Tag: migranti
Taranto, migranti: hotspot, “espulsioni solo sulla carta. Anche il sindaco grida all’emergenza” Deputata ionica: circa duecento persone respinte nei giorni scorsi, oggi "in gran parte a girovagare" nel territorio
Di seguito un comunicato di Vincenza Labriola, parlamentare, gruppo Misto:
“Un foglio di via che, in teoria, obbligherebbe i migranti respinti a lasciare il nostro Paese entro una settimana, un provvedimento quasi sempre disatteso, all’origine invece di continue emergenze e difficoltà. Sta accadendo a Taranto, dove circa la metà dei 400 ospiti dell’hotspot è stata respinta nei giorni scorsi e si ritrova oggi in gran parte a girovagare incontrollata per il territorio. Una situazione complessa, che mette a rischio l’ordine… Leggi tutto »
Foggia-San Severo, dopo il sequestro del “gran ghetto” 240 migranti portati in questura Per molte ore si è proceduto all'identificazione delle persone. La struttura è sequestrata con facoltà d'uso
Dopo il sequestro del “gran ghetto” avvenuto dall’alba, per molte ore ieri si è proceduto all’identificazione di chi lo occupava. Circa 240 persone portate in questura a Foggia, appunto per l’identificazione. Nel gran ghetto, si ipotizza, anche una considerevole attività illegale. La struttura in cui vivono, anzi sopravvivono e a malapena pure, migranti, è sequestrata con facoltà d’uso per disposizione della direzione distrettuale antimafia. Una vera vergogna, quella baraccopoli che nei mesi della raccolta del pomodoro arriva ad ospitare anche… Leggi tutto »
Dalla Puglia partono gli aiuti per i migranti di Idomeni Donazioni da tutta Italia nelle sedi dell'associazione Salam a Taranto e Sprar di Martina Franca
Migranti che soffrono, che vivono la tragedia di Idomeni. Chi vive quella fatica di vivere non ha nulla a che vedere con i terroristi. Ai migranti, che vogliono sfuggire dalla guerra e che pur di non tornarci preferiscono lasciarsi morire (vedi l’uomo che si è dato fuoco ieri, nel campo greco, o il ragazzo che si è scusato per ciò che non aveva certo fatto lui) bisogna dare il massimo del sostegno possibile. E anche di più. In questo senso,… Leggi tutto »
Dopo Bruxelles, la Puglia porta dell’Europa sotto attacco. Il procuratore di Brindisi: non siamo impreparati Marco Dinapoli, chiestogli un parere sugli attentati nella capitale belga: situazione da fronteggiare adeguatamente ma le istituzioni lavorano adeguatamente per la sicurezza. Domani vertice regionale
Bruxelles, il cuore dell’Europa unita. La Puglia, porta da oriente dell’Unione. Dopo l’attacco al cuore dell’Europa, inevitabilmente ci si chiede con preoccupazione cosa riservi il futuro. Anche nella periferia, importantissima, dell’Ue. Scali pugliesi, potenziati i sistemi di controllo. Domani comitato regionale sulla sicurezza, convocato in prefettura a Bari.
A margine di una manifestazione sulla legalità svoltasi stamani in una scuola di Martina Franca, abbiamo chiesto un parere a Marco Dinapoli, procuratore di Brindisi. Non conosce nel dettaglio la strage nella… Leggi tutto »
Taranto: arrivati nella notte quattrocento migranti, oggi identificazioni Hotspot pugliese in funzione. I profughi sbarcati ieri a Reggio Calabria
A partire dalla mezzanotte circa, e a distanza di mezz’ora circa l’uno dall’altro, otto pullman partiti ieri da Reggio Calabria (vi erano stati sbarcati dopo essere stati salvati al largo della Libia) sono arrivati a Taranto. I quattrocento migranti sono sistemati nell’hotspot pugliese che entra così in funzione. Oggi identificazioni, poi la partenza verso centri di accoglienza.… Leggi tutto »
Taranto: migranti, arrivi fino a notte L'hotspot pugliese accoglierà i profughi salvati nelle scorse ore. Otto pullman verso la città ionica
A Taranto l’hotspot che accoglie quattrocento migranti, sarà nelle prossime ore il punto d’arrivo di otto pollman. Dalle undici e mezza di sera, a cadenza di uno ogni vent minuti-mezz’ora, i bus con i profughi, alcune centinaia dei circa 2500 salvati nelle ultime ore al largo della Libia e sbarcati in vari porti italiani.… Leggi tutto »
Migranti: circa 2500 salvati al largo della Libia. Arrivano anche a Taranto Hotspot pugliese e quelli di Trapani, Pozzallo e Lampedusa
Duemilacinquecento circa, i salvati al largo della Libia. Nelle prossime ore arriveranno negli hotsot di Trapani, Pozzallo, Lampedusa e Taranto.… Leggi tutto »
Migranti: Puglia, agenti di viaggio “sì accoglienza ma lontani dagli alberghi a cinque stelle” Presidente regionale Fiavet

Piero Innocenti, presidente regionale Fiavet, in una dichiarazione ripresa da barisette.it in merito alla possibile, prossima emergenza-migranti in Puglia:
“Le strutture di accoglienza dei migranti che potrebbero arrivare qui dai Balcani non siano molto vicine alle strutture dove la gente paga cinquecento euro al giorno, altrimenti lo fa una volta ma poi non torna più, né lui né i suoi amici”.
