Tag: migranti
Nardò: bracciante morto di caldo, colletta fra migranti per consentire il trasporto della salma Oggi l'autopsia, poi la moglie riporterà a Caltanissetta il corpo di Mohamed
Oggi l’autopsia sul corpo di Mohamed, il 47enne sudanese morto alcuni giorni fa nelle campagne di Nardò per il caldo. All’una del pomeriggio di un giorno di caldo terribile, mentre raccoglieva i pomodori, mentre lavorava in condizioni assolutamente disagiate, Mohamed morì. Molte parole di sostegno, di vicinanza, anche alla famiglia, anche da parte di esponenti istituzionali a vari livelli, e nei fatti per trasportare il corpo dell’uomo a Caltanissetta, dove risiedeva con moglie e figli, si sono dati da fare… Leggi tutto »
Migranti: soccorsi 888 al largo della Libia, erano su due gommoni e un barcone Ieri la morte di decine di persone per un barcone naufragato. Stasera l'arrivo a Brindisi di 370 persone salvate da un pattugliatore maltese. Rivelata l'identità del capo dei trafficanti di uomini: è un etiope
Stasera l’arrivo previsto a Brindisi di un pattugliatore maltese, a bordo 370 migranti salvati al largo della Libia.
Nelle ultime ore, salvate altre 888 persone, sempre in mare aperto: a bordo di due gommoni e un barcone.Ieri, per il ribaltamento di un gommone, soccorse in mare oltre duecento persone ma ci sono decine di morti fra i migranti.
Intanto, rivelata l’identità di colui che viene definito il capo dell’organizzazione di trafficanti di uomini, quello che orchestra l’enorme massa di viaggi… Leggi tutto »
Migranti: tribunale di Lecce, le spese dei minori stranieri non sono a carico del Comune in cui sbarcano Al Comune di Gagliano del Capo una comunità lucana aveva chiesto il pagamento di rette per oltre centomila euro. La sentenza dà ragione all'ente salentino
Le spese dei minori stranieri non sono a carico dei Comuni dove sbarcano. E’ questa la decisione del dott. Sergio Memmo del Tribunale di Lecce che ha accolto la tesi del Comune di Gagliano del Capo, difeso dall’avv. Pietro Quinto. Una Comunità di accoglienza per minori con sede nella provincia di Potenza aveva chiesto al Tribunale la condanna del Comune di Gagliano del Capo al pagamento di oltre 100.000 euro per le rette di mantenimento di minori ospitati. I minori,… Leggi tutto »
Migranti: i prefetti si sono arrabbiati. “Stanchi di fare i capri espiatori” Se il sistema della sicurezza ha retto, sostengono, loro hanno avuto meriti determinanti
Se il sistema di sicurezza, in questa fase di continua emergenza, ha sostanzialmente retto si deve anche (se non soprattutto) a noi. Lo dicono i prefetti che si dicono stanchi di fare i capri espiatori nell’emergenza migranti. Esempio: il prefetto di Treviso sarà rimosso, come annunciato dal ministro dell’Interno, dopo i disordini dei giorni scorsi. “Ci tuteleremo in tutte le sedi” dicono i capi delle prefetture italiane. Che si sono arrabbiati e ora dicono basta.… Leggi tutto »
Porto Cesareo: infarto, muore bracciante senegalese 47enne Al lavoro nei campi, stroncato dal malore
Un uomo di 47 anni, immigrato senegalese, è morto a Porto Cesareo. Era al lavoro nei campi, il lavoro durissimo di bracciante, quando è stato stroncato da un infarto. Disgrazia accaduta verso le 13, in un orario cioè di caldo insopportabile, oggi.… Leggi tutto »
Migranti: 611 persone sbarcate a Taranto Dalla nave svedese Poseidon. Marina militare: addestramento corso ufficiali a Taranto e Brindisi
Sono 611 i migranti arrivati al porto di Taranto, sbarcati dalla nave svedese Poseidon. Sono stati salvati al largo della Libia, sono di varie nazionalità e fra loro ci sono svariati bambini e numerose donne.
