Tag: migranti
Migranti: sbarco a Taranto stamattina Anche donne e bambini a bordo della nave britannica. Solo ieri, nel canale di Sicilia, interventi in aiuto degli occupanti di 22 barconi, circa 4200 persone salvate e 17 morti
Alle 8,30, molo San Cataldo del porto di Taranto, lo sbarco di migranti. Sono stati salvati al largo della Sicilia e vengono condotti nella cittàionica da una nave britannica. Sono 741, fra cui alcune decine di donne e bambini. Per loro, Taranto sarà un transito di poche ore prima di andare altrove, in Italia o molto più probabilmente, in altri Paesi d’Europa, del nord soprattutto, come accade sistematicamente.
Nel canale di Sicilia, soltanto ieri sono stati 22 gli interventi in… Leggi tutto »
Migranti/1: nuova disgrazia in mare, 17 morti. Migranti/2: gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto, operazione Triton Coordinamento delle operazioni, impiegato anche un pattugliatore britannico
In serata è giunta la notizia di un’altra disgrazia riguardante i migranti. Una nave della Marina ha soccorso un barcone al largo della Sicilia, 217 profughi salvati; 17 i morti.
Sul piano organizzativo, in generale, le operazioni di aiuto ai migranti vedono coinvolta direttamente la Puglia. Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto:
E’ ormeggiato nel porto di Taranto il Pattugliatore inglese “”SEEKER””, della U.K. Border Agency (Dogana britannica); si tratta di una… Leggi tutto »
Migranti: circa cinquanta salvati al largo di Tricase A bordo di un veliero. Trasportati a riva dalle motovedette della Guardia costiera
Sarebbero già stati indivuati gli scafisti. Salvati i circa cinquanta occupanti il veliero che era in difficoltà al largo di Tricase. Vengono condotti, i migranti prettamente di nazionalità siriana, o irachena o afghana, al porto di Santa Maria di Leuca, dalle motovedette della Guardia costiera. Successivamente, il trasferimento al centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Leggi tutto »
Migranti: Taranto, arrestati cinque presunti scafisti
Cinque egiziani, che erano fra i 297 migranti sbarcati ieri a Taranto, sono stati arrestati dalla polizia. Sono ritenuti scafisti. Le testimonianze raccolte dagli investigatori hanno consentito, secondo l’accusa, di individuare i responsabili (chi comandante, chi vicecomandante, o meccanico, o cuoco) dell’imbarcazione partita dalle coste egiziane. I migranti sono giunti a Taranto a bordo della nave militare francese Comandant Ribot che aveva salvato le persone al largo della Sicilia.… Leggi tutto »
Migranti: attesi in mattinata a Taranto in 298 a bordo di una nave militare francese Soccorsi al largo della Sicilia
A Taranto, in mattinata, arriveranno circa trecento migranti. Per la precisione, 298, soccorsi al largo della Sicilia da una nave militare francese. Nel porto ionico sono attesi intorno alle 9, in seratasi è svolta la riunione organizzativa dell’accoglienza nel territorio.… Leggi tutto »
Gagliano del Capo: sbarco di 44 migranti, fra cui cinque bambini. Sono siriani e iracheni Rintracciati la scorsa notte
Nuovo sbarco di migranti in Salento. La notte scorsa, 44 sono stati rintracciati dopo essere arrivati a Gagliano del Capo: sono siriani e iracheni. Fra loro, due donne e cinque bambini (fra questi una bimba).… Leggi tutto »
“Sui barconi dei migranti anche combattenti Isis” Lo dice un consigliere del governo libico alla Bbc
Non che uno non ci avesse mai pensato. Ma quando è un esponente istituzionale a dirlo la cosa cambia. Un consigliere del governo libico, Abdul Basit Haroun, riferisce di avere parlato con scafisti in zone del nord Africa controllate dall’Isis: i miliziani si nascondono anche fra i migranti sui barconi che traversano il Mediterraneo. Un allarme che riguarda, principalmente, l’Italia e nell’ambito italiano, le nostre regioni meridionali non esclusa la Puglia: sui barconi dei migranti ci sono anche combattenti dell’Isis.… Leggi tutto »
Migranti: 32 siriani sbarcati a San Cataldo, rintracciati lungo la strada che porta a Lecce Anche donne e bambini
Anche donne e bambini, fra i 32 migranti giunti dalla Siria e sbarcati a San Cataldo. Rintracciati in strada all’alba, dalla polizia: lungo l’arteria che porta a Lecce. Ora sono ospitati nel centro di accoglienza di Otranto.… Leggi tutto »
Migranti: domani lo sbarco di 274 persone a Taranto Oggi una trentina arrivati nel Salento
L’arrivo di 274 migranti, a bordo della nave Aviere, è previsto a Taranto domani. La Puglia è stata interessata dallo sbarco di migranti anche in giornata. All’alba, la costa salentina ha vissuto l’arrivo di una trentina di persone, prettamente siriane.… Leggi tutto »
Commemorazione, preghiera Taranto: il prete e l'imam, fianco a fianco, sulla rotonda del lungomare. I due religiosi portano insieme, su una barca, la corona di fiori in mare
I 700, o forse i 950, o forse di più ancora, morti nell’ecatombe in Mediterraneo qualche giorno fa. Sono stati commemorati anche a Taranto, come con la manifestazione odierna sono stati commemorati tutti i migranti vittime della speranza incompiuta.
