Tag: migranti
Migranti: 400 morti nel Mediterraneo per un naufragio. Martina Franca: ospitati settanta profughi. “Noi con Salvini” protesta: prima gli italiani Altro tipo di poissibile problema, di tipo logistico: il freddo nella notte al foro boario
Secondo superstisi tella tragedia in mare, sarebbero quattrocento i morti nel naufragio di un barcone di migranti, nel Mediterraneo. Ancora, dalla terribile giornata in tema di migrazione: un morto su un barcone di migranti, gettato in mare e dilaniato dagli squali. Ancora, atteggiamenti orribili nei confronti dei migranti: a Bari un migrante afghano, richiedente asilo, mentre rientrava al Cara di Palese è stato aggredito da tre pitbull. Uno lo ha azzannato: dalle case vicine, applausi al cane (ne abbiamo dato… Leggi tutto »
Migranti: nella notte giunti a Palermo i 1169 salvati. Ieri dieci morti Attesi nelle prossime ore altri, a migliaia. Si potrebbe già superare quota ventimila dall'inizio dell'anno. Il ministro dell'Interno ai prefetti: reperite almeno seimila alloggi
Nella notte sono arrivati 1169 migranti al porto di Palermo. Salvati dai militari della Guardia costiera, sono riusciti ad arrivare salvi nel nostro Paese. Non tutti ce l’hanno fatta, nel novero degli sbarchi di ieri: dieci morti. L’ondata di migranti si fa sempre più impressionante, praticamente di ora in ora, tant’è che dall’inizio dell’anno al 12 aprile si era a quota 14400 e nelle ultime ore sono già arrivate a chi opera, 16 richieste di aiuto. Prevedibilmente, il conto dei… Leggi tutto »
Lecce: il tribunale del riesame lascia liberi i cinque siriani sbarcati con i passaporti falsi Respinto il ricorso della procura
Un passaporto era della Repubblica Ceca, quattro della Romania. Ma i cinque, sbarcati fra altri migranti il 13 febbraio, erano tutti siriani. Arrestati su decisione della procura di Lecce. Vennero rimessi in libertà. Il tribunale del riesame li lascia liberi: ha infatti respinto il ricorso della procura affinché si desse luogo a ordinanze di custodia cautelare nei loro confronti. Fra l’altro, nei loro telefonini, c’erano foto e video di guerra, probabilmente del territorio siriano, nonché di armi e simboli che… Leggi tutto »
Brindisi: “stop ai migranti maschi” Raffaele Tafuro, operatore finanziario, lancia un appello "ai nostri politici" e dice "sì all'accoglienza di donne e bambini, gli uomini hanno il diritto di rimanere nelle loro terre"
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Tafuro, operatore finanziario brindisino:
Lanciamo un appello ai nostri politici. Diciamo Stop all’immigrazione maschile. Si all’accoglienza di donne e bambini. Gli uomini immigrati hanno il diritto di rimanere nelle loro terre a difendere e sostenere i diritti di civiltà, i nostri governanti hanno il dovere di sostenere questa causa. Basta a falsi miti. Gli uomini devono fare gli uomini immigrati e non. Difendiamo e sosteniamo donne (e bambini) che vengono trucidate violentate uccise,… Leggi tutto »
Taranto, “il governo vuole trasformarla in una seconda Lampedusa” L'esponente di Forza Italia critica la scelta di rendere il porto tarantino hub per i migranti
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto fino al commissariamento:
Si spegne l’altoforno 5 dell’Ilva, il più grande in Europa; per un anno oltre 4.000 lavoratori diretti, con i contratti di solidarietà percepiranno uno stipendio notevolmente ridotto, senza contare le naturali conseguenze per l’indotto. Sempre in questi giorni si parla di chiusura possibile della sede tarantina della Banca di Italia; da tempo, ancora, si è palesata l’ipotesi di un accorpamento… Leggi tutto »
Migranti: sarà Taranto il centro per l’identificazione di quelli provenienti dalla Libia Comunicazione ufficiosa del ministero dell'Interno, al lavoro la capitaneria di porto e l'autorità portuale: serve un'area per contenere 500 persone per due-tre giorni alla volta
Il ministero dell’Interno lo ha comunicato ufficiosamente nei giorni scorsi. E nei giorni scorsi l’autorità portuale di Taranto, con la capitaneria di porto tarantina, si sono messe al lavoro per reperire e attrezzare un’area dello scalo ionico da adibire all’ospitalità dei migranti provenienti dalla Libia. Il porto di Taranto è stato individuato come il corridoio (o, come direbbero quelli bravi, hub) per identificare, in particolare, i migranti provenienti da quel Paese nordafricano. Un’ondata, forse spaventosa dal punto di vista numerico,… Leggi tutto »