La Marina militare e il porto di Taranto, al centro delle attività di assistenza dei migranti. Non solo in quest’ottica, naturalmente, è impiegata la Marina. In questo periodo, ad esempio, a Taranto come a Brindisi ha luogo la formazione dei futuri ufficiali. Di seguito un… Leggi tutto »
Migranti: al largo di Santa Maria di Leuca barca alla deriva, salvate 123 persone Guardia costiera
Le due unità della Guardia costiera hanno agito dall’alba ed è stato anche dirottato un mercantile che si trovava in zona. L’imbarcazione alla deriva era al largo di Santa Maria di Leuca. Salvate 123 persone: i migranti sono prettamente afghani e siriani e fra loro ci sono donne e bambini.… Leggi tutto »
Eurojust: terroristi fra i migranti sui barconi diretti anche in Italia La presidente dell'organizzazione, Michele Coninsx: "situazione allarmante". La jihadista italiana Maria Giulia Sergio, che ora si fa chiamare Fatima: tagliamo teste in nome di Allah. Appello Isis a creare gang in Occidente e a conquistare Roma
“Situazione allarmante perché questi trafficanti hanno come obiettivo talvolta quello di finanziare il terrorismo e talvolta far infiltrare membri di Isis”. Lo dice Michele Coninsx, la belga presidente di Eurojust, organismo di giustizia europea. Secondo il Daily mail, Eurojust fa chiaro riferimento all’attività terroristica attraverso i viaggi in mare, a bordo di barconi, delle centinaia di migliaia di migranti intenzionati a raggiungere l’Europa, passando per l’Italia. Passando o, chissà, fermandosi, anche, nel nostro Paese. La presidente di Eurojust non fornisce… Leggi tutto »
Taranto: 302 migranti giunti in porto a bordo della nave Poseidon Erano stati salvati ieri pomeriggio al largo della Sicilia
Sono arrivati a bordo della nave Poseidon. L’imbarcazione militare aveva salvato i 302 migranti ieri pomeriggio, al largo della Sicilia, nell’ambito dell’operazione Triton. I migranti sono giunti in porto a Taranto stamattina. Fra loro numerosi bambini. Per alcuni dei 302 saranno necessarie cure più approfondite: gli altri sono smistati in vari centri, nella regione o altrove. Altri ancora partono direttamente da Taranto.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Taranto: fra i 914 migranti sbarcati oggi, registrati circa cento casi di scabbia. Tre di malaria Molti casi di patologie tropicali e dermatologiche. Profilassi tempestiva all'arrivo in porto. Alcuni ricoverati
Sbarcati da una nave militare britannica, per i 914 migranti giunti nel porto di Taranto stamani ci sono state idenfitificazioni e accertamenti medici immediati. Da tali accertamenti, secondo il responsabile del 118, stando a una notizia dell’agenzia Ansa, sono circa cento i casi di scabbia riscontrati. Malattie alla pelle in numerosi casi e in svariati altri, malattie tropicali. Per alcuni è stato necessario il ricovero in ospedale. Tre persone sono risultate affette da malaria, altre due da polmonite.… Leggi tutto »
Migranti: 914 sbarcati a Taranto Da una nave militare britannica. Ci sono 133 donne e 83 minorenni
Salvati nelle ultime ore nel Mediterraneo, sono giunti a Taranto a bordo della nave militare britannica Hms Bulwark. Sono 914 migranti, fra loro 133 donne e 83 minorenni. Solo alcune decine di loro dovrebbero rimanere nel territorio, già organizzato un servizio di bus dal molo San Cataldo del porto tarantino per condurre (dopo tutti gli accertamenti) le persone sbarcate alla stazione ferroviaria e verso altre località.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Migranti: domani previsto lo sbarco a Taranto di circa 900 persone Salvate da unità navale militare britannica
Previsto per le prossime ore, presumibilmente domani, l’arrivo al porto di Taranto una unità navale militare britannica. Porta nella città ionica circa 900 migranti, salvati nel Mediterraneo.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Oggi è la Giornata internazionale del rifugiato: manifestazioni ovunque. A Taranto in piazza Maria Immacolata Atene: oggi e domani congresso internazionale Iai per il diritto alla casa, partecipa anche l'Unione inquilini
Mai come quest’anno, forse, la Giornata è caduta in un periodo così complicato per il riconoscimento dei rifugiati e, in generale, dei migranti. Giornata internazionale del rifugiato, indetta da Amnesty International. Ci sono manifestazioni ovunque, nei programmi. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam. In Grecia, un Paese che vive ore assolutamente drammatiche per il suo rapporto con l’Unione europea, si svolge invece il congresso internazionale Iai, sul diritto alla casa. Il secondo comunicato presente in questo testo è diffuso… Leggi tutto »