L’imam Saif, di Lecce, e il delegato dell’arcivescovo di Taranto, insieme, per ricordare una volta ancora che non è una questione di religione, anche perché fra i migranti morti ci sono quelli… Leggi tutto »
Migranti: la Puglia è seconda solo alla Sicilia Associazione nazionale dei Comuni italiani: gestirà lo smistamento dei profughi e garantisce quarantamila posti in più
Sicilia, 18 per cento. Poi c’è la Puglia, insieme al Lazio, con il nove per cento. Via via le altre regioni italiane. Questa, nel grafico di lettera43.it, la mappa dell’accoglienza di migranti in Italia.
Adesso c’è un’emergenza ulteriore, dal punto di vista gestionale: il reperimento dei posti. I Comuni italia, con l’Anci (associazione nazionale) presieduta da Piero Fassino, hanno garantito il reperimento di quarantamila posti in più e hanno raggiunto l’intesa per la gestione dello smistamento dei profughi.… Leggi tutto »
Migranti: “donare senza farlo passare come un atto eroico” Pensiero del vicario foraneo di Martina Franca. A Taranto convegno con l'ex ministro Cécile Kyenge
A Taranto, convegno con l’ex ministro Cécile Kyenge. Trattata, in maniera, particolare, la questione delle migrazioni e dei migranti. In apertura della manifrestazione, un minuto di silenzio in memoria delle vittime del naufragio nel canale di Sicilia e di tutti i migranti morti in questa strage continua.
Di seguito una dichiarazione di don Luigi Di Giorgio, vicario foraneo di Martina Franca:
Provo sempre un certo pudore ogni qualvolta si parla di esseri umani in difficoltà; una punta di nostalgia… Leggi tutto »
Ecatombe nel Mediterraneo. Si temono settecento morti Barcone carico di migranti si ribalta nel Canale di Sicilia. Partito dalla Libia, salvate solo 49 persone. Sarebbe una tragedia senza precedenti. Il papa, momento di commozione al Regina Coeli e richiamo ad agire
L’allarme era stato lanciato dall’Egitto ieri. Soccorsi in mare, per il barcone partito dalla Sicilia, stracarico di migranti, e rovesciatosi. Recuperati, salvi, solo in 28 inizialmente, nel primo pomeriggio il bilancio è di 49 superstiti ed è verosimile che siano poco meno di 700 morti. Finora i cadaveri recuperati sono 24. Forse l’imbarcazione si è rovesciata quando, alle viste di una motovedetta, i migranti si sarebbero ammassati tutti su un lato. Un bilancio così grave non ha forse precedenti in… Leggi tutto »
Migranti, Alfano: lunedì atteso a Taranto il ministro dell’Interno
Da martinanews.it:
Settimana calda per quanto riguarda il tema migranti a Taranto. Dopo l’arrivo martedì di 341 rifugiati politici al porto, pare che la politica nazionale sia tornata ad interessarsi della situazione, apparsa particolarmente calda a Martina Franca, dove sono stati accolti 71 rifugiati politici, 59 dei quali hanno lasciato il campo dopo poche ore, scatenando sui social un’orda di commenti offensivi e intolleranti.
E’ infatti in programma per lunedì prossimo la visita ufficiale in Puglia del Ministro dell’Interno Angelino… Leggi tutto »
Migranti: Otranto, arrestato presunto scafista. Italiano Il semicabinato aveva a bordo 22 persone, probabilmente siriane
Un semicabinato, della lunghezza di circa otto metri, con a bordo 22 migranti, di presunta nazionalità siriana, è stato intercettato al largo di Porto Badisco, nel Capo d’Otranto, da militari del Reparto Operativo Aeronavale di Bari e del Gruppo Aeronavale di Taranto della Guardia di Finanza che hanno arrestato lo scafista, un uomo di 38 anni della provincia di Lecce. A bordo c’erano 15 maschi adulti, quattro minorenni e tre donne. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto: fermato presunto scafista dopo lo sbarco di migranti Un tunisino 44enne, era fra i 357 arrivati ieri nella città ionica
Un tunisino di 44 anni è stato arrestato a Taranto. Sbarcato fra i 357 migranti arrivati ieri nella città ionica, l’uomo è ritenuto uno scafista, il quale (secondo l’accusa) ha condotto fino al largo della Sicilia il barcone con i prifughi. Fra quelli arrivati a Taranto ieri, anche 45 minori non accompagnati. Al tunusino fermato, contestatio il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, aggravato dalla transnazionalità; avrebbe governato il barcone sino alle operazioni di soccorso in acque internazionali,… Leggi tutto »
Martina Franca: Area popolare sulla vicenda dei migranti allontanatisi, “chi ne risponde?”

Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Fumarola, Area popolare-Martina Franca:
Senza contestare lo spirito di accoglienza che contraddistingue la nostra terra, la “fuga” dal campo d’accoglienza dei 59 immigrati giunti a Martina Franca per delega del Prefetto di Taranto, evidenzia come la scorsa notte nel sistema locale organizzativo ci sia stata una grande falla. Il Ministero dell’Interno e le prefetture nazionali danno direttive precise anche sulla sicurezza, quindi nella nostra città la responsabilità di tale deficit organizzativo deve ricercarsi… Leggi tutto »
Migranti: Martina Franca, in 58 spariscono nella notte Da ieri sera, nel centro accoglienza allestito nel foro boario si trovavano in 71: ne sono rimasti 13
La notizia è stata pubblicata dal giornale telematico extramagazine.eu con la citazione di quanto affermato dal responsabile della Misericordia. Dalla scorsa notte, di 58 dei 71 ospitati nel centro accoglienza migranti al foro boario di Martina Franca, non c’è traccia. Arrivati ieri sera, quasi tutti andati via. Poiché la questione, si intuirà con una certa facilità, oltre a essere di solidarietà umana riveste anche un carattere di sicurezza, per loro e anche per gli italiani (chi sono i 58?) come… Leggi tutto »