rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: migranti

Migranti: 48 persone sbarcate a Otranto Fra loro quattordici bambini

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Il punto esatto di sbarco, risalente alla notte scorsa, è probabilmente quello di Porto Badisco. I quarantotto afghani sono stati rintracciati in mattinata, in vari gruppi, da agenti della polizia, in territorio di Otranto. Fra i migranti ci sono quattordici bambini. Sono componenti di gruppi familiari, stando alle prime ricostruzioni.… Leggi tutto »



Migranti: l’arrivo di 346 persone a Brindisi. Anche una salma Il ministero dell'Interno alle prefetture italiane: settanta migranti per provincia

brindisi migranti
Stamani a Brindisi l’arrivo di un pattugliatore irlandese con a bordo 346 migranti. Anche una salma, a bordo. Fra i migranti giunti nello scalo brindisino, otto donne incinte. Salvati (uno, come detto, purtroppo non ce l’ha fatta) da naufragio nel Mediterraneo, diventato negli ultimi giorni in particolare, un immenso cimitero. L’Unhcr stima settecento morti nei tre naufragi dei giorni scorsi. Le partenze verso l’Italia sono continue. Il ministero dell’Interno, a questo riguardo, coinvolgerà le prefetture: settanta migranti per ogni provincia,… Leggi tutto »



Migranti: domani a Brindisi l’arrivo di circa trecento persone Salvate nel Mediterraneo

brindisi migranti
Previsto domani a Brindisi l’arrivo di circa trecento migranti. A bordo di una nave militare, il cui equipaggio li ha salvati da un naufragio durante la traversata nel Mediterraneo.… Leggi tutto »




Bitonto: corteo storico, anche migranti. Vestiti in abiti d’epoca: loro ruolo, ripulire lo sterco dei cavalli Indignazione di non pochi cittadini per la scelta degli organizzatori. Il sindaco: adesione libera, la città è un modello di integrazione

bitonto
Il sindaco ha cercato di dare questo contenuto a quanto accaduto: l’adesione degli immigrati è stata libera e Bitonto è un modello di integrazione. Tuttavia, nei confronti degli organizzatori della processione, è bufera. Non pochi cittadini indignati per quanto hanno visto durante la processione, il corteo storico per la festa patronale della Madonna Immacolata. Corteo che rievoca quanto avvenne il 25 maggio 1734: l’esercito spagnolo sconfisse quello austriaco dando il via all’indipendenza del regno delle Due Sicilie. Fra i partecipanti… Leggi tutto »

taras

***Migranti: oltre settecento morti in tre naufragi negli ultimi giorni*** Stime Unhcr. Sbarcati a Pozzallo raccontano di naufragio di un gommone, circa quattrocento vittime fra cui quaranta bambini. Arrestati i presunti scafisti

No Picture
Leggi tutto »




Taranto: arrivati 706 migranti a bordo di una nave militare spagnola. Quindici morti L'equipaggio del Reina Sofia è intervenuto in Mediterraneo. Un tredicenne eritreo ha perso durante il viaggio i genitori, annegati

IMG 20160528 WA0006
L’equipaggio della nave militare spagnola Reina Sofia li ha salvati in Mediterraneo. Purtroppo non tutti. Quindici sono morti. Un altro bilancio mortale, come quelli che quotidianamente si susseguono. I 706 migranti che erano intenti ad arrivare in Sicilia e stavano per soccombere, sono stati sbarcati a Taranto stamattina. Ci sono, appunto, quindici salme (sbarcate, secondo fonti, nel porto calabrese di Corigliano): persone che non ce l’hanno fatta a raggiungere l’Italia. Nel porto tarantino sono giunto 519 uomini, 119 donne e… Leggi tutto »




Stamattina l’arrivo di circa 700 migranti a Taranto Altri 900 a Catania. Nuovo naufragio nel canale di Sicilia, circa cinquanta morti e si temono decine di dispersi

taranto hotspot
Circa settecento migranti arrivano a Taranto stamani. Sbarco previsto alle dieci. Un altro sbarco è previsto a Catania, 900 persone. Ieri salvati in duemila circa, in mare: ieri quattromila. Nelle ultime ore, nuovo naufragio di un barcone nel canale di Sicilia. Bilancio provvisorio, 45 morti. Timore di molti dispersi. Salvati in 130. Negli ultimi tre giorni, stimati circa cinquecento morti nel Mediterraneo.… Leggi tutto »