Era diretto a Torre Canne lo scafo con i migranti intercettato dalla Guardia di finanza, arrestato un brindisino Il prseunto scafista è un 55enne
In precedenza abbiamo dato notizia di un rocambolesco inseguimento fra i militari della Guardia di finanza, a bordo di una motovedetta, e uno scafista che portava migranti. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
A circa un mese dall’ultima operazione di contrasto ai flussi migratori clandestini che aveva visto arrestato uno scafista italiano, che alla guida di un potente motoscafo era diretto verso la località di Torre Canne (Br) con 28 migranti, tra iracheni e siriani, nella tarda mattinata… Leggi tutto »
Migranti: rocambolesco inseguimento di un gommone al largo di Santa Maria di Leuca Due feriti, un presunto scafista arrestato. Anche bambini fra i quindici occupanti, tutti iracheni, dell'imbarcazione
Una motovedetta della Guardia di finanza ha intercettato un gommone, al largo di Santa Maria di Leuca. Uno di quelli destinati a sbarcare migranti sulla costa salentina. Ne è scaturito un inseguimento, rocambolesco, al termine del quale è stato arrestato un presunto scafista, Quasi tutti bambini (cinque) e donne, sei, fra i 15 occupanti dello scafo. Il più piccolo, sei anni. Sono stati tutti salvati. Un uomo ha riportato un trauma cranico, durante l’inseguimento, e una quindicenne è rimasta contusa… Leggi tutto »
Carovigno: morto migrante investito mentre andava in bicicletta Il 28enne di origine maliana è stato travolto dall'auto condotta da un 68enne. Al largo di Santa Maria di Leuca salvati 34 migranti a bordo di un barcone
Rilievi della polizia stradale per dettagliare le connotazioni dell’incidente che oggi ha causato la morte di un 28enne. Il giovane, originario del Mali, è stato travolto e ucciso da un’auto, guidata da un uomo di 68 anni, sulla strada provinciale Carovigno-San Vito dei Normanni.
Al largo di Santa Maria di Leuca sono invece stati salvati 34 migranti, a bordo di un barcone. Operazione coordinata dalla capitaneria di porto. Fra i migranti, nove bambini.… Leggi tutto »
Migranti: a Taranto 399 salvati da unità della Marina irlandese. Centotrenta ospitati a Martina Franca. Domani a Brindisi lo sbarco di 260 La Lega sfortunata: campionato europeo di calcio etnie, alla nazionale della Padania in sorteggio toccano i rom
Trecentonovantanove migranti a Taranto, condotti nella città ionica da una nave della Marina irlandese. Nei giorni scorsi sono stati seimila circa, nel giro di quarantotto ore, quelli salvati nell’ambito di un’operazione internazionale nel Mediterraneo, fra unità britanniche, irlandesi, tedesche, oltre che italiane naturalmente. Anche la città pugliese, dunque, destinazione dei migranti salvati, a bordo della nave militare irlandese Le Eithne. Taranto, peraltro, solo come città di attracco, prima del trasferimento altrove, stando a fonti di informazione. Centotrenta migranti, secondo il… Leggi tutto »
“Sospetto di terroristi fra i migranti”, dice il capo della polizia Alessandro Pansa, in audizione alla commissione della Camera
“L’anno scorso e nei primi mesi di quest’anno non si avevano segnali, mentre negli ultimi tempi si hanno elementi di sospetto per ritenere che organizzazioni terroristiche operanti in Libia siano coinvolte nella gestione del traffico di migranti”. Alessandro Pansa, capo della polizia, in audizione alla prima commissione della Camera dei deputati.… Leggi tutto »
Mafia capitale: business migranti, 44 arresti fra Roma, Abruzzo e Sicilia. Arrestato un consigliere regionale del Lazio con altri politici e imprenditori Il clan di Carminati subisce un altro colpo. Operazione Ros. Ventuno indagati a piede libero. Camorra: guerra fra clan nella zona nord del napoletano, 40 arresti. Avellino: 30 arresti per spaccio di droga
Operazione “Mondo di mezzo” dei carabinieri, reparto operativo speciale. Gli uomini del Ros hanno arrestato 44 persone, fra Lazio, Abruzzo e Sicilia. Business migranti, legato all’inchiesta sulla “mafia capitale” che secondo l’accusa ha a capo il romano Massimo Carminati. Ventuno gli indagati a piede libero. Coinvolti anche politici e imprenditori. Fra gli arrestati c’è Luca Gramazio, consigliere regionale (Forza Italia) del Lazio. In carcere vari consiglieri comunali di Roma: pure Massimo Caprari (Centro democratico), Mirko Coratti, Pd, ex presidente del… Leggi tutto »