Frontex: pronti a partire dalla Libia fra i cinquecentomila e il milione di migranti Stime dell'agenzia europea che opera in luogo di Mare Nostrum
Siamo forse alle porte di un esodo biblico. Dalla Libia nel caos, secondo stime Frontex, sono pronti a partire fra i cinquecentomila e il milione di migranti. Lo ha detto, in un’intervista all’Ansa, il direttore di Frontex, Fabrice Leggeri.… Leggi tutto »
Ventisei migranti rintracciati nel sud Salento, arrestato il presunto scafista: è di Brindisi Marina di Andrano, sequestrato gommone
Gommone sequestrato, il presunto scafista arrestato: è un brindisino 31enne. I militari di una motovedetta della Guardia di finanza di Otranto hanno così concluso l’operazione successiva all’individuazione di 26 migranti, sedicenti siriani, appena sbarcati a Marina di Andrano, zona sud del Salento.… Leggi tutto »
Norman Atlantic: i dispersi sono 19, i familiari di un migrante iracheno denunciano la sua scomparsa L'uomo si era imbarcato come clandestino sul traghetto incendiatosi il 28 dicembre e il cui relitto è ora ormeggiato in porto a Brindisi
I suoi familiari non ne hanno notizie. Così hanno scritto al pubblico ministero barese Ettore Cardinali.
C’è il disperso numero 19 nella tragedia del Norman Atlantic: un iracheno che si era imbarcato come clandestino, in Grecia, sul traghetto incendiatosi la mattina del 28 dicembre.… Leggi tutto »
Otranto: sbarco di 32 migranti. Controlli antiterrorismo Gli scafisti sono fuggiti
I pescatori hanno dato l’allarme, un barcone con persone a bordo al largo di Otranto. Trentadue migranti, di provenienza siriana, sono stati così soccorsi dalla Guardia costiera, dopo lo sbarco nella zona della baia delle Orte. Sono stati condotti al centro “Don Tonino Bello”, stanno tutti bene. Procedure di identificazione molto rigorose, anche perché l’allerta in tema di terrorismo è ai massimi livelli. Sono invece riusciti a scappare gli scafisti.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Crépeau (Onu): dall’Europa più sostegno all’Italia nella gestione dei flussi migratori E maggiori tutele per i migranti minori. Il nostro ministro dell'Interno ha riferito che ne risultano scomparsi 3707
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, pochi giorni fa riferì di 3707 migranti minori che risultano scomparsi, fra gli oltre quattordicimila arrivati con gli sbarchi dello scorso anno. Uno su cinque, cioè, non si trova. Quello della tutela dei minori, nell’ambito di una più attenta politica europea in tema di aiuto alle frontiere continentali (prima fra tutte l’Italia) è un tema toccato anche dallo special rapporteurs dell’Onu, Crépeau. Di seguito un comunicato diffuso da Unicef Italia:
Lo scorso dicembre François Crépeau,… Leggi tutto »
Alfano: quasi quattromila minori migranti scomparsi Terribile dato diffuso dal ministro dell'Interno. Molti sbarchi in Puglia
Il dato fornito dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, alla riunione della commissione antimafia in Sicilia, è un dato tremendo. Secondo il titolare del Viminale, sono 3707 i minori migranti scomparsi dai centri di accoglienza, rispetto ai 14243 registrati con gli sbarchi lungo le coste italiani. Molto spesso quelle pugliesi.… Leggi tutto »
Migranti: l’arrivo a Taranto di 914 persone Molo San Cataldo del porto ionico, nave San Giorgio
Soccorsi in mare dalla nave San Giorgio della Marina militare, 914 migranti stamani sbarcati al porto di Taranto. Non è nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum, che ormai è conclusa, ma una operazione di “normale” controllo al largo delle coste italiane.… Leggi tutto »
Otranto: barcone con una quarantina di migranti bloccato dalla Guardia costiera. Tutti in salvo Ci sono anche tredici donne e sette bambini. Sono stati accompagnati al centro di accoglienza "Don Tonino Bello"