Brindisi: l’arrivo dei migranti Salvati nel Mediterraneo

brindisi migranti
Sono 294, salvati nel Mediterraneo da una fregata tedesca. Oggi l’arrivo in porto a Brindisi dei migranti di varie nazionalità.… Leggi tutto »

Migranti: hotspot di Taranto, “in aumento le presenze e il rischio per la città” Labriola: il ministero dell'Interno "si adoperi con maggiore determinazione nel rendere esecutivi i rimpatri dei clandestini"

taranto hotspot
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Se come previsto dal Viminale tutti gli immigrati che sbarcheranno sulle coste pugliesi dovranno passare per l’hotspot di Taranto, significa che già dai prossimi giorni aumenterà vertiginosamente il numero di chi, tra coloro che non otterranno il permesso d’asilo e riceveranno invece il foglio di via, si troverà libero di muoversi senza controllo alcuno sul territorio tarantino, in attesa di un espatrio che con grande probabilità non avverrà. Una… Leggi tutto »

Migranti: arrivo a Taranto di 276 persone. Ci sono 148 minori, molti dei quali non accompagnati Lo sbarco dal pattugliatore spagnolo Rio Segura

taranto hotspot
Arrivo a Taranto del pattugliatore spagnolo Rio Segura. Sbarca 276 migranti, salvati in pieno Mediterraneo. Fra le 276 persone ci sono 148 minori e molti di essi non sono accompagnati.… Leggi tutto »

Valle d’Itria: si inaugura il percorso di audioguide per i richiedenti asilo Percorso dell'acquedotto, stamattina

percorso acquedotto cavo elettrico
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Salam: Giovedi 19 Maggio alle ore 11.30, nei pressi della nuova sede del GAL Valle d’Itria ubicata in Contrada Figazzano – dove ha inizio il tratto attrezzato e già fruibile della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese – alla presenza dell’Amministrazione Comunale di Martina Franca, saranno simbolicamente apposti i primi pannelli culturali segnaletici realizzati dall’associazione Salam ONG nell’ambito del progetto destinato agli ospiti del locale SPRAR (Sistema di Protezione per Rifugiati Politici e Richiedenti Asilo) e denominato… Leggi tutto »

Migranti: gli 007 dell’Unione europea negli hotspot di Italia e Grecia Per individuare eventuali jihadisti infiltrati. Un hotspot è allestito a Taranto

taranto hotspot
L’accoglienza ai migranti è anche una questione di intelligence. Per scovare chi, terrorista, si infiltri fra i gruppi di persone salvate in mare. L’Unione europea invia 150 agenti dell’antiterrorismo, così, ad approfondire cosa accada negli hotspot di Italia e Grecia, i posti di prima accoglienza per l’identificazione dei migranti. Uno degli hotspot è in Puglia, a Taranto. Che si muova l’intelligence Ue viene confermato da Manuel Navarrete, responsabile dell’Ectc, appunto il servizio specifico.… Leggi tutto »

Talsano African United-Villa Castelli, la finale Calcio: oggi la partita del campionato provinciale giovanile. Si gioca il titolo la formazione dei richiedenti asilo

talsano african united
La partita fra Talsano Africa United e Villa Castelli era in programma una settimana fa, rinviata a oggi. Di seguito il comunicato dell’associazione Salam: Sono richiedenti asilo politico, quasi tutti provenienti dall’Africa Subsahariana, e fanno parte della Talsano Africa United, che il 7 maggio alle ore 18.00 disputerà la finale del Campionato Provinciale Giovanile 2015/2016, classe 1997, calcio A11. Hanno fatto tanta strada per arrivare fino a qui a Taranto. Ma dall’Africa, dove sono nati e cresciuti e dove hanno… Leggi tutto »