Innocenti ne ha parlato durante il workshop, promosso da Aeroporti di Puglia, ‘Tour operatori e Vettori incontrano il trade’,… Leggi tutto »
Migranti, la Puglia si prepara all’ondata migratoria. Previsti fino a 140 mila arrivi Oggi nuovo summit tra il prefetto di Lecce Palomba e i sindaci dei maggiori comuni della costa adriatica
Di Mauro Mari
La Puglia continua a prepararsi. Mentre il Governo studia la strategia da attuare nel prossimo vertice europeo sull’immigrazione del 17 marzo, sul territorio si procede a pensare agli sbarchi più nel concreto.
Oggi il prefetto di Lecce Palomba ha tenuto un altro summit con i sindaci dei maggiori comuni della riviera e dell’entroterra salentino. Pare confermato il progetto di ampliamento del centro di accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto. Sugli altri vige ancora stretto riserbo.
Lo stesso… Leggi tutto »
Migranti: “la Puglia rischia il collasso” La deputata Vincenza Labriola lancia un nuovo allarme, dopo quello di Michele Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppi Misto:
“Oltre centomila migranti potrebbero sbarcare in Puglia nelle prossime settimane, nei prossimi mesi. La chiusura delle frontiere balcaniche sta infatti spostando sul nostro Mezzogiorno, Puglia in primis, un flusso migratorio di dimensioni bibliche. Il ministro Alfano riferisca in Parlamento, spiegando in tal modo agli italiani come l’Esecutivo intenda affrontare un’emergenza epocale, che potrebbe avere effetti devastanti su un territorio già particolarmente provato”, così l’onorevole Vincenza Labriola del gruppo Misto… Leggi tutto »
Migranti: “con l’hotspot a Taranto sicurezza a rischio e allarme caporalato” Lo sostiene la deputata tarantina Vincenza Labriola
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“L’istituzione dell’hotspot per i migranti a Taranto non può che incutere grande preoccupazione in tutte le persone di buon senso. La città e il suo comprensorio si troveranno infatti invase da migliaia e migliaia di persone che non potendo ottenere asilo, non essendo regolarizzate, vagheranno sul territorio senza documenti e senza controllo alcuno. Se si pensa per di più che il flusso migratorio potrebbe aumentare enormemente con la chiusura… Leggi tutto »
Brindisi, venticinque anni fa. Omaggio a una città ospitale La nave "Lirja" con cinquemila albanesi sbarcò alle 10 del mattino, il 7 marzo 1991. A fine giornata furono in tutto 27mila i migranti arrivati in quel porto della Puglia
Di Mauro Mari:
Era una normale mattinata di un giovedì di marzo quando sul porto di Brindisi apparve la sagoma di una modesta imbarcazione. Si chiamava Lirja; era piena oltremisura. Partita 36 ore prima da Durazzo, portava in grembo 5 mila profughi albanesi. Donne, uomini e bambini che scappavano da un paese disgregato, nel caotico passaggio dalla dittatura comunista alla democrazia di stampo occidentale.
Due ore dopo la Lirjia fu il turno di una nave mercantile, la Tirana. E poi… Leggi tutto »
Angelino Alfano incontra Saimir Tahiri: situazione migranti al centro dell’incontro al Viminale Il ministro degli Interni italiano e l'omologo albanese fra gli altri temi trattano la, forse prossima, emergenza a carico innanzitutto della Puglia
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha ricevuto al Viminale il suo omologo albanese Saimir Tahiri (foto: fonte Viminale). Italia e Albania che si incontrano a livello governativo e di gestione della sicurezza, di questi periodi, è “automaticamente” incontro di valutazione della situazione-migranti, con la possibile anzi probabile emergenza che da qui a breve riguarderà la Puglia, innanzitutto.