Un barcone con una quarantina di persone a bordo è stato intercettato stamattina dagli uomini della Guardia costiera, al largo di Otranto. L’imbarcazione, di 12 metri, era occupata fra gli altri da tredici donne e sette bambini. Tutti sono stati tratti in salvo e accompagnati al centro di accoglienza “Don Tonino Bello”.… Leggi tutto »
Migranti: 62 persone salvate al largo di Leuca Erano su un barcone in difficoltà a venti miglia dalla costa salentina. Anche sette donne e sei bambini a bordo
Sono stati salvati dalla Guardia costiera, nel buio della notte in mezzo al mare. A venti miglia dalla costa salentina. Sono siriani e sono 62, fra cui sette donne e sei bambini. A bordo di un barcone, in difficoltà anche per le condizioni del mare, avrebbero fatto una fine tragica se non fosse intervenuta l’imbarcazione militare italiana, al largo di Leuca.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »
Cinque milioni e mezzo di migranti in Italia: al sud il 14,6 per cento Dati Idos-Ismu. All'inizio di quest'anno l'incremento è stato di mezzo milione. Le donne più degli uomini. Un quarto dell'immigrazione è fra Milano, Roma, Torino e Brescia
Cinque milioni e mezzo di migranti in Italia, dati riferiti all’1 gennaio 2014. Non c’è, dunque, ancora il parametro aggiornato con l’imponente ondata migratoria degli ultimi mesi. Peraltro, rispetto all’anno prima, si tratta di un incremento di mezzo milione di persone e le donne hanno superato in numero gli uomini, di circa trecentomila unità.
Il meridione è senza alcun dubbio la porta della migrazione, si pensi a Lampedusa stremata e anche alle altre regioni che offrono la prima accoglienza (la… Leggi tutto »
Migranti: Mare Nostrum non deve chiudere, appello di Amnesty, Msf e Asgi a Renzi Migliaia di persone a rischio, dicono i responsabili delle organizzazioni. Ieri è stato l'ultimo giorno dell'operazione, da oggi per due mesi l'operazione europea Triton
Di seguito un comunicato diffuso da Amnesty International Italia, Medici senza frontiere e Associazione studi giuridici sull’immigrazione:
In una lettera aperta pubblicata sul quotidiano “la Repubblica”, i presidenti di Amnesty International Italia, ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) e Medici Senza Frontiere hanno sollecitato il presidente del Consiglio Matteo Renzi a non chiudere l’Operazione Mare Nostrum e a garantire che l’Italia continui le attività di ricerca e soccorso nel mar Mediterraneo per salvare vite in mare.
Nella lettera, le tre associazioni… Leggi tutto »
Oggi finisce Mare Nostrum Migranti: da domani Triton, operazione europea. L'orgoglio, anche dei pugliesi, per l'aiuto a decine di migliaia di persone in questo anno
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, oggi ha presentato l’operazione europea che partirà da domani. Con Triton, operazione congiunta di Frontex, da tre milioni di euro al mese per due mesi, interamente finanziata con fondi europei, finisce Mare Nostrum che è costata 114 milioni di euro all’Italia, quest’anno. Ieri il Consiglio dei ministri ne ha decretato la fine, in coincidenza con l’avvio di Frontex.
Mare Nostrum. La “nostra” operazione. Difficile, contestata, ma è quella che orgogliosamente, gli italiani e quelli del… Leggi tutto »
Leuca: barcone alla deriva, salvati 22 migranti Tutti uomini siriani
Principio di ipotermia e disidratazione. Tutti i 22 migranti salvati, erano ormai allo stremo. Il gruppo di extracomunitari, tutti uomini di nazionalità siriana, è stato salvato da una motovedetta della capitaneria di porto di Gallipoli, allertata dal 118 e che li ha rintracciati a 22 miglia circa a sud del Capo di Leuca, al limite delle acque internazionali. I migranti erano a bordo di un gommone di sei metri che stava per affondare.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Martina Franca: arriva la cicogna per la prima volta nello Sprar, è nato Ibraham Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Antonietta Podda, responsabile Sprar di Martina Franca:
E’ il primo nato in Sprar a Martina Franca. Si chiama Ibraham ed è figlio di una coppia del Ghana, da luglio qui in Italia. Ibraham è nato all’Ospedale di Martina da poche ore (alle dieci di questa mattina), e porta con se una storia che parte da lontano, molto lontano. Parte cioè dal momento del suo concepimento, quando i suoi genitori decidono di scappare via dagli… Leggi tutto »