Migranti: quattrocento persone arrivano a Taranto A bordo di una nave militare spagnola

taranto hotspot
Quattrocento migranti arrivano a Taranto in mattinata. Salvati nel Mediterraneo, vengono sbarcati al molo polisettoriale tarantino. Quindi il trasferimento all’hotspot per le operazioni di riconoscimento e prima assistenza. Successivamente, entro 72 ore, ulteriore trasferimento.… Leggi tutto »

Migranti: dopo la risposta all’interpellanza della deputata tarantina, “siamo più preoccupati” Il governo sul sistema degli hotspot "non soddisfa". Timori per "la paventata, continua, lesione dei diritti fondamentali"

IMG 20160318 WA0000
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Babele: È arrivata venerdì scorso la risposta del Governo Renzi all’interpellanza urgente presentata un mese fa, dai deputati di Sinistra italiana, e relativa alla situazione dell’hotspot per l’identificazione dei migranti situato nel porto di Taranto, operativo dal 17 Marzo 2016 e degli altri “punti caldi operativi” – Pozzallo, Lampedusa e Trapani – che attualmente rappresentano il sistema italiano dell’accoglienza ai rifugiati e profughi basato sul modello degli hotspot. Non è soddisfatta della risposta data… Leggi tutto »

Migranti: soccorso al largo di Leuca Operazione della Guardia costiera, due mezzi militari rimorchiano un natante con a bordo una quarantina di persone fra cui bambini e donne in stato di gravidanza

guardia costiera leuca
Un natante lungo circa 20 metri è stato soccorso da scafi della Guardia costiera, al largo di Leuca. L’imbarcazione viene trainata in porto a Santa Maria di Leuca. A bordo una quarantina di migranti, fra loro donne incinte e bambini.  … Leggi tutto »

Migranti: arrivati in 307 a Taranto A bordo della nave Hamburg Bridge, che li ha soccorsi nel Mediterraneo

migranti arrivo taranto
Salvati in Mediterraneo, sono stati condotti a Taranto. L’hotspot del capoluogo ionico ospita 307 migranti, tratti in salvo dalla nave container Hamburg Bridge. Stamani lo sbarco in Puglia.… Leggi tutto »

Morta la bimba che il sindaco di Taranto aveva tentato di salvare Ippazio Stefàno aveva notato che la bambina, nel gruppo di migranti ospitati nell'hotspot, mostrava gravi segni di malattia neurologica. Venne ricoverata d'urgenza

ippazio stefàno
Alcuni giorni fa, nel gruppo di migranti arrivati a Taranto perché salvati in mare da un naufragio, anche una donna con un figlio e una figlia piccola. Volevano andare fino in Germania. Nell’hotspot tarantino, il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, pediatra che prestava la sua opera volontaria, notò che la bimba, di due anni e mezzo, dava segni di una malattia neurologica grave. Cosa che fu diagnosticata, dopo il ricovero d’urgenza della bambina, idrocefala. Oggi la bimba somala è morta,… Leggi tutto »

***Secondo il governo somalo sono duecento i migranti annegati oggi nel Mediterraneo*** Stamani era stata riferita da fonti di stampa arabe la notizia di quattrocento dispersi in mare al largo dell'Egitto, volevano arrivare in Italia. Il 18 aprile dell'anno scorso morirono ottocento persone, al largo della Libia

migranti barcone 1
Leggi tutto »

Quattrocento migranti dispersi in mare: partiti dall’Egitto volevano raggiungere l’Italia Lo riferiscono fonti di stampa arabe, secondo cui i profughi erano a bordo di quattro barconi e si teme siano annegati nel Mediterraneo. Canale di Sicilia: recuperati sei cadaveri su un gommone

migranti barcone 1
Si teme un’altra strage di migranti nel Mediterraneo. Secondo fonti di stampa arabe, quattrocento persone sono disperse in mare. Partite dall’Egitto alla volta dell’Italia, a bordo di quattro barconi. Il timore è che i migranti siano tutti annegati. Il 18 aprile dell’anno scorso morirono circa ottocento persone, al largo della Libia. In un’operazione di soccorso della nostra Marina militare, recuperati sei cadaveri a bordo di un gommone. Canale di Sicilia. Salvati in 108.… Leggi tutto »