Il ministro Alfano, anche nei giorni scorsi a Bari, aveva ribadito che non c’è allarme specifico ma l’attenzione a ciò che accade è… Leggi tutto »
Migranti, il prefetto di Lecce convoca i sindaci L'obiettivo del summit della prossima settimana sarà stendere un piano preventivo per l'emergenza
Di Mauro Mari:
La Puglia si prepara all’emergenza migratoria dalle sponde opposte dell’Adriatico. Ma non è detto che questa emergenza ci sarà. Il parere di inquirenti ed esperti, secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano on line, è negativo nei confronti di una eventuale ripresa delle rotte dal sud dei Balcani verso le coste pugliesi: poche imbarcazioni adatte e scarso interesse economico da parte delle organizzazioni criminali ad investire sul traffico di esseri umani, troppo rischioso e poco duraturo.
Ma… Leggi tutto »
Migranti: Forza Italia, con l’hotspot a Taranto “a rischio condizioni dignitose e sicurezza” La vicecoordinatrice pugliese fa riferimento anche alla relazione dell'intelligence che parla di "sodalizi criminali, ex contrabbandieri e scafisti in fase di organizzazione per gestire la tratta"
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
Sarà aperto a breve, in un ex parcheggio del porto di Taranto, il primo hotspot pugliese per l’identificazione dei migranti. Inutile sottolineare quanto la situazione sia seria, dal momento che, con la progressiva chiusura delle frontiere dell’area Schengen, le rotte dell’immigrazione stanno cambiando e l’esodo si sposta nuovamente verso la Puglia con previsioni di sbarchi di massa. A dirlo non sono i “soliti populisti”,… Leggi tutto »
Migranti: allarme di Telefono azzurro per i minori non accompagnati L'anno scorso "arrivati in 89mila bambini ma l'Europa non riesce a far fronte"
Di seguito un comunicato diffuso da Sos Telefono azzurro:
Telefono Azzurro promuove un rispetto totale dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Con le sue attività ogni giorno promuove le loro potenzialità di crescita e li tutela da abusi e violenze che possono pregiudicarne il benessere e il percorso di crescita. Ascolta ogni giorno bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto, anche attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e altre realtà territoriali.
ALLARME MINORI… Leggi tutto »
Migranti: il procuratore di Lecce, mancano le barche Cataldo Motta: ci saranno arrivi alla spicciolata, non in massa. Taranto: in un ex parcheggio del porto ultimi lavori per l'hotspot, potrà contenere fino a trecento persone
Cataldo Motta, procuratore di Lecce, ha dato questa interpretazione alla pressoché certa ondata di migranti verso la Puglia, dai Balcani: mancano le barche. In una considerazione ripresa anche dall’agenzia Ansa, il procuratore fa riferimento dunque ad arrivi alla spicciolata e non di massa, verso le coste pugliesi e quelle salentine in particolare.
Da Lecce a Taranto: nel capoluogo ionico è in fase di completamento l’hotspot, uno degli insediamenti previsti in Italia per l’identificazione dei migranti. Viene realizzato in un ex… Leggi tutto »
Migranti: gli scafisti organizzano già i viaggi per la Puglia. Prezzi: anche tremila euro, tariffe su facebook. Intelligence: rischio di terroristi infiltrati Su dagospia.com la ricostruzione di ciò che, con ogni probabilità, sarà l'imminente viaggio per decine di migliaia di persone, prettamente siriani che non riescono ad andare dalla Grecia alla Macedonia
In mattinata è stata diffusa la valutazione dei servizi di intelligence, l’Italia corre il concreto rischio di infiltrazioni terroristiche nella nuova presumibile ondata di migranti dai Balcani.
Di seguito il link per accedere all’articolo pubblicato da dagospia.com e del quale si raccomanda la lettura:
http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/migranti-sotto-ombrellone-dopo-tensioni-grecia-macedonia-119701.htm
(foto tratta dall’articolo di dagospia.com)… Leggi tutto »
Quanti saranno? Migranti: dalla Grecia all'Albania e da lì, marea umana verso la Puglia. Emergenza più grave dopo gli incidenti al confine greco-macedone ieri. I primi sbarchi sulla costa pugliese, ipotizzati entro pochi giorni
Con gli incidenti al confine fra Grecia e Macedonia, ieri, il fronte balcanico verso nord sembra ormai chiuso. Irrimediabilmente, almeno per il momento. La Macedonia fa entrare non più di cento migranti al giorno. Ma sono decine di migliaia. In aumento. Così, lo sguardo dei migranti, nel giro di poche ore, si orienterà dall’altra parte: verso l’Albania, che già organizza campi di accoglienza. Uno è già pronto, per mille persone. Cioè, servirà a poco. Ieri, inoltre, le autorità albanesi hanno… Leggi tutto »