentina l'imbarcazione intercettata dall'unità della Capitaneria di porto

guardia costiera
Dal natante sono state sbarcate 53 persone, poi chi conduceva quell’imbarcazione ha preso il largo. Una fuga riuscita, mentre i 53 migranti sono stati soccorsi a Ugento, dopo che il natante era stato intercettato dall’unità navale della Capitaneria di porto. Le persone arrivate nel Salento sono 37 pachistani, fra cui undici minori e una donna, cinque somali, nove afghani fra cui cinque donne e tre minori. Sono tutti in buone condizioni.… Leggi tutto »

Giornata mondiale del rifugiato. Iniziative anche in Puglia Sprar di Martina Franca, domani "Il cammino dei diritti". A Grottaglie, manifestazioni dal 25

martina il cammino dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca e, a seguire, il comunicato dell’associazione Babele: Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti. In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo… Leggi tutto »

Santa Maria di Leuca: bloccato in mare un veliero con 36 migranti Guardia di finanza, operazione nella notte: fermati due scafisti

10588 foto migranti
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Questa notte, intorno all’una e mezza, un veliero di oltre 13 metri è stato intercettato da una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, a circa due chilometri al traverso di Punta Ristola, nelle vicinanze di Santa Maria di Leuca, che navigava verso la costa. I finanzieri si sono avvicinati e affiancata l’imbarcazione hanno subito rilevato la presenza dei numerosi migranti a bordo. Il veliero, a bordo del quale sono stati subito… Leggi tutto »

Intercultura: arrivano a Martina Franca 12 siriani Da oggi ospiti dello Sprar. Sono tre nuclei familiari, sette fra bambini e ragazzi complessivamente

martina franca
Di seguito un comunicato dei responsabili: Verranno accolte – grazie al programma di resettlement – 12 persone tutte di nazionalità siriana, con un ponte aereo dalla Turchia, presso lo Sprar di Martina Franca, gestito dall’Associazione Salam ong. Il Comune di Martina Franca, ente attuatore, ha infatti aderito al Programma di “reinsediamento” proposto agli enti locali dal Servizio Centrale su indicazione del Ministero dell’Interno, con il quale l’Italia si impegna ad accogliere cittadini richiedenti asilo provenienti da Libano e Turchia. Arriveranno… Leggi tutto »

Migranti: oggi a Brindisi l’arrivo di 652 persone Anche due salme

brindisi migranti
Arrivano oggi a Brindisi 652 migranti, sbarcati da una nave militare. Fanno parte del gruppo di circa 2500 salvati in mare nei giorni scorsi. Nel porto brindisino, l’imbarcazione conduce anche due salme. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Migranti: bloccato veliero, erano sbarcate 45 persone fra cui venti bambini. Fermati tre presunti scafisti Operazione della Guardia di finanza al largo di Otranto

migranti veliero bloccato
I tre fermati al largo di Otranto, e a bordo del veliero, sono i presunti scafisti. Operazione della Guardia di finanza. Secondo l’accusa, dal veliero erano stati sbarcati 45 migranti (fra cui venti bambini) ora ospitati nel centro Don Tonino Bello della località salentina. I migranti sono di nazionalità afghana, iraniana, yemenita, pachistana e somala. Alle ricerche del veliero, al largo della costa salentina, ha preso parte anche un elicottero,nell’ambito delle operazioni Frontex.… Leggi tutto »

***Migranti: forse 700 a bordo del barcone naufragato al largo di Creta*** Altra strage nel Mediterraneo

No Picture
Leggi tutto »

Copertino: tre arrestati. Accusa: pizzo imposto ad ambulanti extracomunitari Giovanni Favina e Cosimo Cordella di Copertino e Costantin Brinzoi, romeno

carabinieri14 01
Tre ventenni, Giovanni Favina e Cosimo Cordella di Copertino e Costantin Brinzoi, romeno, sono stati arrestati. Devono rispondere dell’accusa di avere imposto il pizzo a quattro ambulanti del Bangladesh, cento euro ciascuno per piazzare le rispettive bancarelle in occasione della festa rionale del Sacro Cuore. Al rifiuto degli extrscomunitari di pagare, secondo l’accusa, è nata una rissa.… Leggi tutto »

Migranti: sbarco a Otranto, arrestati due brindisini presunti scafisti Fermati dalla Guardia di finanza un 33enne e un 39enne. Accusa: a bordo dell'imbarcazione lunga sette metri trasportavano dieci persone

sbarco migranti salento
Nella zona dell’Orte, nei pressi di Otranto, lo sbarco. L’imbarcazione, uno scafo di sette metri, era stata peraltro intercettata dai mezzi della Guardia di finanza. In riva al Salento sono stati sbarcati dieci migranti, fra cui cinque donne e fra esse, una incinta. Otto di loro somali, due siriani. I presunti scafisti, secondo l’accusa dei militari delle Fiamme gialle, sono due brindisini, di Antonio Olimpo di 33 anni e Francesco Tassone 39enne, arrestati.… Leggi tutto »